Vai al contenuto

Stallone


Messaggi raccomandati

Qui parlano di trapinanto, ma mi pare evidente sia una pellicola.

 

http://spettacolo.alice.it/gallery/stallon...zoom=35672.html

In tutti i casi ben vengano queste " INESATTEZZE ", vuol dire che ormai le new gen hanno raggiunto risultati ( alla vista delle persone non istruite ) eccezzionali.

Ciao

 

 

un mio collega é trapiantato ed ha lo stesso effetto...linea bianca davanti e puntini neri...questo sembra + un trapianto a me.

Link al commento
Condividi su altri siti

mmm...

a me sinceramete pare proprio una pellicola e neanche dal risultato eccezionale.

 

Maddai xxxxx... Certo che è una pellicola quella... Anzi una pellicolaccia... Si vede che durante l'ultimo combattimento gli ha preso fuoco la protesi buona ed ha dovuto farsene prestare una da travolta... Sai com'è...

Link al commento
Condividi su altri siti

Maddai xxxxx... Certo che è una pellicola quella... Anzi una pellicolaccia... Si vede che durante l'ultimo combattimento gli ha preso fuoco la protesi buona ed ha dovuto farsene prestare una da travolta... Sai com'è...

 

:supersorriso: :supersorriso:

Travolta non si metterebbe mai una cosa così sgamabile però hi hi...

il colore della pellicola non c'entra niente!! ma con tutti i consulenti del look che hanno, è possibile una roba del genere? :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao luca ma non mi dire che questa e' una pellicola ? alla faccia di chi dice che si deve portare il front coperto. e' perfetta :okboy: :okboy: :okboy: :ok1 :ok1 :ok1 ma e' una trasparente o colorata? se colorata mi puoi dire che colore e' scommetto che andredde bena anche per me che ho i capelli biodocenere e la carnagione piuttosto chiara. grazie luca sei sempre grande

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao luca ma non mi dire che questa e' una pellicola ? alla faccia di chi dice che si deve portare il front coperto. e' perfetta :okboy: :okboy: :okboy: :ok1 :ok1 :ok1 ma e' una trasparente o colorata? se colorata mi puoi dire che colore e' scommetto che andredde bena anche per me che ho i capelli biodocenere e la carnagione piuttosto chiara. grazie luca sei sempre grande

E' light pink.

Però l'unico modo per vedere quale colore della pellicola scompare meglio sulla tua carnagione è provare i campioncini.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao luca ma non mi dire che questa e' una pellicola ? alla faccia di chi dice che si deve portare il front coperto. e' perfetta :okboy: :okboy: :okboy: :ok1 :ok1 :ok1 grazie luca sei sempre grande

Hai ragione.....Le classiche pellicole son da front caperti.....(io personalmente le ho sempre ritenute evoluzioni di xxxxx)..........Ma poi qualcosa dovevo inventare! :mago:

"Azzeccare" il colore di pellicola purtroppo non e' semplice come il lace!......Ha ragione Quinto, son indispensabili i campioncinidi colore di pellicola!

Modificato da luc@2
Link al commento
Condividi su altri siti

....Le classiche pellicole son da front caperti.....(io personalmente le ho sempre ritenute evoluzioni di xxxxx)..........

 

Qui non sono molto d'accordo :fiorellino: e spiego il perchè....in realtà, qualsiasi protesi non può essere considerata altro che evoluzione del xxxxx, considerando il xxxxx l'antesignano delle protesi, ovvero l'era primitiva...

Questo perchè qualsiasi sistema altro non è che un supporto di materiale plastico (di qualsivoglia composizione) per l'innesto di capelli recisi....ora, se il punto di partenza è questo, risulta facile considerare e la pellicola, e il lace (pellicola forata!) niente altro che delle evoluzioni, in termini di spessore del supporto, del xxxxx.

Senza entrare nel merito della naturalezza del lace nei confronti della pellicola, per altro in grado di dare grandi risultati in termini estetici se ben assemblata, non si può non considerare che entrambe hanno la medesima costruzione del xxxxx...capelli innestati, magari con angoli diversi, o annodati, ma pur sempre inseriti su una base plastica che sta al xxxxx come, magari, il V6 della maserati sta al primo motore a scoppio in dotazione ad una vettura degli anni '60.

Questo è ovviamente un mio pensiero, :fiorellino: !

Un saluto,

MDM

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui non sono molto d'accordo :fiorellino: e spiego il perchè....in realtà, qualsiasi protesi non può essere considerata altro che evoluzione del xxxxx, considerando il xxxxx l'antesignano delle protesi, ovvero l'era primitiva...

Questo perchè qualsiasi sistema altro non è che un supporto di materiale plastico (di qualsivoglia composizione) per l'innesto di capelli recisi....ora, se il punto di partenza è questo, risulta facile considerare e la pellicola, e il lace (pellicola forata!) niente altro che delle evoluzioni, in termini di spessore del supporto, del xxxxx.

Senza entrare nel merito della naturalezza del lace nei confronti della pellicola, per altro in grado di dare grandi risultati in termini estetici se ben assemblata, non si può non considerare che entrambe hanno la medesima costruzione del xxxxx...capelli innestati, magari con angoli diversi, o annodati, ma pur sempre inseriti su una base plastica che sta al xxxxx come, magari, il V6 della maserati sta al primo motore a scoppio in dotazione ad una vettura degli anni '60.

Questo è ovviamente un mio pensiero, :fiorellino: !

Un saluto,

MDM

E dico che ti sbagli!

Quando dico evoluzione del xxxxx: significa che il front con le "classiche" pellicole non puoi cmq scoprirlo!......Quella nella mia foto e' una pellicola, ma a front scoperto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E dico che ti sbagli!

Quando dico evoluzione del xxxxx: significa che il front con le "classiche" pellicole non puoi cmq scoprirlo!......Quella nella mia foto e' una pellicola, ma a front scoperto!!

 

ma perché la tua é l' evoluzione, dell' evoluzione dell' evoluzione...evoluzione alla 3^ :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Clicca col pulsante destro sul link poi "Salva OGGETTO con nome"

 

Vista!! Con i.e. l'ho scaricata, con firefox non riuscivo bohhhh

 

COMPLIMENTONI!! Ho ingrandito 100 volte è tutto quello che ho notato è un capellino che è finito sotto la base della protesi hahaha... Dimenticavo... Non ci sono pidocchi hehehe...

 

Ma è una pellicola delle solite oppure EXXXTRASOTTILE ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Vista!! Con i.e. l'ho scaricata, con firefox non riuscivo bohhhh

 

COMPLIMENTONI!! Ho ingrandito 100 volte è tutto quello che ho notato è un capellino che è finito sotto la base della protesi hahaha... Dimenticavo... Non ci sono pidocchi hehehe...

 

Ma è una pellicola delle solite oppure EXXXTRASOTTILE ?

 

 

BELLISSIMO FRONT!!

i capelli immagino che siano iniettati.

Si i capelli sono iniettati, la pellicola non è quella extrasottile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui non sono molto d'accordo :fiorellino: e spiego il perchè....in realtà, qualsiasi protesi non può essere considerata altro che evoluzione del xxxxx, considerando il xxxxx l'antesignano delle protesi, ovvero l'era primitiva...

Questo perchè qualsiasi sistema altro non è che un supporto di materiale plastico (di qualsivoglia composizione) per l'innesto di capelli recisi....ora, se il punto di partenza è questo, risulta facile considerare e la pellicola, e il lace (pellicola forata!) niente altro che delle evoluzioni, in termini di spessore del supporto, del xxxxx.

Senza entrare nel merito della naturalezza del lace nei confronti della pellicola, per altro in grado di dare grandi risultati in termini estetici se ben assemblata, non si può non considerare che entrambe hanno la medesima costruzione del xxxxx...capelli innestati, magari con angoli diversi, o annodati, ma pur sempre inseriti su una base plastica che sta al xxxxx come, magari, il V6 della maserati sta al primo motore a scoppio in dotazione ad una vettura degli anni '60.

Questo è ovviamente un mio pensiero, :fiorellino: !

Un saluto,

MDM

 

 

Massimo non guardare al mondo con gli occhi italiani!

Le protesi in lace che usiamo noi esistono dagli anni '60 e sono state usate ed abusate dall'industria cinematografica hollywoodiana.

Il xxxxx e' uno zatterone messo in piedi da xxxxx alla fine degli anni '70 (poi modificato) quando gia' esisteva di infinitamente meglio (all'estero) ma il mercato italiano era fermo ancora ai posticci che si fissavano con clips o con due strisce di biadesivo, una davanti ed una dietro...

Dov'e' allora il nocciolo della questione?

Semplice... 40 anni e passa fa in Cina si coltivava il riso e gli hairpieces americani venivano costruiti negli USA o in Francia con costi di manodopera occidentali e quindi inarrivabili per la maggior parte delle persone "comuni", soprattutto per la concomitanza dell'altro fattore limitante: la scarsissima durata che avrebbe obbligato a spendere cifre folli per un uso continuativo.

Ricordo, alla fine degli anni '60, quando erano di moda (anzi d'obbligo) le parrucche femminili da portare sopra i propri capelli, che mia mamma ne acquisto' una e spese un sacco di soldi. La ricordo ancora quella parrucca (forse mia mamma ce l'ha ancora in qualche cassetto!), con una rete molto grossolana, capelli tipo bambola fittissimi.

Gia' negli anni 80 gli stessi prodotti venivano fatti nelle Filippine, paese molto americanizzato, ed i costi erano radicalmente scesi ma sempre a livello di 1000 euro e passa a pezzo.

Da quando e' arrivata la Cina li trovi a 100 euro.

Il xxxxx quindi non e' minimamente un nostro progenitore ma una linea deforme :diavoletto: che dai nostri antenati ha cercato di copiare essenzialmente una cosa: il prezzo! :ok2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...