Vai al contenuto

Nuovo Iscritto - Consigli


Messaggi raccomandati

un saluto a tutti,

sono un nuovo iscritto in pochi giorni ho letto parecchio e sono rimasto colpito dalla chiarezza e dall'onestà con cui e' affrontato l'argomento degli impianti protesici.

Da piu' di 10 anni sono "cliente" di una nota azienda ed ora, che e' giunto il momento di dover rifare gli impianti, mi sono assolutamente convinto che la scelta delle newgen e'sicuramente la migliore non solo dal punto di vista estetico ma anche da quello economico, inutile dirvi quanto ho speso e quanto dovrei spendere...

 

Ora premono alcune domande su come gestire il primo ordine per non sbagliare i parametri.

per le dimensioni diciamo che posso basarmi su quelli degli attuali impianti ma per il colore densita' ecc ho qualche dubbio a fare tutto da solo.

 

inoltre quanti impianti consigliate di ordinare per la prima volta

per avere un buon ricambio?

avendo capelli biondo cenere sono meglio europei o indiani?

 

gestendomi da anni da solo l'attuale impianto pensate

che l'esperienza acquisita mi sia di aiuto nel trattare queste

nuove con i relativi prodotti?

 

mi scuso per le tante domande ma sono impaziente

di procedere...

 

un ringraziamento a tutti quanti vorranno darmi un consiglio.

 

ciao

 

PS il form di iscrizione non consente di usare caratteri

diversi da: a z A Z 0 9 ho contattato il support

per informare del problema...

Link al commento
Condividi su altri siti

PS il form di iscrizione non consente di usare caratteri

diversi da: a z A Z 0 9 ho contattato il support

per informare del problema...

 

Come vedi dal mio nick... non sei stato l'unico a riscontrare il problema. Io ci ho messo una trentina di tentativi!

 

Per il resto benvenuto. Io sto come te ordinando per la prima volta, quindi non sono la persona giusta per darti consigli.

 

Ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

un saluto a tutti,

sono un nuovo iscritto in pochi giorni ho letto parecchio e sono rimasto colpito dalla chiarezza e dall'onestà con cui e' affrontato l'argomento degli impianti protesici.

Da piu' di 10 anni sono "cliente" di una nota azienda ed ora, che e' giunto il momento di dover rifare gli impianti, mi sono assolutamente convinto che la scelta delle newgen e'sicuramente la migliore non solo dal punto di vista estetico ma anche da quello economico, inutile dirvi quanto ho speso e quanto dovrei spendere...

 

Ora premono alcune domande su come gestire il primo ordine per non sbagliare i parametri.

per le dimensioni diciamo che posso basarmi su quelli degli attuali impianti ma per il colore densita' ecc ho qualche dubbio a fare tutto da solo.

 

inoltre quanti impianti consigliate di ordinare per la prima volta

per avere un buon ricambio?

avendo capelli biondo cenere sono meglio europei o indiani?

 

gestendomi da anni da solo l'attuale impianto pensate

che l'esperienza acquisita mi sia di aiuto nel trattare queste

nuove con i relativi prodotti?

 

mi scuso per le tante domande ma sono impaziente

di procedere...

 

un ringraziamento a tutti quanti vorranno darmi un consiglio.

 

ciao

 

PS il form di iscrizione non consente di usare caratteri

diversi da: a z A Z 0 9 ho contattato il support

per informare del problema...

 

Benvenuto.

Tranquillo, appena risolviamo il problema delle registrazioni per prima cosa ti cambio il nick... <_>

 

Riguardo le tue domande, con il primo ordine non è sempre facile indovinare tutti i paramentri.

La cosa migliore, se vuoi limitare il rischio, è quella di farti assistere da un incaricato regionale.

Se vuoi fare da solo e non dare troppo nell'occhio puoi cominciare con una densità altina, per poi diminuirla gradualmente con i successivi ordini... fino a renderla umana.

 

Per quanto concerne il numero di protesi da acquistare con il primo ordine qualunque scelta farai potrebbe essere sbagliata o giusta. Mi spiego meglio.

Sarebbe opportuno ordinarne almeno 2, perchè si tratta comunque di materiale delicato che nelle mani di un inesperto potrebbe danneggiarsi abbastanza facilmente. Quindi almeno un ricambio appare opportuno, visto che dall'ordine alla ricezione passano tra i 2 e i 3 mesi.

E' anche verò però che se non centri i parametri al primo ordine c'è il rischio di trovarsi con ben due protesi sballate.

Nulla di grave comunque, perchè se ad esempio dovessi sbagliare la densità si potrebbe comunque rimediare rispedendole in factory per far togliere o aggiungere capelli, ecc.

 

Come primo impianto, visto che non conosci ancora bene i tuoi parametri, ti sconsiglio gli europei.

Rischi di prendere appunto una protesi costosa che non potrai utilizzare per lungo tempo, come gli europei impongono.

 

Sicuramente se già ti gestisci da solo non sarà un problema farlo anche con le new gen.

Link al commento
Condividi su altri siti

Medusa, da buon titolare del forum e della NHS, ti ha gia' risposto, ora, una risposta di un utente:

 

Per le dimensioni, non ti consiglio di basarti sulla vecchia calotta, ma di rifare un calco completamente nuovo, a differenza del tuo attuale impianto, essere come un caschetto appoggiato sulla testa, questi nuovi impianti, vanno ad abbracciare tutto lo spazio che necessita.

In questa operazione, ti sara' molto di aiuto l'incaricato regionale.

 

Colore, ondulazione, stile e densita', fanno parte in pieno dei cosidetti parametri, personalmente, ho fatto tutto da solo, avevo gia' le idee chiare sul risultato finale sperato, ho confrontato le varie densita' e dopo aver trovato quella che si addiceva alla mia, non ho fatto altro che allegare una mia ciocca di capelli all'ordine, sopratutto per il colore che, e' stato poi azzeccatissimo.

Solo il calco, l'ho fatto fare da un parrucchiere, per il resto ripeto, ho fatto tutto da solo, mettendo anche in preventivo, l'ipotesi di sbagliare qualche cosa e questa malaugurata ipotesi, ci stava tutta anche se, fortunatamente, sono riuscito ad azzeccare il tutto al primo colpo, anni con la CR, hanno veramente servito a qualche cosa. Comunque, se non ti sentissi in grado di affrontare il tutto, anche in questo caso l'incaricato ti sara' utile pero', ricorda che, l'impianto lo vivrai subito se riuscirai a conoscerlo dal primo momento, se riuscirai da subito a dominarlo.

 

Ti consiglio di ordinare almeno due impianti, anche per evitare ti restare a piedi, nel caso ti succedesse un imprevisto, non dico che potrai esser tu a rovinarlo ma, metti una passeggiata in campagna ed un rovo di spini che ti raschia sulla testa?

 

Se accetti un mio consiglio, partirei con gli indiani per poi volendo, passare agli europei, ti garantisco che gli indiani sono eccezzionali come qualita'.

 

Come sopra detto, l'esperienza comune dalla quale provieni e l'esserti sempre saputo autogestire, ti rendera' il tutto piu' facile, scoprirai giorno per giorno, aprirsi un mondo piu' naturale ma, che gia' conoscevi e nel quale saprai gia' che passi fare.

 

Forza e coraggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto,

dopo le risposte "illustri" che hai appena ricevuto non rimane molto da aggiungere; sottoscrivo tutto.

Sono utente e cliente da circa un anno qui, NHS (cioè Medusa) è stato il mio primo fornitore di protesi, quindi non ho termini di paragone, anche se mi pare di capire che è stato un po' come fare centro al primo colpo. Mi dicono che le densità dell'innominabile società fossero molto alte; stando a ciò che ho letto qui dovrebbero corrispondere all'attuale 120/130%.

La foltezza naturale media di un uomo corrisponde secondo me al 90%, max 100 (più è corto il taglio meglio è abbassare la densità). C'è anche qualcuno che è salito più in alto con ottimi risultati, ma dipende dai parietali. Tu già hai una protesi quandi puoi regolarti: se pensi che la tua sia molto folta puoi partire alto (110?), ma gradualmente ti consiglio di abbassare.

Ti confermo che è meglio ordinare 2 impianti.

Ciao e in bocca al lupo

Link al commento
Condividi su altri siti

un sentito ringraziamento per l'accoglienza e le pronte risposte ricevute soprattutto quella illustre di Medusa che mi incoraggiano ad affrontare questa nuova esperienza.

 

come primo passo, se ho ben capito, dovrei provvedere alla compilazione del modulo di richiesta preventivo e subito dopo dovrei provvedere al pagamento dell'acconto quindi ricevere le istruzioni per la realizzazione del calco, a questo punto spero di poter trovare un incaricato che mi possa aiutare a farlo e ricevere quindi le prime istruzioni anche per la manutenzione e cura dell'impianto.

abito in lombardia a cremona e spero vivamente ci sia un incaricato non troppo distante che mi possa aiutare la prima volta.

 

da anni, sull'attuale impianto (CR), uso l'idrobenda e mi trovo bene e spero che ci sia una soluzione comoda e simile (tape) anche per questo newgen il dubbio piu' grande e' la gestione del front cosi trasparente e naturale, si puo' fare con 1 tape?. (con colle varie temo di far pasticci)

 

inoltre qual'e' la scelta piu'adatta della base? vorrei qualcosa facile da gestire come l'attuale impianto ma con il front come ho visto dalle numerose foto da voi pubblicate.

 

per la densita' sicuramente dovro'farla alta come quello che indosso e che tuttosommato mi si adatta abbastanza bene.

 

lo so troppe domande ancora...

 

 

ciao e grazie a tutti per l'ottimo lavoro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo, puoi usare dei tape come fai attualmente.

Come base, se vuoi il front scoperto, inizialmente hai due opzioni: o tutta lace con ferro di cavallo in pellicola oppure tutta pellicola con front in lace.

Riguardo la procedura da seguire per l'ordine leggi il regolamento:

http://forum.salusmaster.com/topic/37106-nuovo-regolamento-per-gli-ordini-congiunti-del-2009/

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo, puoi usare dei tape come fai attualmente.

Come base, se vuoi il front scoperto, inizialmente hai due opzioni: o tutta lace con ferro di cavallo in pellicola oppure tutta pellicola con front in lace.

Riguardo la procedura da seguire per l'ordine leggi il regolamento:

http://forum.salusmaster.com/topic/37106-nuovo-regolamento-per-gli-ordini-congiunti-del-2009/

 

quindi avrei l'operazione piu' difficile da manutenere limitatamente alla sola parte del lace frontale, il tape poi lo posizionerei solo sulla corona a ferro di cavallo che sicuramente essendo piu'spessa ( ma questo x ora non e' un problema visto cosa sono abituato a portare :) ) facilita le operazioni di pulizia e applicazione. Questo e' x me molto importante perche'

avrei una manutenzione abbastanza veloce come l'attuale.

 

ti ho mandato una email per la richiesta estremi pag.quota.

 

ancora grazie per la rapidita' con cui rispondi.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore crapapelada

Ti hanno già detto tutto quello che c'era da dire come vedi la professionalità e umanità di Medusa e soci è eccezionale, io volevo solo aggiungere che avendo portato per 20 anni un impianto CRph34r.gif non ho avuto il minimo problema a gestire il tutto anzi è addirittura tutto piu' semplice e gratificante io dopo CRph34r.gif ho preso una tutto pellicola iniettata ho anche io i capelli biondo cenere e qui il problema è il mantenere nel tempo il colore ma si impara anche quello.

Benvenuto tra noi e ciao a tutti.clover.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti hanno già detto tutto quello che c'era da dire come vedi la professionalità e umanità di Medusa e soci è eccezionale, io volevo solo aggiungere che avendo portato per 20 anni un impianto CRph34r.gif non ho avuto il minimo problema a gestire il tutto anzi è addirittura tutto piu' semplice e gratificante io dopo CRph34r.gif ho preso una tutto pellicola iniettata ho anche io i capelli biondo cenere e qui il problema è il mantenere nel tempo il colore ma si impara anche quello.

Benvenuto tra noi e ciao a tutti.clover.gif

 

mi sono accorto praticamente da subito della correttezza, chiarezza e disponibilita' di Medusa e degli utenti che finora mi hanno riposto. Sono rimasto stupefatto e non faccio confronti con ... Che e meglio!! :)

Ho trovato questo sito pochi giorni fa e mi sono mosso immediatamente. ora devo contattare uno dei 2 incaricati della mia regione che Medusa mi ha proposto.

 

Visto che anch'io provengo da CR volevo pero'scegliere un front naturale con il lace. Tu hai scelto tutta pellicola iniettata ma il front com'e'? le foto che vedo qua con il lace sono sbalorditive!

 

Ciao e grazie per la collaborazione

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono stato presente mentre si faceva il calco di Zaz0 (ero da funpit per la manutenzione), e devo dire che fin tanto che non mi ha mostrato il front, il suo vecchio impianto sembrava quasi convincente (nulla a che vedere con le newgen in lace ovviamente) ma credevo peggio. Zaz0, quando ti arrivano le protesi fammi sapere! Se hai bisogno, anche se non sono espertissimo, fammi un fischio ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono stato presente mentre si faceva il calco di Zaz0 (ero da funpit per la manutenzione), e devo dire che fin tanto che non mi ha mostrato il front, il suo vecchio impianto sembrava quasi convincente (nulla a che vedere con le newgen in lace ovviamente) ma credevo peggio. Zaz0, quando ti arrivano le protesi fammi sapere! Se hai bisogno, anche se non sono espertissimo, fammi un fischio ;-)

 

ciao Markus!!

ho spedito il tutto venerdi e se arriva a medusa entro domani (lunedi 30) invia subito con l'ordine congiunto di novembre.. speriamo che le poste non facciano casini! volevo chiederti l'email ma da qua meglio non postarle e io non ho accesso ai profili quindi quando andrai ancora da funpit scrivimi lui c'e'l'ha visto che ho usato la sua x inviarmi il file. grazie ancora e quando arriveranno le protesi ci vedremo sicuramente!

mi sono trovato veramente bene con tutti voi non pensavo di trovare persone cosi gradevoli e disponibili mi avete fatto sentire subito a mio agio e la tensione di una nuova "avventura" e' sparita immediatamente.

buona settimana e grazie x la disponibilita'.

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

E bravo Markus, fa piacere vedere come anche al Nord si sia creato un centro di aggregazione presso il bravissimo Funpitt.

Al Nord poi ci sono incaricati regionali fantastici, caro Zaz0, li hai già conosciuti?

 

VIPs.jpg

 

Visto che vieni dalla Madre di Tutti i Copertoni, io ti consiglierei un lace ed una pellicola.

 

Quando mi tolsi l'elmetto, due anni fa, mi misi una pellicola iniettata e mi sembrava di volare: peso ridotto ad un terzo, sensibilità aumentata di 10 volte, tanto che, dopo tre giorni dall'impianto (era gennaio) avevo già preso il raffreddore e non sapevo come fare per non sentire freddo alla testa.

 

Vacci cauto: chi è abituato a vederti al 130% resterebbe disorientato vedendoti con un 90% e comincerebbe a fare domande.

 

Un portatore è un po' come un agente segreto: deve sempre evitare di generare domande da parte di chi lo circonda, quindi più graduale sarà il passaggio, meglio sarà.

 

Potresti prendere un 110% (col 100% di densità sul front) sulla pellicola, ed avrai un impianto migliore ma non troppo lontano dal vecchio ed in più facilissimo da gestire, anche solo col tape come sei abituato. Resterai impressionato, passandoti la mano radente sulla fronte, dell'assenza di spessore della base.

 

Un 100% (col 90% di densità sul front) per il lace con ferro di cavallo in pellicola, da cominciare a mettere dopo un mese di utilizzo della sola pellicola. Con questo potrai iniziare a provare delle belle sensazioni.

 

Alla fine di un ciclo di allenamento, più o meno lungo a seconda delle tue attitudini (ma il copertone è una bella scuola) potrai finalmente arrivare alle protesi tutte in lace fissate solo con la colla.

 

Se lo vorrai, naturalmente, visto e considerato che ci sono tanti portatori esperti che preferiscono, con fantastici risultati, fermarsi al lace con anello in pellicola fissato quindi con colla solo sul front, dove tale tipo di fissaggio fa la differenza.

 

E' solo questione di gusti personali: a me i mix non piacciono e preferisco usare tutto lace e per di più solo un tipo di lace, per evitare fusioni e cuciture che poi si strappano o si percepiscono al tatto.

 

Per adesso benvenuto ed in bocca al lupo per la transizione e per i successi che immancabilmente verranno! :60:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Markus!!

ho spedito il tutto venerdi e se arriva a medusa entro domani (lunedi 30) invia subito con l'ordine congiunto di novembre.. speriamo che le poste non facciano casini! volevo chiederti l'email ma da qua meglio non postarle e io non ho accesso ai profili quindi quando andrai ancora da funpit scrivimi lui c'e'l'ha visto che ho usato la sua x inviarmi il file. grazie ancora e quando arriveranno le protesi ci vedremo sicuramente!

mi sono trovato veramente bene con tutti voi non pensavo di trovare persone cosi gradevoli e disponibili mi avete fatto sentire subito a mio agio e la tensione di una nuova "avventura" e' sparita immediatamente.

buona settimana e grazie x la disponibilita'.

ciao!

 

Stai tranquillo, la raccomandata è appena arrivata.

Inoltre adesso sei un Salusmaster User e puoi accedere ai profili degli utenti e mandare messaggi privati :mago:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Arn, grazie per i consigli!

sulla densita' sono d'accordissimo con te soprattutto vista la provenienza da xx, su consigli di funpitt e degli altri 2 ragazzi presenti alla fine ho optato per un lace con ferro di cavallo in pellicola.

mi hanno dato tante preziose informazioni, ho visto anche fare una manutenzione e credo di poterla gestire considerando che sono anni che faccio tutto da solo.

spero inoltre che i prodotti siano, per tollerabilita' e resistenza, simili a quelli che uso attualmente con i quali a onor del vero non ho avuto problemi tranne che con alcuni all'inizio.

 

grazie dell'informazione Medusa, ora resto in attesa!

 

un saluto tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Zaz0, si la mia mail te la invio tramite il messenger del sito (vedi poi mio msg). Scrivimi quando vuoi!

 

In merito a quanto scritto dal buon Arn, si, nel limite del possibile a Milano stiamo cercando di riunirci di tanto in tanto e certamente il negozio di funpitt (con l'aiuto del prezioso Vippo) fa da collante per tutti, poichè si può considerare un luogo di manutenzioni, di tagli e di consigli, oltre che di amici. Io poi che sono pigro, farmi "servire" in un luogo a me vicino è comodo...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Visto che vieni dalla Madre di Tutti i Copertoni, io ti consiglierei un lace ed una pellicola.

 

Quando mi tolsi l'elmetto, due anni fa, mi misi una pellicola iniettata e mi sembrava di volare: peso ridotto ad un terzo, sensibilità aumentata di 10 volte, tanto che, dopo tre giorni dall'impianto (era gennaio) avevo già preso il raffreddore e non sapevo come fare per non sentire freddo alla testa.

 

Vacci cauto: chi è abituato a vederti al 130% resterebbe disorientato vedendoti con un 90% e comincerebbe a fare domande.

 

Un portatore è un po' come un agente segreto: deve sempre evitare di generare domande da parte di chi lo circonda, quindi più graduale sarà il passaggio, meglio sarà.

 

Potresti prendere un 110% (col 100% di densità sul front) sulla pellicola, ed avrai un impianto migliore ma non troppo lontano dal vecchio ed in più facilissimo da gestire, anche solo col tape come sei abituato. Resterai impressionato, passandoti la mano radente sulla fronte, dell'assenza di spessore della base.

 

Un 100% (col 90% di densità sul front) per il lace con ferro di cavallo in pellicola, da cominciare a mettere dopo un mese di utilizzo della sola pellicola. Con questo potrai iniziare a provare delle belle sensazioni.

 

Alla fine di un ciclo di allenamento, più o meno lungo a seconda delle tue attitudini (ma il copertone è una bella scuola) potrai finalmente arrivare alle protesi tutte in lace fissate solo con la colla.

 

Se lo vorrai, naturalmente, visto e considerato che ci sono tanti portatori esperti che preferiscono, con fantastici risultati, fermarsi al lace con anello in pellicola fissato quindi con colla solo sul front, dove tale tipo di fissaggio fa la differenza.

 

E' solo questione di gusti personali: a me i mix non piacciono e preferisco usare tutto lace e per di più solo un tipo di lace, per evitare fusioni e cuciture che poi si strappano o si percepiscono al tatto.

 

Per adesso benvenuto ed in bocca al lupo per la transizione e per i successi che immancabilmente verranno! :60:

Sottoscrivo in pieno i consigli sul passaggio dalle old alle newgen. Personalmente ho saltato il passaggio alla pellicola andando direttamente al ferro di cavallo in pellicola e resto tutto lace. Impagabile la ritrovata naturalezza delle sensazioni cutanee (compreso il raffreddore, che a differenza del buon Arn io mi sono preso non in gennaio bensì in piena estate, grazie all'aria condizionata dell'ufficio che mi "sparava" in testa...).

Il primo front in lace può sembrare complicato per un neofita abituato all'elmetto. In effetti un po' lo è, te lo dico avendo manualità non ottima ancora a distanza di qualche mese. Ma puoi ovviare facendoti fare un primo taglio simile a quello che portavi con il TNT, che al 99% prevedeva front coperto. Se le installazioni, seppur semplificate col metodo bervettato "quintoj", dovessero essere imperfette, puoi coprire il front. Quando invece tiverranno meglio inizierai a tirare i capelli indietro con le mani davanti agli altri, magari a portarli anche indietro bagnati o con gel...salvo coprire il front alla successiva manutenzione imperfetta.. :fischietto:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...