D3stroyer Inviato: 25 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2007 ciao a tutti, questo topic potrà servire magari per un altro flame tra minox e castano :fiorellino: ...ma principalmente lo faccio per porre una domanda: solitamente non controllo che acqua bevo, la vitasnella dovrebbe essere la migliore seguita a catena dalla levissima in periodi di definizione (ma credo anche in altri periodi!)..ma il punto non è questo. Solitamente bevo un'acqua semi anonima, oggi mi sono trovato con una bottiglia di san bernardo (ho letto dopo la marca perchè c'era qualcosa che non tornava..) e ogni volta che bevevo durante l'allenamento, dovevo continuamente bere ancora..come se non dissetasse affatto! Che significa un'acqua che non disseta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 25 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2007 ciao a tutti, questo topic potrà servire magari per un altro flame tra minox e castano :fiorellino: ...ma principalmente lo faccio per porre una domanda: solitamente non controllo che acqua bevo, la vitasnella dovrebbe essere la migliore seguita a catena dalla levissima in periodi di definizione (ma credo anche in altri periodi!)..ma il punto non è questo. Solitamente bevo un'acqua semi anonima, oggi mi sono trovato con una bottiglia di san bernardo (ho letto dopo la marca perchè c'era qualcosa che non tornava..) e ogni volta che bevevo durante l'allenamento, dovevo continuamente bere ancora..come se non dissetasse affatto! Che significa un'acqua che non disseta? cosa avevi mangiato ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D3stroyer Inviato: 25 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2007 (modificato) come tutti i pomeriggi 20g whey in 200ml latte + mezza mela. Non mi era mai successo con altre acque di bere e avere sempre sete uguale! (sentire anche la gola a secco). Modificato 25 Giugno 2007 da D3stroyer Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 25 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2007 come tutti i pomeriggi 20g whey in 200ml latte + mezza mela. Non mi era mai successo con altre acque di bere e avere sempre sete uguale! (sentire anche la gola a secco). a pranzo dico.ilclima com era? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D3stroyer Inviato: 25 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2007 (modificato) caldo umido. Pranzato con 130g pasta scondita, 110g carne rossa, una pera, uno yogurth magro alla pesca. Tecnicamente non ho fatto niente di diverso dal solito..anche ora che non sto facendo attività fisica e sorseggio quest'acqua vedo che continuo a dover bere..come se evaporasse al contatto con la gola. è una carenza di qualcosa dentro l'acqua stessa? Modificato 25 Giugno 2007 da D3stroyer Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
-C85-2- Inviato: 25 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2007 io bevo l'acqua del rubinetto :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 25 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2007 caldo umido. Pranzato con 130g pasta scondita, 110g carne rossa, una pera, uno yogurth magro alla pesca. Tecnicamente non ho fatto niente di diverso dal solito..anche ora che non sto facendo attività fisica e sorseggio quest'acqua vedo che continuo a dover bere..come se evaporasse al contatto con la gola. è una carenza di qualcosa dentro l'acqua stessa? no è qualcosa legata al clima..bevi ..non fa male. L' acqua del rubinetto puo andar bene se sei sucuro della sua potabilità e del' assenza di residuo da "storage" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D3stroyer Inviato: 25 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2007 (modificato) mmm io del rubinetto non mi fiderei troppo a meno di avere un depuratore in casa. Ci sono tracce di ferro in queste acque, non so quanto facciano bene. Modificato 25 Giugno 2007 da D3stroyer Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 25 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2007 mmm io del rubinetto non mi fiderei troppo a meno di avere un depuratore in casa. Ci sono tracce di ferro in queste acque, non so quanto facciano bene. appunto dicevo nn devono esserci residui delle tubazioni o dei contenitori. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Helldoor Inviato: 26 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2007 Destroyer grosso modo, per stabilire se un tipo di acqua sia migliore o peggiore, si guarda il residuo fisso a 180°. La migliore acqua è l'acqua Sant'Anna(sotto i 50mg), seguita da Levissima e vitasnella(sotto i 100). Tanto per citarne una (non è pubblicità giuro), conoscete la ferrarelle? l'acqua lete? Brio-blu? Esse hanno un residuo fra 700 e 1000 mg, quindi paragonabili alla coca - cola, con effetti di gonfiore ed affaticamento dei reni. Ci sono poi le così dette acque minimamente mineralizzate: si tratta di acque con un residuo inferiore a 50 milligrammi per litro, ma non conosco bene il loro prezzo. Questo discorso ripeto, è puramente generale, giusto per evitare di scegliere alla cieca; và però aggiunto che le acqua con un residuo fisso (con essiccazione a 180°) fra i 500 ed i 1500, posso presentare leggere azioni digestive, aiutando (ma in realtà poco) le funzioni epato-biliari. Spero di esserti stato utile ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 26 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2007 Destroyer grosso modo, per stabilire se un tipo di acqua sia migliore o peggiore, si guarda il residuo fisso a 180°. La migliore acqua è l'acqua Sant'Anna(sotto i 50mg), seguita da Levissima e vitasnella(sotto i 100). Tanto per citarne una (non è pubblicità giuro), conoscete la ferrarelle? l'acqua lete? Brio-blu? Esse hanno un residuo fra 700 e 1000 mg, quindi paragonabili alla coca - cola, con effetti di gonfiore ed affaticamento dei reni. Ci sono poi le così dette acque minimamente mineralizzate: si tratta di acque con un residuo inferiore a 50 milligrammi per litro, ma non conosco bene il loro prezzo. Questo discorso ripeto, è puramente generale, giusto per evitare di scegliere alla cieca; và però aggiunto che le acqua con un residuo fisso (con essiccazione a 180°) fra i 500 ed i 1500, posso presentare leggere azioni digestive, aiutando (ma in realtà poco) le funzioni epato-biliari. Spero di esserti stato utile ;) condivido solo che come spiegato in altro post metterei in primo posto la vitasnella per la composizione generale.Il discorsosul residuo fisso è stato piu volte affrontato ma purtroppo per alcuni personaggi che girano in questo forum è impossibile parlarne. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
-C85-2- Inviato: 26 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2007 condivido solo che come spiegato in altro post metterei in primo posto la vitasnella per la composizione generale.Il discorsosul residuo fisso è stato piu volte affrontato ma purtroppo per alcuni personaggi che girano in questo forum è impossibile parlarne. senza far nomi.......... castano chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 26 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2007 senza far nomi..........castano chiaro ma no che vai a pensare.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D3stroyer Inviato: 26 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2007 la san bernardo in questione ha 35mg/l. Questo non può in alcun modo modificare la sensazione di dissetamento (oddio non so se esiste la parola) dell'acqua stessa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gennarieddu Inviato: 26 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2007 177 va bene?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
D3stroyer Inviato: 26 Giugno 2007 Autore Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2007 direi di si se esistono acque con 1000 e nessuno è mai morto :D La mia "normale" è 130 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
circus Inviato: 26 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2007 Acqua Vitasnella Conducibilità a 20°C 550 uS/cm Residuo fisso a 180°C 382 mg/l Anidride carbonica alla sorgente 29 mg/l pH 7,4 Bicarbonato 301 mg/l Calcio 86 mg/l Solfato 83 mg/l Magnesio 26 mg/l Nitrato 3 mg/l Sodio 3 mg/l Fluoruro 0,6 mg/l Potassio 1 mg/l Silice 10 mg/l Cloruro 2 mg/l Costo per 6 bottiglie da 1,5 l cad. 2,60 euro all' Esselunga Acqua Levissima Conducibilità a 20°C 119 uS/cm Residuo fisso a 180°C 78,2 mg/l Anidride carbonica alla sorgente 2,1 mg/l pH 7,8 Bicarbonato 56,5 mg/l Calcio 20,8 mg/l Solfato 16,5 mg/l Magnesio 1,7 mg/l Nitrato 1,6 mg/l Sodio 1,8 mg/l Fluoruro 0,2 mg/l Potassio 1,7 mg/l Silice 5,6 mg/l Cloruro ...a voi i commenti!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
IlGrandeLebowski Inviato: 26 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2007 la meglio acqua è la PLOSE costa un pò però ne vale la pena Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
minoxidil2 Inviato: 26 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2007 Acqua Vitasnella Conducibilità a 20°C 550 uS/cm Residuo fisso a 180°C 382 mg/l Anidride carbonica alla sorgente 29 mg/l pH 7,4 Bicarbonato 301 mg/l Calcio 86 mg/l Solfato 83 mg/l Magnesio 26 mg/l Nitrato 3 mg/l Sodio 3 mg/l Fluoruro 0,6 mg/l Potassio 1 mg/l Silice 10 mg/l Cloruro 2 mg/l Costo per 6 bottiglie da 1,5 l cad. 2,60 euro all' Esselunga Acqua Levissima Conducibilità a 20°C 119 uS/cm Residuo fisso a 180°C 78,2 mg/l Anidride carbonica alla sorgente 2,1 mg/l pH 7,8 Bicarbonato 56,5 mg/l Calcio 20,8 mg/l Solfato 16,5 mg/l Magnesio 1,7 mg/l Nitrato 1,6 mg/l Sodio 1,8 mg/l Fluoruro 0,2 mg/l Potassio 1,7 mg/l Silice 5,6 mg/l Cloruro ...a voi i commenti!!! La vitasnella ha dalla sua i valori di silice,bicarbonato e soprattutto ha migliore il rapporto rigurdante la pompa sodio-magnesio-potassio che regola la ritenzione di liquidi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Goten Inviato: 26 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2007 (modificato) Ma la buon vecchia Lauretana?nn era l'acqua più leggera d'europa coi suoi 14mg/?l Modificato 26 Giugno 2007 da Goten Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Helldoor Inviato: 27 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2007 Si ineffetti i valori che ho dato io erano molto alla larga, ma sono comunque indicati dietro la confezione di ogni bottiglia. Comunque vanno bene fino a 300 grosso modo; non è che però si muore eh, attenzione: in soggetti in condizioni normali non procurano alcun effetto permanente o problemi (tranne un momentaneo gonfiore), ma io preferisco restare leggero, dato che bevo davvero tantissimo (4 bottiglie d'acqua al giorno, acqua Levissima e Vera per lo più, come minimo) e purtroppo a casa rimango poco tempo, per cui per essere più attivo e muovermi senza affatticamenti. Perchè con castano chiaro non se ne può parlare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Helldoor Inviato: 27 Giugno 2007 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2007 177 va bene?? Non si potrebbe dir a priori, ma grosso modo va + che bene (ricordo però che il residuo fisso di essiccazione a 180°, è un indicatore alquanto "grossolano" ... una valutazione generale tiene conto di tutta la tabella dei valori, non solo dell'inzio :P ) Capito Bones q3? hahah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Helldoor Inviato: 3 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 3 Luglio 2007 Acqua Sant'Anna Residuo fisso 180°: 23mg/l Sodio: 1,8 mg/l Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
skilotto Inviato: 4 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 4 Luglio 2007 io bevo la pejo...2 litri al giorno.. :rolleyes: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fracchia Inviato: 26 Luglio 2007 Segnala Share Inviato: 26 Luglio 2007 La migliore acqua è l'acqua Sant'Anna(sotto i 50mg), seguita da Levissima e vitasnella(sotto i 100). ti sbagli: l'acqua migliore e' l'evian, seguita a ruota dalla levissima e al terzo posto dalla rocchetta non fatevi ingannare dalle caxxate sentite in pubblicità :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso