-
Numero contenuti
434 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
32
Tutti i contenuti di Brigitte
-
Prodotti bio
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da cugino85 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
@Crippler io le sopracciglia me le faccio io (e sempre fatte io) da 20 anni...o direi anche più ! Ho quindi “subìto” l’influenza delle sopracciglia anni 90! E pure all’epoca mi dicevano che le avevo belle. Per fortuna quelle sono tornate piene... ! Quindi non penso proprio che tu le abbia più belle delle mie ah ah! (E comunque la mia concezione di sopracciglia maschili si allontana molto dalle tue Eh ?) ...fine OT in merito ai consigli sulle marche...non saprei... c’è il sito I prodotti di Luca (se devi comprare colla tape ecc vedi anche shampoo e balsami ). Io finisco quello che ho a casa (campioncini inclusi) , ho preso una maschera della Wella, un balsamo “bio” di marca mai vista. Qui leggo qualcuno si trova bene con gli Ultra Dolce (garnier mi pare) o il Pantene ...sia shampoo che balsamo. Leave in io in realtà spero di trovarmi bene con prodotti naturali tipo olii vari, gel semi di lino... e vorrei “studiarmi” da farmi un’emulsione leggera con la lecitina di soia (fantastica sui capelli...unita al gel semi di lino in un impacco mi aveva dato una morbidezza ed idratazione pazzesca !) quasi quasi mi compro un conservante e mi faccio io una bella lozione leave in ... -
Ritagliare protesi stock
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da Kevinprince in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Anche io ho preso una standard stock (mi arriverà prossima settimana) e devo anche fargli il colore! io pure non ho il calco quindi agirò così: - ho fatto una sottospecie di disegno dell'area su domopack mettendomelo in testa: risultavo vago per la difficile definizione dell'area da coprire avendo i capelli lunghi e soprattutto dal riflesso del domopack con le luci non vedevo nulla! - quindi ho un ovale "approssimativo" che userò sulla protesi per ritagliarla (a me serve una protesi 8*10 cm circa quindi otterrò almeno 2 mini protesi dalla standard), con una matita per occhi ci faccio il disegno dell'ovale sulla protesi mantenendomi un po' larga (almeno mezzo cm) - ritaglio la protesi (è una pellicola iniettata...speriamo bene, soprattutto per seguire la direzione del capello iniettato in base a come serve a me) e ottengo una protesi "bozza" - me la appoggio in testa e vedo che sia abbondante o almeno oltre alle misure che mi servono - (coraggio!) mi raso i capelli partendo dal centro e andando sui "bordi" a step, senza rischiare di tagliare oltre quel che serve... davanti e lati mi è facile perchè la differenza tra capelli e diradamento è netta, verso il vertice -che mantengo intatto- andrò avanti con piccole rasature e provando di volta in volta con la protesi "bozza" - mi incollo la protesi "bozza" al centro e verifico soprattuto sul frontale che i bordi combacino ed in caso tolgo la protesi e la rifilo sempre tagliando molto poco. Io mantengo qualche mm di frontale quindi mi interessa lì che tutto batta alla perfezione. Lati e dietro posso anche rasare un po' più che tenendo i capelli lunghi non è un grosso problema (sul dietro non sono molto sicura, perchè dipende dalla direzione del capello iniettato..). - una volta ottenuta una forma idonea, ci faccio il calco "esatto" per tagliare le altre mini protesi dalla standard. Le posso già tagliare (abbondanti) ma prima di tagliarle definitivamente aspetto di fare prove sulla prima protesina per capire se ho sbagliato qualcosa. Tutto questo in totale...autonomia !! Gulp! vi farò sapere -
Prodotti bio
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da cugino85 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
@Crippler scusa ma hai scritto che ti sistemi le sopracciglia e che sei un po' vanitoso ?...ti credevo più sapiente di me sul mondo della bellezza! ? mi viene da pensare che non hai MAI usato un balsamo...figuriamoci una maschera o un leave in. Già col balsamo poi ti accorgi che i capelli sono morbidi, setosi, lucidi ecc. E quasi potrebbe bastare. Ma le protesi sono capelli morti che hanno bisogno di cure extra, non accanimento terapeutico! (qualcuno potrebbe obiettare che non essendo io portatrice, che ne posso sapere.... Ok ho comprato dei lace closure che pensavo di usare, invece no, così mi ci sono sbizzarita sopra con tinte, maschere, lavaggi hard ecc) Quindi già con un buon balsamo (da mettere solo sulle lunghezze, evita la base) noterai miglioramenti. I leave-in, sopratutto se hai un po' di idee confuse, applicalo con parsimonia e vedi nel tempo se ti appesantisce troppo ecc. Magari non stressi troppo la chioma (dipende anche dalla frequenza di lavaggi) e ti accorgi che non ti serve sempre o ti serve un altro prodotto. La maschera è un concentrato da usare tipo una volta a settimana come trattamento booster di idratazione, nutrimento, bellezza. Dopo la maschera vedrai già la setosità quindi ti accorgi che non serve anche il balsamo. Ovunque c'è scritto di evitare prodotti SLS (sono tensioattivi, quindi si parla di shampoo), se lo usi ogni tanto non ti cadono i capelli tranquillo. I prodotti "bio"...qualcuno qui dice che lavano poco... Io mi trovo bene sui miei capelli. Io non ho detto di usare prodotti bio, ho detto che io li uso per abitudine ma con la protesi userò anche prodotti non bio. -
Prodotti bio
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da cugino85 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
allora vedi che non hai letto bene bene! ? ti ho scritto che la maschera è spesso un balsamo più concentrato quindi non serve che poi ci metti in balsamo!! quando fai maschera probabilmente non ti serve neanche il leave in... rischi di metterci troppa roba sui capelli e ottieni il risultato opposto: appesantiti, opachi e magari pure secchi a lungo andare! EDIT visto che hai tanta confusione.... inizia partendo con la base base: shampoo, risciuaquo, balsamo e risciacquo. Poi metti uno (1 - One) prodotto da non sciuaquare (un giorno un bifasivo leave in, un altro giorno il cocosilicone). una volta fai la maschera dopo lo shampoo, e stop. Col tempo capisci cosa ti serve aggiungere o togliere. scusa gli errori, sono abituata al correttore automatico del ipad...!!! ora sono al pc -
Prodotti bio
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da cugino85 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
@Crippler scusa ho modificato più volte il mio ultimo messaggio per essere piu chiara e lineare. Rileggilo e vedi se è chiaro. Il cocosilicone non è un balsamo leave in. Lo usi come leave in ma non ha tutte le proprietà di un balsamo che contiene una 20 ina di ingredienti. E' una sorta di simil-silicone vegetale quindi mi aspetto tali proprietà (filmanti, ad. es.). Io lo userei al posto dell'olio di argan, quindi qualche goccia su capello umido, perchè ho letto che non unge. Quando si dice "diluito" senza specificare altro, si intende con acqua!!! -
Prodotti bio
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da cugino85 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
@Crippler se hai già il conservante e sei pratico, cerca in rete gel semi Lino conservante...trovi sicuro le ricette. Già senza conservante puoi tenerlo in frigo credo almeno una settimana . dunque ... scusa un po’ sorrido perché mi chiedi le basi per come lavarsi i capelli ? sarà che sono donna (e non vanitosa ah aha ) e mi sembra ovvio che: shampoo diluito, risciacquo, balsamo non diluito e lasciato in posa qualche minuto, risciacquo finale. Prima o dopo l’asciugatura (dipende dai prodotti...e li puoi solo provare tu cosa fa per te) metti poco balsamo leave in (=senza risciacquo ). Vedi tu se quest’ultimo metterlo sempre o ogni tanto, potrebbe appesantire il capello ma dipende cosa e quanto usi. Il bifasico è un balsamo leave in. il coco silicone lo useresti come balsamo leave in. (Sul sito del produttore La Saponaria, trovi scritto cos’è e come si usa) il gel per styling sciacqualo almeno ogni sera...fare shampoo ogni giorno su capelli protesici è troppo. Se l’acqua non basta prova una punta di balsamo e risciacquare (intendo al posto dello shampoo per levare il gel) ti cito spesso il gel da togliere perché di solito (ma non li uso quindi ipotizzo) contengono alcol, a volte anche in alto nel INCI, quindi lasciare il gel non gli fa bene. Lavare ogni giorno con shampoo non gli fa bene. Purtroppo devi solo provare sui tuoi capelli quale beauty routine fa per loro. EDIT la maschera è pesantina per farla ogni volta che lavi i capelli. Ad ogni lavaggio ok il balsamo. Poi magari una volta a settimana fai la maschera (che si tiene su un 15 minuti normalmente ) e risciacqua! Se devi usare la maschera fai shampoo, risciacquo e poi la maschera e risciacquo. Non serve che usi il balsamo se metti la maschera. La maschera è spesso un balsamo più concentrato, soprattutto quelle economiche da supermercato ... se vai su prodotti professionali allora avrai cose più specifiche e (in teoria) più performanti. A parte i leave-in o gli olii (con o senza gel idratanti), tutto il resto va sempre lavato. C’è chi usa i balsami normali molto diluiti come leave in, tuttavia sono un po’ dubbiosa perché i balsami normalmente a risciacquo contengono es. lievi tensioattivi che i leave-in forse non contengono. Magari un giorno che ho voglia mi informo se davvero e come un balsamo da risciacquo può essere usato come leave in. -
Prodotti bio
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da cugino85 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
vorrei fare una premessa... io porto i capelli lunghi (20-25 cm), forse non troppo lunghi ma sufficienti per richiedere una cura -credo- diversa da chi li ha corti. Le lunghezze si rovinano. Forse tu se hai il capello corto tutte ste pippe sono superflue.. Alternare shampoo intendo nell’arco della settimana /mese ! Cioè un lunedì un delicato, giovedì un per capelli colorati, e così via ! Ma ne avrai troppi aperti...diluisci sul momento (usa un flacone vuoto apposta), sono shampoo quindi anche un paio settimane diluito non muore nessuno. idem alternare il balsamo... anche perché uno magari apporta più nutrimento, uno più idratazione, uno è più ricco di proteine (nell’inci le trovi Hydrolyzet Protein, wheat protein ecc), uno è più ricco di siliconi vari. Insomma dai ai capelli una dieta varia ? questo di alternare comunque è un mio pensiero, nulla toglie che se ti trovi bene con un solo prodotto usi quello e basta. sulle proteine idrolizzate prendi questa info con le pinze, l’ho letta solo su siti americani. Tutti (Tanti) prodotti per capelli contengono, chi più chi meno. Più sono in alto nell’inci più ce ne sono. scusa cosa spignatti che puoi conservare a lungo e che ritieni un gel di semi di lino troppo complicato ? Allora non spignatti veramente ? chi spignatta usa i conservanti... tipo il cosgard (se non erro) ma devi avere bilancini di precisione. In tal caso lo usi nel gel semi di lino (cerca in rete però). sui prodotti c’è il sito I prodotti di Luca. Li ci sono maschere balsami ecc io avendo fatto un ordine di tinte professionali ho preso una maschera di una nota marca W...A senza siliconi. Vedremo. Userò poi anche robe naturali tipo olio di Argan ...gli olii si usano su capello umido o con un idratante tipo gel di semi sennò a lungo andare seccano...visto che “simile scioglie il simile” NB idratazione, nutrimento, ricostituzione ecc non sono sinonimi. Per farla semplice, nella cura bio dei capelli, gli idratanti sono gel di semi di lino, di aloe, mucillagini ecc. ovvero apportano acqua. Il nutrimento sono gli olii, apportano sostanza grassa. Ricostituzione (o temine simile) sono le proteine, gli henné ecc, cioè apportano materia. ergo un capello secco non lo migliori con l’olio, ma con un idratante. L’olio aiuta a non far evaporare troppo l’umidità del capello. Io prenderò il coco silicone (qui consigliato) anche per le lunghezze. -
Problema scolorimento estate protesi ,mare
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da Eriz in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Oh ragazzi, nella teoria mi sento già un drago ? vedremo nella pratica quanti disastri ? -
Problema scolorimento estate protesi ,mare
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da Eriz in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Zazza , l’assurdo è che io sulla parte superiore li ho più scuri dei parietali (che non sono esposti al sole !) ma penso che sia un effetto ottico dato dal capello fino dei parietali. Io negli ultimi anni, più o meno costantemente, ho tinto i capelli (ripeto: i miei) con henné vari (lawsonia, indigofera, ecc) quindi ho ancora in alcune punte (quelle non tagliate) un vago sentore di nero indigo... ops forse non mi si schiariscono perché la lawsonia & co. è per natura uno schermo uv? comunque non uso più tali prodotti henné puri da almeno un anno. Al massimo facevo miscele con abbondante Cassia (non colora) per rendere il colore più blando (il rosso della lawsonia mi fa ...bleah ! ) quindi attualmente ho in testa il mio colore naturale. E’ anche vero che io indosso molto il cappellino al sole, anche se sono da sola e quindi non solo per coprire il diradamento!, perché il sole in testa mi fa mal di testa ....e poi mi proteggo il viso dall’invecchiamento precoce causato dal sole ? EDIT tornando al colore , mi sto informando molto visto che mi arriverà una protesi stock colore 3 (io sono 1B ad occhio). Per scurirla, quindi per chi si vuole cimentare in tinte (quindi non preveniamo lo scolorimento ma lo copriamo), io utilizzerò una tinta semi permanente (o demi-permanente??) professionale color biondo Scuro cenere 7.11 (il cenere contrasta il rosso) miscelata con un biondo più chiaro ...”si sa “ che il colore sulla protesi viene 2 toni più scuro, quindi nel dubbio la “allungo” con un biondo più chiaro (stessa marca, stessa linea). Ossigeno 10 volumi, posa il minimo indispensabile. La applicherò con un pettine. Il pettine dà la possibilità di fare un colore meno uniforme, potrebbe essere utile soprattutto in estate dove per molti la schiaritura è normale, quindi si evita un nuovo colore troppo uniforme. -
Problema scolorimento estate protesi ,mare
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da Eriz in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io ho i capelli (Miei!) 1B e non mi si schiariscono ! (Nemmeno i peli ??) Shampoo colorante e shampoo per capelli trattati non sono la stessa cosa. Forse per shampoo colorante si intende tipo i shampoo silver antigiallo che sono viola e riducono il color giallo canarino (non dovrebbero macchiare, ma il condizionale è d’obbligo !) il movida è una colorazione tono su tono (perché la chiamate shampoo ??), quindi non permanente ma credo macchi le basi quindi va applicata con la cortezza di ogni tinta. come protezione mi chiedo se vanno bene anche olii naturali (tipo Argan, lino, cocco) ovviamente in piccolisssime dosi per non ungere (troppo). Per chi usa gel potrebbe provare il gel di aloe (quello normale in tubetto) con uno zic di un olio di quelli elencati. Come styling però non dura quanto un gel normale. -
Prodotti bio
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da cugino85 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, io sono in attesa della mia prima protesi (una stock dovrebbe però arrivarmi a breve) dalle mie letture ho capito che: Pettinare prima di lavare (soprattutto chiome lunghe), qualcuno applica il balsamo anche prima dello shampoo. Shampoo senza SLS - a me verrebbe da dire alternare diversi tipi di shampoo (es gli antigiallo, i delicati, i nutrienti, per capelli colorati...ecc), da applicare diluito e lavare la chioma tipo accarezzandola, senza fare grovigli. Leggo lavare una/due volte a settimana, o su necessità, ma penso cambi un po’ lace vs pellicola (quest’ultima i capelli dovrebbero sporcarsi di meno ?). Se però usi prodotti di styling ...almeno una passata con acqua ogni giorno io la farei. Ma leggi più sotto. Balsamo, idem penso sia bene alternarli...es. su siti in inglese ho letto di evitare balsami e maschere contenenti proteine idrolizzate perché sono sufficienti le proteine idrolizzate degli shampoo (troppe proteine induriscono il capello...io ho le proteine idrolizzate liquide e se ne aggiungo troppe allo shampoo i capelli *i miei!* diventano più rigidi). Evitare di metterla sui nodi per le lace, per le pellicole...boh! Risciacquo con acqua tiepida / fredda, su forum di capelli in fabula si usa l’ultimo sciacquo con acqua leggermente acida (diluito con poco aceto o acido citrico). Poco Phon. Un prodotto leave-in ...se ti piace spignattare ti consiglio il gel di semi di lino fai da te...io per comodità a volte uso il gel di aloe (comprato) ma non è la stessa cosa! Il top è gel semi di lino con uno zic di olio di Argan (o di lino o di cocco). Qualcuno diluisce i balsami e li mette in uno spruzzino per non appesantire troppo la chioma e li usa quasi tutti i giorni. (Ovvio ogni cosa diluita si conserva per minor tempo) Una buona maschera una/due volte a settimana. styling: evitare prodotti contenenti alcol perché secca la chioma. Se ti spignatti il gel semi di lino potresti usarlo come styling. Cerca in rete info.. poi ci sono i sostenitori del SenzaSiliconi, mentre ci sono proprio prodotti a base di siliconi appositi per le protesi. Io da anni uso prodotti bio quindi la mia tendenza sarà meno siliconi, tutttavia sono conscia che marchi professionali sono tutto tranne che bio. Farò una via di mezzo.. spero di non aver detto sciocchezze! Io “purtroppo” (?) non pecco di vanità, ma pecco di curiosità e voglia di capire e sapere e mi piace leggere tutto e il contrario di tutto ? -
La mia esperienza con la prima V-loop
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da luka4664 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Mi sembra una bell’idea !! per quanto tempo miracolo disattiva gli adesivi ? leggo sulla descrizione sul sito di Luca che si può usare anche in fase di installazione “fissare i tape, scartucciarli, spruzzarci miracolo sopra, posizionare la protesi correttamente ed attendere che miracolo svanisca”...ma svanisce anche a protesi appoggiata alla cute o solo se resta esposto all’aria ? scusate se parlo di pellicola non vloop e di modalità di installazione...se serve apro un’altra discussione! -
La mia esperienza con la prima V-loop
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da luka4664 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao , grazie per la risposta . La mia protesi è piccola (8 x 10 cm circa), frontale, non arriva alla Rosetta del vertex. Quindi lavandomi a testa in giù per avanti mi entrerebbe un po’ di acqua, immagino . Diciamo che la protesi è piccola per fare effetto ombrello ? sicuramente passa poca acqua e molto probabilmente è più una fisima mia. in caso pensavo di usare su un lato/dietro un tape meno tenace e scoperchiare più frequentemente (rispetto alla manutenzione completa) per sciacquare e asciugare più agevolmente. mi consigliate un tape poco tenace con durata di qualche giorno ? O una colla ... (nel carrello di Luca ho messo la Platinum, petalo rosso, duo-tac, delicate &sensitive...oltre a solvente) -
diradamento capelli...e camouflage
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da fra9 in Per mascherare il diradamento: Toppik, Volluma, Hair so real
Io non ho mai preso toppik e altre marche su Amazon ...ho letto recensioni pessime di prodotti arrivati senza sigilli. provato anche dermmatch ma è ostico sui capelli lunghi ... io ora passo alla protesi , ormai il camufflage fa un brutto effetto (da vicino ) -
La mia esperienza con la prima V-loop
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da luka4664 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao a tutti , ho una domanda sulla pellicola (iniettata) riguardo al “metodo Emily “ di lasciare sul bordo degli spazi senza tape/colla in modo da far defluire il sudore. Benissimo per il sudore che esce, ma se poi mi lavo la testa (con protesi) con lo shampoo, seppur diluito, mi entra l’acqua saponata sotto la pellicola e non riesco a sciacquare bene ? E anche sciacquando bene, resta poi la pelle umida sotto la pellicola con rischio che la pelle si maceri (è come fare una benda occlusiva)? Ho deciso di prendere una stock in pellicola in attesa della lace ordinata il mese scorso. È la mia prima protesi quindi emozione ma tanti dubbi! -
Ordine Congiunto Aprile 2020
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Hai preso topper o top closure? Io credo che il lace sia sempre quello... L’hai lavato bene ? Passa la base con sapone (Tipo) di Marsiglia. il problema del lace per me è che la maggior parte è color marroncino chiaro (visto che è molto usato dalle donne di colore) ... -
Problema raro: pedicxxxsi
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da toppino in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Esistono shampoo appositi. Tuttavia non so se è il caso di lavarci la protesi... Appunto mettine un’altra come ti hanno consigliato e lava la tua testa con shampoo medicati. -
Ordine Congiunto Aprile 2020
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ah sorry ! Visto adesso su Google...Ecco in pratica il top closure è più piccolo del top per e si può incollare con colla -tape (topper è anche quel materasso sottile che si mette sopra il materasso normale ?) -
Ordine Congiunto Aprile 2020
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Beh esiste google ? ah quindi topper tu intendi il toppik, le microfibre (se sì io uso nanogen, mi trovo bene, toppik sono piccole e mi cadono sulla cute) -
Prodotti bio
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da cugino85 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ho trovato molto interessante questa discussione , soprattutto del cocosilicone. riguardo le tinte naturali ovvero le miscele varie di henné , io ve le sconsiglio assolutamente visto che lo scopo sulla protesi è di eliminare i riflessi rossi. l’henné (lawsonia inermis) tinge solo di rosso, i cd. Henné nero biondo castano ecc non sono altro che miscele di lawsonia (l’unica erba tintoria che veramente si lega alla cheratina) In diverse percentuali con indigo (nero) Katam (Bruno) Cassia (incolore) ecc. ho fatto per anni e anni henné e vari, la lawsonia si lega perennemente direi al capello e anche usando miscele oppure col secondo passaggio di indigo (per avere i capelli neri e coprire il riflesso rosso) col tempo il colore un po’ scarica e iniziano a far capolino i riflessi rossi della lawsonia. ah quindi faccio indigo o katam senza lawsonia per evitare il rosso? Ahimè queste hanno bisogno di lawsonia (anche in basse percentuali) per legarsi al capello sennò scaricano facilmente. Unite invece alla Lawsonia diventano quasi indelebili... (Confermo!) . Però poi un po’ i riflessi rossi si iniziano a vedere col tempo... magari blandi ma ci sono. Un capello nero con riflessi rossi è, per i miei gusti, inguardabile ? Io ho abbandonato l’henné (che fa i capelli bellissimi veramente!) per il rosso...perché il rosso mi stona tantissimo! inoltre c’è la non remota possibilità di macchiare il lace... possiamo stare molto attenti nell’applicazione (la posa è di almeno un’ora!), ma poi se non si lava bene rimane il prodotto sui capelli (questa cosa è voluta nella applicazione normale) e nei giorni seguenti si macchia es di azzurro (Utilizzando L’indigo) il cuscino, addirittura le mani ma lui va via facilmente...o di color carota (lawsonia) gli asciugamani quando si fa il primo lavaggio (e anche quelli dopo ) con shampoo . Sono erbe che si usano (con modalità diversa) per tingere i tessuti quindi non so una macchia sul lace dopo quanto va via , non potendo lavare la protesi a 60 gradi in lavatrice ? esiste l’ henné neutro ovvero la Cassia che non tinge ma è ristrutturante. La lawsonia lo è di più, lo si vede visivamente che li rende molto lucidi ma colora di rosso ! leggo anche altre erbe tipo shikaki, Amla... l’amla dovrebbe lucidare e far bene al cuoio capelluto, tuttavia sul capello chiaro lo tende a scurire (se fatta costantemente )... non ha proprietà tintorie eppure sui forum molte bionde lo dicono. NB : effetto tintorio a parte, tutte le erbe “curative” hanno bisogno di costanza nelle applicazioni, ovvero almeno una volta al mese, per dare risultati apprezzabili e duraturi. Su una protesi non ha molto senso secondo me ... Meglio curarla con prodotti idratanti nutrienti e ristrutturanti (gel di semi, gel di aloe, olii e burri, proteine idrolizzate senza eccedere, ecc ecc) fatti in casa o acquistati. Secondo me ... quando (!!!) mi arriverà la mia prima protesi penso che farò delle prove su pezzi di protesi ritagliata avanzata. Più che altro per curiosità... ci aggiorniamo tra “n” mesi ! -
Consigli terapia anti-assottigliamento
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da Fede88 in Terapie al femminile
Ma davvero si spende 600 euro per delle fialette ?? Quando si sa che i prodotti veramente efficaci sono sempre gli stessi... se è solo una questione di diametro di fusti consiglio impacchi di henné (anche neutro) che si lega alla cheratina e fa spessore. -
Tricopigmentazione: è davvero indolore?
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da Alex81os in Trico-foto, pubblicate qui le vostre foto
Io l’ho fatta (sono donna porto i capelli lunghi, risultato estetico su di me troppo blando per abbandonare le fibre), in 3-4 sedute...a me ha fatto male che dovevo chiedere le pause durante le sedute. Credo sia come i tatuaggi come dolore (non ho tatuaggi, quindi è un’idea ) e in testa non è sul braccio... -
diradamento capelli...e camouflage
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da fra9 in Per mascherare il diradamento: Toppik, Volluma, Hair so real
Io ho provato molte marche di fibre. Io pure pessimo risultato con toppik originale, troppo piccole cadono sulla cute. io mi trovo bene solo con le Nanogen (fibre), anche io diradamento sulla riga centrale (molto ampio ormai). l’effetto migliore lo ho quando mi lavo i capelli la sera e lo metto la mattina, a capelli appena lavati (anche aspettando un’ora ) non si aggrappano bene... Pettinare dolcemente e poi lacca alla fine. Se ne ho troppa sui capelli, sulle lunghezze , tampono delicatamente con asciugamano umido. -
Copertura Diradamento Con Hennè
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da MarcoM1 in Per mascherare il diradamento: Toppik, Volluma, Hair so real
Esperta di henné al rapporto ! non funziona... e potrebbe forse funzionare solo se sei rosso di capelli. il vero henné (lawsonia) è solo rosso, tinge molto bene le mani (perché hanno una pelle più spessa quindi più cheratina - mi era sembrato di aver letto così) E le unghie e ovviamente i capelli. La cute -lo scalpo- al max diventa un leggerissimo color carotina che va via subito (tipo un giorno). I VERI tatuaggi al henné (leggasi mehndi) Sono color marroni quando c’è la crosta di impasto sopra, poi quella va tolta dopo parecchie ore e sotto resta il disegno color rosso più o meno scuro. i “tatuaggi al henné “ neri (quelli che ti fanno in spiaggia ...ahimè ) sono miscugli di sostanze chimiche contenenti anche PPD (acronimo di boh non ricordo) sostanza altamente allergizzante. Da evitare come la peste. il cosiddetto henné nero è (erroneamente chiamato henné ) indigno che dà un color blu azzurrino e non si lega alla cheratina infatti usato puro sui capelli se ne va facilmente, ma se I capelli sono stati trattati con lawsonia (oppure si usano mescolati assieme) si lega alla cheratina e non lo levi più ... (provato sui miei capelli) ergo...prova roba tipo dermach, quei tipo fondotinta color capelli che vanno via solo con lo shampoo ciao EDIT ho visto adesso che questa discussione è vecchissima ? -
Ordine Congiunto Aprile 2020
Brigitte ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao , intendi i top closure ? Cavolo pure Amazon li vende (capello qualità grado 7A o anche 8A), peccato che il lace spesso e volentieri è “medium brown “ ? insomma è pure razzista ?