Visitatore tiger74 Inviato: 18 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2010 Salve amici capelluti del forum, mi rivolgo in particolare ai veterani del front scoperto. Io porto ormai da quasi un anno protesi con front in lace e ferro di cavallo in pellicola ai lati. Dopo un anno di front "appiccicato" solo con tape semiscoperto mi sono deciso a fare un tentativo di chiusura del front con la colla sugli ultimi millimetri subito 3 mm dietro c'erano però sempre i tape. Non ho lace in eccesso. Risultato pessimo, i capelli non sembrano avere un uscita naturale dalla cute perchè incollati in parte alla base sulla colla, lace che dopo 3 giorni comincia a vedersi ad occhio nudo. Premetto che non ho usato le colle di Luca ma una che mi ha dato un amico di un'altro centro, in stick all'apparenxza molto pratica, che cmq nella dimostrazione pratica "sulla mano" il risultato con il lace era perfetto. Ora mi chiedo, il famoso ritocchino ogni 3 giorni come diavolo lo fate se sul lace vedo che rimangono grumetti grigio/biancastri di colla, come faccio a pulire i primi 3mm di front senza staccare tutta la protesi o i tape dietro ? Chiedo i vostri preziosi consigli per cercare di ottenere il migiore risultato possibile con il mio front, sempre però cercando un compromesso con la praticità di manutenzione, cosa che prima avevo ma con scarsa naturalezza dato che il front era quasi coperto (capelli alla beckam pettinati in avanti). So che mi manca un po' di manualità ma di solito apprendo in fretta. :-) Ritengo che non ha senso portare un lace con il front copero come me, se non imparerò ad usare le colle passerò alla pellicola sottile che cmq ho visto con i miei occhi avere degli ottimi risultati estetici ma soprattutto pratici. Grazie anticipatamente ragazzi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 18 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2010 Se ha appiccicato anche le basi dei capelli allora: - hai impiastricciato tu i capelli mentre la mettevi - ne hai messa troppa - non l'hai fatta asciugare bene (ebbene sì, va PRIMA asciugata e poi va calato il lace. Inoltre è di per sè difficile premere il lace sulla colla se ha i capelli in mezzo, rischi di far affondare tu stesso i capelli nella colla. Nel tuo caso meglio premere con qualche strumento sottile. Il mio consiglio è, prima di sfoderare il front: - avere una protesi con lace in eccesso - incollare COMUNQUE il front per bene anche quando si ha la protesi con front coperto, così si fa pratica E se sei un principiante che vuole subito avere un buon risultato, usa Priade (o una colla all'acqua) che è più facile da stendere e da togliere dal lace. Io il ritocchino, usando Priade, lo faccio spruzzando miracolo e pulendo sommariamente con un bastoncino per le orecchie. Oppure faccio il ritoccone: metto Remover, tolgo colla e tape dietro, pulisco per bene magari usando un cd-rom (meglio quelli mini...), lavo i capelli, reincollo con la colla senza tape dietro. Dicci che TIPO DI colla usi, se all'acqua tipo Vinavil o invece tipo Bostik, che così magari ti possiamo dare consigli sulla pulizia lace frontale. Ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
litfiba84 Inviato: 18 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2010 senza lace in eccesso è difficile ma si può (maledetta tastiera americana per le accentate) fare. per la pulizia parziale ci sono i post e ti devi ingegnare (grattando con i polpastrelli o unghie, guardati il mio post) per l'incollaggio (nel tuo caso, senza lace in eccesso) consiglio, quando stendi il lace di farlo tenendo i capelli con la mano destra, con la sinistra usare un pettine (non spazzola) appoggiato tra capelli e base (come se pettinassi i capelli dal basso verso l'alto partendo dalla base) e premere sulla pelle col pettine e non con le dita. il risultato sarà che i capelli non si appiccicheranno alla base (nel caso tu abbia steso troppa colla) e alla pelle. spero di essere stato chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore tiger74 Inviato: 19 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 19 Novembre 2010 La colla che ho usato è tipo Vinavil (biancastra appena la si stende sulla cute) è uno stick con una rotellina molto pratica. Domani stesso dovrò fare la manutenzione e taglio di una nuova p. con l'aiuto della nuova parrucchiera che mi hanno segnalato proverò a seguire i Vs. consigli, userò il pettine per abbassare il lace munito di tanta pazienza. Spero sia :-) Grazie ragazzi vi farò sapere il risultato. Ciao e buon fine settimana ! Tiger Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 19 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 19 Novembre 2010 La colla che ho usato è tipo Vinavil (biancastra appena la si stende sulla cute) è uno stick con una rotellina molto pratica. Domani stesso dovrò fare la manutenzione e taglio di una nuova p. con l'aiuto della nuova parrucchiera che mi hanno segnalato proverò a seguire i Vs. consigli, userò il pettine per abbassare il lace munito di tanta pazienza. Spero sia :-) Grazie ragazzi vi farò sapere il risultato. Ciao e buon fine settimana ! Tiger Usane POCHISSIMA, secondo me la rotellina ne mette troppa. Non si deve vedere il biancastro, solo il trasparente. E abbassa solo quando e' asciutta, diciamo almeno 3 minuti di phon o 10-15 minuti senza phon. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore tiger74 Inviato: 30 Novembre 2010 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2010 L'installazione con la colla da parte della parrucchiera è andata ok, anche se poi dopo aver visto come si fa a me è venuta meglio in quanto lei mi aveva messo giù il lace solo con le dita e tanti capelli si erano un po' appiccicati prendendo delle ondulazioni innaturali. Cmq il responsabile del salone portava una pellicola di quelle sottilissime stupenda, front scoperto insgamabilissima e naturalissima, ne ho ordinata una per provarla. Aveva anche un lace che a confronto di quello che indosso io acquistato come sottile è 2 terzi più sottile. Faccio un tentativo con la pellicola, dove i capelli anche free style sono molto pettinabili e più naturali in quanto iniettati.Faccio un tentativo e vi farò sapere ! Cmq dopo 3 giorni il "ritocchino" è un casino. Grazie cmq per i Vs. sempre utilissimi consigli ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gregory59 Inviato: 7 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2010 Approfitto anch'io di questa discussione per chiedere agli "esperti" come ovviare al problema dello scioglimento della colla (sia colla pura come Pegaso e sia quella del tape ) che dopo 2/3 giorni comincia a mostrarsi lucida e appiccicosa sulla fronte fuoriuscendo dalla linea dell'attaccatura del lace? Io con una protesi in lace e ferro di cavallo, sono passato a usare solo la colla (pegaso) sul front,(anche avendo letto che Maurizio60 usava solo piu' la colla) perche' prima con tape per lace mi ritrovavo spesso la protesi che si staccava dal tape e indietreggiava e in piu' trovavo che i capelli del front non avessero un'"uscita" naturale; Solo con la colla trovo che il risultato sia migliore ma continuo ad avere il problema di prima, cioe' lo scioglimento, il luccichio e appiccicamento sulla fronte poco prima del bordo del lace. Inoltre mi sono ritrovato anch'io ad affrontare il "problema" dei ritocchini ma non ho ancora trovato una metodologia efficace per pulire il front dalla colla (per ora uso Pegaso)senza staccare tutta la protesi; ho provato con uno specchietto ma non si riesce a strofinare con la protesi sulla testa, usando il remover inbevuto in un cottonfioc si riesce a pulire solo la cute ma non a pulire il lace e quindi alla successivo reincollaggio risulta il front meno pulito e con residui di colla che impediscono una aderenza perfetta. Qualcuno puo' darmi qualche consiglio in merito?? Grazie (Tra l'altro io al momento uso Petalo rosso sui bordi e Pegaso sul front ma trovo che la presa su tutta la protesi si allenti molto dopo un paio di giorni, non che si stacchi ma passando la mano i bordi si sollevano un po' su tutto il perimetro. Si puo' evitare ? ) gregory59 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 7 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2010 scioglimento della colla (sia colla pura come Pegaso e sia quella del tape ) che dopo 2/3 giorni comincia a mostrarsi lucida e appiccicosa sulla fronte fuoriuscendo dalla linea dell'attaccatura del lace? Io con una protesi in lace e ferro di cavallo, sono passato a usare solo la colla (pegaso) sul front,(anche avendo letto che Maurizio60 usava solo piu' la colla) perche' prima con tape per lace mi ritrovavo spesso la protesi che si staccava dal tape e indietreggiava e in piu' trovavo che i capelli del front non avessero un'"uscita" naturale; Solo con la colla trovo che il risultato sia migliore ma continuo ad avere il problema di prima, cioe' lo scioglimento, il luccichio e appiccicamento sulla fronte poco prima del bordo del lace. non so risponderti perché io uso la colla proprio perché rispetto al lace non ha luccichio e appiccicamento. Scioglimento Priade un po' ne dà, e lo pulisco col dito senza nulla oppure con dischetti struccanti imbevuti di MIracolo Inoltre mi sono ritrovato anch'io ad affrontare il "problema" dei ritocchini ma non ho ancora trovato una metodologia efficace per pulire il front dalla colla (per ora uso Pegaso)senza staccare tutta la protesi; ho provato con uno specchietto ma non si riesce a strofinare con la protesi sulla testa, usando il remover inbevuto in un cottonfioc si riesce a pulire solo la cute ma non a pulire il lace e quindi alla successivo reincollaggio risulta il front meno pulito e con residui di colla che impediscono una aderenza perfetta. Qualcuno puo' darmi qualche consiglio in merito?? Grazie - O usi Remover e un CD (che poi butterai) per fare la strusciata del front - O, seguendo il metodo Toto1, usi Remover, attendi qualche minuto, usi sapone per le mani, sciacqui, rimetti sapone, sciaqui, togli palline di colla (Tra l'altro io al momento uso Petalo rosso sui bordi e Pegaso sul front ma trovo che la presa su tutta la protesi si allenti molto dopo un paio di giorni, non che si stacchi ma passando la mano i bordi si sollevano un po' su tutto il perimetro. Si puo' evitare ? ) Sicuro di attaccare sulla cute glabra e non su capelli? A me Petalo era allentato quando lo attaccavo parzialmente sui capelli per errori di installazione. Se ti si allenta sulla cute, allora è il caso di passare a DUoTac. ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 7 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2010 Ho collaudato l'altro giorno il metodo Toto1 per la pulizia, cioè senza specchi o cd. Pur usando Pegaso matt in nuovo tubetto, mettendo sapone, sciaquo in acqua calda, sapone (strofinando leggermente lace con lace e un usando l'unghia) poi di nuovo sciaquo è venuto via quasi tutto. Solo qualche pallina di colla ho dovuto tirare via con un unghia delicatamente. Sì, delicatamente perchè uso ancora le protesi un po datate (ma ancora buone!) del zazza. Uso molta delicatezza perchè ovviamente alla loro veneranda età perdono capelii ad ogni lavaggio o manutenzione. Comunque il metodo Toto1 con Pegaso matt è da me pienamente promosso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lilla Inviato: 7 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2010 Questo metodo è veramente interessante, ma difficile da comprendere a protesi "attaccata"... Sarebbe fattibile un filmatino da mettere su nhs? (parlo ovviamente con lo staff :lol: ) ciaociao Ho collaudato l'altro giorno il metodo Toto1 per la pulizia, cioè senza specchi o cd. Pur usando Pegaso matt in nuovo tubetto, mettendo sapone, sciaquo in acqua calda, sapone (strofinando leggermente lace con lace e un usando l'unghia) poi di nuovo sciaquo è venuto via quasi tutto. Solo qualche pallina di colla ho dovuto tirare via con un unghia delicatamente. Sì, delicatamente perchè uso ancora le protesi un po datate (ma ancora buone!) del zazza. Uso molta delicatezza perchè ovviamente alla loro veneranda età perdono capelii ad ogni lavaggio o manutenzione. Comunque il metodo Toto1 con Pegaso matt è da me pienamente promosso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FrankD Inviato: 7 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2010 (modificato) Questo metodo è veramente interessante, ma difficile da comprendere a protesi "attaccata"... Sarebbe fattibile un filmatino da mettere su nhs? (parlo ovviamente con lo staff :lol: ) ciaociao Sarebbe utile in effetti... Comunque non è così laborioso! Un paio di settimane fa l'ho utilizzato per rifare l'incollaggio del front di una delle due parziali... Dopo aver scollato con Lace Release (solvente americano poco potente e che normalmente non uso, in quell'occasione l'ho scelto per non fare troppi danni nel caso in cui ne finisse anche sul tape, ma anche miracolo o dell'alcool isopropilico andrebbero benissimo) e pulito la cute sottostante, via sotto la doccia... Specchio portatile appoggiato sul porta shampoo per vedere quello che stavo facendo. Bagno con acqua calda il front, fisso con una mollettina per capelli la protesi alzata e passo dello shampoo sul lace, lascio agire per un paio di minuti accarezzando energicamente il lace verso l'esterno con le dita e risciacquo sempre con acqua calda. Dopodichè ripeto il tutto una seconda volta. A quel punto era venuta via quasi tutta la colla, eran rimaste giusto due-tre palline che ho tolto con le unghie e aiutandomi con una pinzetta. Magari suona laborioso, ma una volta che provi è davvero la cosa più semplice del mondo! :) Modificato 7 Dicembre 2010 da FrankD Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
venone Inviato: 9 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2010 scusate ma non ho capito una cosa di sto metodo toto1. Dopo che vai sotto la doccia e fai come frankD dice, che si fa? come si fa a riattaccare il front se è tutto bagnato? ho capito male qualcosa? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FrankD Inviato: 9 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 9 Dicembre 2010 (modificato) Ah bè sfido, io ho parlato solo di come pulirlo il front! :D Per riattaccarlo, dopo aver asciugato i capelli, si fa come al solito nel metodo di Quintoj: segni con un pettinino o qualunque cosa tu abbia sottomano il contorno della protesi sulla pelle, la sollevi e la fissi all'indietro con una molletta per capelli, stendi la colla prima che scompaia il rossore, asciughi col phon e infine reincolli. ;) Modificato 9 Dicembre 2010 da FrankD Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CercasiCavieUmane Inviato: 10 Gennaio 2011 Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2011 A proposito di ritocchino...ancora devo metterci mano, ma come si fa a capire quando se ne ha bisogno? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 10 Gennaio 2011 Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2011 A proposito di ritocchino...ancora devo metterci mano, ma come si fa a capire quando se ne ha bisogno? Quando noti pezzettini o pezzettino di lace rialzato, lo noti anche a vista se fai attenzione. Piu' semplicemente, quando appoggiando il polpastrello del dito sul front, senti che questo appiccica. Potrebbe resisterti anche un altro fgiorno ma di sicuro, non reggera' uno shampoo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CercasiCavieUmane Inviato: 10 Gennaio 2011 Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2011 Quando noti pezzettini o pezzettino di lace rialzato, lo noti anche a vista se fai attenzione. Piu' semplicemente, quando appoggiando il polpastrello del dito sul front, senti che questo appiccica. Potrebbe resisterti anche un altro fgiorno ma di sicuro, non reggera' uno shampoo. Grazie Maurizio, ma a dire il vero, passandoci con un dito, è stato sempre appiccicaticcio il front su pochi mm Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 10 Gennaio 2011 Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2011 Grazie Maurizio, ma a dire il vero, passandoci con un dito, è stato sempre appiccicaticcio il front su pochi mm CCU, scusa e non te la prendere, se in questi periodi dell'anno senti la zona appiccicata, vuole dire che il front non e' stato attaccato bene. Se oggi faccio manutenzione, per almeno quattro giorni e con shampoo quotidiano, il front al tattao e ' perfettamente asciutto e non ci sono capelli appiccicati. Dopo questi giorni, si comincia a notare e sentire qualche cosa di diverso. Usi Pegaso? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 10 Gennaio 2011 Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2011 Grazie Maurizio, ma a dire il vero, passandoci con un dito, è stato sempre appiccicaticcio il front su pochi mm Troppa colla se lo senti passando il dito SUL lace, colla messa anche sulla fronte dove il lace non arriva se lo senti passando il dito più in basso del lace. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CercasiCavieUmane Inviato: 10 Gennaio 2011 Segnala Share Inviato: 10 Gennaio 2011 Troppa colla se lo senti passando il dito SUL lace, colla messa anche sulla fronte dove il lace non arriva se lo senti passando il dito più in basso del lace. Ma poi...il ritocchino...deve essere fatto bagnando i pochi mm del lace con acqua calda.poi sciacquare col sapone ecc, senza levare il tape giusto?.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 11 Gennaio 2011 Segnala Share Inviato: 11 Gennaio 2011 Ma poi...il ritocchino...deve essere fatto bagnando i pochi mm del lace con acqua calda.poi sciacquare col sapone ecc, senza levare il tape giusto?.. Come i grandi pittori, ognuno ha il suo stile: - chi aggiunge colla sotto senza fare null'altro - chi pulisce la colla con miracolo e un dischetto levatrucco o un cotton fioc e poi mette colla - chi lava col sapone - chi toglie anche il tape con Remover, poi fa shampoo, poi riattacca senza rimettere il tape - chi fa come sopra ma riattacca rimettendo anche il tape con un ardito gioco di dita e incastri volanti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CercasiCavieUmane Inviato: 11 Gennaio 2011 Segnala Share Inviato: 11 Gennaio 2011 CCU, scusa e non te la prendere, se in questi periodi dell'anno senti la zona appiccicata, vuole dire che il front non e' stato attaccato bene. Se oggi faccio manutenzione, per almeno quattro giorni e con shampoo quotidiano, il front al tattao e ' perfettamente asciutto e non ci sono capelli appiccicati. Dopo questi giorni, si comincia a notare e sentire qualche cosa di diverso. Usi Pegaso? Ciao Maurizio, ma figurati se posso mai prendermela, io son qui solo per imparare e ho tanto da imparare da voi, quindi ben vengano critiche e consigli. Non uso pegaso, ma priade, la quale ha in dotazione già il pennellino,tipo smalto, e io uso quello, non so se faccio bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 11 Gennaio 2011 Segnala Share Inviato: 11 Gennaio 2011 Ciao Maurizio, ma figurati se posso mai prendermela, io son qui solo per imparare e ho tanto da imparare da voi, quindi ben vengano critiche e consigli. Non uso pegaso, ma priade, la quale ha in dotazione già il pennellino,tipo smalto, e io uso quello, non so se faccio bene. Zazzaaaaa, qui devi intervenire tu, il campo e' tuo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 11 Gennaio 2011 Segnala Share Inviato: 11 Gennaio 2011 qui devi intervenire tu, il campo e' tuo. :lol: :lol: :lol: Allora se usi Priade non è poi così strano che ci sia un leggero appicicaticcio sul front TOCCANDO IL LACE. Se lo trovi anche sotto, o ne è colata un pochino durante un lavaggio di testa (o sudi d'inverno, ma in questo caso consiglio una visita medica dall'endocrinologo) oppue hai proprio messo in abbondanza. Anche io per pigrizia uso il pennellino in dotazione, ma probabilmente con un pennello normale avrei molta più precisione. Con Priade puoi tranquillamente pulire il pennello sotto l'acqua dopo averlo usato (non quello in dotazione, pulisci quello extra se ne usi uno extra). Il pennello extra è particolarmente utile per fare i ritocchini di precisione dato che quello in dotazione spatacchia colla ovunque. Comunque di solito Priade o viene via tutta o non viene via. E' molto raro dover fare un ritocchino di precisione, di solito o tutto o nulla. ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CercasiCavieUmane Inviato: 11 Gennaio 2011 Segnala Share Inviato: 11 Gennaio 2011 :lol: :lol: :lol: Allora se usi Priade non è poi così strano che ci sia un leggero appicicaticcio sul front TOCCANDO IL LACE. Se lo trovi anche sotto, o ne è colata un pochino durante un lavaggio di testa (o sudi d'inverno, ma in questo caso consiglio una visita medica dall'endocrinologo) oppue hai proprio messo in abbondanza. Il pennello extra è particolarmente utile per fare i ritocchini di precisione dato che quello in dotazione spatacchia colla ovunque. Comunque di solito Priade o viene via tutta o non viene via. E' molto raro dover fare un ritocchino di precisione, di solito o tutto o nulla. ciao, za' Ah, allora tutto bene. No non sudo d'inverno, tranne durante l'attività fisica in palestra, ma è normale. Di priade ne avevo messo un po' in abbondanza, ma quella che era in eccesso sulla fronte l'ho tolta strofinando il polpastrello dall'alto verso il basso appena sotto il lace. Grazie di tutto za'! Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 11 Gennaio 2011 Segnala Share Inviato: 11 Gennaio 2011 Zazzaaaaa, qui devi intervenire tu, il campo e' tuo. A posto ciò...volevo dirlo io!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso