alexanto Inviato: 20 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2009 Un saluto a tutti.....chiedo un'informazione sulla gestione da portatore delle nuove new-gen,e vi spiego quale........premetto che sono un portatore di protesi da diversi anni(non nominiamo......)del tipo ''tradizionale,, con la quale convivo ancora adesso con i tradizionali problemi che pero' ho superato con l'esperienza(faccio tutto io) nonche' della durata(metodica personale che mi permette di farle durare piu' del previsto..........con relativo look(studiato per non essere sgamato.......taglio con ciuffo spettinato lungo, nuca rasata,etc).........la mia intenzione e' ora di passare a queste nuove protesi ma,.........ed e' qui che subentra la mia domanda.........se si volesse metterla e toglierla frequentemente durante la settimana e'agevole il discorso o si avrebbero problemi di gestione? Nel senso che con la mia di vecchio tipo, se voglio, lo faccio agevolmente dato il tipo di materiale ma con la new-gen e' possibile lo stesso o avrei dei problemi? GRAZIE. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bald-anzoso79 Inviato: 20 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2009 Un saluto a tutti.....chiedo un'informazione sulla gestione da portatore delle nuove new-gen,e vi spiego quale........premetto che sono un portatore di protesi da diversi anni(non nominiamo......)del tipo ''tradizionale,, con la quale convivo ancora adesso con i tradizionali problemi che pero' ho superato con l'esperienza(faccio tutto io) nonche' della durata(metodica personale che mi permette di farle durare piu' del previsto..........con relativo look(studiato per non essere sgamato.......taglio con ciuffo spettinato lungo, nuca rasata,etc).........la mia intenzione e' ora di passare a queste nuove protesi ma,.........ed e' qui che subentra la mia domanda.........se si volesse metterla e toglierla frequentemente durante la settimana e'agevole il discorso o si avrebbero problemi di gestione? Nel senso che con la mia di vecchio tipo, se voglio, lo faccio agevolmente dato il tipo di materiale ma con la new-gen e' possibile lo stesso o avrei dei problemi? GRAZIE. Non credo, forse il front in lace è un po' problematico da gestire all'inizio, se invece ne prendi una tutta in pellicola ( ovviamente taglio con front semicoperto ) è davvero comoda: penso 10-15 min. in tutto considerando shampo, balsamo , taglio e applicazione dei tape ( o altrimenti con colla , ancora piu' veloce). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 20 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2009 Ciao alexanto e benvenuto nel forum. Secondo me hai solo da guadagnare con le newgen e quando parlo di guadagno non mi riferisco all'aspetto economico. Se sai gestire la protesi in autonomia la tua strada è spianata, provare non ti nuocerà affatto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
versailles Inviato: 20 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 20 Dicembre 2009 però bisogna avvertirti di una cosa tutti pensano a come staccarla attaccarla la densità ecc...tu devi capire che anche il tuo aspetto cambierà,non è che avrai lo stesso taglio di oggi solo che eviti lo scalino gigante delle vecchie protesi,il tuo aspetto cambierà e anche se a detta di tutti migliora sei tu che per primo devi rendersi conto che non sarà più così nel bene e nel male ,i capelli fuoriescono in maniera differente cadono in maniera differente,non pensare solo a come attecchirla alla cute,per noi è fondamentale poi vedersi allo specchio e non è facile trovare parametri giusti o che ti ricordano la pettinatura a cui sei abituato da anni,questo discorso credo che valga solo per chi passa dalla vecchia protesi alla nuova non a chi si aproccia per la prima volta ad una protesi capillare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alexanto Inviato: 21 Dicembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 21 Dicembre 2009 Innanzitutto grazie per le risposte...........sicuramente si avranno miglioramenti dal punto di vista della naturalita' e della sensazione a contatto della cute(anche se ormai sono abituato a ben altro.....) e ben venga questa priorita',il discorso estetico prevedo che migliorera', anche se con quella attuale l'effetto estetico e' ottimo( questo lo devo al tipo di taglio mio personale e alla pignoleria che rasenta l'ossessione per la perfezione)quindi da quel punto di vista non ho preoccupazioni,.........il mio ''problema,, e' piu' che altro la gestione dell'innesto sulla cute in quanto adotto una metodica particolare.......non piego mai la protesi e la innesto direttamente sulla cute.......infatti questo e' uno dei principali motivi per la quale non si rompe......certo per eseguire questa tecnica ci vuole un po' di pratica.............e allora domando.....con la new-gen riuscirei a fare altrettanto? In piu' tengo a precisare che quando l'innesto i capelli sono asciutti(ma sempre ben puliti)e i miei altrettanto in quanto effettuo lo shampoo giornalmente (sui miei).........questo fa si che il tutto sia perfetto tra le due parti e non vi sia stacco alcuno di pulizia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucas2 Inviato: 22 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 22 Dicembre 2009 Io sono passato qualche mese fa dal "vecchio sistema" al nuovo che nel mio caso è un lace con tutto il bordo in pellicola. Non porto il front scoperto (non mi piace a prescindere) e ho i capelli mossi che aiutano sicuramente. Posso dirti che il passaggio a livello qualitativo è impressionante. Ogni parametro è incredibilmente migliorato. Detto questo la manutenzione è un pò diversa perchè le new gen sono mollissime sia nella parte lace che in quella a pellicola. In sostanza è come mettersi una retina o un fazzoletto sulla testa. Dunque non puoi calartela tipo cappelo. Io la punto sulla fronte e poi la ribalto verso la nuca. Potrebbe succedere come mi capitava con i vecchi impianti che vada storto e la debba sistemare e qui viene in soccorso uno dei prodotti più straordinari di Luca ovvero Miracolo uno spray che toglie il potere adesivizzante del tape per circa un minuto. Hai tutto il tempo per sistemare la posizione, distendere bene la protesi e dopo un pò il tape inizia a fare effetto (io a volte lo aiuto con il phon). In definitiva la manutenzione risulta molto più semplice di quella che facevo un tempo...un vero Miracolo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alexanto Inviato: 22 Dicembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 22 Dicembre 2009 Ciao LUCAS..........grazie per la tua risposta........e per le tue impressioni che quindi mi fanno piu' chiarezza.........da quanto ho capito quando la indossi parti dalla fronte per poi distenderla sulla nuca....praticamente il metodo per innestarla segue la procedura del vecchio tipo, solo che essendo piu'tenera non sarei piu' in grado di metterla a mo' di ''cappello,,.......quindi dovrei srotolarla.......dici quindi che non si possa indossarla come sto' facendo adesso con la mia(vecchia)? Se volessi toglierla e metterla giornalmente secondo te avrei dei problemi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lucas2 Inviato: 22 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 22 Dicembre 2009 Esatto, per la procedura è esattamente così. Per metterla e toglierla giornalmente, scusa se te lo dico, ma a me, indipendentemente da che si tratti del vecchio "caschetto" o dalla new gen, mi pare una follia. - a livello psicologico. perchè praticamente vivi da calvo, mentre il bello di una protesi è dimenticarsene e viverla come i propri capelli. -a livello dermatologico, perchè lo stress a cui sottoponi la cute levando ogni giorno una protesi con adesivo fresco (sia che usi il tape, sia che usi la colla) è troppo e prima o poi rischi un'infiammazione -a livello tecnico, perchè la protesi si rovina soprattutto in fase di manutenzione e rischi (soprattutto togliendola con adesivo fresco) di romperla (in questo senso la new gen è più delicata in quanto infinitamente più sottile. Se il motivo è igienico, ti assicuro che la cute si lava benissimo tenendo la parte centrale in lace (che è come una retina bucherellata) e i bordi in pellicola. Se il motivo è non fare vedere ad altri (per esempio familiari) che indossi una protesi devi trovare un altro espediente perchè così ti rovini l'esistenza. Scusa se magari sono brutale, ma cerco, sinceramente di aiutarti a vivere meglio questa fantastica opportunità. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alexanto Inviato: 13 Gennaio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2010 CIao a tutti...........ennesima domanda per futura protesi new gen..........chiedo a voi un parere sulla durata maxima di una protesi.......secondo voi la protesi che dura di piu' nel tempo e che resiste di piu'(e' meno delicata nella manutenzione)qual'e'? D quello che ho capito leggendo i vari post mi sembra quella tutta in pellicola con front in lace..........o mi sbaglio? GRAZIE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 13 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2010 CIao a tutti...........ennesima domanda per futura protesi new gen..........chiedo a voi un parere sulla durata maxima di una protesi.......secondo voi la protesi che dura di piu' nel tempo e che resiste di piu'(e' meno delicata nella manutenzione)qual'e'? D quello che ho capito leggendo i vari post mi sembra quella tutta in pellicola con front in lace..........o mi sbaglio? GRAZIE Forse questo sondaggio può esserti utile: http://forum.salusmaster.com/topic/35138-durata-protesi/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Saint Inviato: 14 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 14 Gennaio 2010 CIao a tutti...........ennesima domanda per futura protesi new gen..........chiedo a voi un parere sulla durata maxima di una protesi.......secondo voi la protesi che dura di piu' nel tempo e che resiste di piu'(e' meno delicata nella manutenzione)qual'e'? D quello che ho capito leggendo i vari post mi sembra quella tutta in pellicola con front in lace..........o mi sbaglio? GRAZIE Il punto è questo: la struttura della protesi regge a lungo (se quando fai manutenzione la maneggi con cura), il capello purtroppo no. La protesi è a "esaurimento": ogni volta che ti pettini, che la lavi, che la metti e rimetti, sono sempre capelli che se ne vanno. C'è poi il fenomeno dell'ossidazione che muta il colore. Io per dire so già che fra qualche mese dovrò fare la tinta ai miei capelli per uniformarli a una protesi che sarà diventata frattanto biondo scuro. In altre parole, una protesi dopo 10 giorni che l'hai messa avrà un certo aspetto, dopo 60 giorni un altro, e dopo 3-4 mesi un altro ancora. Il consiglio è quello di non prendere mai un solo impianto per volta, ma due. In questo modo puoi far riposare un impianto mentre metti l'altro, e allungarne la durata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cris65 Inviato: 14 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 14 Gennaio 2010 Ciao a tutti!! Sono iscritta da un anno, ma non so utilizzare bene il computer. Porto da circa un mese i miei "nuovi capelli", ma non so gestirli da sola, quindi non so ancora dare una risposta al sondaggio e non conosco bene il linguaggio e i termini utilizzati nel forum. Ringrazio Medusa e chiedo di potermi confontare con altre donne che hanno il mio stesso problema. Ho 44 anni, mio marito e i nostri figli mi fanno i complimenti; questo mi aiuta perchè portare una totale non è facile....... Aspetto risposte. Ciao e un grazie a tutti. Cris65 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 14 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 14 Gennaio 2010 Ciao Cris Forse sarebbe stato meglio postare in questa discussione o aprirne una apposita: http://forum.salusmaster.com/topic/32573-ce-qualche-donna-portatrice-di-protesi-che-mi-puo-rispondere/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TININ Inviato: 18 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2010 Ciao a tutti!! Sono iscritta da un anno, ma non so utilizzare bene il computer. Porto da circa un mese i miei "nuovi capelli", ma non so gestirli da sola, quindi non so ancora dare una risposta al sondaggio e non conosco bene il linguaggio e i termini utilizzati nel forum. Ringrazio Medusa e chiedo di potermi confontare con altre donne che hanno il mio stesso problema. Ho 44 anni, mio marito e i nostri figli mi fanno i complimenti; questo mi aiuta perchè portare una totale non è facile....... Aspetto risposte. Ciao e un grazie a tutti. Cris65 Ciao, io sono iscritta da novembre 2009, anch'io scrivo poco nel forum, un pò per mancanza di tempo e un pò perchè non ho ancora capito bene come postare nel forum ( ce la farò). Io sono poco più grande di te, porto una protesi di un'altra genarazione da 4 anni, ho fatto il primo ordine O.C. questo mese sono in attesa e non sò darti molti consigli di queste nuove protesi, però con i video e i consigli che trovi nel forum vedrai che risolvi tutte le tue lacune. il fare tutto da sola inizialmente ti procura un pò di timori, ma quando ci avrai preso la mano ti darà sicurezza e tranquillità, io ho inizito subito da sola ( anche se c'erano dei centri dove fare igiene e altro)perchè mi dà sicurezza e ti senti più normale. una cosa che ti posso dire fai tutto con tranquillità e ce la fai benissimo Ciao a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chiara1057 Inviato: 18 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2010 Ciao Cris benvenuta. Siamo quasi coetanee (ne ho 39) e porto protesi (copertone) da una vita.. sono pure io in attesa della mia prima new gen (fra l'altro sono pentita di non averne acquistate almeno due) e mi faccio la manutenzione da sola. Ho iniziato quasi da subito con tanta pazienza e credimi, se c'e l'ho fatta io (manualita' zero) c'e la puoi fare benissimo anche tu!!! Il mio consiglio e' quello di provare e riprovare, certo tu porti una totale forse comporta una maggiore difficolta' ma da quello che ho letto puoi chiedere, almeno le prime volte,a tuo marito di aiutarti (sei fortunata!). Io per prepararmi mi sono studiata praticamente a memoria i video del forum e letto quanti piu'post possibili.. fallo anche tu..(ma forse l'hai gia' fatto..) saluti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 18 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2010 Tinin, intanto complimenti per il nick, mi piace, suona bene, e' simpatico. Devo dire che, da tue parole "io ho iniziato subito da sola.....", hai imboccato subito la strada giusta, brava. Chiara, in effetti, per il primo ordine, quando si ha scarsa manualita' e mille paure, e' consigliabile e bene, ordinare piu' impianti, io ritengo tre, poi potrai benissimo camminare con ordini di due impianti per volta, ma e' basilare, averne sempre uno di ricambio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
annarella Inviato: 18 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2010 Ciao, io sono iscritta da novembre 2009, anch'io scrivo poco nel forum, un pò per mancanza di tempo e un pò perchè non ho ancora capito bene come postare nel forum ( ce la farò). Io sono poco più grande di te, porto una protesi di un'altra genarazione da 4 anni, ho fatto il primo ordine O.C. questo mese sono in attesa e non sò darti molti consigli di queste nuove protesi, però con i video e i consigli che trovi nel forum vedrai che risolvi tutte le tue lacune. il fare tutto da sola inizialmente ti procura un pò di timori, ma quando ci avrai preso la mano ti darà sicurezza e tranquillità, io ho inizito subito da sola ( anche se c'erano dei centri dove fare igiene e altro)perchè mi dà sicurezza e ti senti più normale. una cosa che ti posso dire fai tutto con tranquillità e ce la fai benissimo Ciao a tutti Ciao Alexanto, per me il passaggio dal vecchio tipo di protesi a quello nuovo non è stato semplicissimo, soprattutto per il front, ma grazie a tutte le indicazioni date dai più esperti, ce l'ho poi fatta e direi egregiamente. Comunque, lo sforzo e l'impegno mi hanno ripagata ampiamente. Un benvunuto a Cris ed un saluto particolare a Tinin che ho avuto modo di conoscere personalmente. La grinta e la determinazione non ti mancano...sicuramente raggiungerai degli ottimi risultati molto prima di me....temevi pure di non sapere postare sul forum, invece........ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chiara1057 Inviato: 18 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2010 Maurizio stai girando il coltello nella piaga...lo so di aver fatto una grande cavolata a non ordinarne almeno due anche perche' io al centro (dove andavo una volta ogni due mesi) proprio non ci torno!! Sto sfruttando al max quella che ho, ma mi rendo conto che se il lace che ho ordinato dovesse arrivare con qualche grosso difetto sono proprio fregata!!! al momento dell'ordine mi sono venuti mille dubbi...in fin dei conti non ho mai visto "di persona" una protesi new gen ma poi leggendo nel forum mi sono resa conto che di sicuro sara' meglio di quello che sono costretta a portare adesso..ragazze/i al primo ordine almeno due/tre ci vogliono!!!buona serata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 18 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2010 Maurizio stai girando il coltello nella piaga...lo so di aver fatto una grande cavolata a non ordinarne almeno due anche perche' io al centro (dove andavo una volta ogni due mesi) proprio non ci torno!! Sto sfruttando al max quella che ho, ma mi rendo conto che se il lace che ho ordinato dovesse arrivare con qualche grosso difetto sono proprio fregata!!! al momento dell'ordine mi sono venuti mille dubbi...in fin dei conti non ho mai visto "di persona" una protesi new gen ma poi leggendo nel forum mi sono resa conto che di sicuro sara' meglio di quello che sono costretta a portare adesso..ragazze/i al primo ordine almeno due/tre ci vogliono!!!buona serata. forse è vero, ma io finora ho sempre preferito ordinarne una dopo l'altra. Continuo a leggere qui e a sperimentare su di me ed ogni volta che quaglio una serie di idee faccio l'ordine. Dunque puoi sempre ordinarne un'altra ora, che arriverà solo poco dopo la prima. All'inizio ovviamente è un terno al lotto, poi diventa vera sperimentazione, e non ti nego che è anche divertente. E spesso quando me ne arriva una nuova, la installo solo per provare, non perchè la precedente sia morta (tanto poi viene resuscitata magari con un nuovo taglio). L'importante è non ridursi ai minimi termini, ovvero non restare senza. Con un buon parrucchiere e un po' di fantasia sono riuscita ad ottenere ciò che è meglio per me da ogni impianto ricevuto,.......pur continuando a tormentare Medusa per ogni parametro lontano dal mio ideale imprendibile......(che ancora non ho scoperto qual è!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 19 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 19 Gennaio 2010 Maurizio stai girando il coltello nella piaga...lo so di aver fatto una grande cavolata a non ordinarne almeno due anche perche' io al centro (dove andavo una volta ogni due mesi) proprio non ci torno!! Sto sfruttando al max quella che ho, ma mi rendo conto che se il lace che ho ordinato dovesse arrivare con qualche grosso difetto sono proprio fregata!!! al momento dell'ordine mi sono venuti mille dubbi...in fin dei conti non ho mai visto "di persona" una protesi new gen ma poi leggendo nel forum mi sono resa conto che di sicuro sara' meglio di quello che sono costretta a portare adesso..ragazze/i al primo ordine almeno due/tre ci vogliono!!!buona serata. Chiara, una domanda: ma non ti sei incontrata con un incaricato regionale? In quel caso, avresti potuto benissimo vedere un impianto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso