Vai al contenuto

clifford

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    487
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di clifford

  1. Faranio ha perfettamente ragione. Non è accettabile la morale fatta da chi predica bene, moraleggiando, e razzola male. Non puoi scagliarti contro il divorzio e divorziare tu stesso, è un fatto di coerenza. Stessero zitti, nessuno vieta loro di divorziare, ma ci risparmiassero i moralismi. Catanio sei male informato: Berlusconi, dalla gogna giudiziaria, come dici tu, è uscito perchè i reati di cui era accusato sono stati dichiarati prescritti. Saic osa significa? Che "lo Stato avrebbe perso l'interesse a punire un dato fatto in ragione del passare del tempo". In altre parole, Se riesci a far passare il tempo la fai franca... Complimenti. Un saluto!
  2. Ah Raffaè, non funziona sempre così. Innanzitutto, uno prima di "scoparsi" una, può anche aspettare. In secondo luogo, un pò più di delicatezza sull'argomento non guasterebbe... Milton, nel fatto di dire che sei vergine non c'è assolutamente niente di male. Il problema sta nella testolina della ragazzetta in questione, nella quale hai ottenuto un effetto controproducente. Nei rapporti, spesso, confessare debolezze, paure o altro, soprattutto all'inizio, può creare delle difficoltà, dato che non siamo tutti uguali e non tutti abbiamo la stessa sensibilità. E, addirittura, ascolta bene, anche nelle persone più intelligenti e sensibili la "confessione" di una cosa cmq intima può creare qualche problema. PErchè funziona così, siamo molto complessi. Allo stato, direi che la signorina in questione si è fatta qualche problema e ha tirato fuori la scusa dell'ex perchè sapeva che, con essa, avrebbe ottenuto l'effetto di allontanarti. Dimostrale che nn te ne frega niente dell'ex, fai come se nn ti avesse detto niente di questo tipo. Non mostrarti insicuro sul punto, anche se lo sei. Talvolta bisogna essere anche degli attori nella vita, e facci sapere! Ciao!
  3. Questa è una bella sferzata. Brava juno, ci voleva, e non solo per i 18enni... Ciao! :supersorriso:
  4. clifford

    rasatura a lametta

    Ciao! Io uso: 1) schiuma da barba Nivea senza odori allergenica extra glide 2) Sensor Excel (ma sto pensando di passare al trilama) 3) dopo barba eau de toilet (messo anche sulla zucca) Axe Africa (mi piace molto e mi secca la pelle il giusto) 4) consiglio una crema abbronzante, un pò blanda, tipo Dove, costa poco e non è male: attenti solo a non usarla proprio tutte le sere perchè, dopo un pò, se usata troppo fa diventare la pelle giallastra. Mi rado a lametta due volte a settimana, barba e capelli, di più non posso perchè dovrei alzrmi troppo presto la mattina, dato che ci impiego, doccia compresa, circa 40 minuti. Faccio il contropelo, soprattutto dietro la nuca, per togliere tutti i capelli dietro. E' vero, l'effetto ombra non è molto bello, ma mi sembra che sia apprezzata anche un pò la barbetta di qualche giorno insieme ai capelletti (alla ZIngaretti, che non si rade tutti i giorni!)
  5. Sulla prima parte dico che non è detto: può essere trumatizzante allo stesso modo sia per una donna che per un uomo. Sinceramente poi, di donne completamente calve ne ho viste poche. In genere si parla di diradamenti nelle donne, che possono certamente essere trumatici, e non lo metto in dubbio, provando molta solidarietà, ma sono anche fenomeni meno evidenti e, comunque, un pò più facilmente curabili (mediamente). Ma da qui a dire che nell'uomo la calvizie è percepita in maniera meno traumatizzante ce ne passa. Non è vero, andrò contro certi schemi, ma dico che non dipende dal fatto di essere uomo o donna. Nell'uomo è un fenomeno maggiormente diffuso, i problemi psicologici nascono quando il cambiamento dell'immagine esteriore non accompagna l'idea che hai di te: ti senti in un certo modo, ma appari diverso (riflessivo, maturo, affidabile... ecc. ecc.). Ma è anche un fenomeno più evidente: è difficile vedere una donna cui è rimasta solo la corona d'ippocrate e non ha più capelli in testa. Sulla seconda parte, ti dico che hai ragione: è l'unico modo per curare la calvizie. Accettarla. Ma da qui a dire che preferisci un uomo calvo, che accetti la calvizie, ad uno senza questo problema ce ne passa. Secondo me, sonia, senza offesa, ma cerchi di forzare anche il tuo pensiero pur di sostenere la tua, condivisibilissima, linea. Se uno ti piace ti piace a prescindere da tutti questi ragionamenti sulla forza mentale e sul significato simbolico che le cure per la calvizie possiedono. Come tutti qui dentro, se ti piace uno non fai tutti questi ragionamenti: ti parte dallo stomaco, senza tante storie. Ammettilo. E' abbastanza comune sentire questi ragionamenti, poi vedi donne che vanno con soggetti totalmente diversi da quelli che, a parole, dicono di preferire. p.s. sei soniaxx di salus? PEr capire! :supersorriso: Ciao!! :rolleyes:
  6. Ti darei il premio Bancarella 2007...bellissimo sto intervento :fiorellino: Mi piace la parte sul guerriero e sulla laurea...
  7. Forse sei solo più "sensibile" al problema...
  8. Castà, hai mai pensato di farti assumere dall'ufficio marketing della CDL? :okboy: :okboy:
  9. Cuffaro è indagato in non so quante Procure per vari capi d'imputazione, dall'abuso d'ufficio all'associazione ex art. 416 bis c.p. (associazione di stampo mafioso). Un vero galantuomo:-P
  10. Non è detto Faranio. Talvolta il fisco chiede somme non dovute. Sapessi quante ne ho viste in Tribunale. Castano, ti dico una cosa: l'anello più debole della procedura civile, in italia, è la fase esecutiva. Cioè, io ho una sentenza inmano, in cui il Giudice ha dichiarato che Tizio mi deve, x es., 30.000 euro. Ma Tizio non ha beni alla luce del sole. Beh, io nessun modo potrò sapere se Tizio ha, per esempio, 100.000 euro imboscati in un qualche conto corrente. E mai potrò, con mezzi leciti (intendo, senza l'uso di investigatori privati illecitamente ammanicati con direttori di banca conniventi), perseguire il soddisfacimento del credito che un Giudice ha riconosciuto come sussistente. Insomma mi attacco. Sono d'accordo che questo privilegio dell'accesso all'anagrafe tributaria non può essere mantenuto solo a favore del fisco. Io lo allargherei a tutti i rapporti, anche tra privati. Cioè, se un Giudice ordina a Tizio di pagarmi, Tizio mi deve pagare, non può imboscarsi i suoi beni presso le Isole Cayman ovvero metterli in banca e nasconderli. Volgiamo parlare del "segreto bancario"? Lo sapete che NESSUNA legge legittima una banca a rifiutarsi di dare informazioni, se nn, dal 1995 in poi, per la privacy? In altre parole, il "segreto bancario" nn esiste giuridicamente. E' una prassi bancaria, introdotta da chi, i soldi, li ricicla. E' un discorso che merita approfondimento. Castà, guarda che chi nn paga, è sempre chi i soldi ce li ha: grossi capitali, banche, imprenditori, ecc. ecc. E' lì il problema. E nn dirmi che sono un comunista :60: , anche se nn mi offendi. Saluti :60:
  11. clifford

    il trapianto...

    vi ha migliorati come persone? Intendo, dopo l'intervento, vi sentite più voglia di fare, di vivere, di lavorare, di approcciare l'altro sesso, di viaggiare, di fare l'amore, di andare in vacanza, di mangiare, di fare sport? Oppure è cambiato poco? O, addirittura, la situazione psicologica, per qualcuno, è comunque peggiorata (cioè il trapianto nn ha cambiato nulla)? :rolleyes: Grazie a tutti un abbraccio! :P :34:
  12. E' vero! Li mette dappertutto! E' ossessionato, altro che capelli! Fra un pò anche nel post "Come si fa la matriciana? Con il vino o senza?" Ciao! :60:
  13. Credo che anche le sue attività umanitarie possano essere ricondotte a marketing. Senza offesa. E' facile spendere molti soldi ad Hollywood, per finanziaria progetti (cosa cmq lodevole e preferibile al non farlo). Diverso e molto più profondo è vivere la propria vita per aiutare gli altri sul campo. Mi fanno ridere i miliardari che fanno sapere di spendere molto per beneficenza. Un tale, di cui si ricordano moltissime gesta, molti anni fa pare abbia detto "Non sappia la destra ciò che fa la sinistra". E sono pure un non-praticante, tendente al materialismo :60: Ciao! :P
  14. E' normale reddito da lavoro subordinato. Brava juno :) Ciao! Eric, il contratto a progetto è un rapporto di lavoro assimilabile ad un rapporto di lavoro autonomo, di prestazione professionale (art. 2222 cod. civ.), tranne che per le (poche) regole previste dal D. Lgs. 276/2003, aggiunte principalmente in tema di malattia e maternità. Come ti hanno già risposto, il contratto a tempo determinato è, invece, un normale rapporto di lavoro subordinato, sottoposto ad un termine finale. E' prorogabile ma con alcune restrizioni ed in teoria, il ricorso ad esso dovrebbe essere giustificato solo per tutelare eccezionali esigenze dell'imprenditore di carattere sostitutivo, organizzativo o produttivo. Per eccezionali intendo esigenze non predeterminabili dall'imprenditore. Ne abbiamo vinte molte di cause, a favore del lavoratore, in cui l'imprenditore ha fatto ricorso in maniera fraudolenta a detta tipologia contrattuale, dato che non sussistevano i presupposti legittimanti il ricorso al contratto a tempo determinato. Se si riesce a far dichiarare dal Giudice l'illegittimità dell'apposizione del termine, in base alla giurisprudenza dominante (e all'Avv. Vallebona permettendo), il rapporto di lavoro si trasforma a tempo indeterminato, con tutte le conseguenze del caso. Se hai bisogno di ulteriori informazioni messaggiami pure in pvt. Cmq bravi sia Juno sia Raffaele. :) Ciao!
  15. clifford

    Abiti gessati sartoriali

    Io direi, sul gessato, una bella camicia monocolore, bianca o azzurra, ma cmq monocolore: se ne metti uan con troppe righe, sembri un quadro astratto! Ciao
  16. clifford

    Speranze

    ahahah :okboy:
  17. clifford

    Qualche Volta Ascoltate Le Donne

    Io sono norwood 6 e rasato a lametta: obiettivamente, ancora oggi, non mi ci vedo nè penso di essere "bello". Sarò un "malato psichico", ma attualmente è ancora così. E' una sensazione viscerale, che obiettivamente mi accompagna. Sicuramente l'armonia di un soggetto la si valuta nel complesso, considerando qualità fisiche e mentali. Ma sinceramente mi sembra di essere irrimediabilmente menomato. La maggioranza, cmq, non la prende come me, la calvizie. Ciao!
  18. clifford

    Qualche Volta Ascoltate Le Donne

    Non ho ben capito, scusami :60:
  19. clifford

    Età anagrafica e età reale

    Che donna!... :60:
  20. clifford

    Tocca pure a Ricky Martin

    Ahhh! Non lo avevo capito, ricordo le tue riflessioni qualche anno fa... Come ti trovi? Per mia curiosità! :60:
×
×
  • Crea Nuovo...