Vai al contenuto

Erelbr

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1194
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    58

Tutti i contenuti di Erelbr

  1. Anche a me tiene molto e trovo che il fatto che si sciolga sia il punto forte!! Questo a dimostrazione che le indicazioni che si danno sono sempre generali, poi ognuno di noi impara a conoscere i prodotti e a scegliere il migliore. Io fedelissimo di 3mil (lace front thin, per i nuovi che leggeranno) e ultrahold sul perimetro
  2. Io uso 3mil da sempre su pellicola e non ho mai notato nulla di simile! Deve essere tanto diradata per vederlo però...! C'è da dire che con me 3mil ai scioglie complete dopo qualche giorno quindi è difficile perfino capire dove finisce il tape
  3. Sudi molto? Hai notato una perdita di aderenza del tape? Solo sulla nuca? Scusa per le diverse domande ma mi sto chiedendo da cosa possa dipendere
  4. Pellicola per alimenti su specchio è la soluzione con cui mi sono trovato meglio, pur provandone di tante (carta assorbente, cotone idrofilo, guanto di lattice). Per aumentare la lunghezza del percorso io non striscio la protesi sullo specchio soltanto verso il basso ma con delle curve, in modo da avere una sorta di zigzag, spostando il punto di applicazione dei pollici a seconda del punto che voglio pulire. I tape, invece li tolgo facendo scorrere dell'acqua calda tra il tape che si stacca e la base (pellicola) procedendo molto lentamente e con la minima trazione possibile. Dato che attacco i tape sovrapponendoli di qualche mm, all fine si stacca una striscia continua.
  5. Erelbr

    Sport e protesi

    Ciao! Vedrai che con il tempo imparerai a conoscerti e a capire quali sono gli accorgimenti giusti da adottare. Noi possiamo raccontarti le nostre esperienze.. per quanto riguarda me, ho sempre fatto molto sport e purtroppo il sudore accorcia i tempi tra le manutenzioni. Metti in conto una manutenzione a settimana per i primi tempi, poi magari allungherai.Ti permette di gestire bene igiene e resa estetica. vero che gli shampoo frequenti rovinano la protesi, ma se sudi tanto non c'è moltissimo da fare.. prodotti adeguati possono aiutare. Io ho limitato molto i lavaggi, ma i primi anni facevo tre o quattro shampoo a settimana. Per quanto riguarda la tenuta, una soluzione tape+colla potrebbe aiutare. C'è stato un periodo in cui ho usato un tape sottile rinforzato con uno strato di colla acrilica ed effettivamente durava di più. Sono necessarie delle prove! Fa parte del percorso
  6. Ciao! è un incubo ricorrente un po' per tutti. Si dice spessissimo, o almeno si diceva in passato qui sul forum, che ci sarà sempre qualcuno che noterà qualcosa; una densità che non è perfettamente consona agli -enta o agli -anta, un hair-line perfetta, un colore più spento dopo mesi di protesi o non perfettamente integrato, qualche bianco in meno o di troppo, perciò facciamocene una ragione e inventiamoci risposte che siano credibili! Anche se, per esperienza, posso dire che molto spesso, per quanto si sia sempre all'erta e sempre presentabili, qualche commento fa scappare una faccia che un po' potrebbe tradire. ciò che è certo è che la gente che nota qualcosa non pensa immediatamente ad un protesi e soprattutto se lo fa, non verrà certamente a dircelo! Ciao a tutti gli utenti storici che si ricordano di me, quanto vi ho voluto bene...!
  7. Sì, l'unico difetto, se devo trovarne uno, sta nel fatto che i capelli sono molto molto ordinati e quindi è necessario sfoltire un po'
  8. Mi trovo molto bene, luccica un po' se lo lasci in eccesso, ma è molto comodo!
  9. 3Mil su pellicola è perfetto!
  10. Non sono nemmeno miniaturizzati i capelli... Secondo me qualche cosmetico e un buon taglio costituiscono la soluzione migliore (e unica!) da ricercare
  11. Stai davvero benissimo e non potrei essere più d'accordo con Joie
  12. Mi chiedo: ha realmente senso prendere una densità così bassa rischiando di vergognarsi ad uscire per il lace e i tape che si vedono e costringendosi a inventare scuse bislacche per la lunghezza dei capelli quando tutto sarebbe meglio di quello che ha in testa adesso? Da me si dice "rutta ppi rutta, rumpila tutta" (siciliano per "fatto trenta, facciamo trentuno). A sto punto si metta in testa una protesi bella, tanto si accorgerebbe del trucco perfino un cieco!
  13. Il metodo che uso io lo chiamerei "metodo del falso front" e mi prendo il merito di averlo spiegato al buon mago, mio buon allievo ahah In pratica consiste nel piazzare dei tape dietro al front effettivo; dopo aver posizionato la protesi aggiustandola dei millimetri necessari la tengo ferma con un cerchietto che posiziono al centro della testa, regolo l'altezza del front aiutandomi con le rughe della fronte o con la distanza delle dita e quando la posizione è esatta schiaccio il cerchietto in modo che tenga la protesi ben ferma, sollevo la parte anteriore e scartuccio il falso front (bada bene di creare un'orecchietta così che lo scartucciamento sia agevole), a questo punto incollo e verifico che l'altezza sia quella voluta, nel caso in cui non lo fosse, stacco e sistemo meglio. Le cartine del front ci sono ancora tutte. Poi procedo con i lati ed il back in maniera simmetrica, ma volendo a questo punto puoi anche incollare il front, perché tanto la protesi non si muove. Parto dal centro (peak) e scartuccio e incollo un pezzetto dopo l'altro in modo simmetrico fino alle tempie. Anch'io mi servo del doppio specchio per verificare che non solo il front ma anche il back sia posizionato dritto e simmetrico e che non ci siano parti della testa scoperti.
  14. Tranquilli, garantisco che Alby scherza prima che qualcuno se lo mangi ahah quanto è urgente la questione homer? Io torno in patria da quelle parti a Pasqua
  15. Erelbr

    Consigli

    Con domopak intende la pellicola, quella per gli alimenti. La tecnica consiste nello stendere la pellicola direttamente sullo specchio (aderisce perfettamente e resta su!), Poi strisci la protesi sulla superficie come se lo facessi sullo specchio "nudo" e il risultato non cambia con la sola differenza che non imbratti lo specchio!
  16. Ciao Meggie, il flat back è uno dei diversi stili che puoi scegliere quando ordini la protesi. Per stile si intende la direzione e dei capelli, la quale dipende a sua volta dal nodo con il quale i capelli vengono annodati (o iniettati nel caso della pellicola iniettata) alla base. A seconda dello stile scelto, perciò, certe pettinature risulteranno più agevoli o naturali di altre. È quindi una scelta che necessita un minimo di cognizione. Comunque sul forum trovi decine e decine di discussione in merito, sarebbe meglio non riempire ulteriormente thread Che non trattano altri argomenti, non lo prendere come un rimprovero, è solo un suggerimento :) come vedi ti rispondiamo volentieri!
  17. Erelbr

    Milano

    Ma non ti aveva lasciato il numero dopo la cena a lume di candela?
  18. Erelbr

    Colore Lace

    Si possono fare diverse combinazioni, almeno so di fornitori che lo fanno, ma sicuro anche le factory NHS! Puoi fare front pellicola resto lace, front lace resto pellicola, perimetro pellicola normale centro lace e front vloop insomma un bel po' di possibilità!
  19. Erelbr

    Milano

    Ci sono anch'io eh!! :D
  20. Erelbr

    Colore Lace

    Ovviamente il lace non sarà mai come la cute autentica. Io ho preso il leggermente rosa e mi sono trovato benissimo. La pellicola somiglia di più alla pelle vera, sia per il colore che per l'uscita dei capelli. Comunque sia non ho ben capito come abbiano fatto a farti notare (o a notare) questo particolare, ma ce ne vuole di occhio!
  21. Ciao Nuncius, non ho mai capito perché ci sia questa avversione contro le alette. Vero è che possono risultare seccanti perché potrebbero finire sui tuoi e quindi aver bisogno di un goccio di colla per aderire, ma francamente credo sia un ragionevole prezzo da pagare per avere un HL che cambia di convessità e quindi ancora più realistica, perciò per me va bene. Anche il discorso densità dipende molto dal taglio e dallo stile (quindi dai nodi) un 80 Brush Back sarà visivamente di un 80 Flat Back perché cambia il nodo. Ma credo che il terrorismo della 70/80-80 Flat Back, capello sottile a chiunque sia ormai in via di superamento. Con lo stile che hai scelto 80 mi pare fattibile, come dice il Mago, le prime manutenzioni possono essere decespuglianti. Con la lunghezza stai largo io ho ordinato 15 e mi sono arrivati 10, tagliare si può, aggiungere no! Unica cosa che non mi convince è il peak che mi pare troppo tondo, ma potrebbe essere dovuto alla foto e al fatto che il calco non è perfettamente poggiato
  22. Se ci pensate, tra l'altro, cosa succede se provate ad adattare un foglio di carta ad una palla? Si spiegazza! Chiaramente è un esempio estremo, ma credo renda l'idea. D'accordissimo che il metodo giusto le mitiga o le fa scomparire. Io parlo più che altro di prime installazioni quando devi ancora capire come si comporta l'impianto e quando deve ancora prendere la forma (perché con il tempo lo fa!). Però ecco forse contrariamente ad alcuni tra noi, darei un maggior peso alla forma della testa e della protesi piuttosto che al metodo (il quale, ribadisco, è importantissimo)
  23. Non saprei. Io uso lo stesso metodo da anni e non ho mai problemi, ieri sono ricomparse dopo questa modifica. La forma del cranio è determinante secondo me; se si ha una testa normale, con un'ampiezza normale allora va benissimo qualunque stock, ma con forme e grandezze del cranio più particolari credo non si possa pretendere che una stock calzi a pennello. Io ho usato una stock perché un fornitore me l'ha voluta fare provare e le pieghe sul back erano scontate come il petto di pollo al Lidl, ma non sono il tipo che si preoccupa troppo di cose che non si potrebbero vedere mai. Sul front però possono essere un problema...
  24. Buonasera bella gente! Da un po’, ormai, non ci si sente, non credo qualcuno l’abbia notato e mi stupirei se vi sono mancato! Sapete da luglio ho trovato lavoro, faccio teatro, canto in un coro, nella mia vita c’è una gran confusione ho appena il tempo per la manutenzione! Di capelli, ovviamente, ne ho ancora molti Anche se adesso sono molto più corti. Credo di aver fatto una grande scoperta Su un argomento che non è mai di scorta: Le odiate ondine, che pensavo ormai estinte, son ricomparse sulla mia fronte. Ma non temete, ho la spiegazione L’origine certa della formazione! Da qualche settimana la caduta è copiosa Ad ogni doccia perdo ciuffi a iosa; Son costretto così, ad ogni manutenzione, A rifilare il front con molta attenzione. Non so di preciso quanto ho tagliato Fatto sta che la forma il calco ha perduto Io appoggio l’impianto, ma non aderisce alla testa Non ne segue la forma né bene si assesta. Perciò tolti i tape e incollata la striscia Il front si spiegazza come una biscia. Dunque è assodato: non c’entra tirare, Sebbene in quel caso possa pur capitare Se ha perso la forma o il calco è sbagliato, il front con le ondine è, ahimè, assicurato! Oggi mi è girata così! Ma torno alla prosa per le spiegazioni qualora servissero; dopo mesi e mesi e mesi di installazioni praticamente perfette (Pazzolivo sarebbe fiero di me ahah), stasera fa proprio schifo, ma pazienza è comunque accettabile. Lo scrivo anche così nel caso in cui non si fosse capito: la causa delle ondine (secondo quanto sperimentato) è da individuare nel fatto che la protesi non segue la reale forma del cranio; quindi calco sbagliato, protesi stock o front rifilato di un bel po', come nel mio caso (e succede anche a persone con una testa particolarmente piccola - come ho avuto modo di vedere di persona - o con una curvatura del cranio particolarmente accentuata).
  25. Erelbr

    Nuovo Utente

    Secondo me niente di così evidente o che non si possa aggiustare con un qualsiasi prodotto di styling
×
×
  • Crea Nuovo...