flash Inviato: 4 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2007 In attesa della prima new-gen, ho già ordinato la seconda e, prossimamente, vorrei prenderne anche un'altra.... ora, supponendo che la loro durata sia di almeno tre-quattro mesi, mi ritroverò a doverne tenere un paio di scorta (lo scopo del multiordine, è proprio quello) e mi domandavo in che modo si possono conservare al meglio. Ho letto che qualcuno del forum, dopo averle messe via, le ha ritrovate con la muffa e, io stesso, sono andato a riprendere un vecchio xxxxx da un cassetto scoprendo che era diventato tutto rosso !! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
akira1982 Inviato: 4 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2007 In attesa della prima new-gen, ho già ordinato la seconda e, prossimamente, vorrei prenderne anche un'altra....ora, supponendo che la loro durata sia di almeno tre-quattro mesi, mi ritroverò a doverne tenere un paio di scorta (lo scopo del multiordine, è proprio quello) e mi domandavo in che modo si possono conservare al meglio. Ho letto che qualcuno del forum, dopo averle messe via, le ha ritrovate con la muffa e, io stesso, sono andato a riprendere un vecchio xxxxx da un cassetto scoprendo che era diventato tutto rosso !! lasciarle nelle buste sigillate nelle qualo arrivano............... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mib8 Inviato: 4 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2007 In attesa della prima new-gen, ho già ordinato la seconda e, prossimamente, vorrei prenderne anche un'altra....ora, supponendo che la loro durata sia di almeno tre-quattro mesi, mi ritroverò a doverne tenere un paio di scorta (lo scopo del multiordine, è proprio quello) e mi domandavo in che modo si possono conservare al meglio. Ho letto che qualcuno del forum, dopo averle messe via, le ha ritrovate con la muffa e, io stesso, sono andato a riprendere un vecchio xxxxx da un cassetto scoprendo che era diventato tutto rosso !! mettila nel freezer :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juris Inviato: 4 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2007 In attesa della prima new-gen, ho già ordinato la seconda e, prossimamente, vorrei prenderne anche un'altra....ora, supponendo che la loro durata sia di almeno tre-quattro mesi, mi ritroverò a doverne tenere un paio di scorta (lo scopo del multiordine, è proprio quello) e mi domandavo in che modo si possono conservare al meglio. Ho letto che qualcuno del forum, dopo averle messe via, le ha ritrovate con la muffa e, io stesso, sono andato a riprendere un vecchio xxxxx da un cassetto scoprendo che era diventato tutto rosso !! Se non ricordo male (correggetemi però :) ) chi le aveva trovate con la muffa le aveva installate e poi, dopo averle indossate, le aveva messe via senza averle asciugate bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AXEL2005 Inviato: 4 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2007 lasciale nella busta originale e ogni tanto dagli una guardata io ho messo via una protesi da piu' di un anno per emergenza ed e' come l' ho lasciata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sid Inviato: 4 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2007 ero io con la muffa!!!!!!!!!! effettivamente le avevo messe via leggermente umide. ...le ho lavate per bene più e più volte ma l'odore(di muffa) se ne è andato solo dopo aver messo narciso!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 4 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2007 Credo che più che chiuderle in una busta bisognerebbe invece tenerle ben arieggiate e ovviamente ben asciutte. Inoltre sarebbe meglio, almeno per le pellicole, tenere la protesi su una testina per non far deformare la forma della base. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 4 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2007 Ho letto che qualcuno del forum, dopo averle messe via, le ha ritrovate con la muffa e, io stesso, sono andato a riprendere un vecchio xxxxx da un cassetto scoprendo che era diventato tutto rosso !! Lo dicevo io che il xxxxx vive di luce propria... :fischietto: chiuso in un cassetto è diventato rossocesare come alla luce del sole... :diavoletto: Giorni fa quando ho ripreso il pacchetto con i miei xxxxx non credevo ai miei occhi guardando i capelli così ossidati, ma secondo me non ci rendiamo proprio conto di quanto si fanno rossi mentre li portiamo in testa... Comunque come ha detto Medusa la cosa migliore è utilizzare delle apposite testine e tenerle ber arieggiate, ma non tutti possono permettersele... per motivi di privacy ovviamente. Importante comunque è conservarle con capelli e base asciutti. Piuttosto che tenerle piegate, chiuse e sigillate nelle apposite bustine, meglio riporle in uno scatolo più grande adagiandole ad esempio su un calco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 5 Ottobre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2007 Io avevo addirittura pensato di usare quei sacchetti sottovuoto che si vedono in tv, per riporre gli indumenti :fischietto: ....che dite, è una "frescaccia" ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mitsu Inviato: 5 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2007 Io avevo addirittura pensato di usare quei sacchetti sottovuoto che si vedono in tv, per riporre gli indumenti :fischietto: ....che dite, è una "frescaccia" ? Dovendo affrontare il problema,ho avuto un' idea simile alla tua,ma anziche' usare i sacchetti,che schiacciano troppo i capelli,voglio usare i contenitori in policarbonato (rigidi),ovviamente facendo il vuoto con una macchina apposita.E' un sistema che uso gia' per conservare l'insalata per molti giorni ... :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testa Inviato: 5 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2007 La protesi deve respirare....... ha bisogno di ossigeno,non penso sia una buona idea chiuderla ermeticamente :34: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 5 Ottobre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2007 La protesi deve respirare....... ha bisogno di ossigeno,non penso sia una buona idea chiuderla ermeticamente :34: Ma l'ossigeno, "ossida" ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mitsu Inviato: 5 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2007 Ma l'ossigeno, "ossida" ! Inoltre in condizioni di vuoto non verrebbe attaccata dai batteri ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Girellone Inviato: 5 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2007 Inoltre in condizioni di vuoto non verrebbe attaccata dai batteri ... La soluzione ottimale è tenerli lontano da luce e aria. Quindi sottovuoto. CR infatti li mette sottovuoto . DOVE però li tenga non saprei : se busta o contenitore rigido. Penso rigido sia meglio per non rovinare la forma Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flash Inviato: 5 Ottobre 2007 Autore Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2007 La soluzione ottimale è tenerli lontano da luce e aria. Quindi sottovuoto.CR infatti li mette sottovuoto . DOVE però li tenga non saprei : se busta o contenitore rigido. Penso rigido sia meglio per non rovinare la forma La prossima (e ultima :diavoletto: ) volta che vado, glielo chiedo :innocente: :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CIUFFETTINO Inviato: 5 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2007 In attesa della prima new-gen, ho già ordinato la seconda e, prossimamente, vorrei prenderne anche un'altra....ora, supponendo che la loro durata sia di almeno tre-quattro mesi, mi ritroverò a doverne tenere un paio di scorta (lo scopo del multiordine, è proprio quello) e mi domandavo in che modo si possono conservare al meglio. Ho letto che qualcuno del forum, dopo averle messe via, le ha ritrovate con la muffa e, io stesso, sono andato a riprendere un vecchio xxxxx da un cassetto scoprendo che era diventato tutto rosso !! io una volta tagliai il xxxxx con le forbici per vedere come erano infilati i capelli, e poi lo misi in armadio. quando l'andai a prendere dopo un pò di tempo, trovai dei stani vermicelli che lo avevano popolato come un'alveare. :fischietto: :fischietto: :supersorriso: :supersorriso: no no è vero quello che dito non scherzo, qualche volta vi faccio vedere una foto del xxxxx sezionato, un pezzettino anche se non si vede benissimo. Cmq tornando a noi, io in questi giorni ho uscito dalla valigia con i prodotti con i prodottix la manutenzione, una busta con una protesi nuovissima presa tanto tempo da Ba di toplace, che era col front in PSB e credo tutta la base in doppio lace(anche se bella non la misi perchè aveva la striscetta in PSB sul front che non spariva bene, ebbene mi sono accorto che venivano via un sacco di capelli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CIUFFETTINO Inviato: 5 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2007 La soluzione ottimale è tenerli lontano da luce e aria. Quindi sottovuoto.CR infatti li mette sottovuoto . DOVE però li tenga non saprei : se busta o contenitore rigido. Penso rigido sia meglio per non rovinare la forma Ma dai Girellone :blink: :blink: , le hai viste tu personalmente? io quando ero cliente , andai a potenza, ebbene mentre la parrucchiera mi faceva strada in un box, entrai in una stanza pensando fosse un box, e con mio stupore vidi uno scaffale, sapete quelli di ferro, e c'erano un SACCO DI PROOOOOTESI L'UNO SULL'ALTRA SENZA BUSTA. sembrava di vedere quei film storici e di guerra dove sui carri venivano messi tanti cadaveri tutti ammucchiati senza nessun rispetto :angry: :angry: . Ecco questo è l'effetto che mi fecero. naturalmente nella stanza trovai 1 altra parrucchiera che stava spulciando in quel casino, forse per trovare la protesi di 1 cliente, e immagina la faccia delle parrucchiere, mi invitarono ad uscire e chiusero gelosemente la porte a chiave Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Danibellicapelli Inviato: 5 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2007 La prossima (e ultima :diavoletto: ) volta che vado, glielo chiedo :innocente: :fischietto: Io faccio così e vado alla stragrande: Protesi su testina ed il tutto dentro il tubone nero della CR che ha dei buchi sui lati (potete ovviamente usare un altro contenitore purchè abbia dei buchi) e protesi ben lavata ed oiliata con buon olio per capelli... magari prima di chiudere il contenitore fate asciugare bene i capelli in modo che l'acqua evapori e rimanga solo l'olio... in questo modo a me i capelli rimangono sempre belli e morbidi... CERTO CHE PERO' NON E' CHE VADO A RIPRENDERLI DOPO UN ANNO!!! OGNI 3 MESI RIPETETE L'OPERAZIONE!!! I CAPELLI HANNO BISOGNO DI UN MINIMO DI CURE ANCHE SE NON LI AVETE SULLA ZUCCA!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brutus Inviato: 5 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2007 ...... e protesi ben lavata ed oiliata con buon olio per capelli... magari prima di chiudere il contenitore fate asciugare bene i capelli in modo che l'acqua evapori e rimanga solo l'olio... in questo modo a me i capelli rimangono sempre belli e morbidi.. Caspita, io faccio praticamente la stessa cosa con gli sci e gli attacchi alla fine di ogni stagione. :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Danibellicapelli Inviato: 5 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2007 Caspita, io faccio praticamente la stessa cosa con gli sci e gli attacchi alla fine di ogni stagione. :supersorriso: L'olio ha la proprietà di proteggere qualsiasi cosa... compresi gli sci... cmq per i capelli usa l'olio per capelli non l'olio motore turbodiesel eheheheh... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maxime Inviato: 6 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2007 Ma dai Girellone :blink: :blink: , le hai viste tu personalmente? io quando ero cliente , andai a potenza, ebbene mentre la parrucchiera mi faceva strada in un box, entrai in una stanza pensando fosse un box, e con mio stupore vidi uno scaffale, sapete quelli di ferro, e c'erano un SACCO DI PROOOOOTESI L'UNO SULL'ALTRA SENZA BUSTA. sembrava di vedere quei film storici e di guerra dove sui carri venivano messi tanti cadaveri tutti ammucchiati senza nessun rispetto :angry: :angry: . Ecco questo è l'effetto che mi fecero. naturalmente nella stanza trovai 1 altra parrucchiera che stava spulciando in quel casino, forse per trovare la protesi di 1 cliente, e immagina la faccia delle parrucchiere, mi invitarono ad uscire e chiusero gelosemente la porte a chiave il minimo per conservare gli impianti è 1)puliti 2)asciutti 3)in busta ,possibilmente ben chiusa xxxxx Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maxime Inviato: 6 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2007 Caspita, io faccio praticamente la stessa cosa con gli sci e gli attacchi alla fine di ogni stagione. :supersorriso: allora adesso puoiu scegliere cosa utilizzare per sciare (scherzo) :fischietto: :D :D :lol: :D :lol: :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brutus Inviato: 6 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2007 allora adesso puoiu scegliere cosa utilizzare per sciare (scherzo) :fischietto: :D :D :lol: :D :lol: :D Beh, è noto che i vecchi xxxxx vengano riciclati come pelli di foca per sci alpinistico :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juris Inviato: 6 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2007 il minimo per conservare gli impianti è 1)puliti 2)asciutti 3)in busta ,possibilmente ben chiusa xxxxx Ciao Massimo se gli impianti sono già stati installati e portati ad es. per un mese possono essere conservati (puliti e asciutti)appoggiati su di una sagoma di plastica e poi chiusi in una scatola di cartone? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 6 Ottobre 2007 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2007 il minimo per conservare gli impianti è 1)puliti 2)asciutti 3)in busta ,possibilmente ben chiusa xxxxx Giustissimo! Lavati e asciutti! A rigenerarli per l'uso con i giusti prodotti, problemi non ce ne sono! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso