Vai al contenuto

filippoma

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    78
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di filippoma

  1. Ciao..io un po di tempo fa avevo usato questa tinta senza ammoniaca: Testanera Country colors colore castano scuro. Il risultato è stato molto buono e non ha macchiato il lace..i capelli della protesi erano tornati del colore iniziale..avevano ripreso la loro lucentezza e morbidezza.Il colore era naturale e i capelli erano morbidi e profumati! L'ho applicato normalmente con un semplice pennellino cecando di stendere il colore in tutta la lunghezza del capello e cercando di non applicare il colore sui nodi e cercando di farlo colare il meno possibile. L' ideale sarebbe di applicare la protesi su di una testina e poi in quelche modo di rivolgerla verso il basso..cosi si puo applicare il colore in tutta sicurezza..e siamo sicuri che non cola sulla base della protesi.
  2. Finalmente è arrivata anche a me Priade e non vedo l'ora di provarla!!!!!!!!!Farò la manutenzione venerdi..ma prima volevo chiedere un consiglio a chi l'ha già provata: Quanti strati di colla bisogna mettere per garantire la maggior tenuta? Mi spiego..ci sono certe colle tipo Pegaso che basta un solo strato perchè tenga al meglio..ma mi era capitata una colla bianca acrilica di nome ''Base Bond''dove era consigliato proprio sulla confezione di fare almeno 3 strati(aspettando che ogni strato si asciughi per passare il successivo) per garanire la maggior tenuta. Grazie a tutti
  3. Finalmete ho provato anche io Narciso e sono rimasto molto soddisfatto..rende veramente i capelli della protesi molto morbidi e pettinabili!!! :okboy: La cosa che mi ha colpito di più è il stupendo profumo che lascia..fa sembrare i capelli appena lavati anche dopo diversi giorni dallo shampoo!!! Voto 10 e lode.. Grazie mille Luc@ e tutti gli altri per il lavoro stupendo che state facendo per tutti noi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :clap:
  4. No..io non ho mai avuto di questi problemi!!!! :60: Le due protezioni si tolgono facilmente..invece ho difficoltà a togliere il tape dalla protesi perchè tende a sciogliersi!!!Devo utilizzae una pinzetta e tirare :sudato:
  5. Penso che in commercio ci sia un solo tipo di Duo-Tac (da una lato è bianco con delle scritte rosse da applicare sulla pelle con adesivo piu' resistente ed dall'altro lato è rosso e da applicare sulla base della protesi con adesivo meno resistente che facilta la rimozione). Cambi solo la forma..cioè come viene pretagliato
  6. filippoma

    Pegaso

    Io sono l'altro utente a cui Pegaso purtroppo regge poco..per i primi 4-5 giorni tiene perfettamente e poi inizio con i ritocchini!!Sicuramente e colpa della mia cute..infatti ho anche problema con i Tape(duo-tac per esempio mi regge max 5 giorni e quando lo tolgo mi diventa difficile perchè ha già iniziato a sciogliersi!!!) Spero che Pride risolva il mio problema..e cosi utilizzerò solo lei per tutta la protesi(io ho un lace con ai lati e dietro in poly). Volevo chiedere a chi l'ha già provata se dura anche dopo le doccie e con forti sudate? Vi chiedo perchè quando usavo le colle bianche a base d'acqua se sudavo tanto(tipo una partita di calcio)o se mi lavavo i capelli..a contatto con l'acqua perdevano il loro potere di adesione(il front mi si staccava)..mentre appena si asciugava un po il potere di adesione tornava come in precedenza!!! Cosa che non mi è mai piu successa con Ultra Hold o Pegaso!!! grazie
  7. Condoglianze Massimo! Mi dispiace!!
  8. Io ho notato che la Pegaso non luccica più di tanto!!!!!! Una volta quando usavo la Ultra Hold ero costretto a passare la cipria trasparente per togliere questo luccichio..mentre ora non lo faccio piu!!!!! :okboy:
  9. Zazzaroni: A me non sembra per niente una protesi..e se lo fosse è veramente perfetta!!!!!!!!!!!!! Donadel: In queste 2 foto sta molto meglio..ma si vede che è cesarato!!!! :34:
  10. Ciao..si a me una volta è capitato..il lace si era strappato circa a meta della protesi..come soluzione quella volta(mentre aspettavo l' arrivo della nuova protesi)tenevo unito le 2 parti strappate con un pezzetto di tape.Diciamo che non si notava perchè essendo al centro dellla protesi,riuscivo a coprire il tutto con i capelli. Comunque ho trovato sui prodotti in vendita della Toplace.com questo: Lace Repair Thread $5.00 Rip your lace? This thread will fix it right up! Clear thread made from nylon. Invisible! Works wonders in repairing those little mistakes. E' un filo in nylon invisibile che serve proprio a riparare il lace!!! :okboy: Ecco il link diretto per i prodotti Toplace: http://www.splitendshairreplacement.com/splitends_011.htm
  11. Rebel77 tu usi la colla anche sul poly?Io porto un lace con i bordi aventi e dietro in poly..ma per ora la colla la uso solo sul frontale. E' già un po che ci penso si provarla anche nei bordi perchè cosi mi riduce lo spessore del tape e del poly!! Tu come ti trovi?Tiene come nel frontale?Per toglierla dal poly usi lo specchi o viene via con del cotone e solvente? grazie :okboy:
  12. Speriamo!!!!!!!!!!!!!! :) :) :) GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!!!! :okboy:
  13. Ciao a tutti..leggendo giorno dopo giorno il forum mi trovo sempre più stupito ed allibito su i tempi di tenuta dei tape e delle colle che vengono citati in questo forum. Ora io non so se sbaglio qualcosa,se ho la pelle tanto grassa(ma non mi sembra cosi tanto grassa!!) o chissà che ..ma non riesco a fare più di una settimana con la protesi in testa!!!!!!!!! Premetto che ho una protesi in lace con i bordi in poly. Ho testato diverse colle e diversi tape ma ho notato che i tempi sono circa la metà di quelli dichiarati e di quelli che si sente parlare sul forum. Sono consapevole che è tutto soggettivo e che dipende dal tipo di pelle ma come ho già detto non mi sembra avere la pelle tanto grassa o tanto strana!!! Ho fatto diverse prove,lavandomi i capelli 1,2,3 volte a settimana..qualche settimana ho fatto sport e saune e quindi sudando tanto ed a volte niente..ma non cambia niente..i miei tempi di tenuta sono sempre quelli: Duo-tac massimo 5-6 giorni e quando lo tolgo è difficile la pulizia perchè è già sciolto!!Quindi mi va via tantissimo solvente!!! Ultra-hold e pegaso inizia dopo 2-3 giorni a saccarsi un poco alla volta il front in lace e dopo 5-6 giorni lo posso sollevare senza solvente che la colla non tiene più!!Però la pulizia è facile perchè di colla cè ne poca..sembra sparisca!!!!!!! Con il rotolo rosso(easy-red) , quello bianco,e con i tape blu pretagliati e forati diventa molto facile la pulizia ma durano al max 4-5 gironi.Niente solvente L'unico tape che mi dura di piu è quello in rotolo azzurro..faccio 10-12 giorni al max ma la pulizia e difficilissima ed un impresa impossibile!!!!!!!!! Utilizzo anche prodotti tipo Scalp-protector oppure lo sgrassante nuovo di Luc@ (i tuoi prodotti sono veramente ottimi :okboy: )che dovrebbero aumentare la tenuta..invece niente :cry: Diventa un problema soprattutto quando vado a dormire attorno al 5- 6 giorno che so di essere vicino alla manutenzione..perchè mi alzo con la protesi attaccata male o storta e tutti i capelli appicicati di colla !!!Quindi il tempo di manutenzione si allunga perchè devo pulire anche la colla sui capelli!!! :34: Ecco qua la mia situazione ora non so cosa mi conviene fare..scusate invece per il disturbo ma questo è stato per me più uno sfogo!!!!!!!!!!! xxxxx siete FORTI continuate cosi!!!!!!! :okboy:
  14. Anche a me non rispondono più alle e-mail :60:
  15. http://hairssssssscutsformen.org Ecco qua il file :60: spero che almeno questo si riesca ad aprire seno fatelo voi da internet explorer!!! :P
  16. http://hairssssssscutsformen.org/buzz/pages/cutscompare.htm Ci sarebbe anche questo indirizzo :okboy:
  17. Io avrei questi 2 indirizzi con qualche taglio di capelli..non sono il massimo :60: ma sempre meglio che niente :ok2: http://www.xxxxx.com/photos/hair-styles.aspx http://www.xxxxx.com/photos/hair-styles.aspx
  18. :D :D :D Non so che dire..non ho parole!!!!!! xxxxx siete veramente GRANDI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :okboy: Anche io ci sono sicuro..e posso rappresentare il Friuli!!!
  19. Scusate l'ignoranza..ma l'etere che cos è? :60: Sicuramente un solvente..ma dove si trova?Ma se è piu forte dell'isoparaffina si puo usare ad ogni manutenzione?è conveniente? grazie
  20. Ciao..per un bel periodo ho usato anche io il duo-tac..le prime volte lo trovavo difficilissimo da togliere perchè come te sbagliavo il lato dell'applicazione!!!!! :60: Come sai il duo-tac si chiama cosi perchè presenta un lato da applicare sulla pelle con adesivo piu' resistente ed un altro lato da applicare sulla base della protesi con adesivo meno resistente che facilta la rimozione...e tu da quello che hai scritto l'hai attaccato contrario!!! Anche se come l'hai messa tu sembra piu facile..non è cosi!!!La parte con la pellicola rossa va messa verso la protesi e la parte di carta bianca e quella più forte e quindi va messa verso la pelle!!!! Messa in questo modo la rimozione diventa semplice utilizzando l'isoparaffina :P
  21. Ciao volevo chiedere qualche informazione in più,da chi è già stato, su questo parucchiere. Ultimamente vado da Marino..mi son trovato sempre bene ma ho deciso di cambiare anche perchè essendo friulano questo mi riduce i chilometri di strada!! Io ho una protesi nuova in lace con bordo in poly e volevo chiedere se questo oltre al taglio esegue la manutenzione..nel mio caso si tratta di incollare la protsi al punto giusto ed effettuare il primo taglio. La colla o i tape devo portarli io? Ha pratica con quste cose? Fa tagli moderni?Ha in negozio qualche catalogo con diversi tagli maschili su cui ispirarsi? Ringrazio tutti per le eventuali risposte :okboy:
  22. Scusate ma io con l'inglese non vado tanto d'accordo :P : ma come fanno ad attaccarsi alla cute questi capeli?e per staccarli? mah :60: grazie
  23. Ciao..secondo me le protesi sono identiche!!!Spesso i rivenditori tendono solo a cambiare i nomi per renderle più personali. La mia esperienza mi ha fatto capire che gira e rigira anche i prodotti(colle,solventi,adesivi) sono gli stessi..cambiano solo l'etichetta,la bottiglia o la confezione in base all'azienda che te li vende!!! Ti faccio un esempio..ho usato per molto tempo un solvente che si chiama Active Cleaner..lo pagavo 10 euro a bottiglia..un giorno scopro Toplace e per provare faccio un ordine di molti prodotti tra cui un solvente di nome Lace relase (che costa circa la metà)...e sorpresa è lo stesso prodotto con un nome ed una bottiglia diversa!!! Come Pure Glue Melter (solvente Toplace) e l'isoparaffina (solvente xxxx)..e cosi via!!!
  24. Ciao secondo me il lace lo si lascia un po piu abbondante(io ad esempio ho 4-5 millimetri)perchè sulla parte perimetrale il lace dopo un po di tempo inizia a rovinarsi..a sfilettarsi. Se questo avviene dove ci sono innestati i capelli, questi tendono a sfilarsi,a venir via. Nella mia protesi ad esempio ,che aveva iniziato a rovinarsi sul davanti,ho tagliato(sistemato) questo lace ormai sfilacciato senza alcun problema con delle forbicine ma facendo molta attenzione.Se non avrei avuto questi millimetri in piu avrei non l'avrei potuto fare xkè c'erano di mezzo i capelli!!! Tante vole ho visto che i lace sulla parte frontale vengono tenuti un centrimetro piu abbondante ma non con una linea circolare ma bensi viene creato un zig-zag (dei triangolini)per dare, per creare un maggior effetto invisibilità.
×
×
  • Crea Nuovo...