Vai al contenuto

yalima

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    205
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di yalima

  1. yalima

    TECNICHE DI TRAPIANTO MODERNE

    Ho provato il dermmatch,che è ottimo sulle zone diradate, ma presuppone comunque una densità che i miei vellus non riescono a garantire.Quindi ho imparato a mettere un pò di mascara , che inspessisce i miseri vellus, rendendoli simili a capelli; inoltre, ne dò un velo(giusto un pelo,altrimenti l'espediente si nota!) anche sulla cute sottostante : l'effetto coprente è molto buono, nonchè naturalissimo ,se ingelatini i capelli. Però ti ripeto: porto i capelli molto corti,e questo aiuta molto, perchè un vellus di 1 ,2 cm,se impomatato col mascara, diventa più spesso e più lungo, del tutto simile pertanto ad un capello sano di 3 cm. Quanto alla protesi, se vai nell'apposita sezione , vedrai che ci sono utenti che usano quella soluzione, con ottimi risultati(vedi Mr.marte); trattandosi del front, è d'obbligo il lace, almeno se intendi portarlo scoperto. Il problema dell'integrazione con i capelli indigeni è certamente importante,ma , anche a costo di provare più protesi,con densità e tipo di capello diversi, certamente superabile. Più scomodo è invece il problema della tenuta dei triangolini. E' del tutto intuitivo che più ampia è la superfice di incollaggio, maggiore è la tenuta, a parità di colla. Vien da se che la tenuta su una superficie piccola ,qual'è l'area di una tempia, è di per se critica. Sono pertanto necessiarie colle molto forti,e manutenzioni più frequenti,anche se il tempo da dedicare a queste ultime sarebbe ragionevole proprio a motivo delle dimensioni ridotte. Se ho sempre esitato a provare questa soluzione , è proprio perchè una protesi comporta sicuri disagi: manutenzione; ansia di essere scoperti; ansia che si scolli al caldo, o in ripetute situazioni estreme di emotività o di attività fisica(sport e sesso), che comportano sudore; impossibilità di mettere il casco, perchè pare , al di là dell'aspetto tenuta, che il caldo eccessivo alteri i capelli finti in modo diverso rispetto ai capelli naturali, rendendo così visibile la differenza.Insomma, anche questa non sarebbe una strada del tutto agevole. La questione si riduce perciò al bilanciamento degli interessi in gioco: vale la pena tutto questo, in relazione al danno estetico che una stempiatura comporta? Poniti questa domana, e trai la tua sintesi.Per qualsiasi dubbio, chiedi pure. :) X gin fizz: fino a questo momento l'evoluzione della mia a.a è sempre stata lineare, cioè costante, senza accelerazioni o rallentamenti. Ma se un domani non fosse così? Se facessi il trapianto, e il giorno dopo iniziassi a diradarmi anche al crown? Secondo me non si può essere certi della "dinamica" di una A.A. :anticiparla nella presunzione di averla prevista, significa rischiare grosso,dal mio punto di vista. Ciao a tutti. :)
  2. yalima

    TECNICHE DI TRAPIANTO MODERNE

    Sta tranquillo, figurati. :) Ho 26 anni, e per adesso sono messo meglio di Biagio antonacci. Per farti capire, il mio problema è poco percettibile all'esterno; anche se riconosco che non riesco più a pettinarmi come facevo un tempo, e sono costretto ad usare qualche piccolo ,ma soddisfacente, artificio, sia nell'orientamento di alcune ciocche, sia nell'uso di un pò di mascara, che restituisce ai vellus della zona un pò di dignità. :) Porto i capelli corti ai lati, e lunghi circa 3,4 cm in testa.Ho capelli abbastanza mossi, e la pettinatura è di tipo free, per intenderci. Ho usato finasteride, come te, e minox + antiandrogeni, ma ho capito che a nulla servivano per le tempie, per cui ho deciso di lasciare la mia a.a al suo corso, almeno per il momento. Il punto è questo : ricorrerei al trapianto se avessi la certezza che la mia calvizie non interesserebbe mai anche le altre parti dello scalpo e restasse confinata alle tempie. Ma questa certezza non la posseggo. E quello che più mi sconforta, è che non credo di poterla conquistare per i 30 anni, visto che la mia a.a è molto lenta. Oltretutto, l'idea di trapiantarmi e di dover precauzionalmente assumere fina per il resto della mia vita è avvilente.Ancora, mi preoccupa molto anche la cicatrice, visto che ho sempre portato i capelli abbastanza corti,perchè quando si fanno lunghi, in ragione del fatto di essere molto mossi, diventano intrattabili. Insomma...per adesso me la passo bene, ma davvero il futuro mi preoccupa, tanto che da un pò sto valutando la possibilità di mettere 2 piccoli triangoli di protesi sulle tempie; ma lo farei solo se il risultato fosse perfetto. Ciao,
  3. yalima

    TECNICHE DI TRAPIANTO MODERNE

    Lentamente , molto lentamente,ma da 8 anni a questa parte avanza spietatamente. Faccio il trapianto, ma poi? Sapessi quanto mi sono arrovellato in proposito... Ciao :)
  4. yalima

    TECNICHE DI TRAPIANTO MODERNE

    Intanto so che porsi in modo così volgare nei confronti di un altro utente è espressione di rozzezza. Io credo nei progressi della scienza, ma sono conscio dei suoi limiti in relazioni ai tempi.In un futuro la calvizie sarà solo un ricordo spiacevole delle generazioni passate, ne sono certo; ma quel futuro non è tra 10 anni. Ciao
  5. yalima

    TECNICHE DI TRAPIANTO MODERNE

    Non volevo apparire saccente. Ribadisco che sarei il primo a gioire di un ritrovato definitivo, ma sono assolutamente scettico in ordine al fatto che possa parlarsene in termini così brevi, cioè nell'ordine di 5, 10 anni. Gin, perdo i capelli da 8 anni, e ho passato in rassegna tutte le cure disponibili. Preciso che ho un problema di sole tempie, tanto che sono ancora al livello 2 . Ebbene, non ho mai avuto alcun risultato apprezzabile, e constato che se 10 anni fa si parlava soltanto di minox e fina, oggi non si può che fare lo stessa cosa. Fina e minox servono, pure tanto a volte, sulla parte alta dello scalpo. Per problemi di front line, meglio rassegnarsi. Ciao :)
  6. yalima

    TECNICHE DI TRAPIANTO MODERNE

    :D :D , questa è proprio bella....! Dammi retta, non andarci neanche più in quella sezione, rischi di alimentare solo eterne illusioni. Da retta a me....so quello che dico. Ciao
  7. yalima

    TECNICHE DI TRAPIANTO MODERNE

    Staremo a vedere..... :) Sarei il primo ad esultare, ma sono assolutamente convinto che da qui a 20(ottimisticamente parlando) anni la calvizie sarà ancora un problema...... Lo era 20 anni fa , e non è cambiato nulla; lo sarà tra 20 anni. Per curiosità, quanti anni hai? Scommetto che sei piuttosto giovane... :) Spero tu abbia ragione, sono nella tua stessa barca. Ciao
  8. yalima

    TECNICHE DI TRAPIANTO MODERNE

    Per chi ha problemi di linea frontale le cure non servono a niente. Ma davvero pensate che tra 10 anni sarà disponibile l'hair moltiplication, etc...? Andiamo, un pò di realismo. Sono 20 anni che siamo fermi al minoxidil, non essendo stati in grado di concepire nulla di più efficace, tanto che qualche furbo si è inventato la favola degli antiandrogeni o della nipononivea,e pensate che da un momento all'altro si possa svoltare così radicalmente? Vogliamo renderci conto che tutto quello che esiste per contrastare l'A.A, ossia minoxidil e finasteride, nasce per altri scopi, risultando solo incidentalmente funzionale alla cura dell'a.a? All'inizio dei miei cicli di cure ero ottimista quanto voi, ma il tempo insegna ad essere realisti :) Le soluzioni sono, ovviamente solo nel caso di calvizie ormai molto avanzata : 1) Rasatura; 2) trapianto ; 3)protesi... Tutto il resto rovina soltanto i nervi... Ciao :)
  9. yalima

    Tipo di Lavoro

    Grazie a dio.... :) ciao
  10. yalima

    nuova pellicola

    Mi riferivo ai ritocchi, mi pare di aver letto che i bordi estremi del lace tendono a staccarsi ogni tot ore. Spero di ricordare male allora... :) X capello83 : stai per indossare una protesi in pellicola? Perchè non hai scelto un lace? Ciao e grazie.
  11. yalima

    nuova pellicola

    Grazie, nel mio caso allora sarà d'obbligo il lace. Anche se pare che sul frontale vada ritoccato ogni 6,7 ore, giusto?Anche con colle forti come l'ultra hold o la hendurabond?Grazie ancora. Speriamo bene :)
  12. yalima

    Tipo di Lavoro

    Ma scusate, perchè a questo punto sono sempre più confuso : volete dire che la tenuta delle colle è così precaria che l'opportunità di indossare una protesi è funzione del lavoro che si svolge...? Andiamo proprio bene...altro che insgamabili e sicure allora, secondo me si è costretti a stare sempre col patema d'animo, scongiurando che si scollino. Spero di aver capito male.. :(
  13. Qui siamo all'assurdità :D Ma davvero c'è qualcuno che considera quella possibilità?Non è milioni di volte più dignitosa una bella protesi? Ciao
  14. yalima

    nuova pellicola

    Mi sembra quindi di capire che la pellicola non è insgamabile, giusto? Medusa, tu che ne pensi? Ciao
  15. yalima

    nuova pellicola

    Ciao xxxxx, ma con queste nuove pellicole è possibile portare il front esposto? Diciamo con i capelli messi in verticale, a spazzola. Non pensate che continui ad essere meglio il lace? E' solo per via della maggiore praticità - resistenza che preferite la pellicola al lace? Ciao, grazie
  16. xxxxx scusate, ma l'unico che sembra essere dotato del distacco emotivo necessario per essere obiettivi è proprio raffaele10. Realisticamente, con 3000 uf non ci fai granchè, a meno che non ci si accontenti di una densità piuttosto bassa. ciao
  17. Signori scusate, forse ho esagerato nel rappresentare la mia situazione. I miei capelli non sono simili a quelli di un uomo di colore, nè ricci; sono molto mossi, molto ondulati. Diciamo che ogni 5 cm, ci sono 2 "onde",due semicirconferenze.Ma il ricciolo raramente si forma. Immaginate un filo ondulato che punta verso l'alto,capace di resistere alla gravità fino a 5, 6 cm di lunghezza, oltre i quali si piega. Insomma, non sono un fenomeno da baraccone :D Avete presente branduardi? E' messo molto peggio di me, quanto a qualità di capelli; ma lo stile è quello...per intenderci. E' la qualità che non mi piace: sono secchi, crespi appunto. Ma col gel sembrano praticamente normali. Ora, pensate ci siano protesi con capelli simili? Grazie mille.
  18. Ti assicuro che non c'è modo di disciplinare i miei capelli. Sono refrattari ad ogni trattamento, e ti assicuro che ho provato tutte le strade percorribili.E' come se fossero inerti, impermeabili, sempre uguali e se stessi. Solo il gel riesce a fare qualcosa, ma giusto perchè vi resta sopra e li avvolge, non perchè li "penetri", modificandone la consistenza. Ciao
  19. Ciao xxxxx, nella prospettiva di acquistare una protesi,mi è sorto un dubbio : io ho capelli molto mossi, ma soprattutto crespi, con una densità che fa paura (dove ci sono, naturalmente) , del tipo che anche quando sono lunghi 5,6 cm, stanno dritti, come elettrizzati, e non consentono, a motivo dell'alta densità appunto, di intravedere la pelle dello scalpo. Sono il classico tipo che non ha bei capelli, anche se con il gel la situazione migliora nettamente; il classico tipo che ,a vedersi, sembra portare un parricchino già di suo...appunto :) Ora, visto che le protesi tendono anche alla grazia estetica, non è che mi imbatterò nell' inconsueto(per chi si affaccia a questo mondo) problema di non trovare una protesi .....bruttina, che si integri perfettamente? Ciao...e grazie :)
  20. Sulle tempie il minox, nel migliore dei casi, stimola la ricrescita di soli ed insignificanti vellus. Puoi star certo che non diventeranno mai capelli, nè riuscirai a bloccare l'evoluzione della stempiatura, se nel tuo DNA è scritto che debba avanzare. Spero che tu , nel tempo, non debba darmi ragione, ma sono certo che sarà così. CMQ ti auguro di trarre giovamento dalle cure :)
  21. A nulla sulle tempie. Altrove qualcosa fa, ma è soggettivo.
  22. Si si, infatti puoi star certo che col minox conserverai tutti i capelli.... :D CMQ è vero, non dovresti fonarli perchè il minox abbia effetto.
  23. yalima

    Mi sono rotto di aspettare!

    Hai toccato entrambi i problemi : 1) gli effetti della fina oltre i 5 anni di somministrazione non sono noti,per cui potrebbero non essercene di deleteri, come potrebbe essere il contrario.Quello che è certo, è che dopo qualche anno ci si assuefa, imponendo un aumento della dose per mantenere i risultati, rendendo pertanto più verosimile l'ipotesi di effetti collaterali a lungo termine. 2) La donor area è estremamente limitata, per questo è consigliabile aspettare che la situazione si stabilizzi,così da poterla distribuire nel modo più saggio possibile. Devi fare una scelta: o restare così come sei, fregandotene, o magari pensando ad una protesi;oppure fare il trapianto prematuramente, accettando di correre tutti i rischi connessi. Ti ripeto, il trapianto non è LA SOLUZIONE definitiva; è solo il miglior palliativo possibile, anche se rappresenta una strada scivolosa. Ciao
  24. yalima

    Mi sono rotto di aspettare!

    La verità è che la calvizie non si stabilizza nè a 25 anni, nè a 30. La stragrande maggioranza di quelli che si trapiantano sono costretti ad assumere finasteride , prova evidente, a mio parere, che non può parlarsi affatto di calvizie già esaurita. Del resto, l'evoluzione della A.A può essere tanto soggettiva e differenziata che il riferimento preciso agli anni 30 rischia di essere del tutto arbitrario, visto che ci sono soggetti che a 25 anni hanno subito molti più danni di 40enni, suggerendo la qual cosa che l'a.a. dei primi ha compiuto una fetta maggiore del proprio percorso rispetto a quella dei secondi, potendo pertanto essere definita più "stabilizzata". Quindi, sia che ti operi a 25, sia a 30, sia oltre ancora, dovrai passare la vita a prendere quella benedetta pillola.Perciò, a questo punto inizia il prima possibile. Se invece credi che un taglio corto potrebbe appagarti, lascia perdere il trapianto. Sapessi io quanto mi sto arrovellando, ma non vedo vie d'uscita, anche perchè, se pure decidessi di fare il grande passo, non è detto che finasteride riuscirebbe a garantirmi una tenuta adeguata nel tempo. Insomma, i rischi ci sono, ma a 25 come a 30, a meno che a 30 non si è ridotti così' male da far ritenere la propria a.a giunta ormai al capolinea: a quel punto, il trap non potrebbe che giovare. Ciao
  25. yalima

    protesi e casco

    Ma scusate , il problema esattamente qual'è? Io vado in modo, e l'idea di rinunciarvi a causa della protesi è assolutamente inaccettabile. Confermate che devo rassegnarmi a non provarla? Ciao, e grazie
×
×
  • Crea Nuovo...