Vai al contenuto

yalima

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    205
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di yalima

  1. Reliquie dei capelli che furono... :D
  2. Credimi, potrai applicare quello che vuoi in quella zona, ma non avrai mai una ricrescita. Ma puoi sempre provare con l'acqua di Lordes.... :D Scherzi a parte, contro la stempiatura non c'è nulla da fare, che sia fisiologica o meno.Non ho mai visto foto che documentassero il contrario.Certo, se ormai è così avanzata da convergere già verso il centro della testa,allora il discorso è diverso, trattandosi di una zona non più strettamente temporale.Ma se c'è ancora la classica V, allora....risparmiati di arrovellarti con pozioni, intrugli puzzolenti e untuosi. Inoltre,come principio generale,sulle zone ormai glabre non è possibile stimolare alcun tipo di regressione dell'a.a. Ciao
  3. Per la verità qualcuno parla di tempi molto più brevi,dell'ordine di 3, 4 anni; ma in considerazione dei fattori in gioco, come ad esempio i principi scientifici e medici impiegati, in parte ancora nuovi e poco esplorati, ritengo che aspettarsi che questo metodo risulti disponibile , e soprattutto economicamente accessibile alle masse, da qui a 15 anni sia già piuttosto ottimistico... :) Ormai la lentezza dei progressi in fatto di calvizie induce ad un certa cautela: se penso che da 20 anni si armeggia ancora con minoxidil e finasteride, per giunta soltanto incidentalmente funzionali alla A.A., mi riesce difficile credere che una svolta sia così vicina. Beh...tutto può essere. :)
  4. Ciao, io ho 26 anni, perdo capelli alle tempie da circa 8 anni,attraverso un percorso evolutivo piuttosto simile al tuo: progressivo arretramento temporale, con il disegno della classica M sempre più marcato. Ho sperimentato finasteride per un anno(oltre a Minoxidil + antiandrogeni di ogni sorta) , il tempo necessario per valutarne l'assoluta inefficacia, dopo di che ho deciso di interromperla. Mai scelta fu più felice: a distanza di tanti anni, infatti, sono ancora soltanto stempiato; certo, più stempiato , ma il vertex e il crown non sono stati intaccati in alcun modo(almeno per ora...). Queste, in base alle foto, le differenze tra me e te. 1) A giudicare dalla densità che possiedi in prossimità dell'hair line, propenderei per una fisiologica,perchè l'avanzamento della mia stempiatura è sempre stato "annunciato" da una striscia di pochi mm costituita da capelli meno spessi(il classico diradamento), poi effettivamente caduti,mentre a te sembra tutto in ottima salute. 2) a 24 anni ero cmq messo peggio di te, credo già un livello 2. In ogni caso, non imputerei il rallentamento della tua presunta calvizie alla fina, giacchè è praticamente certo che nella zona temporale non produce alcun effetto.Secondo me la stai prendendo inutilmente, anche in considerazione del fatto che il tempo per il quale la si può assumere senza rischi gravi è cmq limitato(si parla di 5, 6 anni al max),sicchè è possibile che tu stia bruciando la tua preziosa riserva per quando l'a.a dovesse veramente manifestarsi anche nelle alte zone, dove ,appunto, fina potrebbe tornare utile. CMQ io andrei da un derma per una diagnosi certa e definitiva. Ciao :)
  5. Sarebbe la soluzione alla calvizie....ma scordatevi di vederla disponibile per i prossimi 15 anni.... :) Ciao
  6. yalima

    Xtutti

    Il tizio rapprensenta insieme le possibilità ed i limiti dell'autotrapianto: partendo da una calvizie avanzata, è possibile ottere una buona densità, a patto di accontentarsi di una attaccattura decisamente alta,oltretutto tendente alla stempiatura. Quello che mi deprime, è che con un'attaccatura del genere starei da schifo:al suo posto, avrei scelto minore densità a beneficio di un'attaccatura più bassa. Ma mi rendo conto che sono scelte legate anche alla tipologia di viso... Ciao
  7. yalima

    Foto

    Metà de miei conoscenti di quell'età hanno il front coperto, e nessun problema di capelli. Siamo noi che tendiamo a vedere protesi ovunque, forse per una forma di autoconsolazione... :)
  8. yalima

    Protesi Stempiature

    Pensandoci bene, potrei adottare la stessa pettinatura.Del resto sono un livello 2. Tu come sei messo?
  9. yalima

    Protesi Stempiature

    Quindi hai il front coperto? Immagino sarebbe impossibile, in un caso come il tuo, avere il front scoperto, giusto? Solo per questo non ho ancora adottato la stessa soluzione.Ciao
  10. yalima

    Protesi Stempiature

    Perchè adesso non potresti farlo? Magari potresti adottare per qualche tempo una soluzione a bassa densità , per assicurare la gradualità e dare l'impressione della perdita progressiva. Una cosa è pensare di essere belli,convincendosene;altra cosa è esserlo veramente, purtroppo... :(
  11. yalima

    Situazione D&g

    X D&G : Incazzato?Figurati, non volevo affatto dare ad intendere di esserlo. :) Non ho detto che le cure non fanno niente:ho detto che non fanno niente sulle tempie.Con riguardo al tuo caso, ho solo detto che è troppo presto, ma la zona malata è proprio quella in cui fina da qualche risultato. x goten: concordo sulla possibilità che fina possa essere utile, ma ribadisco che il mio discorso era relativo al caso di d&g, e saprai meglio di me che in soli 3 mesi fina non è capace di manifestare effetti, men che meno in modo così evidente come parrebbe dalle foto postate. Ciao :)
  12. yalima

    Situazione D&g

    Hai le idee confuse. I capelli preesistenti non migliorano "in itinere"; se devono crescere più forti e pigmentati, prima cadono, poi ricrescono. O pensi che migliori anche la parte di capello già formatasi? Quello che vedi non fa testo, posso scattare più foto della mia situazione , variando la luce, il flash etc..., restituendoti ad arte dei risultati del tutto diversi. Non capisco perchè ne faccia una questione personale. Io non sono affatto concitato perchè non riesco ad ottenere risultati. Sono un livello 2 da 8 anni, quindi soffro di una leggera stempiatura che nessuno , tranne me, percepisce, tanto da potermi ancora considerare "tricologicamente" ineccepibile. Ho sperimentato tutte le cure esistenti, e quando mi esprimo in ordine alla loro efficacia, lo faccio con cognizione di causa, basandomi non soltanto sui risultati che ho personalmente registrato su di me ed i miei amici,ma anche su ciò che da anni leggo in questo forum. E la "verità" che mi si è manifestata è questa: le cure non servono a nulla sulle tempie; servono a poco sul vertex e chierica, ma limitatamente nel tempo; tutti, dunque, prima o poi dovranno pensare a soluzioni più nette (trapianto, protesi, rasatura). Prima farai i conti con questa indiscutibile conclusione, prima potrai affrontare la calvizie e le sue possibili soluzioni con maggiore serenità e distacco. Saluti. :bacio:
  13. yalima

    Situazione D&g

    Cosa non ti è chiaro? Eventuali nuovi capelli dovuti alle cure non sarebbero diventati lunghi quanto quelli preesistenti in soli 3 mesi;perciò, se dalle foto così sembra, è solo per un effetto ottico. Sintesi: non sei migliorato affatto, perchè è troppo presto. A meno che non abbia un effluvio e non a.a., ma vista la cura prescrittati, non credo sia il tuo caso. Ciao
  14. yalima

    Situazione D&g

    Hai ragione solo sul fatto che di gente complessata ce ne è tanta. Non conosco la tua capacità di comprensione, ma se leggi attentamente il primo post dell'autore, potrai leggere che ,alla domanda della dottoressa presso la quale è in cura,che gli chiede se è migliorato, lui risponde :<<"non saprei":>>. Quelle foto non consentono di esprimersi in ordine ad un possibile miglioramento: sono fatte in condizione di luce diversa, e a distanze diverse,nonchè a soli tre mesi l'una dall'altra. Nella seconda foto sembra ci siano più capelli, ma considerando che il soggetto è in cura da,ripeto, soli 3 mesi, e che non è possibile che eventuali nuovi capelli raggiungano quella lunghezza in così breve termine, se ne deduce necessariamente che si tratta di un effetto ottico, punto!. Il tono del tuo post è così infiammato solo perchè ti piace illuderti che le cure possano funzionare efficacemente, così da sentirti minacciato se qualcuno ti riporta alla realtà. Tutti quelli che passano in questa sezione, dopo qualche tempo, si trasferiscono a quella dedicata alle protesi,o ai trapianti. Rifletti...Ciao.
  15. yalima

    Situazione D&g

    E' la prova che le foto sono state fatte in condizioni diverse di luminosità, il che rende impossibile esprimere giudizi obiettivi. L'autore del topic chiede a noi se è migliorato : ti pare che non sarebbe lui il primo ad accorgersene? Avrebbe bisogno del riscontro di gente attraverso due foto improvvisate? Andiamo.....smettiamo di credere a babbo natale, le cure fanno ben poco. :)
  16. yalima

    Dopo L'intervento

    Mi spiace dirtelo....ma ti conviene iniziare a cercare un buon rasoio.... :( Ciao
  17. yalima

    Info Sul Trapianto.

    Io non credo alla storia per cui un'attaccatura perfetta sarebbe innaturale in ogni caso. Cioè, chi non ha mai avuto problemi di a.a o di stempiatura fisiologica, si ritrova ad 80 anni con l'attaccatura di un bambino: ciò che va scemando,col tempo, è la densità. Mio padre ha 65 anni e si ritrova un'attaccatura perfetta, intatta, e non può che giovargli dal punto di vista estetico, e ,in ogni caso, a nessuno verrebbe in mente di definirla innaturale o inadeguata all'età. Parliamoci chiaro, se il trapianto non avesse limiti di sorta, staremmo tutti a farci mettere i capelli di un 18 enne, anche a 60 anni. :) Ciao
  18. Sai perchè non ha effetti collaterali, considerando che il meccanismo di azione è analogo a quello di fina? Semplice: perchè non serve a un tubo.... :) Ciao
  19. Con il front scoperto saresti sgamabile? Si nota lo stacco tra i capelli indigeni e quelli della protesi? I miei triangolini dovrebbero essere 6X2 cm(devo abbassare l'attaccatura temporale di 2 cm al max quindi): come pensi che sarebbe la tenuta,con colle fortissime naturalmente, anche se sarei disposto a fare manutenzione pure una volta a settimana? La mia preoccupazione è che li perda per strada... , o magari mentre parlo con qualcuno... :34: Tu mi consiglieresti di fare il grande passo, considerando che l'unico parametro essenziale per me è la sgamabilità, e non il disagio della manutenzione, per quanto frequente? Ciao, e grazie.
  20. Se il trapianto assicurasse i risultati di una protesi....chi mai esiterebbe a farlo,anche a costo di indebitarsi.. :) ciao
  21. Tapes trasparenti? Esistono davvero? Qualcuno ne sa di più? Ciao
  22. Pontiac, lascia perdere il minox al 15 %. Non servirebbe a nulla cmq per il tipo di problema che hai, e rischierebbe di darti problemi al cuore. Non vale la pena, io ho buttato tutte le lozioni, che sulle tempie non valgono nulla. Chiedi a chiunque abbia il nostro problema, cioè circoscritto alle tempie, di postare foto che attestino un recupero dovuto ai farmaci: nessuno , al di là di chiacchiere inutili, saprà fornirtele. Ciao
  23. Ciao amico, brutta situazione la nostra, vero? Abbastanza danneggiati dall'aga , da non essere più gli stessi; ma troppo poco danneggiati per fare qualcosa di serio... E' il colmo! :) ciao
  24. yalima

    TECNICHE DI TRAPIANTO MODERNE

    In questo sito, nella sezione : Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici Ciao
  25. yalima

    TECNICHE DI TRAPIANTO MODERNE

    Gin, il punto è che per adesso nessuno si accorge di niente. Rischiare per cosa? Per un problema che mi preoccupa solo in prospettiva? Non sarebbe azzardato?
×
×
  • Crea Nuovo...