Vai al contenuto

Gurg

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1205
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gurg

  1. Gurg

    IL LODO ALFANO E' LEGGE

    Voila', un esempio di cosa succede quando un primo ministro viene formalmente incriminato e va sotto processo, Olmert lascia la guida di Israele. Fischiano le orecchie? :fischietto: http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/e...ono-pronta.html
  2. Gurg

    VIDEO BELLISSIMO su youtube

    lol, meglio che ripassi l'inglese prima dell'australia Mah, lui ha visto piu' mondo del 95% delle persone che conosciamo. E in piu' ha anche scoperto come farsi pagare. Tanto ebete non sembra...
  3. Gurg

    Alitalia

    Mmh, fino al prossimo prestito ponte. O come lo chiameranno allora. La mia e' solo sfiducia verso una catena di investitori racattati alla ben meglio. Se hai ragione, sono solo contento.
  4. Gurg

    VIDEO BELLISSIMO su youtube

    tu in italia che sogni l'australia, lui, 'ebete' (e australiano) che viaggia per tutto il mondo. post edit. ops, non e' australiano, e' americano.
  5. Gurg

    Alitalia

    http://www.corriere.it/politica/08_luglio_...44f02aabc.shtml eccolo qua il miliardo in dote della cordata Berlusconi... 300 milioni vengono subito dal governo, perche' alitalia non si puo' non finanziare con le tasse di tutti... e poi gli esuberi, 4-5000. Quanti ne calcolava AirFrance se ricordo bene. E gli investitori? C'e' Carlo Toto ma con Air One, e perche'? Perche' Air One e' troppo indebitata. Finira' mai questa storia di Alitalia?
  6. Gurg

    VIDEO BELLISSIMO su youtube

    sisi, vero, il secondo video e' recentissimo. Mai visto il suo primo?
  7. Gurg

    VIDEO BELLISSIMO su youtube

    E'un video meraviglioso e non ha un mese ma diversi anni: lui e' gia' al secondo viaggio, adesso e' sponsorizzato da una ditta che produce chewing gum. Quindi mentre tu lo chiami 'mongolo' dal computer di casa tua, lui gira il mondo spesato da altri.
  8. Gurg

    duello

    chissa' cosa c'era scritto al posto delle xxxx xxx ? forse "vin.cenzo" e "ste.fano" ?
  9. a parte che io avevo riportato anche l'intervento di Faranio, mi sfugge quello che intendi. Questo accanimento e' semplicemente ridicolo... Faranio (e Vieri anche) che minacciano ritorsioni fisiche perche' "se non eravamo su un forum allora............" tu che minacci una denuncia alla polizia postale e mi immagino la faccia di quello che raccoglie la tua denuncia: "ah, l'hanno insultata su un forum? ah... vuole sporgere denuncia, ah..." e visto che parlo con te, ti faccio notare che il tuo primo intervento, riferito a Faranio e Vieri non era proprio aristocratico: ovvio che faranio esagera sempre, lo sanno tutti in questo forum che reagisce sempre e soltanto in maniera scomposta, ma certo tu non hai cominciato con calma e non ti fa onore non riconoscerlo subito. Faranio non riesce a capire che basta togliere una parola e solamente una da ogni suo intervento per ridare tono e credibilita' alle sue parole. Basta togliere l'insulto. eppoi e' un forum, maddai.... vuoi mettere dei casini in un forum ... ridicolo... Basta un click per chiudere tutto e la tua vita e' esattamente come era prima...
  10. il cambio di discorsi di questo thread e' stupefacente :supersorriso:
  11. mamma mia... Non ci sono elezioni in ballo dove testare la coerenza di una persona, non me ne frega nulla se uno si droga se crede nelle campagne contro la droga. Se corresse per il parlamento allora le sue azioni avrebbero un senso ma in forum conta solo che si creda in quello che si scrive (sempre restando nell'ambito di opinioni, se aprite un topic parlando di reazioni chimiche e' un'altra cosa) Quando tu mi dici che ti sei laureato con lode a milano e lavori per blablabla a me interessa relativamente. Conta di piu' la ragionevolezza di quello che dici e l'autorevolezza dei tuoi argomenti. Per farti un esempio di questo thread io leggo quello che scrive Raffaele senza sapere che fa lui (e' l'unico in questo thread che non abbia parlato di se', credo) e non per questo sminuisco le sue opinioni senza sapere chi e' nella vita. faranio ha le sue opinioni e voi siete liberi di avere le vostre opinioni sul modo di pensare di faranio. Le sue opinioni, dal vostro punto di vista, possono essere invalidate da un eccesso di emotivita' ma certo non dal fatto che non lavora per Goldman Sachs.
  12. Il senso di una sezione come questa nel forum e' quella di scambiare opinione e magari discutere senza l'aspettativa di chi ci si trova davanti. In linea teorica contano solo le idee che si mettono sul piatto, senza nessun riferimento alla vita reale (parlo di prospettive sociali e di carriera). Chiunque puo' andare in un forum e millantare chissa' quali riconoscimenti professionali, la sua opinione ha piu' valore dopo?
  13. che faranio non sia particolarmente diplomatico lo sappiamo tutti ma, maynard, i tuoi ragionamenti sono debolucci... non si puo' dire niente contro la laurea se si e' laureati e non si puo' prendere la patente a 25 anni?
  14. Gurg

    LA LEGA MOSTRA IL SUO VERO VOLTO

    almeno a qualcuno il gesto di Bossi e' servito... http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/c...r-protesta.html e Castelli si e' anche permesso di minacciare la compagnia e verificare se possano ancora usare i nostri aeroporti, ovvio tanto con il suo stipendio mica la prende la Ryan, poi davvero Alitalia rifiorisce... Se vi sbrigate e' ancora online... Perche' se bossi si permette di fare il dito medio all'inno italiano, i leghisti poi fanno anche i gradassi se una compagnia europea sbeffeggia l'autore del gesto...? (quelli che hanno votato lega) Continuate pure a votare lega e dissociarvi dalle iniziative dei leghisti...
  15. te lo ricordi il blackout generale di qualche anno fa in tutta Italia. Uno sta ad immaginarsi incredibili soluzioni tecnologiche per offrire energia e poi viene giu' un pilone e siamo tutti al buio...pochi mesi prima era successo a 20 milioni di americani
  16. allora visto che bisogna parlare cosi', la risposta e' NO, il governo non poteva mettere l'esercito davanti alle pizzerie a controllare i menu e obbligarle a mettere la pizza a 3 euro. Ma non era questa la domanda giusta. La domanda giusta era "quali sono le azioni di governe per evitare lo sciacallaggio sui prezzi" L'azione di governo plausibile esisteva, il doppio prezzo e domandati perche' non lo hanno fatto. Tu il cambio lo hai percepito subito ma perche' non dare a quelli che non lo percepiscono subito uno strumento che, ripetiamolo, non costa nulla, e' uno strumento in piu'. Anzi, uno struemento che avevamo gia' e che deliberatamente si e' scelto di fare durare solo 2 mesi. Davvero qualcuno pensava che all'ottantenne bastassero 2 mesi per abituarsi?
  17. l'inflazione reale non e' aumentata come quella percepita perche' si basa su un paniere di beni che per una buona percentuale non e' cambiato di fronte all'arrivo dell'euro. Se compri una casa, un computer, un'automobile allora nel 2002 prendi la calcolatrice e fai il calcolo in lire, se prendi un chilo di pane o una quattro stagioni no. Il caffe' e' una cosa molto diversa in quanto e' un prodotto standardizzato che tutti sanno quanto costa, quindi il calcolo deve essere preciso. Invece una pizza capricciosa quanto costa? non sono sigarette o caffe', ogni pizzeria applica i propri prezzi e proprio su quelli si e' giocato al rialzo. I ristoratori sono quelli che ci hanno giocato di piu' proprio per via della volubilita' dei prezzi (il vino non si cita mai ma e' un altro prodotto schizzato, quando la trovate una bottiglia al ristorante a meno di 18 euro che tradotto in lire non e' paragonabile) della poca esperienza del consumatore con i prezzi. Il cambio ha generato un'arrotondamento per eccesso che poi ha anche innescato per 2 anni una rincorsa al rialzo. Per rispondere alla domanda di Raffaele, bastava mettere il doppio prezzo. Occoreva dare uno strumento e aiutare le persone che non hanno la voglia o la freschezza mentale di fare il calcolo tutti i giorni tutto il giorno. Se il pizzaiolo fosse stato costretto a scrivere accanto ai 7.5euro della capricciosa la scritta 14520lire magari la percezione sarebbe cambiata. Non si trattava di tenere questo doppio prezzo per 6 anni come i francesi, bastava un paio. Non si abbassavno i prezzi ma si conteneva la voglia al rialzo. E se anche veniva, adesso non avremmo scuse. Si parla anche di accompagnare gradualmente il cambio anche per aiutare le persone anziane che per 60-70-80 anni hanno usato la lira e magari non hanno ne' la freschezza mentale, ne' l'allenamento matematico a fare moltiplicazioni tutto il giorno. E come prendere un ottantenne adesso e metterlo ad usare la corona svedese da un giorno all'altro. Ce la fa, pero' un aiuto occore darglielo. Era un aiuto supplementare dello stato al consumatore e che non costava nulla a nessuno. Si e' deliberatamente deciso di non farlo.
  18. il prezzo del greggio e' impennato negli ultimi 2 anni, mentre il dollaro e' in costante ascesa circa dal 2004 se non ricordo male. Nei 2 anni precedenti i prezzi sono aumentati anche con un dollaro ai minimi storici (la meta' di adesso). Non si parla dell'inflazione nel 2008 ma nel 2002-2003. Il taglio delle monete e delle banconote e' importante, inutile riderci. C'e' un motivo perche' non abbiamo una moneta-sesterzio da 100 euro. Il rapporto moneta-banconota e' come l'utente percepisce il valore del denaro che ha in tasca.
  19. Pensavo che non ci fosse piu' nessuno che non se ne fosse reso conto. Perche' il prezzo in lire e' scomparso magicamente in due mesi? Perche' tutti i commercianti sono modernissimi, al passo con i loro tempi, si sono adeguati alla novita' di moda e hanno fatto sparire l'equivalente in lire... I prezzi non raddoppiano, vengono 'aggiustati' al rialzo. Il processo non avviene con le case e le auto, con le spese di una certa entita' si calcola tutto calcolatrice alla mano.
  20. Il doppio prezzo andava tenuto per molto piu' dei due mesi previsti dalla legge. L'approccio alla nuova moneta doveva essere un percorso graduale che permettesse ai consumatori di abituarsi piu' dolcemente, di vigilare sulle piccole spese con piu' agio. Non e' che i prezzi 'raddoppiano' in un anno ma tutte le equiparazioni vengono fatte per eccesso e i successivi rincari anche. Il doppio prezzo, per un po', avrebbe impedito la rincorsa. Magari un ragazzo ha una mente allenata ma una persona sopra i 50 anni (dopo 50 di uso della lira) non ha la stessa dimestichezza. In Francia sono esagerati e lo hanno ancora, colpa anche di un cambio euro-franco da calcolatrice.
  21. che bello, un'amicizia che nasce
  22. Gurg

    premio castano chiaro

    pensate se a un certo punta dal nulla spunta castano!
  23. Le impronte si prendono a chi delinque non in base al fatto che sia un gitano. Se sfruttano e costringono i bambini a rubare devono intervenire la polizia e i servizi sociali come farebbero per qualunque altra famiglia italiana, senza bisogno di prendergli le impronte digitali prima. Se poi i rom riescono a svincolarsi dalla giustizia e' colpa della giustizia che non ha il coraggio e la forza di applicare le leggi fino in fondo. Se la nostra polizia non ha i mezzi e la forza per applicare ai rom le leggi italiane e' un altro problema. La durezza dei provvedimenti dovrebbe essere assicurata (cosa che non avviene) dopo il reato, l'identificazione, prima, in base ad una "predisposizione al reato" e' discriminatoria (anche se comprensibile nella maggioranza dei casi). Al primo sgarro si puo' prendere anche il DNA, liberissimi. Al massimo si possono pensare (anche all'interno della UE) dispositivi di entrata dei cittadini rumeni, l'inghilterra fa qualcosa del genere.
  24. si ritorna al punto di prima che dicevo. Non votare e' sicuramente un messaggio forte quando e' una maggioranza ma comunque quasi si risolve semplicemente nella presa del potere da parte di quelli che votano. quanti sono i paesi e i partiti che non andrebbero votati? li elencavo quassu', se volete aggiungerne il mondo e' pieno di partiti di governo e opposizione che non andrebbero votati.
  25. Ognuno e' ovviamente liberissimo di non votare, cosi' come le malefatte della classe politica sono di fronte e tutti. E percio' si passa direttamente al non voto? Con questo discorso, come ricordavi tu Brazi pochissimi giorni fa, non potremmo votare in nessun paese del mondo, tories, labours, democrats,republicans, UMP, etc a stanca fino a giulio --censurato--. La vera colpa di questa classe politica non sono solo gli aggiustamenti illeciti in corsa (deprecabili) ma l'immobilismo, la mancanza di risultati positivi. E il compiacere un nnucleo di "imprese" non e' necessariamente immobilizzante, sono proprio quelle che potrebbero guidare l'economia. E a quel punto o ci si butta in politica, o si esercita il diritto alla critica sperando che qualcuno veda la luce divina, o si vota il meno peggio. Il non voto non e' una soluzione, e' un disgusto, una ripicca, come tale poco efficace.
×
×
  • Crea Nuovo...