Vai al contenuto

pifevo

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1441
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    207

Tutti i contenuti di pifevo

  1. Zazza, per i new bie corre l'obbligo di postare foto da regolamento.... io aggiungerei tra le motivazioni, anche quella di verificare se HANNO CAPELLI O NO. Ma cavoli, questo è pieno di capelli.... ma stiamo scherzando ? (... e ce ne sono di new bie che circolano qui sul forum che hanno più capelli di Barry Gibb dei Bee Gees). Bisogna ricordare che questo è un forum collegato alla NHS..... che fornisce protesi. Elemento essenziale e basilare è quello di ricordare che sono impianti che vanno ad integrare e rimpiazzare PARTI GLABRE , non a sostituire capelli di normocrinuti !!!
  2. Proprio così. È vero. Concordo in pieno con questo passaggio di Principe89. Certo, a 23 anni ho iniziato con le protesi con ben altre motivazioni rispetto ad oggi ( tra l'altro all'epoca -anni 80- lavoravo in riviera romagnola. Divertimento no stop... ?) . Ancora adesso però , dopo 35 anni, non ci penso proprio a farne a meno,.... nonostante mi sento dire ogni tanto da moglie ed i miei tre figli... :" ma cosa aspetti a togliere via tutto e a rasarti a zero...". Continuo a tenermi la protesi soprattutto per stare bene con me stesso.... appunto...
  3. Nel modulo per l'O.C., a mio parere devi mettere valore 4,0 ( tra il 4,5 del liscio assoluto ed il 3,2 del poco mosso) Ma quale Ronaldo ( vade retro juve ?) , studiati bene qui sul forum i vari sistemi di incollaggio, vai sul sito dei "Prodotti di Luca", hai l'imbarazzo della scelta tra colle e tape a fortissima tenuta ( ad un mese ci arrivi facile) Se hai parietali belli folti e lunghi perché non azzardare ad una pettinatura del genere. BASTA!!!!..... con questi tagli corti e striminziti... NON SE NE PUÒ PIÙ ...!!!!!
  4. Ebbene si, che si sappia, come incaricato non accetto neofiti con protesi densità inferiori a 100. Assolutamente ??
  5. Certo, hai ragione. Zà, ma la persona sottoposta a giudizio però non siamo né io né tu, ma il ragazzo del video cui trae origine questa discussione. Trovare con il "lanternino" difetti su un risultato del genere per me è un azzardo se non un'assurdità (d'altronde su questo siamo d'accordo, anche tu dici che vedendo un tipo così in giro non penseresti mai ad un protesizzato). Chi lo critica dovrebbe dimostrarci (come minimo dovrebbe essere un protesizzato, per capire cosa significa e cosa comporta ciò) risultati pari o superiori a quelli del ragazzo del video, postando qui sul forum foto AD ALTISSIMA RISOLUZIONE ( con tanti... tanti... pixel ?) o video... con il PROPRIO IMPIANTO sulla capoccia. Sennò sono solo chiacchiere a vuoto.
  6. Siamo preoccupati per sirius19... MA DOV'È?! ?
  7. Sono d'accordissimo. Il senso del mio pensiero in questa discussione è proprio questo. Non si può rincorrere con ossessione la totale perfezione, bisogna sempre fare i conti con un minimo di sgamabilità. Però quando si hanno risultati come quelli del video c'è poco da temere. Zà, per quanto riguarda i pixel della foto, si è vero è sfuocata, ma anche se fosse stata nitidissima si sarebbero avuti giudizi contrastanti sull'indicarlo come protesizzato (skin/lace) o normocrinuto, ne sono convinto. Così come stiamo dibattendo sul ragazzo del video. Quando si raggiungono risultati così vicini alla perfezione il confine tra un normocrinuto ed un protesizzato è davvero impercettibile..... Certo, se si fanno le foto del front a 3 cm con l'ultimo iphone che ha una risoluzione 4000x3000 pixel.... non ne usciamo più... la cosa si complica.
  8. ... ed è proprio questo il tuo problema... sei troppo ossessionato dai "pixel"... così non troverai mai la protesi perfetta. È un consiglio costruttivo che ti do. Non pensare sempre che le persone stiano lì a "scansionarti" il front in continuazione, soprattutto quando si raggiungono dignitosissimi risultati come quello del video in questione.
  9. ( off topic) ... a proposito.... che fine ha fatto @sirius19 al quale avevo dedicato proprio questo video a titolo esemplificativo ..... in questo mio post di cui al sottonotato link? ...... ?. https://forum.salusmaster.com/topic/60987-presentazione-consiglio-prima-protesi/?do=findComment&comment=541153 Tornando in argomento, Phen, tu che sei dotato di una buona dose di perspicacia, secondo te, esaminando il front di questo tizio, ha una skin o una lace?
  10. pifevo

    Corona virus

    Bravo sarodido61, c'hai azzeccato in pieno..... ho appena ricevuto la mail di Medusa (che ringrazio qui sul forum) per il mio O.C. normale dicembre 2019... ? Colgo l'occasione... BUON FERRAGOSTO a tutti ?
  11. Ciao sirius19 Ti faccio un brevissimo sunto sulle numerosissime risposte date sull'argomento qui sul forum . Alla fine i consigli, con qualche variante soggettiva, gira e rigira sono sempre gli stessi, oramai standardizzati. Per iniziare, se non hai problemi di traspirazione va benissimo una vloop. Se vuoi invece traspirazione ti consiglio una lace con ferro di cavallo in PU. Unisce invisibilità frontale, praticità in manutenzione (rispetto ad una all lace), e lunga durata. Specifica che vuoi i nodi sbiancati, la graduazione frontale della densità per un effetto naturale. Come densità ti consiglio di non superare il 100%. Prodotti per la manutenzione : Nel caso tu scelga vloop, tape qualsiasi ( strongtape) su perimetro e sul front (arretrato), chiudendo con ghostbond platinum. Ferro: Petalorosso o Duotac Lace davanti: strongatape Solventi: Remover Plus, Miracolo, Fenomeno se hai il lace Un buon shampoo delicato senza sls. Un'ottima crema ristrutturante. ( fatti un giro sui "Prodotti di Luca"). Vedentoti in foto sei "relativamente capellone" per passare tra i protesizzati, comunque noto similitudine tra la tua attuale situazione e quella di questo ragazzo nel video di cui al sottonotato link. Puoi raggiungere anche tu un simile risultato,.... non male a mio parere... ( moltissimo dipenderà dalla bravura del parrucchiere che dovrà lavorare su taglio e styling della protesi) ? https://youtu.be/JBwYUaHdXGQ
  12. Si ma -come ti ha già detto Zazza- sebbene più sottile, la vloop non mostra fragilità quando è bene attaccata in testa. Semmai c'è da stare attenti durante la sua manutenzione nel rimuovere, con accortezza, tape a forte tenuta. No, per fortuna. Episodi di "dermatite da contatto" quella si purtroppo (inevitabile per noi portatori di protesi). La risolvo ottimamente con questo prodotto.... Spray assorbente cytelium (principio attivo - ossido di zinco, ottimo lenitivo). https://www.aderma.it/it-it/cytelium/spray-assorbente Ma soprattutto cerco di prevenirla lavandomi la capoccia ogni settimana. Non sopporto l'impianto attaccato in testa per più di 7/8 gg. È una mia necessità, non è "la regola", ci sono in tanti qui che tra una manutenzione completa e l'altra fanno passare 2/3 settimane e anche più, senza problemi. Come vedi le varianti personalizzate (tipologia, sistemi di incollaggio, gestione, ecc.....) di come vivere una protesi... sono molteplici. .... E meno male.
  13. A..... gnaziostrazio. . . ti ripeto Con quei piccoli tre spazi lasciati nella mia all pellicola (non è vloop) : 1) mi trovo bene con le megasudate a causa dello spinning perché, appunto, il sudore fuoriesce facilmente, anche solo passandomi la mano sulla testa; 2) non vi è alcun rigonfiamento (semplicemente perché è poliuretano non un palloncino da bambini nelle fiere); 3) sopporta qualsiasi stress (... senza scomodare emily60 ?) , poiché non saranno mica quei piccoli tre spazi ad inficiarne l'adesione, né a renderla più fragile. Questa è la mia pratica esperienza sul tuo quesito iniziale, ovvero.... come risolvere il problema di chi suda esageratanente a causa di pratiche sportive. Tutto qui, non sto teorizzando nulla, ti sto solo dicendo come io effettivamente ho risolto.
  14. Se sono sui capelli protesici, come vedi, bastano 3 giorni lontano dal calore della capoccia per mandarli ko. Devi alternarla con un'altra protesi (se ce l'hai).
  15. Hai teorizzato (in quanto non ancora portatore di protesi) la prima parte in contraddizione con la seconda. Dici che bastano tre spazi da 1 cm ( a proposito del metodo emily60) per far gonfiare come un palloncino la pellicola sotto immersione.....e sai che ci vogliono 12ore di remover per staccare e pulire dai tape/collanti la vloop (quindi ipotizzi il potere di fortissima adesione di alcuni tape/ collanti) . A parte il petalorosso, ti assicuro ci sono tape con tenuta talmente forte che assicurano un'adesione a prova nuoto/immersione anche se attaccati a pezzetti lungo il perimetro della base distanziati di un cm l'uno dall'altro . Per quanto riguarda il metodo emily60, lo sto già usando da un bel pó durante le sedute di spinning. Ti assicuro che, con la all pellicola, l'abbondante sudorazione sulla capoccia trova via libera da quei tre cm lasciati liberi ... che è una bellezza... ?
  16. pifevo

    protesi vecchie

    Hai ragione, è capitato anche a me su tante protesi accantonate. Le ho ritrovate dopo anni con pellicola letteralmente a pezzi. A pensarci bene credo sia dovuto al fatto che le avevo conservate leggermente inumidite, non asciugate perfettamente...
  17. pifevo

    Presentazione

    Stetorino, sembrerà una cosa scontata... ma la salute prima di tutto. Ti auguro, di vero cuore, una piena e pronta guarigione. Senza alcun minimo dubbio, tutto il resto (protesi comprese) va in secondo piano. Come vedi, è bastato il covid per mettere in corto circuito la produzione delle nostre protesi. Tanto è bastato a mandarci in fibrillazione. Stiamo avendo la brutta sensazione che non è più così facile reperirle, facendo calare drasticamente le nostre certezze ( ed il problema non è solo della NHS ma di tutti gli analoghi rivenditori...). Dobbiamo sempre essere pronti psicologicamente (chi per un motivo, chi per un altro...) a fare a meno di quello che rimane pur sempre... un corpo estraneo che ci attacchiamo in testa.... Un affettuoso saluto ??
  18. pifevo

    Corona virus

    Riaffiora l'incubo di rivivere l'epoca delle "sanguisughe", mannaggia... ? Anche perché, purtroppo, è perfettamente chiaro a questo punto, che il rapporto qualità/prezzo mantenuto sinora era dovuto più ai nordcoreani che ai cinesi. Non ci resta che sperare la possibile riapertura agli scambi commerciali della Corea del nord con la Cina, come accenna questo articolo, a partire dal prossimo novembre.... a voler essere ottimisti....
  19. .... Il mio pensiero e quello di emilly60 sull'argomento....
  20. pifevo

    Colore capelli

    Giusta osservazione, ma non ci sono alternative se vuoi recuperare il colore gradito. Bisogna stare attenti a non intaccare troppo la base, soprattutto nella parte dove si vede... ( riga.... front....) Con l'applicatore bisogna fare attenzione e poi lasciare la protesi capovolta per una decina di minuti appoggiata dalla parte dei capelli . Il risciacquo dovrà essere effettuato per prima facendo scorrere l'acqua dalla base ( se è in lace) verso i capelli, per poi proseguire totalmente. Ti dó una dritta. Io oltre a fare attenzione, spalmo su tutta la base in lace, facendola leggermente filtrare, la crema Nivea ( quella che si usa per le mani). O così se vuoi recuperare la protesi.... o niente.
  21. pifevo

    Mi presento

    Sono semplicemente aggiunti alla densità ordinata. Simulano la peluria. Almeno la larghezza del tape petalorosso, cm. 2,5. Non ho capito cosa intendi dire nel prosieguo della domanda. Comunque, se vuoi sapere ancora se è meglio ferro o all lace, ti dico che per un principiante è meglio il ferro. Meno complicato per la manutenzione.
  22. pifevo

    Mi presento

    Qui mai nessuno ha valorizzato i colpi di sole. Soggettivo. A me piacciono e li faccio mettere. Sono comunque molto snobbati qui sul forum. Ti daranno ottimi consigli per rendere naturale il front, a tal proposito ci sono dei fuoriclasse .... Nel ferro di cavallo va scelta la pellicola annodata, per il semplice fatto che l'uscita e la direzione del capello deve essere omogeneo alla restante base in lace che è per forza ed unicamente... annodata.
×
×
  • Crea Nuovo...