Vai al contenuto

tracker77

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    446
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di tracker77

  1. Si questo credo sia vero, non a caso si usa l'acqua come deadesivizzante temporaneo per argo. Quindi meglio non rischiare di stare troppo tempo con la testa al bagno. Tutto qua. Credo che per i tuffi sia ok, anche se non ho mai provato finora, ma meglio non esagerare, l'impatto potrebbe lacerare il lace. Per la pellicola invece credo nn ci siano problemi.
  2. Benvenuto tra noi, complimenti per aver scelto la pillola "rossa", "...e vedrai quant'è profonda la tana del bianconiglio..." e ora allacciati le cinture, si parte :)
  3. Oh oggi noto, che grazie ai nuovi super-poteri di medusa, adesso siamo i primi nella sezione "soluzioni alternative", o mi sbaglio ? :)
  4. Medusa santo subito !! :supersorriso: :supersorriso:
  5. ammazza, complimenti, nodi scoloriti alla perfezione...
  6. Complimenti medusa per l'avanzamento di carriera, davvero meritato :rolleyes:
  7. E' trooppo bella ragazzi, sto ridendo da 10 min... ditemi che è uno scherzo... :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso:
  8. Certo che se non è uno scherzo, c'hai proprio una mente sofisticata, ragazzo mio !! :supersorriso: Questa è fantastica, la metterei in rilievo in qualche modo... Anzi propongo di aprire un topic che le raccolga tutte... E' come quella di un medico che una volta vedendomi con la vecchia "70", mi fa : "secondo me dovresti iniziare a considerare seriamente il fatto di dover assumere propecia + minoxidil..." Stavo svenendo :supersorriso: :supersorriso:
  9. Ammazza poly, ma hai il dente avvelenato in questo periodo... chi ti fa arrabbiare cosi tanto ?
  10. tracker77

    Presentazione

    Ciao, benvenuto lucas e complimenti per l'educazione. Sicuramente qui troverai un valido aiuto per il tuo portafoglio ed anche per il tuo hair-look ;) A presto.
  11. tracker77

    Siamo Stanchi...

    Si d'accordissimo, descrivano la loro esperienza a tutti, questo potrebbe essere molto utile per noi...
  12. tracker77

    Siamo Stanchi...

    dipende, di solito stanno al centro...
  13. tracker77

    Siamo Stanchi...

    Giuro che mi fa sempre una certa tristezza pensare che c'è gente che venderebbe una bella amicizia e un'esperienza straordinaria come questa, perchè è questa la ragione per cui uno può decidere di passare ad ordinare ad altri... Non certo si potrebbe pensare di avere una qualità superiore, a quel prezzo poi... Capisco bene che è evidente che questi errori di valutazione dipendono dal fatto che siamo (e mi ci metto anche io) sempre stati coccolati e trattati con troppa opulenza da medusa e dal suo team, dato che chi è passato per vecchi sistemi innominabili sa benissimo che si viaggiava su altri ordini di grandezza, ovvero cifre con 3 zeri finali.. e in cambio di ben altri trattamenti... Dalle mie parti si dice che l'uomo sazio non conosce cosa sia il digiuno... ed è proprio vero... Ma non dimentichiamoci che quello che medusa, luc@ e company fanno per noi "NON E' UN ATTO DOVUTO", e un bel giorno potrebbero dire anche "SAI CHE C'E' DI NUOVO ? MA ANDATE TUTTI A QUEL PAESE..." E sarà li che come al solito si vedranno le solite pecorelle smarrite fare mea culpa... e supplicare in ginocchio per ritornare al gregge.. Leggo sempre con molto gusto gli interventi di paolo, che sembra voler fare ogni volta il buon samaritano alternativo, però guardandosi bene dall'avere il fondoschiena scoperto... I suoi interventi sono rapidi, dislogici e senza mai dare un reale valore aggiunto alla comunità... Come quello delle foto-manichino, mai sentita un'idiozia simile (giudica tu se sembro un manichino in queste foto) E' inutile ripetere quanti e quali siano i costi (tasse ecc..) in Italia (circa il 60% del ricavato) per una ditta... E' inutile dire che anche le compagnie no profit vivono di donazioni, di introiti, perchè al giorno d'oggi appena metti piede fuori casa devi pagare... Per cui dico a Paolo e a tutti, di pulirci bene le mani quando scriviamo Medusa sulla tastiera, perchè senza i suoi/loro aiuti noi saremmo tutti dei disperati : alla prossima manutenzione stacchiamoci quello che abbiamo in testa e ricordiamoci di riflettere da dove veniamo... Ripeto questo non è un negozio online, ma una comunità in cui entriamo quando sottoscriviamo il contratto... Certo siamo liberi di ordinare da chi vogliamo, ma poi assumiamoci la responsabilità delle conseguenze... Come noi, anche loro son liberi di accettare chi desiderano... NULLA E' DOVUTO qui, ricordatelo... Mi scuso, ma la stanchezza non mi permette di essere più diplomatico...
  14. tracker77

    Siamo Stanchi...

    Caro poly, mentre leggevo il tuo 3d stasera, ho trascorso il tempo passando in rassegna le parole giuste, per dare un senso a tutto questo... ma dopo un po' mi è balzata alla mente una canzone che un cantante geniale di nome Rino Gaetano scrisse nel lontano 1974, ma credo che già avesse capito tutto, questa canzone dice questo : Chi vive in baracca, chi suda il salario chi ama l'amore e i sogni di gloria chi ruba pensioni, chi ha scarsa memoria Chi mangia una volta, chi tira al bersaglio chi vuole l'aumento, chi gioca a Sanremo chi porta gli occhiali, chi va sotto un treno Chi ama la zia chi va a Porta Pia chi trova scontato, chi come ha trovato na na na na na na na na na Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh... Chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo chi gioca coi fili chi ha fatto l'indiano chi fa il contadino, chi spazza i cortili chi ruba, chi lotta, chi ha fatto la spia na na na na na na na na na Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh... Chi è assunto alla Zecca, chi ha fatto cilecca chi ha crisi interiori, chi scava nei cuori chi legge la mano, chi regna sovrano chi suda, chi lotta, chi mangia una volta chi gli manca la casa, chi vive da solo chi prende assai poco, chi gioca col fuoco chi vive in Calabria, chi vive d'amore chi ha fatto la guerra, chi prende i sessanta chi arriva agli ottanta, chi muore al lavoro na na na na na na na na na Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, ma il cielo è sempre più blu Chi è assicurato, chi è stato multato chi possiede ed è avuto, chi va in farmacia chi è morto di invidia o di gelosia chi ha torto o ragione,chi è Napoleone chi grida "al ladro!", chi ha l'antifurto chi ha fatto un bel quadro, chi scrive sui muri chi reagisce d'istinto, chi ha perso, chi ha vinto chi mangia una volta,chi vuole l'aumento chi cambia la barca felice e contento chi come ha trovato,chi tutto sommato chi sogna i milioni, chi gioca d'azzardo chi parte per Beirut e ha in tasca un miliardo chi è stato multato, chi odia i terroni chi canta Prévert, chi copia Baglioni chi fa il contadino, chi ha fatto la spia chi è morto d'invidia o di gelosia chi legge la mano, chi vende amuleti chi scrive poesie, chi tira le reti chi mangia patate, chi beve un bicchiere chi solo ogni tanto, chi tutte le sere na na na na na na na na na Ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, ma il cielo è sempre più blu uh uh, uh uh, uh uh.. Questo cantante che scriveva queste ed altre cose, fu coinvolto in due incidenti stradali, nell'arco di alcuni giorni, e di cui l'ultimo fu mortale. Secondo voi è meglio vivere per niente o morire per qualcosa? Io sono per la seconda... Notte.
  15. come direbbe quinto, niente meglio di uno shampoo integra i capelli naturali con quelli di una protesi... solo che io ho sempre paura che si scolli tutto :cry:
  16. Ciao Mapi, benvenuta nella compagnia :)
  17. Grazie maestro :) Ma è grazie a te se ho questi parametri... Indovinati davvero :) :fiorellino: Ieri uno dei miei più "acerrimi nemici" della calvizie mi fa "ammazza ma stanno proprio a ricresce..." :supersorriso: Appena torno giù ti vengo a trovare cosi facciamo una bella chiacchierata... Ciao :)
  18. Buongiorno mondo newgen, Apro questo topic anche se in ritardo (avrei voluto farlo prima della convention) perchè volevo un parere sul mio nuovo impianto e magari mettere in evidenza alcuni punti su cui ho riflettuto anche alla luce dell'ultima convention. Molti si sono complimentati con me alla convention per il risultato, ed anche io posso dirvi di essere pienamente soddisfatto, soprattutto considerando il fatto che senza la protesi l'orizzonte delle soluzioni non prometteva nulla di buono. Tuttavia credo che sia necessario mettere in evidenza le cose su cui è necessario lavorare ancora, solo cosi si può migliorare. Ma i difetti gli elencherò dopo. Quello che mi preme sottolineare invece è che confrontandomi con tutti voi della convention ho potuto intuire quali possono essere essenzialmente i fattori determinanti di un risultato di buona qualità e conseguentemente insgamabilità. Primo fra tutti è la densità : ragazzi ho visto in giro densità troppo alte !!!, a mio avviso non solo poco credibili rispetto alle età dei portatori, ma che anche non permettevano di avere un appiglio aggiuntivo verso l'insgamabilità. Mi spiego meglio, io credo che le densità basse soprattutto sul front (e di conseguenza un front scoperto o semiscoperto), devono essere uno di quei parametri rafforzativi della naturalezza del risultato finale, un arma ulteriore a favore dell'insgamabilità. Uno può anche andare in giro con densità elevate, intendiamoci, ma una densità bassa esibita sul front contribuirà ad eliminare un minimo presentimento di parrucco nei paraggi. Stesso dicasi per un front scoperto : nell'immaginario collettivo il parruccato ha il front coperto, se io vedo la cute e non sono al corrente delle possibilità delle newgen non potrò mai pensare al peggio... Infatti il risultato a mio avviso numero 1, quello di flash, era ottenuto con una protesi poco densa con una percentuale di capelli bianchi (altra arma a disposizione) che si mimetizzava perfettamente con i suoi naturali. Infatti credo che, come la pelle di un camaleonte che assume il colore delle foglie, la protesi deve mimetizzarsi nel contesto, caratterizzato da età, situazione dei parietali, ecc... So che il passaggio dalle alte densità dei copertoni è duro, però ho notato anche che qualcuno sotto xxxxx alla convention mi pare fosse passato in un giorno da alte densità ad inferiori e nonostante ciò il risultato era spettacolare ed accettato con un applauso. Nel mio caso porto 85 sul front, 90 sul retro-front e tutto il resto 100. E non credo che li cambierò mai. Secondo il fissaggio sul front : Dall'idea che mi son fatto credo che il metodo Quinto, per un front completamente scoperto non vada molto bene. Perchè il nido d'ape del lace risulta lievemente più visibile e dà un lievissimo - quasi impercettibile - effetto scalino che comunque ad un occhio maniacale come il nostro risulta in evidenza. Invece io uso due cm di argo per fissare dietro (a due cm dalla linea frontale del lace) e poi il resto tutto priade : ora nn so se per la colla, o per il colore del lace ma vi posso assicurare che il lace scompare completamente quando lo stendo (dando l'effetto capello che esce dalla cute) cosa che io davo per scontato prima della convention, ma che invece non è risultato proprio così. Credo che priade si inserisca trabordando tra le maglie a nido d'ape del lace rendendo la superficie esposta molto più uniforme. Non fosse per il luccichìo (come si vede dalle foto) il risultato sarebbe perfetto. Portando alte densità sul front la cute è meno visibile per definizione, invece dico se le newgen ci permettono di mostrarla perchè non avere questa arma in più ? Poi ovviamente altri fattori come ho già detto in un altro post sono la capacità del parrucchiere per una corretta integrazione (e per delle basette precise :) ), i prodotti che rendono il capello lucido ed eliminano l'opacità dell'indiano (che non dispone del sebo come i capelli naturali), i buoni parietali ecc... Nel mio caso credo che ancora dovrò sistemare la situazione posteriore che non mi garba molto, il calco che non è affatto preciso il colore forse, e qualche altra piccola cosa. Spero un giorno cosi di poter esibire un taglio alla flash, magari un pò più lungo e spettinato. Per il resto attendo ulteriori vostri consigli e riflessioni se ci sono.... Ciao a tutti...
  19. :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso:
  20. Ehhh.. Poly sono lusingato dalle tue parole, anche se non mi vedo proprio sul podio a causa di alcuni parametri da raffinare... Comunque posso ritenermi soddisfatto considerando il fatto che mi son presentato alla convention in forma non ottimale. Infatti ero in prossimità della manutenzione successiva e non avevo avuto il tempo di farne una nuova perchè mi ero ricordato solo sabato della convention, Luca ne sa qualcosa :) Se fossi venuto il giorno dopo la manutenzione sarebbe stata tutta un'altra storia.... :) Ho intenzione di postare in un 3d le foto dell'ultimo impianto e di sottolineare alcuni punti di cui mi son fatto un'idea durante la convention... Come dici tu poly, molto di un risultato dipende dai parietali e temporali che negli under-25 in genere sono ottimi, ma anche dalla sinergia di alcuni fattori fondamentali, i quali elenco in ordine di importanza : 1) un buon parrucchiere; 2) parametri affini e scelti con alcuni accorgimenti per accentuare l'insgamabilità; 3) prodotti cosmetici buoni; 4) l'impegno profuso; E infine la qualità della protesi, che è importante ma non è tutto : come abbiam visto proprio alla convention protesi di altra provenienza assumevano un risultato eccezionale dopo un taglio di xxxxx. D'altro canto le protesi dell'innominabile, nessuno lo può negare, esibivano una qualità del capello eccezionale. Tuttavia, per altre ragioni che sappiamo, il risultato finale complessivo era palesemente posticcio, o comunque innaturale, alla vista di un occhio attento, si intende.
  21. Ieri finalmente si è tenuta la, tanto attesa, Convention di Firenze. Per quanto mi riguarda, credo che il miglior modo per descrivere l'impatto che questo evento ha avuto su di me, è quello di citare una frase di un certo Flaiano, che dice qualcosa del genere : "I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri servono solo a far volume." Ieri è stato uno di quei pochi giorni, il giorno della mia prima convention con la nostra compagnia di salusmaster. Alla pari del giorno della laurea, il primo giorno di lavoro e di qualche altro ancora. L'emozione traspariva palesemente dai volti di noi tutti, soprattutto all'inizio, quando un insolito silenzio e gli sguardi impacciati tradivano invece una voglia di parlare di tanto, di tutto. Poi finalmente ci siamo sciolti e abbiamo parlato e discusso di tutto, come vecchi amici : delle protesi ma anche delle nostre paure, di donne, del gran premio, di donne... ahahah :) L'emozione era palpabile anche sui volti di Luc@ che è stato, ancora una volta, impeccabile nell'organizzazione e nella gestione di tutto, di Quinto che nella sua riservatezza è stato il vero motore tecnico dell'evento, di Poly che ci deliziava con la sua saggezza e le sue divagazioni culturali intrattenendosi tra i vari gruppi, e infine Medusa patron dell'evento nonchè arbitro imparziale ed equilibrato. E' stato bello soffermarsi a contemplare da lontano tutti quei talenti all'opera, ed in modo particolare xxxxx, un infaticabile lavoratore, come al solito di poche parole, ma molti fatti. Era incredibile assistere al rinnovamento estetico che prendeva vita sotto le sue mani : individui palesemente posticci e guardati con circospezione prima, si alzavano da quella sedia con un'aspetto più naturale, atteso da tanto, accettato dalla massa con un sorriso di compiacimento. Si alzavano con un aspetto prepotentemente immune da qualsiasi sospetto. Osservando tutto questo, vedevo qualcosa di miracoloso. Un gruppo di persone sono andate contro natura, hanno detto "no" all'inesorabile destino di vedersi con una palla di biliardo in testa, ognuno con i propri mezzi a disposizione, ognuno facendolo meglio o peggio, ma comunque facendolo. Proprio in quei momenti mi è ritornata alla mente una frase che mi ha colpito, di un libro che avevo portato con me ieri, per leggerlo in treno, un libro di Svevo. Dice : "E' un modo comodo quello di vivere credendosi grandi di una grandezza latente". Troppo comodo vivere di propositi che non si realizzaranno mai perchè ci si crede impossibilitati, invalidati da qualche non meglio specificata causa, o semplicemente perche ci si ritiene non all'altezza del compito. Penso a tutti gli indecisi... E subito dopo penso invece ai miracolosi risultati di Sonia, Alice, Dede e al percorso, senza dubbio, sofferto che le ha portate a questa meta. Sarà stato come scalare una montagna alta come l'everest, ma alla fine come sedersi sulla cima e godersi da lassù tutto lo spettacolo. Aldilà delle, senz'altro, preziose indicazioni tecniche e dello sconto sui prodotti ehehe :) sono i pensieri, che più restano dentro di me, di quest'evento : il risultato eccezionale di flash, di quinto e di tanti altri, le lunghe chiacchierate e infine il pranzo di un gruppo di persone che si capivano al volo perchè accomunate da un passato sofferto, ma da un presente fatto solo di sorrisi. Come diceva qualcuno in una campagna elettorale "Si puo' fare" :) . Questo è il punto di vista di tracker87 :) Alla prossima.
  22. Ragazzi, interessante l'idea della storia... E' da tempo che volevo postarvi qualcosa, e colgo l'occasione di questo 3d. Vi scrivo per ricordarvi che io son sempre qui e vi leggo :) La mia storia personale sul forum è breve. Finito in questa sezione per puro caso, dopo lunghe e sofferte prove "medicamentose" seguendo i consigli di altre sezioni, mi sono tuttavia deciso tardi nel compiere il grande balzo verso quella che reputavo un'idea folle, all'epoca e forse anche un triste ripiego... Un po' per scetticismo ? un po' per pigrizia ?,un po' per... chi lo sa... D'improvviso però ho letto tanto, scritto tanto, criticato e in seguito difeso a spada tratta questa soluzione, forse un po' per convincere me stesso. Medusa e poly sanno benissimo quanto hanno dovuto sopportare i contrasti e le lotte fratricide contro i più acerrimi oppositori della protesi... di altre sezioni e non... E poi d'improvviso più nulla... Adesso devo dire che è da un po' che nn posto nè 3d nè risposte, forse perchè un po' egoisticamente, dopo aver imparato l'ABC ed aver intrapreso il viaggio ormai da 3 mesi, mi godo questa bella mia prima protesi, e la pace ritrovata. Forse anche perchè, vi sembrerà strano ma a parte durante le manutenzioni, io ho dimenticato di averla, e quindi di riflesso di far parte di una comunità, la vostra... Può sembrare aberrante come cosa, ma è così... Tuttavia mi riprometto sempre di scrivere e di consigliare quelli che sono alle prime armi come lo sono stato io, e forse tra una chiacchiera e l'altra, spero di poter dare qualche prezioso consiglio, di quelli che ho ricevuto in questo forum. Di quelli che cambiano la vita, come è successo a me. La mia "prima topa da 70%" volge al termine, si avvicina ormai al pensionamento, però dignitosamente, al punto da darmi sempre nuove soddisfazioni di fronte alle prove della vita quotidiana. Ultima prova, proprio oggi, di fronte ad alcuni parenti che non vedevo da natale, che si congratulavano per il mio nuovo look : che soddisfazione riceverli per una protesi ormai diventata parecchio rossiccia, e un po spenta ma ancora battagliante, come me e come voi tutti !! Non vi nego che i momenti di sconforto ci sono, è necessario un po' di impegno, però una risposta nel complesso sono sicuro di potervi dare. Se rifarei questa scelta ? 1000 volte in altre mille vite... Dolce notte a tutti... Tracker
  23. Luca ti capisco tu non sai quanto : mia sorella che studia all'aquila è salva per miracolo, perchè mia madre 2 giorni fa le aveva ordinato di scendere giù in puglia visto che la sentiva disperarata per le decine si scosse che ormai si avvicendavano da più di un mese. Nella completà cecità delle autorità e dei sismologi... Ma lei aveva uno strano presentimento, ed io e mio fratello nn le abbiamo mai dato importanza anche noi, pensando che la sismicità di quelle zone fosse normale... E che tutto fosse una scusa per nn studiare... Stanotte il palazzo in cui abitava mia sorella è crollato... Alcuni amici di facoltà dispersi... Forza Luca siamo con te col pensiero...
  24. Mi è arrivato da pochi giorni e già l'ho quasi finito. Qualche settimana fa pensai : mi servirebbe una crema universale, antirughe, antistress, dopobarba ecc... Stentavo a crederci, luc@ nello stesso momento stava introducendo questo nuovo prodotto, ed era proprio quello che cercavo :) Dunque ho deciso di provarlo. Ancora una volta, sembra che il nostro Luca abbia fatto centro : oltre a lasciare la pelle setosa e morbida, sembra avere un effetto vaso-costrittivo, ottima cosa per quelli come me che, avendo una pelle delicata, dopo una seduta di barba si ritrovano con una maschera di sangue. Inoltre sembra davvero levigare la pelle e attenuare così le rughe. Consigliato !!
  25. secondo me ancora non è detta l'ultima... lo vedo alquanto diradato il ragazzo...
×
×
  • Crea Nuovo...