Vai al contenuto

toto1

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1858
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di toto1

  1. Ancora una foto....con luce sparata nella riga dei capelli ( lo so, lo so, a Zazza sto taglio non piace :042: perche' dice che e' antico... )
  2. Ho provato anch'io la Pegaso Super Matt. Premetto che la versione precedente in tubo( Pegaso Matt ) non ho potuto piu' utilizzarla a causa di una mia intolleranza ( mi irritava la cute da guinness dei primati ). Oltre al fatto che la versione ancora precedente dopo un po' di giorni dall'applicazione mi si trasformava in marmellata. Questa volta tutto e' cambiato. Premetto che ne ho steso ( anche un po' per paura irritazioni ) un velo che definirei "inesistente/impercettibile" . Ad oggi il risultato e' : 7 giorni , colla secca, nessun cedimento , 2 shampoo fatti in settimana , sabato e domenica al mare con la moto ( faceva moooolto caldo ) . Mi riservo di fare altri esperimenti, magari stressando la colla ancora di piu'. Ma ad oggi per me e' promossa a pieni voti. Bravo Luc@ , bravi i formulatori.
  3. Dopo tanti anni passati a sagomare tape, mi sono convertito da 7-8 mesi ai pretagliati. Ho pero' usato solo la curvatura A . Utilizzo il Metodo Quintoj per l'installazione, e il metodo Danno88 per la sequenza dei tape. Dopo aver tagliato il presagomato al centro, mi trovo pero' spesso a sagomare questi tape in corrispondenza del front dove la curvatura del lace mi obbliga ad operare. Voi che sagomatura usate ? Solo quella classica o utilizzate qualche sequenza di pretagliati che vi permette di non intervenire per niente per adattarli ?. Grazie.
  4. toto1

    Prime Impressioni

    Quello che penso io: - Miracolo e' un solvente. Evapora in pochi secondi ok, ma e' comunque un solvente. Questo lo rende pericoloso per qualsiasi tipo di colla o tape. Specialmente per come lo utilizzi tu 3-4 volte al giorno strofinando magari il front con un dischetto struccante, cercando poi di togliere il luccichio, il quale con un solvente mica viene via..... - Io consiglio ai nuovi utenti, in caso di front in lace, di NON ARRETRARE troppo i tape, per un motivo : I tape a filo dell'inizio dei capelli tende a formare nei giorni a seguire un tutt'uno con la colla stesa, e questo evita strani rialzi del lace , a chi appunto ancora non sa dosare la colla in maniera sufficiente . Piu' in la' poi si sceglieranno le giuste distanze che piu' si riterranno opportune. Tra l'altro, aspetto da non sottovalutare, piu' e' largo lo spazio di lace svolazzante da tirare in avanti, destra e sinistra, ed incollare piu' e' facile sbagliare e creare pieghette . Avere invece una striscia di tape retrostanti ci permette di fissare bene l'arco della protesi sulla fronte. Incollare poi quel po' di lace che rimane libero, ne semplifichera' la stesura ,che a questo punto bastera' solo abbassare.
  5. Mi dispiace darti una brutta notizia, ma NESSUN prodotto a risciacquo ( in questo caso lo shampoo ) ha grossi effetti sulla fisiologica caduta dei capelli. Ancor meno se la caduta (eventuale nel tuo caso che i capelli ce li hai tutti ) ha caratteristiche ereditarie. Meglio caso mai dei prodotti ad uso topico ( In fiale ) , o ad uso sistemico (compresse , capsule , ). Il Revivogen e' un ottimo shampoo, ben formulato, che proprio grazie a queste caratteristiche, non aggredira' il cuoio capelluto, ne la fibra capillare. Ti assicuro che e' gia' una gran cosa.... Ciaooooooo
  6. ALL'ANIMA !!!!!!!!!!!!!!! E questo era che non ti piaceva ????? Ma stai benissimo. Il risultato e' ottimo. Ma mi sbaglio o abbiamo il record mondiale di belle ragazze all'interno di un forum per capelli ? :wub:
  7. :happy-05: :happy-05: Ok . hai promesso ;)) Aspettiamo foto con ciuffo laterale e risultato insgamabile. :boy-01: Grazie Za'.....
  8. Za , ti va di fare una foto semplicemente cambiando pettinatura ? Abbassando magari il ciuffo. Sara' magari un po' piu' antico il risultato estetico( ma anche no ), ma e' giusto per far capire che effettivamente anche con una corona in pellicola si puo' ottenere un risultato piu' che decente....
  9. L'ondulazione e' data da un processo chimico , di "riorganizzazzione" dei ponti disolfuro che stabiliscono il grado di ondulazione di una fibra capillare. L'alterazione di questa "organizzazzione" bene o male interviene sulla corteccia del capello. Io come sai ordino protesi molto semplici e con meno parametri possibile. Ma lo faccio piu' per una mia alta adattabilita' a cio' che mi arriva che altro. Mi trovo bene cosi'. Il mio discorso sulla corona in pellicola, e' legato al fatto che il lace da si , un risultato mooooolto piu' naturale, ma la manutenzione e' piu' lunga. Cosi' come il ritocchino/one , comunque ti prende del tempo. Una pellicola sul front si pulirebbe senza stress di far venire via capelli, e il togli e metti dei tapes sarebbe rapidissimo perche' quasi privo di interventi di solventi. A questo aggiungo che il mio front e' scoperto solo parzialmente( taglo capelli medio-lungo) il che certe volte rende quasi inutile la cura che impiego per stendere bene la colla.
  10. Be' di vedere si vede che e' una protesi, e il risultato di bruttarello e' bruttarello.... Ma solo perche' la densita' e' alta , ed il taglio e' sparato spudoratamente in alto. Insomma c'e' tutto il materiale dell' (im)perfetto portatore. :happy-05: Detto questo, basterebbe in effetti solo abbassare quel muro di capelli, accennare una riga laterale, e non ti sgamerebbe proprio nessuno. Capitolo a parte per i capelli, effettivamente di super qualita' ( anche se devo ammettere che ordinando io ondulazione 4,5 , mi arrivano sempre molto belli) . Ho pensato tante volte alla corona in pellicola, sarebbero le manutenzioni piu' veloci mai immaginate. Un front incollato con pegaso e duotac dietro , sarebbe a prova di tsunami. Quasi quasi una al prossimo ordine ce la sparo...... :boy-01:
  11. Ooops ho letto male il front in pellicola annodata e' 150% ! Hai ordinato un tappeto di capelli. Questo tipo di protesi necessitano di molta piu' leggerezza per dare il meglio da un punto di vista estetico. Sfoltire il lace si puo'. Basta rispedirla a Medusa con una spesa di 35€ se non sbaglio. Sfoltire una pellicola non credo si possa fare.
  12. Pellicola annodata densita' 180 % ? ? ? e 120 sul front :svenuto-01gif: Aspetta che prendo fiato :sudato:
  13. Boh ! Questa cosa e' strana. Io sono ancora nella fase sperimentazione. Ordino ferro , alllace, calco nuovo, vecchio , densita' 100% , 80/100 , 80/90...... E devo dire che tutte le protesi che mi arrivano, possono non rispettare a pieno tutti i parametri , ( io in ogni caso cerco di non abbondare mai nelle richieste ) , ma arrivano sempre con i capelli molto molto belli . Ma tu trovi i capelli crespi appena arrivano le protesi , o dopo un po' di lavaggi ?
  14. Atteeeeeeeeeeeento. Queste sono le CLASSICHE domande che Zazza non fa passare neanche ai novizi novizi. A te che novizio non sei di sicuuuuuuro :figo-01: , si preannuncia utilizzo coordinato e continuativo di " frusta chiodata " ... Conta fino a tre e arriva . UNO - DUE - E ............
  15. Ma stavi usando quella spuma ottima, perche' devi usare ste lacche che fanno tanto " ho-ilparrucchinoimbalsamato-guardatemi " ? ? ? ?.... Comunque si , le lacche con l'alcool troppo su nell'inci riescono a fissare persino l'alcool sui capelli. Mentre l'alcool contenuto ad esempio nei siliconi , evapora molto in fretta. Nei negozi specializzati per parrucchieri ne troverai sicuramente. Io le odio proprio , e comunque usando il casco tutti i giorni , verrebbe fuori un riultato da scodella in testa.
  16. Ciao Salvo. I materiali con cui vengono fatte protesi e sistemi di incollaggio( tape) , sono costituiti da materiali completamente inerti. Non hanno alcun deperimento chimico , tanto da determinarne assorbimenti e/o cessioni di materie allergizzanti , che potrebbero causare effetti riconducibili ai materiali da tutti noi utilizzati. I deperimenti delle protesi , cosi' come dei tape , sono di tipo meccanico, il solo utilizzo prolungato nel tempo determina il deterioramento a cui noi siamo abituati . Ma nulla di tutto cio' puo' essere assorbito dalla cute. Ne tanto meno determinare effetti , cosi' come li descrivi tu. Quindi direi che puoi stare tranquillo..... Cosa diversa e' inalare direttamente solventi, specie in ambienti chiusi. Questo , in soggetti particolarmente sensibili , potrebbe causare delle strane sensazioni di nausea e stordimento. Ecco perche' consigliamo sempre di areare il locale durante le operazioni di manutenzione.
  17. :happy-05: :happy-05: :happy-05: Questa me la rivendo......
  18. In effetti e' cosi'. Ma risultati di questo tipo li ottieni non con il Freestyle ma con il Flatback. I capelli saranno schiacciati all'indietro e ricadranno verso avanti se il taglio prevede una lunghezza media.
  19. Tutti i capelli tinti, subiscono un leggero schiarimento rispetto al colore iniziale. La tinta non e' una vernice che una volta stesa rimane li anni. Il colore tendera' a schiarirsi un po' , ma niente di cosi' evidente. L'estate a causa del sole e del mare il processo di schiarimento, e quello di danneggiamento della fibra capillare, diventano piu' evidenti. Ma se la protesi dovesse schiarirsi particolarmente, bastera' uno shampoo colorante a ripristinare colore ed a dare una migliore struttura al capello. Se hai i capelli e vuoi un bel colore scuro prendi 1B. Nel giro di pochi lavaggi, il colore scarichera' quel po' che ti fara' ottenere quel colore che desideri. Se scarica il colore 2, rischi di diventare troppo chiaro...
  20. Ps. Non farmi giudicare quello shampoo della Klorane che hai a casa . Lavaci piuttosto le tende, verranno belle pulite e "sgrassate" :allergia-01:
  21. Non necessariamente devi usare uno shampo per capelli trattati. Si tende a scegliere shampoo di questo tipo perche' l'acidificazione con cui trattano questi shampoo aiuta a tenere ben fissato il colore nella fibra del capello. Anche gli shampoo per capelli crespi vanno benissimo. Li trovo i meno aggressivi, e maggiormente districanti rispetto a quelli per i capelli colorati. Ma sono gusti personali. Come ho detto piu' volte il Bioscalin shampoo (fortificante) per capelli colorati , da un ottimo effetto sui capelli. Attualmente sto usando , il Bioclin shampoo per capelli trattati. A me piace moltissimo e credo che per un bel po' non lo cambiero'. La maschera ristrutturante e' della stessa linea. In vendita in farmacia ( oppure on line )
  22. Il colore che vedi su Maurizio (cod.2) e' falsato dalla luce intensa del flash. Immagina il col 2 come ad un "nutella scura". 1B e' un castano scurissimo ( quello che porto io ) . Col tempo , pero' tieni presente che il colore tende a scaricare, quindi attento. Ps. Mi associo ai complimenti per i soliti risultati ineccepibili di Maurizio. Bravo !
  23. Per Oscar700. Sono un po' contrario ai profumi per capelli. In genere sono prodotti di derivazione sintetica. A causa dell'alto contenuto d'alcool , necessario affinche' il profumo sia persistente, seccano i capelli. E nel giro di mezza giornata, si rischia che il profumo si mischi a quello della attivita' lavorativa o ludica che svolgi ( appunto la frittura di pesce ) . Ma se proprio vuoi , prova cosi': - Vai in una erboristeria e compra un olio essenziale della profumazione che preferisci. - Prendi uno spuzzino con dell'acqua calda. - Prendi mezzo cucchiaino di alcool etilico( pure di meno) , aggiungici 5-6 gocce dell' olio essenziale che hai scelto ( piu' in la potrai anche metterne di piu', prima prova pero' ) , e SOLO ORA aggiungi tutto nello spruzzino con l'acqua . Questo perche' gli olii essenziali si sciolgono in alcool e non in acqua. Ma alla fine la quantita' di alcool che andrai ad usare sara' davvero pochissima e danni non ne farai. Agita per bene e spruzza. Il risultato ti piacera' ! :P Ps. Prima della piastra metti dei cristalli liquidi sui capelli. Hanno il potere di essere termoprotettori. Mettine pochi , a capelli ancora umidi, poi piastrali con una temperatura che non superi i 180°. Una volta asciutti ripassa una due gocce di cristalli liquidi e basta. Vedrai che i capelli non saranno elettrici. Ricorda pero' , l'elettricita' va via con gli emollienti contenuti nei balsamo per capelli lisci.
  24. Sara' che porto protesi da cent'anni , e che quindi la mia sensibilita' si e' azzerata, ma ste punzecchiate nn le ho mai sentite.... Io aspetterei senza fretta, prima di cucire e tagliare. E' solo una sensazione, Qualche giorno e vedrai che passa.
  25. toto1

    D-limonene

    Io lo utilizzo sempre. Ho anche provato a mischiarlo al Remover Plus di Luc@. Il rapporto tra efficacia e prezzo , e' notevolmente favorevole. Il fatto di poter utilizzare il limonene in quantita' , come solvente per Pegaso, evitando la manovra dello strusciamento sul vetro/domopack , potrebbe anche allungare la vita delle tue protesi , senza che queste si sfiliaccino prima del tempo. L'odore forte di agrumi si sente, ed e' gusto personale. Fa un po' di schiuma quando metti la protesi sotto l'acqua. ma va via in un attimo con lo shampoo. Paragonarlo con Fenomeno secondo me e' sbagliato. Fenomeno lo usi solo sulle basi , oppure sul lace "particolarmente" sporco di colla ( cosa che puoi fare anche col Limonene, o col Remover plus ) . Non puoi spruzzarlo sulla testa quando vai a togliere la protesi per la manutenzione. Io penserei al limonene come un efficacissimo remover che costa poco e del quale posso abbondare.
×
×
  • Crea Nuovo...