Vai al contenuto

Florence

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    686
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Florence

  1. non fatela andare sui capelli, solo sul front dove siete rasati. dopo averal rimossa sentirete un pelo tirare la pelle, sigifica che ha fatto il suo porco lavoro :okboy:
  2. Ragazzuoli, ho testato la iglow gel di un amico. Per chi ha voglia di viversi il capello anche di notte e con un pò di follia, in discoteca o in particolari occasioni, andate tranquilli; non danneggia i capelli della protesi. :okboy: qui trovate un filmato effetto http://it.youtube.com/watch?v=d9NmksXzRJk e qui la preparazione con un paio di colori: http://it.youtube.com/watch?v=HRdtLcN9ie8 A fiumediperle invece mettiamo questi ;) sito di riferimento http://www.luminence.com/
  3. www.planethair.it quella che hai postato è la maschera, fa parte della stessa linea. quella che dico io è una crema in flacone, da 150 ml
  4. l'argilla verde costa un cxxxx, un paio di euro l'etto. ne basta un cucchiaino, addizionato con acqua dentro una tazzina da caffè, lo si spalma sulla pelle, e si lascia una decina di minuti in modo che secchi, poi si tira via con acqua. E' eccellente per la pelle grassa. quando posso lo faccio, non spesso, perchè mi scoccia che i famigliari mi vedano senza cappellino quando faccio manutenzione
  5. al momento... il più veloce ed efficacie, è l'elasto curl della kerastase (la crema); metti, scompigli con le dita e sei ok (purchè tu non abbia protesi con capello liscio)
  6. e un altro te l'ho messo in un messaggio privato ;)
  7. dipende. quando tengo il capello a ricciolo evito di usarla. altrimenti la metto a capelli umidi, e ogni tanto a capello asciutto quando vedo che esce il crespo. I miei capelli sono crespi, quelli della protesi molto più belli, quindi mi serve anche per mascherare un pò la differenza e per farli riprendere quando li vedo opachi bisognosi di una mano. a dir la verità, a volte uso poche gocce di cupido all'attaccatura dell'hairline unicamente perchè il profumo mi è confortante e mi piace sentirlo...
  8. erboristeria. chiedi argilla verde ventilata. la uso anche io ogni tanto per pulire bhen bene il front. con qualche goccia di tea tree è ottima per purificare la pelle
  9. E' senz'altro migliore ( a mio parere) rispetto alla crema narciso. L'ho testata a fondo (due mesi), e con vari tipi di capello, soprattutto con quelli crespi che sono da sempre e in ogni occasione i capelli più difficili da gestire. E' esattamente ciò che dice di essere, un trattamento di bellezza laminante e lucidante, sebbene la prima caratteristica superi di qualche lunghezza la seconda. Rispetto alla crema appesantisce molto meno, quasi per nulla, anche usato sui capelli asciutti, il profumo è socialmente azzeccato (purtroppo i profumi dolci come quello di narciso andrebbero quasi sempre evitati, anche perchè la gente tende a non usarli mai d'estate, i fruttati hanno anche loro i periodi in cui vanno più o meno, mentre i fioriti la fanno da padrone praticamente sempre. Quello di gocce di cupido, è un profumo fiorito talcato, in gergo 'poudrè') Ritornando al prodotto e alle sue qualità. E' essenziale usarne poche gocce (e poche gocce sono assolutamente sufficienti) e lavorare bene con le dita, o il pettine, i capelli. il crespo si attenua o scompare, i capelli sono coperti da un film siliconico che li protegge e non li sfibra, cosa necessaria se si vuole aumentare un pò la vita dei capelli, ma non sono appesantiti, nè unti. La mia intenzione era di portare la protesi per sei mesi, ma mi sa che che dopo tre mesi e mezzo dovrò sostituirla non perchè il capello non sia bello, ma perchè con un movimento grossolano ho strappato lateralmente un pò il lace e quindi prevedo che lo strappo, andando avanti, cammini.... è sostanzialmente un buonissimo prodotto sia per qualità che per prezzo che ho voluto sperimentare con altri prodotti della biopoint e della kerastase (due marche facilmente trovabili , con due fasce di prezzo diverse, per avere una casistica più ampia dei risultati e dei costi). Senza dubbio cupido batte i disciplinanti della biopoint, soprattutto l'onnipresente 'cristalli liquidi' che non dovrebbe mai mancare come prodotto per capelli nel bagno di chiunque, con la differenza che cupido non appesantisce nello stesso modo. Se ben usato, rimane estremamente leggero. Se per errore ne mettete troppo, è meglio pettinare i capelli con un pettine a denti stretti (non si rovineranno, gli agenti di cupido faranno scivolare il pettine sui capelli) e poi sistemare con la mano, e sarete a posto. con i prodotti della kerastase, il paragone era possibile solo utilizzando due diversi prodotti specifici; il nutri sculpt serum e il nutri scuplt lumiere. Il primo migliora la struttura del capello e lo protegge con agenti siliconanti, il secondo gli dona una incredibile luminosità. Con il primo, "gocce di cupido" vince di una lunghezza; non è così pesante rispetto al prodotto del gigante "Kerastase", è meno caro, e fa le stesse cose. col secondo il prodotto partorito dalla mente di luca vince e non vince :) mi spiego meglio; se desiderate luminosità, vera luminosità, la scelta migliore cade sul nutri sculpt lumiere. Se non siete così fanatici, "gocce di cupido" va assolutamente bene, e costa molto meno dato che fa il lavoro che farebbero due prodotti della kerastase usati insieme, ma lo fa costando 30 euro di meno. Gocce di cupido agisce allo stesso modo su tutti i tipi di capelli? Si, dona un effetto compatto e laminante. Questo significa che va bene per tutti i tipi di capelli e per tutti gli effetti? No, è salutare per il capello, ma occorre vedere cosa cercate e cosa volete. Ho notato che proprio per sue caratteristiche "gocce di cupido" è sconsigliato se si vogliono mantenere i capelli ricci che altrimenti perderebbero le loro onde tendendo a diventare ondulati, quasi lisci. A me personalmente piace cambiare ogni tanto, da ondulato a mosso-riccio, ma questo mi obbliga alla scelta di usare sia 'gocce di cupido' che un altro prodotto creato per mantenere l'elasticita dei capelli "curl". D'altra parte, questo è l'inconveniente che hanno anche molte persone ricce; devono usare prodotti che tengono e definiscono il ricciolo se non vogliono che questo si 'smonti'. Occorre vedere quanti nel forum hanno questa necessità. "Gocce di cupido" è quindi , secondo me un ottimo prodotto per qualità e prezzo quando si impara ad usarlo, perfetto per l'uso che ne è stato pensato, di certo non si può pretendere che vada bene per qualsiasi richiesta, d'altra parte non esistono prodotti che servono a tutto. Non può essere così. Se posso dare un input a luca, "gocce di cupido" sarebbe veramente perfetto se riuscisse anche a replicare la lucentezza di prodotti migliori (ma cari come il fuoco) come il nutri sculpt lumiere citato. Se non si può, a un prezzo del genere meglio tenerselo così com'è, e leccarsi già le dita :)
  10. quoto, non tagliarli, ma curali. i miei capelli sono crespi, non li avrei tagliati se ci fossero stati ancora tutti. Vero è che però adesso ho dei capelli da favola :lol: (quelli della protesi.. <_< )
  11. fattibile solo con wig lace (su youtube trovi quelle), che sono protesi totali, anche se molto diverse dalle totali vere e proprie che conosciamo noi. Si potrebbe definirle, parrucche con lace; il front e il back sono infatti fatte del famoso pizzo, mentre i lati, sovente in stretch. data la particolare struttura, è possibile nascondere sotto i propri capelli, ma essere limitati nella acconciatura, portando SEMPRE capelli lunghi. non sono cos' pratiche come immagini.... quando l'attacchi la mattina, ti piglia male a pensare di staccarle la sera.. proprio come una protesi. sarebbe meglio fare una manutenzione settimanale, anche se certe fanatiche arrivano addirittura a una manutenzione al mese (trovando poi , immagino, vongole, cozze e un nuovo ecosistema, sotto la famigerata 'parra')
  12. Esatto. Ho lavorato a teatro, e posso dirvi che sono due in genere le cose che devono essere esasperate nel trucco teatrale; - i colori - le linee l'effetto generale deve 'sparare' all'occhio, e deve arrivare allo spettatore come definito, data la lontananza dei posti dal palco. L'impressione che deve passare è quella di una 'caratterizzazione', altrimenti l'espressività e la personalità non arriva, e gli attori e i cantanti, sembrano 'slavati'.
  13. Florence

    IESON.COM

    malafede doppia allora, dato che qui è richiesto il parere di tutti, e, a parte un increscioso episodio documentato con fotografie, siam tutti contenti di quanto ricevuto.
  14. Florence

    baby hair

    Credo che Chris, abbia intuito la verità. Mi spiego meglio; i baby hair hanno , è vero, il compito di creare l'impressione di una crescita normale del capello che non ha mai lunghezze uguali su tutta la superficie della testa. Nel caso specifico, i capelli nel front e lungo l'hairline, se si ha una capigliatura lunga, non hanno mai la stessa lunghezza degli altri capelli. Difficilmente su una capigliatura di 30 cm, i capelli davanti sono lunghi anche loro 30 cm, e sono robusti, ciò è dovuto al fatto che sono capelli 'di confine' più deboli perchè situati all'ultimo posto previsto per informazione genetica, ma anche perchè acconciare e pettinare i capelli, pone i primi esponenti piliferi della testa (che sono più radi, e che quindi offrono meno risposta) più soggetti alla forza di trazione di spazzole e pettini e ai movimenti più o meno energici. Cosa significa? Tutto questo significa che per forza di cose, lungo l'hairline e il perimetro dello scalpo, i capelli risulteranno non solo più radi e fini, ma anche più corti (fronte, nuca, zona orecchi). C'è da stabilire SE ordinare i baby hair nelle protesi, sia un vantaggio. Secondo me non lo è, per alcuni motivi: - i cinesi sono approssimativi e (immagino) veloci. Per posizionare i baby hair occorre avere in mente una mappatura visuale di come risulterà la protesi indossata, chi la indossa (uomo, donna, pettinatura..), ed età (ragazzo, uomo, donna). tutte cose che non vengono mai chieste. - i capelli del front della protesi, comunque sono soggetti a forze di trazione, tanto è vero che non credo di essere l'unico qui con capelli talvolta spezzati nel front, con effetto generale più naturale. - posizionare male i baby hair, può compromettere l'hairline; una hairline in una protesi non viene rovinata se non ci sono i baby hair, ma se ci sono e li volete togliere, lo si fa con qualche patema d'animo. - se non indossate protesi con capelli molto lunghi, se non avete ordinato una totale, e se non avete in progetto di farvi una coda di cavallo, i baby hair all around non hanno molto senso. E dato che ho visto autentiche schifezze, credo che non ce l'abbiano comunque e basta. Se azzeccarli (posizione, effetto, direzione) deve essere come un ambo al lotto, meglio farne a meno. -Credo- che l'attenzione con cui vengano scelti e inseriti i baby hair (fini ma non sfibrati, e posizionati dove serve, mai a ciocche) meriti un sovrapprezzo, cosa che -in genere- le factory non applicano, e ciò mi fa pensare che l'artigiano che inserisce i baby hair abbia l'incomodo di sbrigare una richiesta, più che curarla. Vi posto delle foto che, guarda caso, vede i baby hair inseriti su capelli lunghi, quasi sempre femminili data la lunghezza. Il loro scopo è infatti di dare più naturalezza nel caso i capelli vengano alzati o spostati dalle zone critiche (non solo fronte, ma anche nuca e orecchi): http://img406.imageshack.us/img406/4986/st3180dif9.jpg http://imageshack.us"][img=http://img231.imageshack.us/img231/8439/isdh0.jpg come vedete i baby hair 'aiutano' la capigliatura, ma molte persone che ho sentito online nei vari forum di discussione (tutte donne, i maschietti parlano meno volentieri e oltretutto, con tagli corti , mi pare di aver capito che non ne sentano l'esigenza) lamentano però il fatto che, se i baby hair sembrano corretti, c'è sempre almeno il diametro del capello che è troppo robusto e spesso. Va benissimo per coloro che sono di etnia coloured, ma molto meno per chi appartiene a un ceppo europeo (per non parlare dei baby hair che si attaccano alla colla, facendo groviglio con effetto simil batuffolo). queste sono alcune foto di baby hair orribili (spero che dalle foto si capisca). Mi dicono che in genere, sono proprio questi i baby hair che arrivano, purtroppo, e che siano più la regola che l'eccezione.
  15. non mi è mai capitato di vedere dei baby hair decenti. fossi in voi lascerei perdere...
  16. non è facile rispondere alla tua domanda, perchè da factory a factory varia il concetto di ondulazione, e spesso inseriscono a questo parametro anche quello di 'curl' che va a rendere ancora più complicato il tutto. Tieni anche conto del fatto, importante, che poi il capello risponderà alla mano di chi lo pettina e acconcia, quindi anche un slight wave può arrivare ad avere un effetto permanentato a riccioli (usando ad esempio l'elasto curl della kerastase e le dita), o, con alcuni prodotti e procedimenti quasi 'straight' (tipo usando il prodotto Cupido che ha anche funzione lisciante sulle onde forti, spazzola e pettine) . più o meno (ma proprio più o meno eh?) potresti farti un'idea da queste due foto slight wave Medium Wave
  17. sono proprio felice per te fiume!! :ok1 :fiorellino: :clap:
  18. io sono per il lungo. i capelli sono esattamente così solo che i miei sul front sono alzati e ricadono indietro o sui lati a onde.
  19. mi viene una voglia matta di andar lì a scompigliargli i capelli, magari ci scopro una tana per nutrie..
  20. anche perchè è passato più di un mese, un pò troppo
  21. ti adoriamo! così, per curuiosità, non è che puoi darci qualche notizia da leccarci le orecchie? Giusto per ingannare l'attesa :fischietto: :innocente: :okboy:
×
×
  • Crea Nuovo...