Gulp Inviato: 13 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 (modificato) Salve a tutti. E' un po' che scrivo sul forum e ho già fatto l'abbonamento per partecipare agli ordini congiunti. Come dicevo in un altro topic vorrei fare questo grande passo e fare parte della "famiglia". Da anni sono schiavo dei cosmetici antidiradamento, ma la situazione è così compromessa che ogni volta prima di uscire devo stare ore in bagno per provare a mascherare il tutto. Devo dire che con l'aiuto di qualche riportino più o meno ci riesco, ma il risultato con il passare del tempo peggiora sempre + e il risultato è sempre più innaturale. Posto un po' di foto, come richiesto, per esporre il mio irrecuperabile caso sperando nella vostra collaborazione. Avrei mille domande da farvi su tutti i parametri possibili ed immaginabili, però, se avrete la bontà e la pazienza di aiutarmi, queste discussioni le affronterò in un secondo momento. La prima domanda che vi faccio è la più banale e la più semplice. Per la mia situazione (che come avrete avuto modo di vedere è disperata :cry: ) la strada della protesi è percorribile? Intendo dire....per l'area che c'è da coprire una protesi parziale sarà in grado di coprirmi? Premetto che adesso vedete i capelli lunghetti, ma con la protesi vorrei passare ad un taglio corto senza una densità troppo elevata. In questo modo il passaggio da capello lungo a capello corto potrebbe non far sospettare la gente della trasformazione. Modificato 13 Maggio 2011 da Gulp Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gulp Inviato: 13 Maggio 2011 Autore Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 Altre foto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gulp Inviato: 13 Maggio 2011 Autore Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 Infine aggiugno altre due foto in cui ho messo un cerchietto per scoprire al massimo i parietali e chiedervi se c'è una densità sufficiente :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 13 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 A vedere così hai una situazione molto simile a quella che avevo io prima di protesizzarmi. Infatti sembravano quasi foto mie le tue. Ed anch'io "giocavo" di riportini e Toppik che mi rendevano alquanto schiavo. Ti risponderanno i più esperti ma secondo me i parietali sono buoni, una rasatina leggera ai lati del vertex e sei pronto ad avere 10 anni di meno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 13 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 Questo forum è un crogiolo di persone differenti. Abbiamo gente che passa mesi a scrivere messaggi disperati e smania dalla necessità assoluta di toccare una protesi ma non si abbona nemmeno con una pistola alla tempia e abbiamo Gulp che prima si abbona e poi chiede se è il caso. Direi che la protesi è urgente! Ne serve una standard, calco con alette, riccio 4.5, colore a naso sembra un 3 ma manda la ciocca, densità direi di cominciare con un tradizionale 80/90. Io ti consiglierei di tenere i capelli lunghi per la prima installazione, ti perdonano tutti gli errori di calco e di installazione. Poi dopo un mesetto, appurato che il calco sia perfetto e che tu sia abile ad installarla, procedi con un taglio corto. Hai ragione che un passaggio al taglio corto sarebbe un ottimo depistaggio, ma devi essere sicuro che il calco sia perfetto. Fai così: tu ordinala da 15 cm, te la fai installare dal parrucchiere e se dice che è tutto a posto come dimensioni del calco poi procedi al taglio corto. Altrimenti lungo. Ma in questo caso devi fidarti del parrucchiere! ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rob912 Inviato: 13 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 scusami za ma volevi dire 4.5 liscio.....non posso dimenticare che tu a naso mi hai azzeccato tutti i parametri grande za... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 13 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 scusami za ma volevi dire 4.5 liscio.....non posso dimenticare che tu a naso mi hai azzeccato tutti i parametri grande za... Intendevo "ondulazione 4.5", cioè dritti. Dalle foto mi sembrano drittissimi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 13 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 (modificato) Infine aggiugno altre due foto in cui ho messo un cerchietto per scoprire al massimo i parietali e chiedervi se c'è una densità sufficiente :( Gulp, la tua situazione parietali e' molto buona. Ancora alti, e densi. La qualita' dei capelli e' ottima. Sono lisci e corposi. Sottili solo in prossimita' del diradamento piu' consistente. Protesi standard. Si alle alette, ma secondo me solo successivamente. Un calco normale e lineare, che segua il tuo diradamento sara' piu' facile da gestire. Se vuoi un rinfoltimento graduale,visto che sul vertex i capelli nn ci sono piu' andrei con un 70/80-80. Ma come dice zazza devi tagliare i tuoi e lasciare che il parrucchiere sappia integrare. Colore sembra un 2?.... Ondulazione lisci 4,5 concordo. Verra' un successone vedrai basta non tagliare i tuoi fino all'integrazione, e accorciarli dopo. Modificato 13 Maggio 2011 da toto1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 13 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 Secondo me le alette invece aiutano anche l'installazione perché danno un preciso riferimento su dove mettere la protesi. Inoltre nessun babbano penserebbe mai che un parrucchino abbia le alette e quindi il perimetro irregolare gioca a favore dell'antisgamo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 13 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 Gulp, di solo che, vista la tua attuale situazione, di diradamento ma anche di capelli, un impianto darebbe semplicemente un risultato favoloso in quanto, c'e' buona fondamenta sulla quale costruire. Segui il correetto consiglio di Zazza, per la prima installazione, tieni il capello lungo poi, deciderai. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gulp Inviato: 13 Maggio 2011 Autore Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 Ringrazio tutti per le risposte e i preziosi consigli!! I vostri commenti mi hanno già dato un'iniezione di fiducia. Sono pronto al passo successivo, ovvero la realizzazione del calco. Da circa una settimana ho provato a contattare gli incaricati della mia regione, o meglio della mia provincia, per avere la necessaria collaborazione per la realizzazione del calco e la scelta dei parametri. Purtroppo, non capisco perchè, non ho ricevuto risposta. Però non mi voglio arrendere, se nessuno può aiutarmi proverò da solo (se non ci riuscirò alzerò mestamente bandiera bianca). Se non altro spero e conto di ricevere i vostri aiuti virtuali sul forum. Ho letto tutte le fasi per la realizzazione del calco nell'area riservata del sito, ma non ho trovato la parte dove si parla delle alette. Visto che Zazza le ha tirate in ballo, potrei sapere meglio cosa sono le alette? Rientrano nel calco o sono a parte? Non ho capito bene... :dimenticanza-01: Leggendo il forum e le vostre esperienze, avrei intenzione di prendere una protesi con pellicola a ferro di cavallo e front in Lace. Si dice così? :sorriso-06: Il problema che adesso mi si pone davanti è: fino a che punto deve spingermi per delimitare l'area dell'impianto in fase di calco. Il buon senso mi direbbe fino alla zona non eccessivamente diradata, ma suppongo che la cosa non sia possibile trattandosi di una forma piuttosto irregolare. Posto due foto per far capire cosa intendo dire. Nella prima foto seguo la linea del diradamento, nella seconda seguo invece una linea più netta e lineare. Quale delle due ipotesi è da ritenere valida? Non ho segnato la zona front. Quel problema lo affronterò in un secondo momento. Un passo alla volta :sorriso-03: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gulp Inviato: 13 Maggio 2011 Autore Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 .... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ultramarine Inviato: 13 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 Complimenti fratello ! Domande super intelligenti le tue, leggerò con attenzione le risposte. Io purtroppo non posso darti consigli, perchè sono nella tua stessa situazione di inesperto. Auguri comunque ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 13 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 Eh, bel dilemma. Non mi sembra che la rientranza sia così tanto densa, io per semplicità tirerei dritto. Le alette sono questa cosa indicata nelle immagini. E' una parte del calco, non sono uan cosa a parte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 13 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 Se per caso gli incaricati regionali non ti rispondono, non darti per vinto e cerca di completare il calco assolutamente entro il 25 maggio. Puoi provare a scrivere la tua provincia sul forum, sia mai che qualche buon'anima non-incaricato si offra, oppure farlo da solo facendoti ovviamente aiutare da un'altra persona. Anche io ho avuto difficoltà a contattarli e sono riuscito da solo a fare un calco dignitoso (che poi ovviamente mi sono fatto rifare da mani esperte e poi nuovamente mi sono rifatto da solo una volta esperto io). ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 13 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2011 Ciao Gulp, hai dei parietali fantastici. Fossi in te farei a meno delle alette. Se proprio vuoi una forma con alette sceglile in lace così potrai tagliarle se il risultato non ti dovesse soddisfare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
toto1 Inviato: 14 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2011 Sono perfettamente d'accordo con Quintoj. In piu ti consiglierei La linea del calco falla piu lineare possibile facendo in modo di entrare in prpfondita' nella zona diradata. Diciamo un centimetro. In questo modo nn vedrai strani stacchi di volume neanche a capelli bagnati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 14 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2011 Io invece sono d'accordo con Zazza... Con le alette, non troppo accentuate, Gulp avrà una perfetta ricostruzione dell'hairline... Senza, gli resteranno quei due scavi temporali mai troppo belli e funzionali, considerato che i parietali sono sì alti ma le tempie, sopra la zona della basetta, non sono messe benissimo e saranno ancora peggio una volta tagliati più corti i capelli... Sto parlando della conclusione di un lungo processo, Gulp... Perché arrivi alla protesi più o meno nelle condizioni in cui ci arrivai io. Io non usavo il Toppik (negli anni '80 non c'era in Italia) ed ero quindi un pelato nature... Tu forse un po' mascheri ma considera che i tuoi conoscenti non si berranno una capigliatura da Sansone in 24 ore. Ti consiglio quindi di andare per gradi, partendo da una protesi a bassa densità per poi arrivare a regime nell'arco di due protesi. La prima la farei 50/70 front 70 resto, la seconda 60/80 front 80 resto e quella finale 70/90 front, 90 resto... Un percorso che dura un anno, senza bruschi e traumatici stravolgimenti d'immagine. Se poi te la senti, parti pure in quarta ma occhio al battito in testa... :sorriso-06: P.S.: grazie per le immagini. Sono fondamentali per la valutazione del caso ma purtroppo sono pochi quelli che le pubblicano con tanta dovizia di particolari. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 14 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2011 A me non convinvince il disegno del calco postato da Zazza, mi sembra innaturale. Io vedrei Gulp benissimo con questo disegno e non con questo Poi il tutto si dovrà valutare compiutamente vis-à-vis. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 14 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2011 Vediamo se ci denunciano per violazione del silenzio elettorale... :happy-05: Kaaa-linnn-ka, ka-lin-ka, kalinka moya! V sadu yagoda malinka, malinka moya! Dove sta l'inghippo (a parte il fatto che Baffone in quella foto aveva già 70 anni)? :figo-01: Furbacchione di un Quintoj! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gulp Inviato: 14 Maggio 2011 Autore Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2011 Comincio a fare qualche prova di calco.Vediamo che esce fuori. Ringrazio veramente di cuore per l'assistenza.Siete fantastici, anche se mi avete messo in grossa difficoltà con queste alette :divertenti-03: Zazza & Arn (front con alette) VS Quintoj & Toto1 (front senza alette) E' una dura lotta perchè reputo entrambe le fazioni esperte ed autorevoli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gulp Inviato: 15 Maggio 2011 Autore Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2011 Non vorrei diventare troppo stressante e nemmeno approfittare della vostra pazienza, ma essendo un "dilettante allo sbaraglio" e dovendo (purtroppo) fare il calco senza la consulenza tecnica di mani esperte, vorrei realizzare un calco dignitoso in modo da evitare di cestinare la mia protesi ancor prima di metterla in testa :cry: Per quanto riguarda i parietali, seguendo l'indicazione di Toto1, vorrei spingermi un cm oltre la zona di confine gravamente diradata per arrivare a stretto contatto con la zona dove il diradamento è più lieve, anche se suppongo che ciò comporterà maggiori cure in fase di manutenzione e applicazione. Per quanto concerne il front, ho voluto giocare un po' con il DermMatch provando ad abbozzare (secondo le vostre indicazioni) un disegno con e senza alette. Ovviamente, per stressarvi un po' di più, posto le foto delle prove fatte per chiedere un parere e le eventuali correzioni da fare per la realizzazione del calco. Nella valutazione, se possibile, oltre al gusto estetico tenete conto di due fattori: (1) quale soluzione è maggiormente praticabile per mani inesperte come le mie (la prima applicazione con taglio spero di farla da un parrucchiere competente, ma poi la patata bollente passa a me); (2) considerate che nella mia pettinatura ideale (anche quella che attualmente porto) tengo dei ciuffetti che scendono sulle tempie e su parte della fronte, quindi il mio front non dovrà necesseriamente essere scoperto al 100% Prova 1 senza alette (o almeno credo) :sorriso-06: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gulp Inviato: 15 Maggio 2011 Autore Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2011 Prova 2 con alette (o almeno credo) :sorriso-06: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 15 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2011 Bravo Gulp, è così che si fa se si vogliono ricevere dei consigli, non sei stressante e non stai approfittando della nostra pazienza, anzi noi siamo qui per questo. Ti chiedo un'altra cosa e so di interpretare anche una richiesta degli altri utenti che sono intervenuti in questa discussione. Potresti postare qualche foto che senza svelare la tua identità mostrino almeno le sopracciglia e la fine del volto? Sarebbe molto utile per valutare meglio la tua situazione, perché devi sapere che alette o non alette è solo con l'osservazione completa di un volto che si può consigliare al meglio e anche per questo ci sono gli incaricati regionali. I miei consigli sulle alette sono stati espressi esclusivamente tenendo conto dello stato dei tuoi parietali e non di tutto il resto, che è altrettanto importante. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 15 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2011 Puoi adottare un compromesso e fare delle piccole alette, tenendole nella zona del lace frontale. Le alette che vedo nelle foto 2 mi sembrano molto grandi, più che altro spesse. Ah, mi raccomando: nel calco quel front va fatto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto più a punta! e anche di più di quanto sia in questa foto. Ma bisogna vedere le sopracciglia per avere un'indicazione più precisa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso