Vai al contenuto

yalima

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    205
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di yalima

  1. La risposta sta lì: fina non serve a nulla da quelle parti...;non potendo mettere il minox,ti consiglio di non torturarti sperimentando altri intrugli, pasticche, e amenità varie: non servirebbe affatto,se non a farti spendere altri soldi. Continua col topik fino a quando ti garantirà una copertura adeguata, dopo di che potrai scegliere tra le eterne soluzioni dinnanzi a cui l'a.a , all'esito del suo spietato percorso, pone ineluttabilmente tutti noi: rasatura;trapianto;protesi(in rigoroso ordine di oppotunità) In bocca al lupo...
  2. yalima

    Bisanga - 2600 Grafts

    Ripeto, è un ottimo risultato,in grado di esprimere con chiarezza le capacità del chirurgo. Solo che avrei scelto un'attaccatura leggermente meno arcuata. Ciao
  3. Ma con il tape , ovviamente, niente front scoperto.... Grazie. :)
  4. yalima

    Bisanga - 2600 Grafts

    Ottimo risultato come densità, ma quell'attaccatura la trovo assolutamente orrenda. E' ancora più stempiato di me. Ciao
  5. Quindi sul front incollato,in caso di sport con abbondande sudorazione, ogni protesi è destinata a scollarsi? Davizd, ho visto che indossi la newpoly. Credi che sarebbe una buona soluzione per applicare 2 triangolini di circa 15cm2 nelle tempie?La tenuta sarebbe buona,o rischierei di perderli per strada? Grazie. :)
  6. Non sono un medico, ma mi ritengo abbastanza avveduto da ritenere di dover prendere con la pinze i risultati degli studi condotti su farmaci ad alto potenziale "speculativo" come propecia, etc....; le case farmaceutiche non sono candide colombe dispensatrici di benevola consolazione, ma aziende efficienti fortemente condizionate dal fattore economico, peraltro non rare a clamorosi episodi di scarsa trasparenza e vergognosi intrighi. Basta consultare il bugiardino ,leggere della ridicola incidenza degli effetti collaterali riportata,guardarsi un pò intorno ,spulciando su internet,scoprendone una sicuramente molto più alta, per comprendere che la realtà è ben diversa. Ciao
  7. yalima

    miss donna calva

    Ovviamente,qui entrano in gioco anche fattori puramente soggettivi,quali il temperamento più o meno deciso, il carattere più o meno forte, etc...tutti elementi che,dinnanzi alla calvizie, possono segnare la differenza tra una serena accettazione e un insanabile sconforto;ma questo vale per entrambi i sessi. Concordo sul fatto che il "maschio" è più attento all'estetica e alla cura del corpo di quanto non lo fosse solo qualche anno fa,e questo,certamente, ha prodotto un cambiamento nel gusto e nelle aspettative femminili che si riverbera,a sua volta, acuendole,nelle "responsabilità e preoccupazioni estetiche" del sesso forte, dando così luogo ad un sistema vizioso che si autoalimenta.... Il problema è che ,oggi, le donne sono anche un pò maschio, e i maschi un pò donna... I tempi cambiano... Ciao :)
  8. yalima

    miss donna calva

    Sono d'accordo sul fatto che anche un uomo può frustrarsi dinnanzi alla calvizie, avvertendo come insopportabile il cambio di immagine che essa determina; ma ,per questioni culturali,biologiche e sociali, non credo che si possa discutere il fatto che la perdita dei capelli assuma un significato molto diverso in funzione del sesso di chi la subisce, sia a livello interiore, sia(ma le due cose sono strettamente intrecciate) con riguardo al profilo relazionale-esterno,ovvero al modo in cui essa viene percepita "dagli altri". Se un uomo calvo passa assolutamente inosservato--più precisamente è la sua calvizie a passare inosservata--, bisogna ammettere che una donna calva rischia di essere considerata "diversa" , e di suscitare, a seconda della sensibilità o dell'intelligenza di chi la osserva, curiosità, scherno, campassione, o perfino disagio, insomma le stesse emozioni generalmente richiamate dalla vista di qualcosa di insolito, di poco comune,di "strano e inatteso". Tutto ciò per un fatto puramente statistico,relativo cioè alla diversa incidenza della calvizie sui due sessi, da cui scaturiscono secondo me quelle conseguenze di natura "culturale e sociale" cui facevo riferimento. Non siamo abituati alla donna calva. E tengo a precisare che un conto è essere calvi, un conto è essere rasati. Ciao
  9. yalima

    Foto Un Anno Dopo Tesauro

    Il punto è questo, commissario: a che punto è ragionevole ritenere stabilizzata l'a.a, se non quando si siano persi tendenzialmente tutti i capelli delle aree sensibili, o dopo un lungo periodo di stabilità? E se si è vittime di una a.a lenta ma inesauribile, tale da non consentire mai di emettere quel rassicurante giudizio di stabilità?Insomma, i mezzi a nostra disposizione sono così pochi che,senza un pò di "arditezza" nella scelta dei tempi dell'intervento, davvero la cosa migliore sarebbe una matura accettazione(o all'estremo opposto, il coraggioso acquisto di una protesi). Per cui, in nome di quella arditezza, essendo io colpito da una a.a molto lenta, che nel giro di 9 anni mi ha ridotto appena ad un livello 2, posso dirti che non aspetterò di fare 60 anni per sottopormi ad un intervento, ma certamente "giocherò d'anticipo",rischiando in qualche misura.Oppure, la farò finita radendomi, con buona pace dell'a.a.... Ciao :)
  10. Certo, come no.......ma andiamo...smettiamola di credere alle favole... Ciao
  11. La stempiatura non la fermi in nessun modo, non perdere tempo con lozioni e fina. Non tormentarti, non c'è modo di sapere come andrà a finire; non pensare ai capelli, anche perchè per adesso ne hai tanti... Ciao
  12. yalima

    miss donna calva

    Il tatto è sempre dovuto, o quantomeno sempre auspicabile; che poi non sia da tutti saperne fare esercizio, è un altro discorso. Ma ,volendo evitare rassicurazioni ipocrite, la mia onestà intellettuale mi impone di mettere in luce che la calvizie è cosa diversa a seconda che a soffrirne sia una donna o un uomo. Diversa sia nel modo di viverla interiormente, sia nel modo con cui viene percepita. Ciao
  13. yalima

    miss donna calva

    Beh, per l'uomo perdere i capelli è un cruccio, un fastidio,non un problema. Per la donna è molto diverso. L'uomo senza capelli è come la donna con un pò di cellulite: assolutamente normale. Quando esco per strada mi rendo conto che oltre la metà(decisamente oltre) dei maschi over 30 ha problemi di capelli... Ciao
  14. yalima

    Spironolattone

    Esatto. Ma siccome l'effetto del minoxidil è di per se abbastanza blando, pensa a quanto possano servire gli antiandrogeni. I derma li prescrivono ormai sistematicamente per fornire ai pazienti una giustificazione al costo della visita.... (il concetto è espresso deliberatamente in forma criptica).. :fischietto: ciao
  15. Ecco le cose che non vorrei mai leggere.... :34: Quanto dovremo aspettare per la perferzione...? Ciao, e auguri :)
  16. yalima

    Spironolattone

    Lo spironolattone e altri antiandrogeni dovrebbero potenziare l'azione del minoxidil; in teoria. In pratica, non servono ad una cippa, se non (parlo dello spironolattone) a rendere nauseabondo l'odore del minoxidil. Sintesi: fidati, lascia perdere e vai di solo minoxidil, con l'augurio che possa esprimersi con te al massimo delle sue potenzialità,cosìcchè tu possa veder crescere qualche insignificante e sparuto peletto..... In bocca al lupo :)
  17. L'idea di prendere fina e minox per il resto della tua vita non ti angoscia? Complimenti per il risultato,ma a quel prezzo,e mi riferisco appunto alla necessità di una cura perpetua,non lo avrei mai fatto. Ciao e grazie della tua testimonianza.
  18. Scusami, ma non è possibile che fina dia risultati in così poco tempo. 45 giorni sono pochi perfino per il minoxidil, figuriamoci per finasteride.Oltrettutto parli di "accenno di ricrescita sulle tempie", quindi... Sicuro che non sia suggestione? Spero di no, ma è probabile che dovrai ricrederti al prossimo taglio di capelli. Ciao :)
  19. Se il tuo problema è circoscritto alle tempie, il consiglio che posso darti è di cestinare lozioni ,intrugli vari,e pillole,perchè non serviranno assolutamente nulla. Quando e se la situazione dovesse estendersi al centro, al vertex, etc..allora potrai pensare di prendere fina. Credimi, per le tempie ogni sforzo è inutile. Se con la stempiatura non ti piaci,o fai il trapianto, o metti la protesi, o ti rasi a zero. Te lo dice uno che ne ha provate di cotte e di crude. Ciao
  20. Tempie? Trapianto, tra una 10ina d'anni, considerando la tua età. Fidati...è inutile perdere tempo con le lozioni o con fina in quella zona. Buona fortuna
  21. Esatto :) E lì che volevo arrivare...... :)
  22. E le tempie? Vedi l'fda che dice in proposito.. Ciao
  23. Magari fina garantisse ricrescita nel 50 % dei casi.... :( CMQ, quando è efficace, migliorando la salute dei capelli già colpiti ma non ancora irreversibilmente compromessi, ovviamente da un effetto di maggiore densità. CMQ le foto vanno fatte a parità di parametri: luce, angolazione della testa, e lunghezza dei capelli. E quelle postate non rispettano questa regola necessaria...., ma l'onesta di shadow è evidentissima. Quanto agli studi scientifici pubblicati, occorre sempre adottare una certa prudenza nell'interpretarli, a motivo degli interessi che possono ispirarli: in campo farmaceutico, non è raro trovare studi divergenti, o perfino antitetici. La cosa migliore è perciò affidarsi alle testimonianze del forum, avendo presente che secondo me ci sono vari fattori che alterano la percezione dell'efficacia delle cure, e quindi anche di finasteride. Mi spiego meglio. Quando un utente si avvicina ad un cura, lo fa con l'entusiasmo di chi intravede la possibilità di riavere i propri capelli, e ciò può condurlo ad esaltare eventuali reali risultati, o addirittura a convincersi erroneamente di averne. Mi sono reso conto che nei primi periodi di trattamento , tanta gente è auforicamente portata finanche a scambiare la naturale crescita dei capelli, che di per se determina una maggiore densità, per un infoltimento imputabile alle cure. La storia di nipononivea, che non serve a un tupo, ma nella quale qualcuno ancora crede, è significativa in tal senso. Parliamoci chiaro, la cura alla calvizie non esiste, e fina può agire,tra alti e bassi, per non più di 4, 5 anni. Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...