Vai al contenuto

Dago

Utenti Esperti
  • Numero contenuti

    2498
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    174

Tutti i contenuti di Dago

  1. io comunque ragazzi sto` proprio lavorando su questo problema,da ricambio a ricambio(sono i pezzi che ricavo daqlli impianti dismessi)a volte ci sono qualche differenza da uno all`altro,ma se ci facevamo quei terribili riporti e coprivamo il tutto,queste differenze sono trascurabili e se ne accorgono solo i proffessionisti degli impianti del forum. ecco alcune foto dei miei attuali risultati
  2. immagino che la nostalgia sia dovuta al fatto che sapesse preparare degli ottimi tortellini/lasagne/cotoletta alla bolognese/friggione etc.etc...... :arrabbiato-04:
  3. indovina chi ci sara` a pranzo? :P :lol: :lol:
  4. ciao Pavil, ti parlo per quello che e` la mia esperienza delle cosidette scintille di saldatura , miei vecchi ricordi di gioventu`, ai tempi avevo ancora i miei capelli,ero giovanissimo,ma il ricordo dei pezzi di saldatura incandescenti che attraversano il giubotto e le varie maglie e` ancora vivo, naturalmente se saldi in alto,ti conviene coprire la testa,non per il fatto che si potrebbero bruciare i capelli,nel senso che quando la saldatura si stacca ed e` incandescente, al contatto con il capello te lo taglia come accade con quelli propri indigeni,, ci sarebbe la possibilita` invece che come arriva sulla testa,potrebbe bucarti il lace e quindi rovinarlo, quindi il mio consiglio e`di coprirti la testa con un cappellino anche se usi uno smeriglio, cosi` eviti anche che la polvere nera di ferro,si attacchi alla colla. un saluto Dago
  5. ciao,penso che sarebbe possibile,ma dovresti acquistare una totale,poi dovresti fare un calco con i parietali attaccati e poi delimitare e segnare le zone dove intendi mantenere i tuoi capelli e lasciare quella zona vuota come lace in eccesso,che poi andresti a ritagliare,ma a mio avviso sarebbe uno spreco perche` poi pagheresti per una totale, con il mio sistema utilizzi quegli impianti che poi butti perche` si sono diradati, attualmente ho fatto un calco nuovo,dove ho creato delle piccole alette di 1 centimetro circa, queste alette le sovrappongo ai parietali ricostruiti,creando un tutt`uno
  6. ciao Jo, benvenuto, che tu sia felice di essere qui` e` un parolone,penso che una buona parte di noi se avesse potuto,non avrebbe mai voluto frequentare questi forum e centri ma anzi, avrebbero cercato altro, invece riferito all`aiuto che danno a persone che purtroppo soffrono di questo problema, allora si` che si puo` essere felici,per l`aiuto che si puo` ottenere e dare, graze alla propria esperienza e a quella degli altri utenti che hanno maturato e sperimentato nel tempo. per i parietali hai qualcosa in piu`di tanti di noi,ma anche quello puo` non essere piu` un problema, io ho ricostruito anche quelli,ottenendo buoni risultati e al momento li indosso sempre e grazie a questo,posso portare impianti con percentuali maggiori di capelli ma sempre al di sotto di quelle dei copertoni. naturalmente il tutto comporta un lavoro maggiore,ma a mio avviso ne vale la pena. presto dovrei postare i nuovi risultati ottenuti a distanza di quasi un anno (dall`ultimo mio post in merito della ricostruzione dei parietali) di sperimentazioni, purtroppo non avendo piu` un pc,in quanto l`ho rotto,mi trovo in difficolta` a caricare le foto con il mio attuale tablet,eventualmente provero` a sentire zazza se gentilmente inviandole a lui,me le carica nel post che andro` ad aprire in merito. Dago
  7. ciao, nel tuo caso al momento direi che puoi stare tranquillo..... comunque esistono anche le eccezioni, come nel mio caso,io sono stato il primo.....purtroppo!!! tutti i miei parenti,vicini e lontani,godono/godevano di ottima salute capillifera,sia da parte di madre che di padre, pensa che mio nonno paterno,assomigliava ad Aldo Fabrizi(noto attore scomparso),sia come stazza e come capigliatura, mio padre come foltezza assomigliava a Fiorello, dalla parte di mia madre erano/sono un po`piu` umani io sono la pecora nera della famiglia.....
  8. Dago

    Foto Capelli Europei

    ciao, e` da un po` che manco dal forum, colgo l'occasione per farti i miei complimenti,per l'ottima integrazione a me` personalmente,piacciono le capigliature lunghe e folte nelle donne,(tranne quelle del baffo che sono esagerate) aspettiamo di vederti alla tua prossima,con la totale Dago
  9. ciao, se ti può essere di aiuto,la super matt questa estate,mi si scollava dopo pochi giorni anche a mè, potrà sembrare strano,ma ho risolto stendendo un primo strato di super matt e l'ho lasciato asciugare all'aria facendola seccare del tutto poi io ho messo come secondo strato la permatec e ci sono andato avanti 10 giorni,tu potresti provare sempre con un secondo strato di super matt. il vantaggio della permatec messa sopra alla super matt è quello del fattore pulizia,il lace si pulisce prima, attenzione,se non hai fatto mai uso della permatec,devi solo usare la precauzione che quando sei in doccia,i capelli li devi lavare lasciandoli sul viso e non tirandoli all'indietro,onde evitare uno scollamento della permatec che è una colla vinilica e di conseguenza più facile a scollamenti dovuti al lavaggio,ma niente di preoccupante con il phon caldo si reincolla immadiatamente, a proposito delle pieghette,a me vengono se oltre a tirare in avanti il lace,quando lo attacco, lo tiro anche lateralmente,questo fà sì che il tiraggio laterale crei le famose pieghette,perchè il lace essendo elastico ritorna alla forma originale e di conseguenza la pelle cede,creando le pieghette un saluto Dago
  10. dopo anni di copertoni, adesso utilizzo solo all lace :sorriso-03: :sorriso-03: :sorriso-03:
  11. ciao, mi intrometto anch'io in questa discussione,oggi ho il pc di mio fratello e quindi di passaggio ho la fortuna di leggervi, la mia esperienza mi da ex cesarato e poi passato a new gen mi spinge a darti un piccolo consiglio, premetto che l'anno prossimo raggiungerò i 50, naturalmentre anche a mè piace portare i capelli lunghi e densi,però ho optato per una densità più (diciamo)umana,(per i miei gusti) optando per un front di 95 e resto 115 ed inserendo una percentuale più alta di bianchi(ultimo mio ordine) mentre il precedente era di 90 front e resto 110 con 115 solo nella parte dove metto il tape ti posso garantire che la densità è alta e 130 sarà molto/forse troppa,ma come dici,probabilmente con un buon/ottimo taglio si potrà rimediare, altro particolare che ti potrà essere di aiuto e che anche altri utenti ti hanno detto è il problema dei parieteli e con una densità così alta,come d'altronde lo è anche la mia,se non hai parietali folti rischi lo sgamo anche portando il taglio a caschetto, lo sgamo lo rischi,non tanto dai normo crinuti,ma dai calvi o pseudo calvi rancorosi,a mè è capitato ad una cena di ex colleghi a causa di un ex collega,che era una testa di Quiz già ai temp (si parla di più di 20 anni fà ed è rimasto tale anche ad oggi,forse ancora più rancoroso vedendomi la folta chioma, naturalmente questa disavventura evitata al pelo,grazie a l'alto tasso alcolico che avevano gli altri ex colleghi e che per fortuna non hanno colto l'allusione dei miei scarsi parietali rispetto al resto, questo mi ha spinto a progettare e poi a realizzare due piccoli impianti che metto e che ho denominato triangoli parietali(ho aperto un post con questo titolo http://forum.salusmaster.com/topic/47285-ricostruzione-triangoli-parietali/e messo foto) al momento ho raggiunto un ottima integrazione dei così detti triangoli(appenna potrò permettermi di comprare un pc nuovo,posterò foto più recenti) come vedi anche altri utenti hanno problemi di liquidità,comunque,io con due impianti li porto per 1 anno(6 mesi l'uno) e poi quando mi arrivano i nuovi,da quelli dismessi,ricavo i parietali spero di esserti stato utile un saluto Dago
  12. cao ragazzi, scusate l'assenza,portroppo ho rotto il pc di cui sono un vero eperto,ogni due anni lo fondo e al momento mi manca il denaro --me lo sono fatto prestare da mio fratello--a e per uno nuovo,o compro il pc,oppure gli impianti nuovi,al momento opto per la seconda,stò andando ot e me ne scuso,per quello che riguarda la convention mi sarebbe piaciuto venire per conoscervi e per confrontarmi con voi e vedere di ottenere o dare consigli utili per migliorarsi, ma purtroppo al momento sono da ben quasi un mese al capezzale di mia madre che si stà spegnendo e visto il triste esito a cui andrà/andremo incontro, penso di non potere essere nelle migliori condizioni mentali per partecipare ad un evento a cui tenevo rinnovo il mio saluto a tutti voi e spero di risentirvi/leggervi al più presto mi raccomando continuate così,siamo una vera forza a presto Dago
  13. se non sei più cliente di uno dei centri,te lo danno alla modica cifra di 140 euro :divertenti-02: a tubetto questi sono pazzi
  14. ciao, la pegaso,quale che sia la sua versione(pegaso,pegaso matt e pegaso supermatt)essendo una colla a base acrillica,tiene molto sia come tenacia,che come tenuta al contatto in acqua, il problema delle colle acriliche si verifica sulla cute che con il sebo e chi ne produce in abbondanza, con il tempo (in alcuni casi 3/4 giorni)si ritrova ad avere la così detta colatura(scioglimento dovuto alla eccessiva produzione di sebo che risulta essere un remover naturale) la supermatt su molti utenti si comporta bene,tiene benissimo a bagno(maria), docce,nuoto etc.. e si comporta altrettanto bene anche in occasione della famosa colatura,grazie alle resine aggiunte,non cola io ancora non riesco a dare un parere positivo per quello che riguarda la parte frontale, ma per quello che riguarda ai parietali,dove ora metto la supermatt,la promuovo a pieni voti,inizia a sciogliersi dopo i 15 giorni
  15. guarda,queste sono foto prese da internet(Zazza se ci sono problemi,visto che sono di altro rivenditore,ma di parrucche,cancellale) sono parrucche da donna e hanno monofilamento + lace + uncinetto e si nota nella seconda foto,il monofilamento è quello nella parte frontale(come nella prima foto),il lace è quello su nuca e parietali,in più c'è anche una parte in uncinetto
  16. ti ho lasciato un messaggio indicando dove puoi trovarle online
  17. bella Manu, bel risultato,altro che good year, anch'io quando provo a segnare dove arriva il lace segnandolo sulla cute,dopo 3 secondi sparisce tutto,a meno che non scarnifichi la pelle,allora si vede, ora vado ad occhio e con la permatec se debordi,la togli dalla fronte facilmente usando miracolo ed un'unghia, con pegaso supermatt è un lavoro più certosino,lì se debordi sono guai,ma avendo attualmente un front regolare..... comunque con la permatec,come fai a farla passare tra le maglie del lace? se la colla è asciutta a dovere,non passa mi ricordo di un post,dove Danibellicapelli,segnava il front con una matita per gli occhi di colore bianco,se ti può essere di aiuto...
  18. no la connettivina,sono garze(così c'è scritto) l'idrobenda sono strisce adesive medicali, (come il tape),che assorbomo l'umidità ed il sudore in eccesso e mantengono l'umidità e la temperatura della pelle costante
  19. Ciao Adriano, ma come,uno dei più bei risultati con capello corto,ma,ma,ma.... tranquillo,appena arriva Toto1 e legge,vedrai che ti indicherà alcuni prodotti che ti aiuteranno, io penso che potresti adoperare l'idrobenda, è indicata per il fissaggio della protesi su cute dermosensibile, irritata e lesa. ti riporto le indicazioni: Grazie alla particolare formulazione trattiene l'essudato mantenendo il giusto grado di idratazione cutanea sia su cute grassa che su cute secca. Prodotto waterprof resistente all'acqua e indicato per forti sudorazioni e per la all lace penso che potrebbe essere di aiuto come potrebbe non servire,in quanto avresti sempre il tape a contatto della pelle,come penso hai ora,però a mio avviso per aiutarti meglio hai bisogno dell'idrobenda se ne è parlato in questo post, http://forum.salusmaster.com/topic/47840-ho-combinato-un-macello-non-posso-piu-mettere-la-protesi/ ma la sua irritazione era auto provvocata,
  20. bhè, io ci ho fatto 11 anni,quindi neanche tanto più di tè, il fatto è che i furbini andavano ad estratto conto,in base a quello ti prendevano una cifra più alta rispetto ad un altro con il tuo stesso tipo di impianto,ma con capacità finanziaria minore, cercavano di toglierti tutto,ma lentamente o con l'aiuto di una finanziaria che naturalmente ti faceva il prestito in base alle tue entrate, ad esempio l'ultima volta che sono andato e che mi avevano proposto nuovi impianti,direttamente senza manutenzionarmi gli ultimi che avevano 3 anni(6 impianti con durata 6 mesi l'uno) proposta di altri 6 ma con mio rifiuto per mancanza di fondi e quindi nuova proposta di 4,io ho firmato,sono tornato a casa e immediatamente ho preparato lettera raccomandata di disdetta ed una disdetta inviata anche via mail(tanto per essere sicuro) dopo 3 giorni dal ricevimento di distetta tramite raccomandata,sono stato convocato,guardacaso mentre mi trovavo a fare una manutenzione,come mai e come non mai,ma perchè,bla,bla,bla.... allora lì ho visto il terrore nei loro occhi perchè non riuscivano a convincermi e non sai la soddisfazione che ho provato quello che mi fà girare le scatole è che dopo l'uscita,quegli impianti che avrei dovuto cambiare e dei quali non si sarebbe riusciti a revisionare(secondo loro), li ho portati per altri 3 anni e non hanno perso nemmeno un capello,si sono semplicemente consumati all'interno,la parte in poliuretano la mia domanda è come mai andando a fare le manutenzioni come da contratto,gli impianti avevano una durata di 6 mesi l'uno, mentre sul loro sito dicono che ogni impianto dura 2 anni,prima di deteriorarsi? ed invece facendo le manutenzioni fai da tè,quegli impianti che erano finiti(secondo loro),sono andati avanti altri 6 mesi(l'uno)?
  21. *** qui c'era la parte cancellata *** 100% monofilamento interamente lavorato a mano. La costruzione in monofilamento (un unico filo) di una parrucca è riferita alla parte frontale e superiore interne (cioè quelle parti che appoggiano sulla cute) ed è in un materiale molto leggero e delicato, quasi trasparente. Questa lavorazione dona un aspetto estremamente naturale. La costruzione in monofilamento essendo così sofisticata nella sua lavorazione, anche per i materiali di cui è composta, è ovviamente il prodotto migliore e più costoso. differenza lace e monofilamento il lace è meno costoso e lo si può avere di diverse tonalità,yellow,pink,brown per avvicinarsi alle varie tonalità delle pelli, mentre il monofilamento che è di materiaòle sintetico è una tela trasparente comunque si tratta sempre di una rete con capelli annodati singolarmente o doppi :happy-05:
  22. se hai tempo, leggi quà: http://www.newhairsystem.it/blog/index.php?id=dj0 ci trovi le risposte alle domande che hai appena fatto, per i consigli,puoi mettere anche le foto con il copertone, ma per qualcosa di più mirato e personale,vanno meglio quelle senza copertone in testa e quindi "cabrio" per la percentuale della foltezza,provenendo dai centri e portando ancora un copertone,per non rimanere traumatizzato dal cambiamento,non scegliere di scendere sotto a 100/110 come interezza e mettendo però un 90/100 per il solo front ciao e benvenuto Dago
×
×
  • Crea Nuovo...