Vai al contenuto

Brigitte

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    434
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    32

Tutti i contenuti di Brigitte

  1. Fastidio intendi “intralcio nell’installazione”? Sì beh come ho già spiegato complicano l’installazione. In realtà non so se gli uomini hanno i baby hair nel front (intendo il vero front), mi sembrava di leggere ed andando a memoria con uomini normocrinuti che è tipico delle donne. io quindi lo tengo perché ho i baby hair e installando bene e con la protesi graduata giusta viene un bel risultato.
  2. Allora....io sono portatrice da 5 mesi scarsi, e sai quante volte attacco sui capelli oppure raso più del dovuto (lati /back). Amen. È una questione di prendere mano. Certo da un professionista ci si aspetta un risultato perfetto ma non è la fine del mondo! Alla prossima manutenzione o rasi più i tuoi capelli o tagli un po’ la protesi. inoltre vedo una mano femminile nella foto quindi avresti anche un’aiutante! Fortunato! per il front....allora la rasata ce l’hai come me, col front conservato. La rottura è che non è facile far combaciare tutto il perimetro della protesi con tutta la rasata. Mantenere il proprio front può dare molta naturalezza (forse il front della protesi è troppo folta e stacca troppo coi tuoi), ma molto sbattimento perché appunto rischi di arrivare troppo lungo o troppo corto dietro. Per me è una questione di mm , quindi io accetto di avere un’installazione sul back non perfetta. io ora porto una stock e mi rendo conto che il front è troppo folto e col mio crea uno stacco, pertanto ora lo porto semicoperto col ciuffo. Ma col tempo perderà capelli quindi al momento lascio tutto così. valuta se tagliare tutto il tuo front, così puoi partire installando preciso dal back. Io tendendo il front installo partendo dal front (dove deve combaciare perfettamente) e il back viene come viene....
  3. Brigitte

    Consigli prodotti

    Io Duo Tac conto 30 strisce. Io le taglio per lungo in 3 strisce perché ho protesi piccola e tutta la larghezza è troppo (21 mm). Quoto zazza , prendi un solo tipo (al max lo sagomi tu) e vedi come ti trovi. per le colle...io per chiudere il front uso la quantità pari a un paio di chicchi di riso (perdonatemi l’unita di misura internazionale ?), quindi sì prevedo mi duri molto...
  4. Brigitte

    Consigli prodotti

    Io mi trovo meglio con i tape presagomati in strisce, quelli a rotolo li odio ? quindi ti consiglierei di togliere un rotolo e aggiungere un es. duo tac curvato. sulle colle hai preso 3 tipi, non conosco asgard ma penso che puoi fare a meno di una delle 3, e in caso di pegaso matt prendi la confezione più piccola (mi pare esista). hai messo Fenomeno ...boh penso che per il momento ti sia superfluo.. potrai valutare in futuro se ti serve. su prodotti per cute grassa non so aiutarti, io ho il problema opposto. già che ci sei metti Essenza, se non hai già dei buoni balsami a casa.
  5. Sì vero le ultime foto rendono proprio bene! conosco un po’ le erbe per capelli, speravo anch’io di trattare i capelli protesici con impacchi vari ma l’unica che li rende “normali” sono i siliconi. O diciamo che per ora non mi sono cimentata seriamente, non mi va di fare impacchi con la protesi in testa quindi ho provato solo una volta... se tu riesci a mantenere i capelli morbidi senza usare siliconi (quindi neanche nei balsami e maschere) fammi sapere il tuo segreto! ? (io appena posso provo gli europei...)
  6. Idem, come colore non noto nulla di nulla. Noto però uno strano front....lo so che non è oggetto della tua domanda ma a me sembra un po’ troppo fitto e netto. per curiosità: che erbe hai usato? Mix di indigo?
  7. Bianco e biondo platino non sono la stessa cosa. in teoria al biondo platino ci potresti anche arrivare, decolorando un po’ di volte ed infine usando una tinta biondo platino di qualità. Potresti però avere dei toni ramati o sfumature non gradite. dalle mie prove una tinta permanente/semi permanente non macchia la pellicola, ma il condizionale è d’obbligo quindi ti consiglio di provare su una zona nascosta. La decolorazione/decapaggio non macchia.
  8. L’abbonamento al servizio “abbonati” è una cosa (se non sbaglio 70 il primo anno, 50 i successivi) che ti dà diritto a sconti vari sulle protesi e acquisto di stock. Ora causa “Covid” la Nhs accetta solo ordini da abbonati. Le stock appunto le puoi prendere da abbonato e hanno in genere un costo di 169 euro (circa , vado a memoria), che non c’entrano con il costo dell’abbonamento. Quindi se vuoi la stock ti abboni e la compri. Se la stock non c’è ...non la compri. Se parli di recesso all’abbonamento senti Medusa...
  9. @uampo24 ma no! Prova una tinta chiara (es. biondo scuro) cenere, tipo un 7.1, 8.1. Non scegliere un tono scuro, hai solo bisogno dei riflessi giusti (il cenere è generalmente il 1 come cifra dopo il punto o la / ). Esistono anche i correttori, per neutralizzare il rosso ti serve il verde ma non li ho mai usati. comunque nella foto non vedo riflessi rossi tecnicamente, da mie letture online ?, tu hai fatto un decapaggio (il capello di protesi non è vergine e il suo colore è tintura) quindi dovresti comunque andare a tingere. io suoi miei naturali per togliere strati di henné avevo usato un prodotto tipo Color Remover e anche il capello non tinto si era schiarito con evidenti riflessi carota (tipico se schiarisci un capello scuro).
  10. Io ho provato la pellicola una settimana....mille volte meglio lace! io faccio manutenzione 1 volta a settimana perché il tape non si squaglia e soprattutto la ricrescita mi fa un prurito pazzesco! Io pelle secca uso tape delicate&sensitive e solo la colla del front è più ostica da pulire infatti ne uso poco e piuttosto faccio strisce sottili di tape sul front e chiudo solo gli ultimi mm con colla. la pellicola iniettata ha l’uscita del capello piatto quindi non fai volume facilmente. Lace freestyle stanno gonfi anche senza volerlo. (Forse anche indietro dritti) sulla lunghezza...è vero che non tutti i capelli hanno la lunghezza prestabilita, tuttavia è così un problema tagliare un po’ i tuoi? secondo me i primi ordini meglio fare scelte più economiche: capello indiano, lunghezza senza strafare. Questo perché se poi ti trovi male (io primo ordine ho sbagliato i parametri di densità) hai speso più soldi per una cosa che non ti soddisfa. Io ho dovuto rimediare con una stock (Più folta ma capello corto) e quindi tagliare i miei.... Io poi ho notato che coi capelli lunghi (e parlo di 20 cm) se ti lavi a testa in giù col peso dei capelli la protesi tira e non oso pensare una vloop alta densità e capello lungo... io avrei paura che si rompa la pellicola! Il MIO UMILE CONSIGLIO: vloop evita, leggo che è delicata già col capello corto e densità minori. Ti resta la pellicola iniettata ma i capelli ti stanno piatti in testa, oppure la pellicola annodata che stanno più su. Ma io non amo la pellicola quindi tenderò a consigliarti lace (forse per alte densità è meglio lace spesso), con i tape e manutenzione settimanale non dovresti aver grossi problemi. Riduci la lunghezza per un fattore economico ...a me una 25 Liscia arriva alla clavicola (non omogenea). Secondo me 30 è più che sufficiente se sei disposta in caso a tagliare un po’ i tuoi. Vuoi un taglio scalato quindi non ti serve raggiungere la lunghezza dei tuoi. Sai che brutto poi veder tagliare lunghezze che hai pagato profumatamente.....A me la parrucchiera ha fatto un’ottima integrazione con lunghezze ben più risicate. poi magari scopri che ti piace anche il risultato più “corto “ (parliamo sempre di 30 cm!) anzi ti staranno gonfi più facilmente.
  11. Io l’ho appena fatto: ho preso una lace color 4 e l’ho tinta (missione 1B). ho usato quello che avevo in casa: Wella color touch 4.77 con perossido 20 vol. (usato proporzione 1:1). 15 minuti. Ho però ottenuto un color 1B/2 con riflessi caldi. Ho dei balsami coloranti (viola e verde) che userò per minimizzare lo stacco e ridurre un po’ il rossiccio. avrei potuto aggiungere una punta di color nero (stessa linea Wella) ma in una prova precedente avevo ottenuto un nero tipo 1, quindi ho preferito restare più chiara. Devi farla omogenea perché le chiazze biondicce sono davvero brutte! Soprattutto se tingi con un colore quasi nero con riflessi cenere. di positivo c’è che non mi ha macchiato il lace (forse è poliestere?), avevo fatto una prova precedentemente mettendo la tinta sul lace. Io però ho preferito stare lontana dalla base perché anche i nodi sennò diventano ovviamente più scuri. Te lo consiglio? Ni. Devi avere molto tempo, comprare tinte professionali, fare prima delle prove su un avanzo di protesi (se la stock la tagli). L’inesperienza la risolvi provando, e sbagliando, per questo ti consiglio prima di fare delle prove a parte. Devi mettere in preventivo che potrebbe venire un colore diverso (è un attimo ad arrivare il nero 1...) soprattutto nei riflessi, e quando scarica...beh avrai sfumature diverse. Ergo devi avere tempo e pazienza!
  12. Io non ho molto da dire.... come stile puoi valutare anche la freestyle. sulla lunghezza se ti piace lo scalato prova a rimanere sui 30 cm così risparmi qualche soldino e dovresti comunque ottenere il taglio desiderato (soprattutto se i tuoi parietali e posteriori sono piu lunghi) come mai pellicola? So che vloop -alte densità-lunghezza capelli non vanno molto d’accordo. Su europeo vs indiano, io appena trovo i miei parametri giusti credo che passerò all’europeo perché l’Indiano necessita terribilmente di siliconi per mantenerlo normale, l’europeo non è trattato quindi dovrebbe seccarsi molto meno. sulla rosetta non so aiutarti.... io da una standard su lace piatto (nessuna curvatura) ottengo in teoria 4 parziali (7*12 cm) quindi ho semplicemente indicato con le frecce la direzione che devono avere i capelli.
  13. ? NB usa la tinta sui tuoi capelli senza la protesi in testa! Forse dico una banalità....ma sia mai ...!
  14. Ho provato per una settimana circa la pellicola (no v loop) ed anch’io sentivo toccandola quel rumore di sacchetto. Ora io non so se è amplificato perché ce l’abbiamo in testa ma io pure non lo sopportavo! riguardo a ridurre il calco....la lunghezza dei capelli della protesi quant è? Non sono sufficientemente lunghi per coprire l’area rasata fuori dalla protesi ? Se 1 cm è troppo evidente, ma comunque vuoi ridurre il calco puoi andare per gradi...es ridurre il calco di mezzo cm, avrai mezzo cm di bordo rasato ma tempo un 2 settimane penso non si noterà più. Spero di essermi spiegata decente?mente poi , al di là della scelta tecnica di ridurre o meno...devi fare anche cosa fa star meglio te. Anch’io tecnicamente dovrei fare un calco molto largo, che mi copra quasi tutti i parietali (diradati) ma per il momento preferisco una protesi piccola, amen se la differenza di densità è notevole (a capelli sciolti però non si sospetta nulla)
  15. @uampo24 ti turberebbe troppo tingere i tuoi ? Tipo usare un colore temporaneo es. manic panic nero (magari allungato con un balsamo per non scurire troppo), che va via/scarica dopo un po’ di shampoo. Devi accettare però di farti sgamare che ti sei tinto. sennò procedere alla decolorazione e provare solo sulle lunghezze... ma non ho idea di che tipo di colore otterresti. Non sono capelli naturali ma già trattati/tinti. purtoppo non vedo la foto quindi non so quanto è lo stacco di colore
  16. Mantenere i propri capelli del front (quando ce ne sono ovviamente) è una manna a livello estetico, tuttavia richiede un’installazione certosina soprattutto sul front. basta 1-2 mm di lace che sborda dall’area rasata andando sui superstiti che si rischia si noti facilmente. probabilmente 3 cm di front conservato sono molti pertanto le magagne non sarebbero In vista. io conservo una striscia di spessore variabile sui 3-7 mm e l’installazione è quindi millimetrica e la devo fare assolutamente partendo dal front, perché se parto dal back rischio di arrivare storta o troppo lunga o troppo corta. la primissima installazione volevo radere tutto perché era un casino far combaciare tutti i lati della protesi con la rasatura ed i superstiti. Al momento infatti lati e back non installo perfettamente, ma me la faccio andare bene così. tu conservali ma abbi pazienza i primi tempi...
  17. Grazie ragazzi ! Cavolo non me l’aspettavo! ? ...e presa da un po’ di cose ho seguito velocemente il forum e mi sono persa la scadenza per votare ? @Sayan77 grazie mille!
  18. Ciao, prova una tinta senza ammoniaca , un color biondo cenere (cenere, mi raccomando). Devi scegliere un colore più chiaro (appunto biondo/biondo scuro) sennò se usi il nero o castano/nero rischi che ti venga appunto troppo scura.
  19. Semplicemente devi decolorare/decappare con più passaggi. Il bianco neve non so però se lo riuscirai ad ottenere, più probabile ti avvicini al grigio chiaro oppure al biondo canarino e avrai paglia al posto di capelli.
  20. Grazie mille @manulore80 ! Scendere di densità mi espone ad altro problema...il lace che si vede. Quindi mi sa che sto diventando fan delle alte densità (3 mesi fa avrei urlato all’eresia ?). Sullo scolorimento nodi in effetti non l’ho fatto su questa mini protesi, per mancanza di tempo (e voglia)...non vengono invisibili ma qualcosa migliora. valuterò delle prove su una 4ASH . So che è una rottura star dietro anche alle tinte... In compenso essendo donna non è socialmente un problema l’uso delle tinte (ho letto che per un uomo lo sgamo tinta può essere imbarazzante..), quindi anche se virano amen .. (ho in mente delle prove con l’henné che rivestendo il capello e legandosi alla cheratina penso aiuti la qualità di questi capelli decuticolati che mi si seccano da un giorno all’altro.... E magari un bel nero indigo che non scarica manco a pregarlo ?ma questa sarà un’altra storia ?) grazie ancora !
  21. @Gemini889 ciao, capisco la frase “non me la sento mia”, ci sono passata anch’io ed è proprio brutto. Io sono donna quindi l’alternativa di togliere e rasare tutto era scartata! Quindi in qualche modo “dovevo farla funzionare “! sicuramente un buon taglio dal parrucchiere cambia molto. e’ dura da accettare...sognare i capelli e invece cadere nello sconforto totale! i consigli che mi sento di darti: 1. un bravo parrucchiere può fare la differenza quindi attendi lo styling prima di trarre conclusioni 2. Parlane con qualcuno fidato, esponigli i tuoi dubbi e chiedigli cosa ne pensa...potrebbe essere che ti fai troppe paranoie. Me le sono fatta anch’io, in realtà erano pippe della mia testa. coraggio!
  22. @durrrr ma non farti spaventare dal taglio della protesi! Tanto comunque anche quella stock ha i bordi di lace senza capelli che devi andare a tagliare. Devi solo dividere bene (come se tu facessi una riga) i capelli sul “confine” protesi-scarto per non tagliare i fusti e lasciare monconi ...e comunque se ti capita non è la fine del mondo! una volta tagliata sei a posto. Mentre se decidi di rasare sulla dimensione della stock rischi di dover poi gestire la ricrescita sotto che magari ti alza la protesi, ti dà prurito, ecc...
  23. 3-4 solo l’installazione (parliamo della primissima e se non hai aiuti da nessuno) cioè metti i tape e affronta lo specchio.... se devi anche rasare, sistemare il calco, ritagliare la protesi...aggiungi un 3 ore... Ripeto...con calma e senza fretta e controllando di non tagliare sbagliato.. io adesso, a 3 mesi di protesi, sto quasi un’ora per incollare bene i tape e mezz’ora per l’installazione. Ma le prime volte era il doppio di tempo.
  24. Ciao, io sono donna quindi immagina cosa vuol dire che “cascasse il mondo “ qualcosa in testa lo devi mettere (da rasata). io ho fatto così: - calco sui capelli, non viene perfetto ma hai un’idea delle dimensioni e della forma. Quindi sai se ti basta una stock. -acquisto stock, rasatura dell’area e quindi modifichi o rifai con più precisione il calco. - ritaglio della stock, io ho usato delle forbici che uso solo per tagliare i capelli. Da neofita mi sento di dirti che se laterali e back non sono tagliati perfetti non è la fine del mondo. Poni più attenzione sul front, a non mozzare capelli. - vedi come ti sta la protesi ritagliata sulla tua rasatura. Ricordati che è meglio tagliarla per gradi per non rischiare di sbagliare. -quando casca a pennello....installi. sii sicuro di aver abbastanza (molto) tempo per fare le cose con calma....
  25. Ciao a tutti, sto meditando sul prossimo ordine, al momento indosso ancora la stock e sto attendendo l’arrivo del l’ordine super rush di agosto... come da titolo: quali parametri usare per avere nodi più discreti ? la mia attuale (stock) è densità 100, freestyle, colore 1B. Escluso sul front, i nodi sono scuri e molto visibili tant’è che non mi azzardo a fare la riga. Non ho provato a decolorarli, nel precedente impianto (ricavato da medesima stock) avevo solo ottenuto i nodi di color “grigetto” . ho letto che lo stile flat back ha un nodo meno visibile, ma è comunque legato alla densità...salendo devono essere annodati più capelli nello stesso nodo e più nodi nello stesso esagono. restando a densità 100 e colore 1B, passare allo stile flat back e capello sottile potrei ottenere qualche beneficio in termini di “pidocchi neri meno visibili “ ? la decolorazione dei nodi non è una via sempre percorribile... mentre sto meditando di provare a tingere una protesi bionda ...quindi nodi quasi invisibili, penso... consigli? buona zona giallo-arancio-rossa a tutti! ?
×
×
  • Crea Nuovo...