Vai al contenuto

litfiba84

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    534
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di litfiba84

  1. ma è mai possibile che debba sempre loggarmi anche quando non ho voglia di scrivere nome utente e pass?!? fammi andare a leggere di questa ballerina... :)
  2. proprio la scorsa sett. in studio incontro un collega della mia età. densità alle stelle. ma quando,nel far di grattarsi al centro testa, ritrae la mano indietro, non ho avuto più dubbi. stesso dubbio di toto, poi penso: e se fossero i suoi sai che figura...
  3. è un pò l'incubo di tutti. 2 sono le vie: ignorare completamente o, nella fattispecie affrontare l'argomento di petto con un: oh! a cosa vi riferite? per caso a me? e anche fosse? cercate di essere più seri per cortesia che siamo nel 2011 e non siamo scimmie, ora un conto è un opinione, un'altro uno sfottó continuo. ma con chi pensare di aver a che fare? pensate ai ca@@i vostri e non rivolgetemi più la parola! e se mi arrivasse voce che continuate, vi prendo a calci in cxxx uno per uno! il tutto senza prendere fiato, senza nominare la protesi, e girando i tacchi alla fine!
  4. ahahah grande za'. la considerazione del capo è giusta. i nuovi che ordinano tramite oc potranno accedere alla sezione tecnica magari passando per una sottosezione generale in cui il topic sarà vagliato dai mod (lo so lo so scusate mods) e spostato nella sezione tecnica (se davvero si richiede un aiuto tecnico). altrimenti resterà nel limbo. i vecchiardi ormai sanno cosa,dove e come aprire, e credo che ormai, in base all'esperienza, tali ultimi possano permettersi quindi, per l'esperienza acquisita, al 90% di aiutare e al 10 % chiedere aiuto. ad ogni modo, comunque si voglia procedere, l'idea, se di facile realizzazione, è da attuare. poi c'è sempre tempo per i correttivi :)
  5. bravo medusa, è un'ottima idea. diciamolo chiaramente e forte, la (sezione) protesi parrebbe essere ad oggi quella risolutiva del problema. quindi è importante ordinarla/regolamentarla. è un bene per tutti, vecchi e nuovi. aggiungo, se possibile, la necessità di intervenire sulla dimensione degli allegati. l'altro giorno, volendo postare foto, mi sono trovato (come al solito) a non poterlo fare per via dello spazio riservato. ho dovuto scegliere se cancellare le vecchie foto e postare le nuove. alla fine e dopo aver cancellato le vecchie, sfavato, non ho nemmeno inserito le nuove. cmq le vecchie le dovrei aver conservate da qualche parte sul pc, con tutte le paure del caso... Vai con le razionalizzazioni medusa Za', quel che volevo significare é che non è possibile affrontare discorsi di convincimento psicologico! chi arriva quà ha il problema davanti agli occhi ed ha anche una serie di soluzioni, una di queste la protesi, che ripeto, ad oggi è la migliore per i motivi che noi tutti conosciamo. il forum dovrebbe servire solo in minimissima parte ad aiutare se farlo o no! ed in grandissima parte a come farlo! es. ho il problema, guardo i risultati, leggo come fare = mi convinco/non mi convinco. punto. e a tutto questo basterebbero al limite solo le discussioni in rilievo. in lettura è un'ottima idea. mia personale opinione :)
  6. in genere apro il forum, leggo i titoli dei topic e decido se cliccare o no. oggi decido di cliccare e rifletto sul fatto che ultimamente non solo siamo carenti di topic tecnici, ci può anche stare, ma tra i nuovi sono davvero pochi che richiedono consigli tecnici. così la maggior parte dei topic si risolve (quando va bene) in consigli su lo faccio/non lo faccio, aiuto son pelato, e sciocchezze simili. mi ricordo quando venni a conoscenza, per interposta persona, di questa soluzione. Scettico si, cominciavo a perdere, l'età era adeguata, ero solo semi preoccupato. L'interposta persona era abbonato ma non aveva mai ordinato. paradossalmente io avevo i pregiudizi "da parrucca", lui attendeva una fonte di reddito. provo non provo, prova non prova, ma saichetidico? provo. eh si, provo ma che cosa? tu che ne sai di sta roba? nulla? e ti pareva, mai che si possa risparmiare tempo! allora usiamo il solito metodo scientifico! fammi andare a leggere sta manica di cicciobelli (noti bambolotti pelati), impariamone la lingua, vediamo quanto mi costa l'ambaradan. OK, capito i termini (basi non è il contrario di acidi e tape non si infila nel mangianastri), il prezzo è il più basso...e mò?!? dubbi amletici, essere non essere, avere è meglio di essere (?), qualità o quantità? -cazzate- (scusate il francesismo) fino a che non ho per le mani il pezzo! tutto risolto in meno di un attimo (e senza intasare il forum con oddio, aiuto, consigli che tanto, senza toccare con mano, non servono ne a me ne a voi). vai di stock (costa meno, più veloce). sbaglio la prima? cambio. cambio e cambio fino a che non sono soddisfatto. ma sarò soddisfatto? direi di si, tanto saró pelato, la cosa non mi piace, guardo i risultati degli utenti, ok tutto quel che è umano puó essere raggiunto dagli umani (sillogismo risolutivo). inizia l'avventura. ma la gente che dirà? la gente è curiosa e maligna, personalità e tempo sono dalla mia. sono certo che prima o poi chi sospetta si stancherà anche di malignare, con chi non sa me la vedrò io perfezionando il metodo. forza litfiba, male che vada il tempo é dalla tua. e poi, per le emergenze ci sono i ragazzi del forum! si per le emergenze non mi diranno di no, tanto, per come sono fatto io, gli romperó le scatole solo in casi eccezionali! yes i can! CVD dopo aver avuto per le mani l'occorrente (e solo allora) e pian pianino mi sono reso conto che il tutto era gestibile e le difficoltà sarebbero sparite usando l'unica cosa che mi distingue dai miei parenti più prossimi (i primati), l'intelletto. e piano piano avrei considerato anche i consigli degli utenti esperti e che fino ad allora non erano che parole! ecco la consapevolezza! e sono passati neanche 2 anni. bene. allora, secondo voi, la scelta si é rivelata vincente (considerando le aspettative iniziali comuni?) direte voi, e la qualità? infatti il 2o step è partito da questa considerazione: c'è di meglio? (molti di voi non saranno d'accordo). a metà percorso ho pensato, fammi dare un occhio in giro. ecco, devo trovare un metro di valutazione. costo: facile, la matematica non è una opinione. prodotto: in base alle convinzioni acquisite sulle cose materiali, una retina e dei capelli restano tali ovunque vai. ovunque leggi, tutti dicono sulla bontà dei loro prodotti. checchè ne dica (giustamente) toto sulla "questione relativa", per essere dimostrata essa va sperimentata. e se uno non ha voglia di sperimentare puó comunque trovare una applicazione astratta: il passaggio è semplice, provo il prodotto che tizio afferma essere OK, e lo trovo OK. caio afferma essere il suo migliore, dopodicchè tizio controbatte affermando la superiorità del suo (lo stesso dicasi per un sempronio, un p. pallino etc.). io, cercando la scriminante, non posso non credere che almeno in linea di principio tutti i prodotti si equivalgono (ricordate? retina/capelli). bene, una volta reputato il prodotto provato buono in relazione alle mie aspettative giro l'attenzione sui prezzi. il prezzo di tizio è il più conveniente. per cambiare, il prodotto degli altri dovrebbe avere un rapporto qualità/prezzo davvero davvero davvero elevato (anche rispetto al rapporto di quello di tizio, che ha il prezzo più basso). non ragionando su un chip (punto cardine) ritengo che le probabilità di acquistare dalla concorrenza un prodotto dalla differenza qualitativa così elevata, non solo rasentino lo zero, ma mi facciano perdere anche il vantaggio economico. Premesso ovviamente che tutti i fornitori abbiano testato e scelto il miglior prodotto (quindi prodotti rientranti nella stessa fascia). per questa serie di ragioni (che non vogliono essere certo di riferimento, non essendo io conoscitore economico, matematico e capillifero), trovo abbastanza banali tutte le discussioni relative che si protraggono e si protraggono e si protraggono... a queste preferirei qualche barzelletta! questa non è una polemica, tant'è che non leggo e non scrivo in questi topic. cerco solo, alla mia maniera, di aiutare tutti i dubbiosi a sciogliersi un pochino e risolvere dubbi che non siano attinenti a manutenzioni, colle e tapes. ciao Lit
  7. io facc come mdm utilizzando i vecchi flaconi di minox x il remover. ma l idea non sembra peregrina per chi usa shampii e balsami
  8. vero, tutto un'altro mondo. bella installazione, bravo. un appunto. per il rumore di plastica, purtroppo potrai riscontrarlo con tape quando i bordi esterni dello stesso si alzano. non so perchè succede. ho notato durante il lavaggio cute che, in prossimità dell attaccatura parietali, la mia cute resta grassa, tant é che mi viene di usare leunghie ogni volta! all interno invece niente. che sia questo che limita l ancoraggio del tape nel primo mm esterno? boh!
  9. ahahah siamo li. è necessaria più perizia per evitare di sfoltire la zona di attacco ma siamo li. secondo me con la pellicola puoi volendo anche evitare di usare il remover, certo non per rimuoverla da appena installata. da questo punto di vista rimuovere la pellicola è più facile. sarà per questo che si consiglia il ferro ai novizi :) se hai a casa un lace cronometra. appena si attiva il remover è fatta, stacchi il lace e ti rimane il tape semi attaccato alla testa. rimuovi anche quello, lavi, sgrassi base e testa, asciughi, vai di tape, riattacchi, vai di colla, asciughi, posizioni, fatto! dire che passa mezza ora è dire il doppio di quel che ci vuole
  10. forza forza votate gente!! ormai dovreste aver visto tutti le foto e letto le discussioni...
  11. compete eccome! all lace, supertape bordi, permatec front. piuttosto con pellicola, senza remover stacchi uguale, col lace no. se ci pensi bene...
  12. litfiba84

    Premi Berenice

    anch'io voglio l'amicizia feisbucchiana di prince così se non mi vota lo levo subito, ahahahah
  13. grazie aquilotto, è che sono davvero contento
  14. litfiba84

    Premi Berenice

    nonostante sia contento di essere stato inserito, anche se spesso, per essere sintetico corro il rischio di essere ermetico, quoto MDM, manca Maurizio
  15. non sono un veterano ma questo è un anno ottimo per tutto, anche per questo, anche al mare. io sono molto contento e dico finalmente!! congratulazioni mau
  16. za, la matita hmm funziona hmm, ho provato anche quella in qualche occasione
  17. ciao intanto. all'inizio può sembrare che la manutenzione sia la parte più importante/difficile. dopo 2 anni quasi posso dire che non è proprio così. secondo me la fase di preparazione del calco è la più importante, perchè propedeutica ad una ottima installazione/integrazione, quindi a ridurre molto i problemi in tale fase. con una buona manualità e dopo aver capito come funziona riuscirai ad accorciare moltissimo i tempi di manut., portandoli a: doccia (10 min./a piacere), rimozione/lavaggio 5/10 min, asciugatura/incollaggio 5/10 min.; con l'esperienza ridurrai a zero le perdite di capelli sulla zona incollaggio, e davvero l'unica incognita rimane la bravura del cinese che ti prepara la protesi. ecco perchè, dopo quasi 2 anni, un'altra cosa che consiglio è l'acquisto di almeno 2 protesi a volta. se sei fortunato (e bravo) potrai portare la stessa protesi per 5/6 mesi e anche più. se non sei fortunato ma sei bravo potrà durarti minimo 2/3 mesi (con i rattoppi anche più e tranquillamente (dipende poi dalla densità). il tutto provato sulla mia pelle. densità? beh, io, partito con 70, passato per 130, in transito sui 110, in arrivo ai 90. ti tranquillizzo, ci saranno brutti momenti, ma potrai arrivare al punto di essere e sentirti perfetto. mah, perfetto vuol dire (oltre alla sicurezza dell'invisibilità, dell'adesione, un front sfoltito (anche rispetto al resto) che, sembra strano, lo rende vero, righe che tranquillamente cambiano quando ne hai voglia con cute a vista (che infonde sicurezza), la tranquillità di non aver paura di amici che, quando li batti alla play ti lisciano la testa e ti danno scappellotti, la tranquillità di pettinarti o essere scapigliato quando ne hai voglia. questo è quanto. buona fortuna
  18. io ho compilato il form in questo lasso e non ho avuto problemi
  19. prima che tu lo chieda aggiungo che: - una volta fatto il calco, per facilitarti nel taglio del lace puoi attaccare la protesi al calco che hai fatto tramite nastri, posizionandola bene; subito dopo ritagliarlo come suggerisce arn. - col lace elimini le pieghe di una protesi stock facilmente. una volta "posizionata" la piega in un punto sul perimetro "non visibile" (tipo back) taglia e cuci
  20. potresti vedere se qualcuno ti vende una protesi. cerca prima di prendere le misure. anche rasato il calco si fa e non dovresti avere problemi:pennarello e pellicola trasparente. avvolgi la capoccia da orecchio ad orecchio, prima di tagliare allunga fino ad arrivare sotto il mento, così da farci un bel nodo. infatti avrai bisogno di 2 mani, una per lo specchio, l'altra per il pennarello. Tua moglie potrebbe darti una mano (e farlo lei). con le misure, anche se approssimative, cerca tra le stock o nuove in vendita; visti i prezzi potresti provare una all lace e una in pellicola o ferro di cavallo (che ha la pellicola solo sul bordo, front escluso). Comincia con densità ridicole (60 o 70%) che ti aiuteranno, combinate col cappello, a simulare. Gestire una densità bassa è dura senza esperienza, soprattutto su bordi e front (soprattutto front), ma ce la farai. Oramai io in 30 min. faccio manutenzione completa con una all lace (cioè dal tolgo al reinstallo). buona fortuna
  21. io dico la mia, ricordo quando già dopo i 25 apparirono 2 stempiature, beh non ero affatto contento e magari avrei anche pensato a mini protesi (se solo le avessi conosciute). Non è che la gente è pazza, è che è facilmente impressionabile. Ora le vorrei quelle stempiature e se le avessi non metterei una protesi. Questa allora è la risposta se la situazione è insostenibile. punto.
  22. usa funzione cerca. troverai quello che cerchi :)
  23. no intendevo tamponare quando indica anche Maurizio, o provare a pulire il front. solo che a quel punto conviene anche una veloce parziale
  24. i fili con pazienza si tagliano. alcuni hanno il problema sudore con pegaso. se cola stofina con alcool isopropilico o miracolo.altrimenti prova a frizionare col dito pulito altrimenti ottieni effetto sporco
×
×
  • Crea Nuovo...