Vai al contenuto

toto1

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1858
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di toto1

  1. Intanto ti scrivo in MP. Se poi entro 48 ore non ti passa, vai di dermatologo.
  2. iL RESTIVOIL , come per tutti gli altri shampoo con formulazione "olio shampoo" , non deterge con i tensioattivi classici, ma usa dei surgrassanti che lasciano la pelle morbida e pulita e' verissimo. Efficace in alcuni casi, del tutto insoddisfacente in altri. Niente sles, direi di no. Gli sles sono derivati dall'etossilazione dell'olio di cocco. Cosi' come ha la stessa derivazione il primo tensioattivo del Restivoil : PEG-7 GLYCERYL COCOATE. Eccolo.... Poi c'e' sempre da stabilire se la forfora presente sia derivata da colonia batterica( in quel caso e' bene utilizzare ogni tanto shampo specifici a base per esempio di piroctone olamina) o da semplice desquamazione da cute irritata( nel qual caso basta lavare i capelli anche tutti i giorni ma con shampoo per bambini , super delicato. Ripeto, shampoo specifico da alternare a shampoo delicatissimo.
  3. Manutenzione di pegaso. Sai , io fui uno dei primi ( il primo in verita' ) a comprare il D-limonene del quale conservo un fusto da 5 lt, dal quale di volta in volta ne prelevo un flaconcino. Con la pegaso super m. si comporta bene , ma quando c'e' qualche residuo un po' difficile, do 2 spruzzate di fenomeno, lascio agire 15 secondi e tutto viene via. Lo lascio cosi' poco perche a differenza dei classici remover ( dalla tessitura oleosa ) che non pare diano aggressione sul colore dei capelli, l'acetato di etile deriva da acido acetico ed etanolo ( alcool). Viene utilizzato come solvente d'elezione per vernici ( quindi anche le nostre tinture per capelli ) , quindi tendo ad andarci piano. Quindi nessuna paura della manutenzione totale. Cosa ben diversa e' voler fare il " Ritoccone " avendo messo una delle due Pegaso. In quel caso niente Fenomeno, a sopratutto niente ritoccone ma solo ritocchini. Con la Permatec, il ritoccone, cosi' come la manutenzione totale e' una vera passeggiata. Quest'inverno tornera' ad essere la mia colla preferita.
  4. Uso lo stesso tape, ed in effetti un po' luccica. Ma luccica pure il lace front support tape. Pazienza. Per il metodo, sempre e solo Quintoj. E' l'unico metodo che mi permette di non creare tiraggi eccessivi del lace e di posizionare la protesi sempre perfettamente. A prescindere da tutto pero' io eviterei d'estate di usare solo colla. La presenza del tape da una sicurezza che la sola colla ( specialmente se all'acqua ) non da . Puoi usare la Pegaso Matt ( c'e' Maurizio che la usa abitualmente trovandosi bene ) , e vedere come ti trovi. Ovviamente l'esperimento fallo in una giornata di sole e super caldo, ma non in spiaggia con gli amici allargandoti con tuffi di testa e piroette doppiocarpiate.
  5. Io ho notato che a prescindere da colle o tape le pieghette si fanno quando lascio il tape troppo arretrato, in quel caso se non distendi bene il lace lateralmente e verso avanti rischi in effetti che escano pieghette.
  6. Ecco lo sapevo.....già cominciano le faide. A proposito , tanto lo sai che siederemo vicini, e non avrai scampo. Ne tu, ne le tue cotolette, giustappunto, "alla milanese ". ;)))))
  7. Ok,....ok Capo, so gia' quello che state pensando tu ,Luca e zazza. :042: : Che nel mio caso, la quota per il pranzo deve necessariamente salire da 25 € a..................................... 40 € !!! :cry: Ditela la verita' che l'avete pensato :angry:
  8. No, nessuno shampo ti danneggera' i parietali, ma il dermatologo ha ragione nel dirti che uno shampoo con funzione sgrassante ed antiforfora deve essere usato con cautela. Ricorda sempre che tutti i detergenti "specifici" cioe' dedicati ad una patologia del cuoio capelluto, che negli anni puo' anche cronicizzarsi, ma non e' detto, sono molto aggressivi verso quella alterazione della cute. Uno shampoo che deve sgrassare bene la testa , ed eliminare le eventuali squame derivate da dermatite sebborroica, deve avere una formulazione in cui saranno presenti dei tensioattivi ben piu' aggressivi dei semplici SLES che troviamo nei normali shampoo ad uso frequente, o per capelli sottili e crespi. Questo non deve spaventare , basta che questi prodotti siano utilizzati con cautela, in maniera alternata con prodotti piu' delicati. Lavare i capelli anche tutti i giorni ma con detergenti per lavaggi frequenti, ed una volta a settimana , attuare la "sgrassata" per intenderci. Ok? Detto questo , usa pure lo shampoo consigliato dall'utente Pulpfiction, ma alternalo con un normale shampoo delicato, di quelli dedicati ai bambini. http://www.nivea.it/Prodotti/Linea-Baby/Tipo%20di%20prodotto/shampoo Vedrai che ritarderai la ricomparsa delle recidive, ed avrai i capelli sempre in ordine. Ciaoooooo...............
  9. Si, in effetti e' cosi', una volta applicata la supermatt, non si smuove nulla. Anch'io uso il metodo QuintoJ , che in una certa misura evita di stirare troppo la protesi in fase di installazione, che potrebbe modificarne la resa, e ad oggi mi e' sembrato proprio un ottimo compromesso tra durata ed efficacia nella applicazione , nel mancato scioglimento, e buona resa nella trazione.
  10. Io ho notato questo: ad un solo giorno dalla manutenzione la super matt e' ancora delicata. E' come se le resine utilizzate tardino un po' ad asciugare bene. Deve secondo me passare ALMENO un giorno prima di bagnare o shampare la protesi. L'ho notato quando al matrimonio di mia cugina ( ps. la mozzarella di bufala campana e' un altro pianeta ) ho fatto lo shampoo la mattina dopo aver fatto manutenzione la sera prima. Ho avuto un piccolo cedimento laterare. Ma dopo questo intervallo mi si è cementato tutto. Poi niente marmellata, cedimenti, o bruciori atroci che mi dava la vecchia Pegaso. Comunque sia confrontiamo risultati e progressi in modo da avere il quadro completo.
  11. Ciao Ice, toglimi una curiosita' hai fatto il bagno ,o lavato i capelli a manutenzione fresca.....( non oltre un giorno ), dopo aver applicato la supermatt ?
  12. Si puo' fare tranquillamente. Indicare nel modulo che il primo centimetro sia un Flat, o come nel tuo caso uno Straight , e nella restante protesi ordinare stile Free. Provero' anch'io sul prossimo ordine ( moooolto prossimo , ho 8 protesi ancora da indossare....). Mettero' flat il primo centimetro ed il resto free. Io pero' fossi in te mi fermerei solo a questo. Se poi a tutto cio' ci aggiungi: mix di colori, mix di basi, un po' di bianchi qua e la , ricciosimanontroppo......il cinese ti manda al diavolo e ti fa arrivare una parrucca biondo platino, col taglio di Raffaella Carra' anni 80 ! :happy-05: Semplifichiamo il loro lavoro, gia' ingrato di suo. :bandierabianca-01:
  13. Intanto mi dispiace per il tuo : Normo-dotato. Qui sul forum proprio grazie alle newgen siamo tutti ---------- Super-dotati :figo-01: :happy-05: :happy-05: :happy-05: ----------- Scherzo........ intendevi, trico-normodotato.... Io mi accontenterei in questa prima fase del risultato ottenuto. Ci sono delle cose da aggiustare, tipo la densita' troppo alta. Per il resto vedo un ottimo inizio.
  14. E' come quando tagliamo il lace in eccesso che si e' sfilacciato o diradato. Io prenderei una lama da bisturi in una sanitaria , prenderei la protesi e la terrei ( prendo in prestito la foto di questo sito) http://www.missioneperte.it/cellule/consigli.htm bloccandola tra le dita, facendo andare i capelli da una parte e dall'altra del dito indice . Diciamo quasi con la posizione che assumiamo con le dita quando facciamo gli scongiuri con indice e medio. Passerei ora col bisturi sulla linea che ho precedentemente tracciato con un pennarello ( non indelebile ). Attento a non tagliarti il dito indice perche' e' li che dovresti passare col bisturi. Magari prima di agire fascia il dito con dello scotch.
  15. Connect, conta fino a dieci......(ma credo anche meno) e poi sentirai sulla schiena-------- SLASC ! ! ! ! ! ! ! --------E dietro di te ci sara' un moderatore :boy-01: che sta per caricare la seconda frustata...... :happy-05:
  16. Revivogen, se vuoi necessariamente ordinare on line. Effetti collaterali con shampoo cosi' delicati non ce ne sono.
  17. Raga'....vi prego non postate ste cose che proprio non si possono vedere. Da un punto di vista psicologico non so il perche', ma mi mettono cosi' in imbarazzo, ma cosi' in imbarazzo, da non riuscirle a guardare. E' piu' forte di me. MA COME SI PUO' FARE !!!!??? E DAI !!!
  18. toto1

    Sondaggio

    :bleaa-01: :bleaa-01: :allergia-01: :allergia-01: :svenuto-01gif: :svenuto-01gif: MAMMAMIA !!!!! Cuca sicura che sia questo l'inci dell' Acqua Seal http://www.kerastase.it/prodotti/soleil/tutti-i-tipi-di-capelli/aqua-seal.aspx Se e' davvero questo lancialo dalla finestra perche' e' davvero orrido.......orrido ....orrido..... Alcool denaturato in posizione 1 e paraffina liquida in pos.2 . Fin troppo ovvia la presenza dell' isopropyl myristate utilizzato come forte solvente , per sciogliere insieme all'alcool la paraffina liquida,e tutto il resto della roba. A seguire un olietto leggero, volatile, e poco untuoso. Dovrebbe fungere da emolliente. Ma e' un emolliente scadente e poco efficace. L'emollienza e' un rapporto tra spandibilita' e lubrificazione del prodotto. L' octyldodecanol ha un'ottima spandibilita ma ad emollienza c'e' moooolto di meglio. Diciamo che al tatto poptrebbe essere considerato uno di quei prodotti che definiamo OLII SECCHI. L' isopropyl myristate e' molto piu' un solvente che un reale emolliente. Tra l'altro anche di bassissimo costo, e dato che la Kerastase di basso costo non ha proprio niente, visti i prezzi con cui si fa pagare. !!! :arrabbiato-02: Direi che sto prodotto fa ancora piu' schifo di quello che e' sulla carta.... Se poi da un punto di vista tattile possa dare soddisfazione non lo so, e non voglio saperlo. La formulazione e' "petrolifera" al 100% Dimenticavo..... c'hanno messo il solito profumo sintetico che all'utenza piace moltissimo. Ma per il resto..... :angry:
  19. toto1

    Solari Per Capelli.

    Questo shampoo ha una composizione fatta davvero bene. Al fianco della base lavante ci sono altri detergenti tra i piu' delicati ed efficaci del mercato cosmetico. Non contiene SLS - ( S.lauryl S. ) Estratti vegetali, proteine idrolizzate della seta , e tutta una serie di attivi di qualita'. Prodotto promosso a pieni voti.....
  20. E' vero, il volume e' scarso, ma proprio perche' l'errore classico del primo calco e' quello di seguire le linee del diradamento, che in questo caso sono diventate davvero esigue. E' la protesi che e' piccola, piccola. E' proprio in questi casi che il calco dovrebbe essere piu' alettato, profondo nei parietali , che incornici al meglio il viso, ma con densita' basse( almeno per le prime protesi ) e poi man mano salire solo con la densita'.
  21. toto1

    Sondaggio

    E' un prodotto interessante. Estratti vegetali naturali, piu' un olio sintetico , un buon filtro solare. Doveva,(poteva) essere acidificato meglio, ma non essendoci derivati alcoolici, tutto sommato va anche bene. Non capisco piuttosto, la cascata di conservanti. Davvero troppi, e non dei migliori. Per il resto e' un buon protettivo, non formulato appositamente per capelli colorati ,ma va bene ugualmente. Io poi non amo moltissimo i prodotti in olio, come ho detto, quest'anno optero' per delle spume, piu' facili da distribuire e anche da eliminare.
  22. Io credo che piu' che la posizione della protesi troppo arretrata, sia da considerare la densita' elevata. Se guardiamo le foto del "prima" notiamo come la sua attaccatura sia esattamente dove e' ora attaccata la protesi. Quindi per simulare una eventuale ricrescita, o un ipotetico trapianto, non si poteva fare altro. Non poteva abassare l'hl perche' sarebbe risultato ancor piu' sospetto. Giusta quindi secondo me l'attuale posizione. Piuttosto avrei simulato una minore stempiatura, con un calco alettato ed una densita' non piu' alta di 60/70 % . Il risultato sarebbe stato credibilissimo.....
  23. toto1

    Sondaggio

    Non lo trovo se tu l'hai sotto mano postalo e lo controlliamo......
  24. toto1

    Solari Per Capelli.

    Ma che abusare della pazienza..... Non prendere le formulazioni in gel, opta per una spuma http://www.loreal-paris.it/styling/styling-donna/studio-line-silk-and-gloss/volume-mousse-silk-and-gloss-extra-volume.aspx Questa della L'oreal da un effetto bagnato, bello lucido, lasciando i capelli ugualmente morbidi. E' la spuma che sto usando in questo periodo, alternandolo con la mousse ricci perfetti..... Ma questa mi piace molto di piu'. La usero' anche in spiaggia per difendere i capelli da salsedine e sole....
  25. Forse e' presto, ma alternare uno shampoo per trattamenti specifici, ad uno shampoo per lavaggi frequenti e' una buona abitudine.
×
×
  • Crea Nuovo...