
tracker77
Salusmaster User-
Numero contenuti
446 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
Tutti i contenuti di tracker77
-
Liti Con Stacco Della Protesi...
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da tracker77 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Portoghese io non ti ho dato dell'ipocrita, non ti conosco neanche come potrei farlo ? Ti piacciono i minestroni mi sa, perchè ne hai fatto uno nel precedente post, che non ci ho capito nulla a dirti la verità, hai mescolato tutto insieme : ipocrita, luci soffuse, pugni, tutto insieme :supersorriso: Non so che dirti... La mia era un'estremizzazione ovviamente, per descrivere la situazione, poi che sia io o lui a dare il pugno è irrilevante, quello di cui volevo discutere è come comportarsi in un'evenienza di distacco accidentale delle protesi, non mi interessano qui gli articoli o i commi... -
Liti Con Stacco Della Protesi...
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da tracker77 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ma quale sicurezza, sai come siamo ? un paese di animali addomesticati da una promessa di qua ed una chiacchiera di la.. Solo il gossip c'è rimasto... Con il 106% di deficit/pil e -6% di pil nelle proiezioni, dove andiamo ? sono i parametri di un morto questo... Neanche 2 anni di vita, poi non posso e non voglio immaginare che succederà... La sicurezza ? Le cose vanno peggio di prima, e non solo nella capitale, che dovrebbe essere il tempio della sicurezza dato che è sede dello stato. E' fresca di giorni la notizia di un ragazzino di 23 anni ucciso con un solo pugno assestato da un membro di un gruppo di romeni... Fantascienza la mia ? Quando un corpo è moribondo non è in grado più di difendersi (sicurezza) di pulirsi (immondizia, sanità) di produrre (pil) e di intrattenere relazioni sociali (in politica estera è un disastro) ed infine non pensa certamente alla cultura, per questo la deriva culturale delle nuove generazioni, dei maschi ma anche delle donne...per questo la violenza : uno studioso tempo fa lessi, che aveva dimostrato che l'essere umano riportato in un ambiente naturale e selvatico ci mette pochissimo ad abbandonare gli schemi della civiltà ed a tornare ad uno stato selvaggio e fortemente aggressivo, forse più aggressivo e violento di tutte le altre specie animali. Su questo tema emblematico fu il film di Lars Von Trier, "Dogville" con Nicole Kidman, un capolavoro. -
Liti Con Stacco Della Protesi...
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da tracker77 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Sicuro sicuro sicuro :) Nulla avviene per caso : Ogni comportamento emergente deriva dall'ambiente circostante. Il passaggio dal maschio medio intellettualoide del '68 al Neandertaliano, razza molto in voga nei nostri tempi, la quale possiamo ammirare sulle spiagge di oggi, non è avvenuto certo spontaneamente. Bensì ogni evoluzione (o involuzione) deriva dal confronto continuo con modelli e schemi sociali, ispirati in molta parte dai media, ma imposti per lo più dal sesso opposto, in questo caso le donne, divenute sempre più esigenti... Sicuro, si dice che "Non esistono amici ma solo interessi", e questo anche se un'estremizzazione è in gran parte vero, ogni essere vivente in ultima analisi pensa ai propri interessi. Certo ci sono i cosiddetti "outlyer", i casi rari, ma sono ovviamente una minima parte : c'è chi fa del bene esclusivamente per questo fine, c'è chi non guarda all'estetica ma alla sostanza e via dicendo, ma ripeto sono casi estremi. Tutti gli altri (compreso me ovviamente) stanno nel mezzo della campana, e direttamente o indirettamente le loro azioni hanno come fine ultimo, il soddisfacimento dei propri interessi. E questo vale anche per quelle giovani ragazze che selezioni tu Alice, che si dimostrano così sensibili, così amorevolmente disponibili al dialogo, così al di sopra dei freddi interessi materiali, perchè credi che lo fanno ? Per raggiungere un obiettivo, quello dell'assunzione, semplice. Ma con il partner sono pronto a scommettere che si comportano in tutt'altro modo, pronte a recitare un rituale che si ripete da milioni di anni e che questa società così cinica e veloce ha ridotto alle estremizzazioni di cui parlavo... Certo esistono quelle che vogliono gli 'uomini' e non i 'masculi', quelle sensibili che badano più alla sostanza che alla forma, quelle che non sono attirate da quel cosmetico formidabile che inserito nella tasca posteriore dei pantaloni rende magicamente più belli ed è capace di far innamorare coppie con una differenza di età di 40 anni e più, come una freccia di cupido dei tempi moderni... Certo esistono, ma sono degli "outlyer" appunto... altrimenti non avrei neanche bisogno di questa pezza di capelli in testa. -
Liti Con Stacco Della Protesi...
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da tracker77 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Cara Alice, io ti ho conosciuta di persona e per questo posso affermare con certezza che sei una persona estremamente intelligente e fuori dal comune. Infatti mi riconosco in tutte le parole dette in un precedente post da Maurizio. Ed è proprio tipico delle persone intelligenti l'essere idealiste, immaginare un mondo giusto, democratico (se in assoluto questi concetti hanno davvero mai avuto un significato...) moralmente ed eticamente corretto. Il problema è che la realtà purtroppo è ben diversa, e fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare come dicono dalle mie parti (non so altrove). Il mondo reale è ben altra cosa : fatto di forze in contrapposizione, la lotta per la sopravvivenza (nell'accezione umana del termine ovviamente), il più forte e il più debole, ecc... Ora non voglio ripetermi sul discorso di quanto gli eventi che ho sottolineato siano una realtà tangibile del nostro mondo, in quanto hanno saputo confermarlo ed illustrarlo bene anche altri in risposta al mio 3d. Però voglio risponderti sui punti che hai sollevato : Il mio intervento non era la somma di paranoie ma una paranoia singola : ossia quello della mia separazione accidentale dalla protesi, in seguito ad un evento quale può essere una rissa ma anche altro. Le altre paranoie (timore di essere sgamati, apparire non posticci ma naturali, ecc... ecc...) per fortuna riesco a gestirle, ma questa purtroppo no. Ora, io sono a conoscenza del fatto che un trapiantato di cuore spesso non riconosce il cuore impiantato nel suo petto come suo, in quanto spesso la mente umana ha delle reazioni ancora non ben comprese di rifiuto psicologico di situazioni e stati apparentemente migliorativi. Tutto questo per dire che se questa sensazione di "non appartenenza leggittima" di un impianto accade per oggetti cosi interiori come un cuore, figuriamoci se non potrebbe accadere per una correzione estetica quel'è la protesi, che, tant'è vero, spesso la associamo più al verbo "indossare" che al verbo "installare", quasi a voler sottolineare, appunto, il fatto che sia più assimilabile ad un vestito che a qualcosa che "sentiamo leggittimo". Ahahah, si questa immagine è proprio azzeccata :supersorriso: E' probabile che la violenza partisse da me, ma anche qui cerchiamo di non scadere in un ideologismo spicciolo. Ideologismo : "Predominanza dell'ideologia sull'osservazione diretta della realtà". "L'uomo pendolo tra gli istinti e la ragione", mi pare lo dicesse Hegel. Ma si !!, priviamoci anche degli istinti, quell'unica qualità che ci fa sentire ancora vivi, per diventare dei meri esecutori di dottrine, articoli, buone azioni... E' un peccato però vedere che sono proprio le donne (genere a cui appartieni anche tu) ad aver veicolato la popolazione maschile ad esibire, sempre più, gli istinti, ed a rifarsi a modelli di virilità ed ostentazione della forza muscolare... Come dice Maurizio alla fine siamo umani, e niente potrà sottrarci da questa natura, e vi posso garantire che prima o poi questa condizione torna a galla nelle situazioni come quella che ho descritto nel primo post, e non c'è codice penale, dottrina o etica che tenga. E sarebbe da ipocriti non riconoscere questa verità. Si stacca, si stacca. Non era mi pare flash che aveva detto di essersela trovata in mano dopo un giro in moto ed aver estratto il casco ? E quanti altri ? Non me li ricordo neanche... Quella da me descritta non era una situazione di pericolo ma una normale zuffa per una donna. Non può accadere ? Non siamo ipocriti dai... Ecco appunto solo che l'arrivare al sentirsi bello è un percorso psicologico che passa per il sentirsi sicuri di se, virili, e persino "tombeur des femmes" come dici tu, perchè questa è la nostra natura che è venuta fuori in 5 milioni di anni di evoluzione e niente potrà farcela cambiare nè 2000 anni di dottrina cattolica e nè mezzo anno di protesi. Mi spiace ma è troppo semplicistico questo discorso e non ho la forza per risponderti in questo momento... -
Liti Con Stacco Della Protesi...
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da tracker77 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ragazzi scusate la scarsa diplomazia, invocata da Maurizio, ma mi chiedo in che mondo vivete ? Io purtroppo vivo a Roma, non so voi, ma qui proprio grazie al fatto che sono un tipo, diplomaticamente parlando, fuori dalla media (e chi mi conosce lo sa bene), che evito diciamo 1-2 liti o addirittura risse alla settimana. Non avete idea di come alla gente gli giri alquanto, ultimamente in periodo di crisi, in una metropoli, con i problemi in Italia e chi più ne ha più ne metta... Siate obiettivi per favore perchè sapete bene di che cosa sto parlando, e penso anche che in altre città differenti da Roma è anche peggio.. Mi dicono per esempio che a Napoli si rischia davvero di dover evitare una rissa al giorno... Ipotesi remota ? Allora vi racconto un fatto : 1 settimana fa uscii con la macchina di sera e dovetti ad un certo punto effettuare una manovra di fortuna per evitare la collisione con un'auto che faceva lo slalom tra le altre. Al palesarsi del mio disappunto verso i guidatori dell'altra auto, credo che loro non abbiano molto apprezzato. Infatti giunto al semaforo sono scesi entrambi dall'auto invasatissimi spediti verso la mia macchina (probabilmente erano impasticcati), ho avuto solo il tempo di chiudere automaticamente tutte le portiere... e di attendere che si fossero sfogati prendendo a calci e pugni l'auto (per fortuna dopo una settimana l'avrei dovuta portare dal carrozziere) e minacciandomi le peggiori cose. Poi hanno preso e son skizzati via. Altro che mi avrebbero strappato via la protesi, quei due in quel momento se avessero avuto la possibilità mi avrebbero ammazzato all'istante !! Ve lo posso giurare !! E tutto si è svolto sotto l'occhio degli altri autisti che facevano i finti tonti, simulando di non capire o non accorgersi della situazione. Quindi non facciamo gli ipocriti : sono situazioni reali e concrete. Molte delle quali dagli epiloghi drammatici, che potete trovare all'ordine del giorno sulle cronache giornaliere nazionali ma soprattutto locali. Quanto alla risposta di portoghese credo che sia un pò quella fantascienza, in un momento come quello, l'ultima cosa che farei è recitare l'art. tal dei tali del codice penale aspettando di prenderlo prima io un pugno e magari subito dopo una tirata di capelli !!! Invece, come dice Maurizio dobbiamo prendere atto del fatto che noi protesizzati abbiamo un handicap, sotto un certo punto di vista : dobbiamo essere particolarmente diplomatici, proprio come farebbe un anzianotto pluriinfartuato. Infatti anche allorquando ci buttassimo nella rissa. non daremmo il meglio di noi stessi, dovendo tenere impegnato il nostro intelletto nella paura di una tale evenienza : lo strappo della protesi !! -
Come Riuscire A Credere Ai Miei Occhi?
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da FXP in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Lascia perdere è una cosa vecchia.. Stesso principio della crescina.. Peccato che se i bulbi so morti puoi far circolare quintalate di sangue : sempre morti restano. Se avessi un dito monco e ne collegassi quello che resta direttamente al cuore con una sorta di bypass aorto-coronarico credi che ricrescerebbe il dito ? Io credo di no.. Ciò che è morto non resuscita in questo mondo ricordatelo.. -
Liti Con Stacco Della Protesi...
tracker77 ha aggiunto una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Mi trovo in un bel locale dove si balla : luci soffuse, una bella musica soave, ed una sventola di donna davanti ai miei occhi che mi guarda profondamente negli occhi ammaliata e innamorata. Stregata dal mio fascino e dal mio savuar fair. Ad un certo punto si avvicina a lei un tizio : la invita a ballare, la tocca, io mi alzo e gli assesto un bel pugno sul muso, lui cade e si rialza, con gli occhi sanguigni dalla rabbia. Mi si lancia contro, io lo blocco, ma lui con una mano mi afferra per capelli, li tira con forza e come per incanto si ritrova con una strana rete di peli nella mano. I suoi occhi osccillano tra lo stupore e il disgusto. Non sa più che fare, se continuare a menarmi o deridermi. Io ancora non realizzo, mi volto verso di lei e lei è atterrita quasi imbalsamata. Allora mi tocco la testa, toh ce la pelata, mi hanno staccato la protesi !!! Penso, è finita, l'ho persa. Provo a farmi ridare la protesi, ma lui non me la da. Allora scappo via, tra le risate della gente. No tranquilli, non è mai successo :) Però è una paura che mi perseguita da quando sono entrato in questo mondo fatto di gioie e dolori qual'è quello delle protesi. Allora dico che fare in questi casi ? Come comportarsi ? Datemi qualche consiglio per alleviare le mie paure. Secondo voi è fantascienza ? Per me no e potrebbe succedere benissimo, più che fantascienza diventerebbe un bell'horror. Infine concludo dicendo che qui ho estremizzato ma potremmo esaminare tutti gli altri intermedi, del tipo : 1) ti viene spostata la retina sul front, in seguito ad un pugno o uno strattonamento, non so... 2) ti viene staccata la retina sul front, in maniera evidente ovviamente 3) ti viene spostata completamente la protesi, decentrandosi ecc... 4) ecc, ecc, ecc... Ovviamente tutti casi in cui lo sgamo è inevitabile. Che fare ? Che s'enventamo ? -
Sta' Finendo Un' Epoca.
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da luc@2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Florence, parafrasando un tuo commento ad alcune mie foto posso dire che sei : da urlo !!! Complimenti per la densità e il flat back. E complimenti soprattuto per l'outing, su cui riflettevo in questi giorni. Qualche anno fà non avrei mai pensato di indossare una protesi, e men che meno di fare outing una volta messa : mi sembrava una cosa abominevole, contro natura, "che senso avrebbe" mi dicevo "dichiarare che porto una protesi dopo tante fatiche per renderla insgamabile ?". Ma poi riflettendoci con il tempo e seguendo la scia di Luc@, Polywater, ed altri, ho pensato che infondo non c'era nulla di male, che comunque l'effetto di una foto senza le barre agli occhi era un'altra cosa. Del resto tutta la gente che frequento non ha quasi mai problemi di capelli o se ce li ha, preferisce rimanere pelata, per cui è difficile essere beccati qui. Complimenti a luc@ per il 3d, mi ha anticipato nell'apertura, era da tempo che pensavo ad una discussione che elencasse gli outing. Ragazzi non abbiate paura, venite allo scoperto !!! :supersorriso: -
Dopo Quattro Mesi..................................
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da sonia66 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Complimenti Sonia !! Sei stupenda... -
Tracker77....
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da luc@2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grazie quinto è un onore ricevere complimenti da te. Grazie mille anche a maurizio per le belle parole, a chris, fiorenzo e tutti quanti voi per il sostegno e per avere sempre un consiglio sincere da dare. -
Tracker77....
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da luc@2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grazie grazie ragazzi a tutti, una protesi nuova è come una camicia nuova, è una rinascita, è un rinnovamento estetico continuo... è un ritrovarsi dopo qualche mese di vita "vissuta"... Oggi facevo un pensiero che senz'altro qualcuno di voi avrà fatto : Guardavo una ragazza diradata nella metro, e poi un calvo, e poi un altro ancora oppure ripensavo ad alcuni miei amici con una capigliatura inossidabile fino a qualche mese fa. Ma l'altro giorno a mare ecco che l'età si palesa davanti ai miei occhi : anche per i miei amici, i primi segni di cedimento cominciano a farsi intravedere sulla capigliatura. Gli irriducibili della folta chioma sono adesso visitati dai primi timidi raggi di luce che si intrufolano nelle aree più diradate mettendo in risalto un pò di cute qua e là. Ecco spuntare i primi micro riportini, sapientemente distribuiti sulla superficie della crapa. Tra l'altro proprio quelli amici, che ogni tanto non si sono risparmiati tempo fa, un occhiatina o una battutina velata sulla mia deficienza ca-pilifera di allora. E invece io adesso? pensavo, ironia della sorte sono il più capellone di tutti !! Certo che è strana la vita, io avrò sempre i capelli, sempre di più, in un trend invertito rispetto al loro, mi ritroverò a 40 anni con una folta chioma e se avrò cura di tutto il resto dimostrerò meno anni, sarò (si spera se campo) almeno su questo piano col cervello in pace. Qualcuno ritiene che sono insicuro, superficiale, troppo orientato al lato esterno delle cose ? Beh, chi se ne frega !!! Ognuno vive come crede. Come dice poly la risposta a chi sostiene che non c'è rimedio all'alopecia l'abbiamo data, è qualche post più sopra. Se poi ritiene di restare a guardare il mondo nella sua comoda e ovvia condizione di persona a proprio agio con la propria pelata, faccia pure. Poly avrà già capito a chi mi riferisco. a tutti quelli che mi dicevano che : la resa estetica di una protesi dura il tempo di uno scatto, che è necessario molto impegno per gestirla, che lo sgamo è sempre in agguato dietro l'angolo, che l'aspetto è da manichini, è ridicolo, ecc.. ecc.. ecc.. Non commento mai nell'immediato suggerimenti che mi vengono dati, ma ora si a distanza di 6 mesi posso dirvi amici che erano tutte balle, tutte frasi dette in malafede o per fuorviare o semplicemente senza cognizione di causa. NIENTE di tutto quello che mi era stato detto si è mai verificato, certo i problemi ci sono ma decisamente superabili. Quando la scelta è fatta da noi è sempre quella giusta, nel bene e nel male. Un salutone. PS. fiume !! non credere ad una parola di quello che dice luc@ : lui è un mollicone !!! A Luc@ ma che gli fai alle donne ? a parte la spesa :supersorriso: :supersorriso: -
Tracker77....
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da luc@2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grazie grazie ragazzi, voglio ricordare che devo sempre questo risultato alla serietà di medusa, ai prodotti di luc@ e in ultimo al grande xxxxx e alle sue mani magiche : è in grado di trasformare un animaletto inerte in un'opera d'arte. Grazie a tutti !! -
Tracker77....
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da luc@2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grazie delle belle parole fratello !! :supersorriso: e perdonami il ritardo con cui rispondo a questo tuo bellissimo 3d, l'ho davvero molto apprezzato. Che dire, l'evento di Milano anche se all'apparenza è potuto sembrare breve, invece ha avuto un taglio decisamente più "umano" rispetto alla precedente convention di Firenze, in quanto ha permesso il consolidamento di vecchie amicizie e la nascita di nuove. A riprova del fatto che quella di questo forum è una realtà sempre più solida ed in crescita. Non mi dimenticherò mai dei piccoli sketch con luc@ : quando lui indossa la nuova protesi e stiamo in macchina sua, e lui mi chiede "bella ?" ed io "si molto bella", e le risate quando capiamo che lui si riferiva a Sonia e io alla sua nuova protesi. Oppure quando abbiamo fatto manutenzione insieme : ragazzi luc@ senza protesi, non si può guardare !!! Memorabile anche il viaggio di ritorno dove ho dovuto guidare io, tutto il tempo :( , mentre lui si prendeva la parte migliore : era tutto il tempo abbracciato con Sonia :diavoletto: Un grazie infinito anche a polywater, per la sua compagnia fino a modena, per i suoi discorsi sulla storia, la medicina, sulle protesi e molto altro ancora, davvero una persona da prendere a modello. Sono contento di aver chiarito con lui delle piccole incomprensioni iniziali. L'altro giorno mi è arrivata la mia terza protesi, e devo dire che a parte alcuni difetti di fabbrica, mi ritengo molto soddisfatto ad aver seguito il consiglio di luc@ di prenderla straight back e di medusa di prendere la base tutta swiss lace. Adesso l'ho indossata e giudicate voi dai risultati. La densità è un pò più elevata delle precedenti, ma alla fine chi se ne frega !! Che i capelli vengano a me, come ha scritto qualcun altro sul forum :) Si accettano pareri. Ciaoooo !! -
Front Scoperto? Impariamo A Gestire Il "front"
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da Siven in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Si esatto -
Front Scoperto? Impariamo A Gestire Il "front"
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da Siven in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, imbevi il pennellino con la colla ma senza trabordare e stendilo bene sulla linea frontale creando una scia di 3 mm circa. Cerca di utilizzare dei pezzettini di petalo rosso o post-it per coprire le zone che non vuoi che siano cosparse di colla. Per quanto riguarda il bagno, io faccio abitualmente uno shampo tra una manutenzione e l'altra e non noto alcun scollamento o cambiamento. Cmq per altre info sono qua. Ciao. -
Front Scoperto? Impariamo A Gestire Il "front"
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da Siven in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Troppo luccichìo con argo plus a 3mm dal front... Scusate mi spiegate a che serve mettere pegaso matt (che non luccica) se poi c'è argo plus che luccica una cifra ? Invece pegaso matt senza argo e nessun lace in eccesso at voilà : Nessun luccichìo e nessun effetto parrucca grazie al front diradato. Inoltre è mia impressione (correggetemi se sbaglio) che il lace "poggiato" su argo plus sia visibile : le maglie a nido d'ape sono messe leggermente in rilievo. Invece usando solo la colla, se siete accorti a dosarne un sottile strato spesso all'incirca quanto il lace, si creerà un effetto uniforme che andrà a mascherare il lace, in quanto la colla traborderà quel tanto che basta da mimetizzare le maglie. Provare per credere. Credetemi, le ho provate tutte e questo è il metodo migliore secondo me per il front : faccio una vita abbastanza sociale, frequento una scuola di ballo, dove c'è gente anestetizzata dall'estetica e dall'apparire e non posso permettermi il minimo lusso che si intraveda neanche da lontano qualcosa di sospetto. L'unico problema è dover fare i conti ultimamemte con una topa arrivata alla fine del suo ciclo di vita, ma li non c'è nulla da fare : tempo di vita indiani - max 3 mesi -
Ciao A Tutti
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da Enki in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Benvenuto a te enki, segui il sentiero e vedrai che troverai quello che cerchi... Caro Polywater, mi fa piacere rivedere post lunghi e ben illustrati da parte tua. Sintomo del buon umore ritrovato ;) -
Raduno Utenti In Lombardia... Che Cosa Ne Dite?
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da Siven in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Fiume ma davvero lo faresti adottare da un altro ? -
Raduno Utenti In Lombardia... Che Cosa Ne Dite?
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da Siven in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
A lu sei sempre il solito...:) -
6 Mesi...
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da tracker77 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grazie a voi, i momenti di sconforto ci sono, ma di fronte ad una calvizie incipiente cosa si può fare ? se non cercare di non abbattersi ed affrontare il problema di petto... Come si dice, quando il gioco si fa duro solo i duri iniziano a giocare :) coraggio e determinazione ci vuole, come in tutte le cose della vita... -
Ciao A Tutti!
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da Susi in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao Susi, benvenuta fra noi. :) -
Raduno Utenti In Lombardia... Che Cosa Ne Dite?
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da Siven in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Cara annarella, da buon pugliese Tarantino non potevo che essere un attore del grande Quentin, anche se avrei preferito registi del calibro di Soderbergh, quello di Ocean's eleven (twelve, ecc) per intenderci. Ovviamente non mi riferisco all'estetica degli attori, ma al contenuto dei film :) Ricordo ancora i bei momenti passati con tutti voi, dalle pillole di saggezza di polywater fino ad arrivare alle malefatte di luc@. Mi riferisco alla pieghetta lasciata sul volto deturpato del povero lelo, della quale luc@ si è ben guardato nel dare tutta la colpa a vippo :) Comunque scherzi a parte i miei complimenti a fiume per la bellissima tenuta in cui vive, per la sua cordialità, e soprattutto per il coraggio nel vivere in un posto cosi isolato anche se ovviamente comporta molti vantaggi. Grazie a Luc@ alias "Lino Banfi" (in versione senza protesi), per i bei momenti passati insieme, per i consigli, per la risata contagiosa e per i consigli sulle donne :) -
Front Scoperto? Impariamo A Gestire Il "front"
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da Siven in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Per quanto riguarda il discorso di enumerare gli stratagemmi per ottimizzare al meglio il front in swiss lace (discussione a cui sono molto interessato essendo un portatore rigoroso del front scoperto), il metodo che uso io, personalmente, è quello che descrivo di seguito. Tuttavia, è necessario fare una premessa : è molto importante che il colore del lace sia ben approssimato a quello della cute, non necessariamente identico, ma se la cute è tendente al roseo è ovvio che il colore della base in lace dovrà essere yellow e non pink, per esempio. Per chi ha la caratteristica di assumere differenti tonalità in inverno ed in estate dovrà dotarsi di protesi con basi di colore diverso a seconda della stagioni. Passando al metodo che uso io, posso dire che questo è quello con cui mi trovo meglio, e che in condizioni di lace integro (non sfilacciato), di capelli alla base non scoloriti e non attaccati, offre un front praticamente insgamabile : 1) All'arrivo della protesi taglio sempre il lace radente ai capelli sul front. In sostanza elimino il cosiddetto "lace in eccesso" perchè comunque può risultare visibile, in questo modo si riduce al minimo la visibilità del lace.Del resto, utilizzando una colla con un ottimo tack come pegaso, fidatevi, è davvero difficile che il front si scolli per effetto della leva lunga esercitata dai capelli. 2) Dopo aver fissato il ferro di cavallo col metodo che sapete, fisso il front con un "cerotto" di 3 cm circa lungo, di argo-plus a 2 cm di distanza dall'hair-line, dove spalmerò la colla. Non metto MAI argo-plus a due millimetri dal front perchè odio il suo luccichìo, lo ritengo ancora poco adatto per il front, soprattutto con basse densità come una 90% come la mia sul front. 3) Infine chiudo con Pegaso matt : a) taglio delle striscioline sottili di petalo rosso, e le attacco intorno al front radente all'inizio del lace sul front (lo abbasso di volta in volta per vedere se combaciano). In questo modo si evita di trabordare e di mettere colla in eccesso. B) con il pennellino spalmo una striscia a strato singolo, molto sottile, di pegaso matt della larghezza di 4mm circa ed asciugo col phon per 2-3 min c) rimuovo le striscette di petalo rosso c) abbasso e stendo il lace con uno stuzzicadenti facendo attenzione a non far aderire capelli tra loro o con la base. Utilizzando argo + pegasto matt si perdono i benefici di "opacità" di pegaso matt. Per questo motivo non uso argo plus sul front. Certo pegaso matt un minimo luccichìo lo da, ma nulla in confronto a quando usavo priade. Magari si potrebbe chiedere a Luca di far aumentare le resine opacizzanti nella colla, perchè in questo modo sarebbe perfetta. Il risultato giudicatelo voi : qui Infine concludo dicendo : Ragazzi portate il front scoperto perchè possiamo permettercelo !! Il front scoperto mi ha salvato da tante situazioni "rischio sgamo" : nessuno avrà alcun dubbio se si intravede la cute, anche con tutti i difetti possibili di una protesi : opacità, bicolore, cresposità, ecc.... Nell'immaginario collettivo se si vede la cute sul front, non può trattarsi assolutamente di un parrucco. E anche nel mio del resto : avrei sempre dei dubbi ad asserire che uno porta una protesi se vedo il front completamente scoperto. Saluti. -
Front Scoperto? Impariamo A Gestire Il "front"
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da Siven in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Si infatti Luca usa il flat back. E' da precisare anche che questo tipo di front ha questa resa estetica solo con alte densità (~ 120%), non so bene il perchè però. Forse dipende dal fatto che il differenziale pellicola-cute potrebbe notarsi maggiormente nelle basse densità. Io comunque la intendo ancora una soluzione futuribile, per il momento credo che vince ancora il lace, considerata la sua versatilità. -
Front Scoperto? Impariamo A Gestire Il "front"
tracker77 ha risposto ad una discussione creata da Siven in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Osservate la seguente foto : Questo è il front che Luca sfoggiava al raduno di Milano. E' una nuova pellicola (più sottile) sui bordi con al centro lace, di fatto "un ferro di cavallo totale", come dite voi. Ora, non mi pare di intravedere la benchè minima somiglianza con un tnt. Correggetemi se sbaglio. Emulazione della fuoriuscita dei capelli dalla cute, front pulito e colore della base perfettamente integrato. Un front esibibile tranquillamente al 100%. Con questo tipo di basi si ha il vantaggio di avere il front sempre pulito, si evita l'effetto "aderenza" dei capelli alla base e tanti altri piccoli problemi che invece si hanno su uno swiss lace sul front. Oltre che ovviamente si ha un front molto, ma molto, più naturale come è possibile osservare dalla foto. D'altro canto però, a mio avviso, questo è un tipo di base difficile da gestire : 1) E' necessario che il colore della cute e della base del front siano perfettamente integrati, non si hanno margini di tolleranza come nel caso del lace, dove anche se il colore è leggermente differente alla fine il risultato è accettabile lo stesso. 2) Gli scollamenti sono immediatamente visibili al contrario del lace che invece è piuttosto invisibile anche ad una breve distanza dalla cute. 3) Minore superificie della cute soggetta a traspirazione rispetto ad un lace sul front. Dunque la pellicola sul front può dare risultati nettamente superiori al lace, ma allo stato dell'arte non è indicata agli utenti alle prime armi, ma solo agli utenti esperti come luca. Tuttavia penso che se devo guardare al front del futuro il lace è il passato, mentre il front in pellicola è il futuro, per i motivi estetici che ho detto sopra. Al lace sarà destinata la sola funzione di traspirazione, compito che svolge egregiamente. Ma nient'altro.