Vai al contenuto

Arn

Moderatore Salusmaster
  • Numero contenuti

    5536
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    69

Tutti i contenuti di Arn

  1. I centri... di questi tempi... OIAI AI PERSIKAI! :dimenticanza-01:
  2. Anch'io vedo Alexy come un candidato "esplosivo"... Ha paura. Sa o intuisce che la protesi non è "una passeggiata di salute" e che comporta una buona dose di rischio: la definizione della protesi giusta, la manualità sufficiente, l'accettazione sociale, il rischio dello sgamo... Però ha una guerra in corso e la sta perdendo, indietreggiando da dieci anni senza speranza... Quando uno perde una guerra, vuole solo una cosa: un'arma capace di rovesciare la situazione a suo vantaggio. Non importa se e quanto pericolosa purché sia efficace. E' più facile gestire il rischio che la sconfitta... Secondo me Alexy potrebbe rinascere, con una protesi in testa. Attenzione, questo non significa che, dopo dieci anni di isolamento, possa tornare "quello di prima" (o magari quello che non è mai stato) in un giorno. Certamente però cesserà di macerarsi nel suo problema ed affronterà la giornata con spirito diverso e con tono dell'umore più elevato. Alexy, prima di cominciare alcunché, ci servono quattro foto, a volto coperto (sei tu quello nell'avatar?). Fronte, i due lati e dietro. Se scatti una foto anche dall'alto, per vedere tutto il vertex, è meglio. Abbiamo bisogno di vedere in che situazione sei. Hai già letto le discussioni in evidenza? Mi sa di no, altrimenti non avresti chiesto lumi anche per le procedure. Te le raccomando. Leggitele e vedrai che già ti saprai orientare meglio... Per Ordinare Le Protesi Direttamente Tramite Il Forum Raccolta post con consigli per la scelta della protesi Raccolta post e video con consigli per l'uso della protesi
  3. Scusami, chi ha mai detto qui che sia "come riavere i propri capelli"? Lo diciamo sempre che NON E' "come riavere i propri capelli", assurdità pubblicitaria dei vari centri... Noi diciamo che è "come non essere calvi" e poco importa che lo siamo, nel momento in cui la menomazione estetica dell'esser calvo non c'è più. Perchè si tratta SOLO di una menomazione estetica e null'altro. Alla gente importerebbe di avere il cancro, se il cancro non la facesse morire?
  4. Quante cose non esaltanti siamo costretti a fare dalla Natura...
  5. Mmmhhh, secondo me Alexy è un funzionario dell'Agenzia delle Entrate. :angry: Vuole vedere quanto spendiamo annualmente per protesizzarci, al fine di inserire il dato nel redditometro, magari alla voce "spese voluttuarie". :arrabbiato-02: Alexyyyyyy, vai a frugare nel registro clienti del "noto centro" e segnati quei nomi: altro che vacanze a Cortina!!!
  6. Gia, ma Ken nessuno lo comprerebbe pelato e nemmeno Big Jim. A noi maschietti resta solo Mr. Propre / Mastro Lindo...
  7. Il tuo non è un addio, altrimenti te ne saresti andato in silenzio, ma una richiesta d'aiuto... Guarda che non abbiamo mica paura delle domande, sai? Cosa non ti è chiaro?
  8. Arn

    Pensieri Continui!...

    Guarda cosa mi ero perso! La cara Campa che sobra la cara la mi inciampa! C'è una bilancia in tutte le vicende umane costituita da pro e da contro. Riguardo alle protesi, per molti pende largamente dalla parte dei pro, per alcuni è in equilibrio, per pochi pende dalla parte dei contro. L'elemento discriminante per me è sempre stato "quanto ti cambiano la vita i capelli": se te la cambiano molto, ritengo sia giusto accettare dei sacrifici, se non te la cambiano affatto, a cosa servono i sacrifici? Credo sia su questo che devi riflettere e maturare la tua decisione. Più liberi da rasati? Mah... Ho un vicino di casa rasato: d'estate sempre col cappellino (per pararsi dal sole), d'inverno sempre con la papalina (per pararsi dal freddo). E' libertà questa, figliola? A me basta il parruccone, sia d'estate che d'inverno. Un abbraccio, qualunque cosa tu scelga...
  9. Quoto Toto in tutto e per tutto... Anche secondo me non si tratta di una dermatite allergica da contatto (DAC), proprio perché non vi sono allergeni tra i materiali usati da MILIONI di persone in tutto il mondo, bensì di una dermatite irritativa da contatto (DIC) causata da sostanze banali anche naturali (sebo e sudore) lasciate sciaguratamente lavorare per settimane in ambiente occlusivo (calotta non traspirante). I collanti poi, solitamente innocui, quando si squagliano e si mescolano al sebo diventano irritanti, come ben indica il caratteristico prurito nelle zone a confine con la protesi soggette a scolatura. Perché la causa prima di tutto questo disastro è rappresentata solo ed esclusivamente dai FOLLI intervalli di manutenzione. Le manifestazioni allergiche riferite ai prodotti usati per la protesizzazione sono assolutamente rarissime, molto spesso postulate, ben raramente dimostrate. Adesso però il danno è fatto e l'uso di antibiotici per endovena è certamente dovuto ad un diffuso processo di impetiginizzazione, cioè di infezione delle lesioni, con ulteriore ritardo del processo riparativo. Bisogna prima guarire. Completamente. Per questo ci vorranno un paio di settimane. Capisco che tua moglie non possa stare un mese chiusa in casa: eventualmente, una volta che le lesioni si saranno almeno asciugate e se i capelli non sono troppo corti, potrebbe fissare la protesi con delle clips sui lati, come fanno molte. Indispensabile frapporre garze o idrobenda tra la cute e la superficie della protesi. Sconsiglio assolutamente, da ora in avanti ed anche dopo completa remissione della sintomatologia, di reinstallare la stessa protesi per periodi superiori alla settimana. Meglio sarebbe se tua moglie passasse a delle protesi in lace, sempre a manutenzione settimanale. In bocca al lupo.
  10. Ciao, Connect! Io a 19 anni ero messo pure un po' meglio di te ma già la cosa mi creava problemi e mi costringeva a pettinature assurde, fortunatamente alla moda allora... A 23 anni raggiunsi il punto di non ritorno, a 27 mi protesizzai (30 anni fa c'erano solo soluzioni orribili). Puoi quindi aspettarti, se l'evoluzione dell'alopecia sarà simile alla mia (ma la tua sembra leggermente più aggressiva) ancora tre anni di vivacchiamento, con conseguenti e successivi problemi per cambiare di colpo la tua immagine. Ma, avendoli provati per molti lunghi anni, so bene quanto siano peggiori e frustranti gli anni di vivacchiamento. Ti stanno già prendendo di mira adesso, vedrai poi, man mano che i tuoi capelli si diraderanno... Io, che solitamente sono attendista, ti consiglio quindi di protesizzarti adesso, seguendo questo schema: Prima protesi: area appena più larga della tua attuale ma con maggiore densità frontale. Protesi corta, se possibile, lasciando la rosetta naturale. Altrimenti protesi standard ed amen. Dovrai giocare sulla densità ritrovata, senza coprire le stempiature, che dovranno rassicurare gli stro..etti che non c'è nulla di strano ma solo "una cura efficace". Protesi successive: area man mano sempre più larga, fino ad arrivare a copertura ottimale. Nessuno si accorgerà di nulla e tutti si berranno la storia delle pasticche. Puoi fare tutto ciò in un anno, con tre protesi a grandezza crescente, se ti organizzi bene. Ricordati di non esagerare con la densità, almeno per il primo anno: non superare i 70/90 sul front ed i 90 sul resto
  11. Ma certo che se ne è accorta! Solo che non ti dice nulla. Ha accettato la cosa, sa che per te è importante ed evidentemente imbarazzante quindi fa finta di nulla... http://www.youtube.com/watch?v=zw5fMPoQ_o4
  12. Per quello che hai risparmiato rispetto al copertone, avresti dovuto portare una bottiglia di Cristal Brut Millésimé del 1908, ex-cantina Nicola II Romanov! :sorriso-06:
  13. Io sono un estimatore del principio DADT (Don't ask / Don't tell. Non chiedere / Non dire). Secondo me è giusto che il/la partner capisca e sappia, potendo poi scegliere cosa fare senza che ci sia bisogno della scena madre: "Ebbene sì: porto il parrucchino!" che, detto tra noi, è imbarazzante anche per la persona che la subisce, visto che, in un modo o nell'altro, le rende più difficoltoso scegliere. Capendo senza dichiarazioni ufficiali, ognuno è libero di fare le scelte conseguenti che crede, senza dover temere di passare da insensibile. Quando ho avuto delle storie serie è sempre andata così, senza problemi né imbarazzi.
  14. Esatto e puoi usare lo stesso remover, se ne hai ancora... Precedo le domande degli utenti: "lei" è con te? Altrimenti alla prima tirata viene via tutto!!! Scherzi a parte, tiratona d'orecchi per te e per tutti quelli che come te vanno all'estero senza adeguata preparazione logistica... Non c'è bisogno di pianificare l'Operazione Entebbe, basta avere almeno: - colla - tape - remover In caso di difficoltà, prepararsi prima a rifornirsi in loco, quindi individuare i fornitori locali, che si trovano in quasi tutto il mondo.
  15. Occhio però che non tutti i parrucchieri sono dei draghi delle installazioni. Anzi, se proprio ve la devo dire tutta, avendone provati diversi come tester, sono davvero pochi quelli bravi ad installare. Poi magari sono bravissimi nel taglio, ma questo è un altro discorso. Per chi è novizio, il vedere un'installazione anche pasticciata pare una scena da neurochirurgia ed è soddisfacente. Vi assicuro invece che, a girare da veterano, si vedono mostruosità non da poco, come ad esempio usare tape per pellicola sul lace, spalmare la colla direttamente sul lace e via dicendo. Alla prima installazione può quindi andar bene, soprattutto perché servono degli "occhi esterni" per delimitare il perimetro da rasare. Per le successive, consiglio sempre di installare da sole/i e poi andare a farsi tagliare... la testa. Soprattutto se non conoscete bene il parrucchiere. Nel dubbio, evitate come la peste di fargli installare il lace con la colla! Sempre e solo tape per il taglio: tiene di più alla trazione del pettine e non si sporca con frammenti di capelli. Quando sarete a acasa, potrete decidere se tenervi il tape fino alla manutenzione successiva oppure rimuovere quello frontale la sera stessa...
  16. Arn

    Nuovo Ma

    I capelli ricci/crespi sono quelli meno sgamabili in assoluto. ll riccio sul front copre l'hairline senza sembrare un front coperto. Certo, un salto ci sarà comunque e bello grosso ma, secondo me, puoi farcela, soprattutto se non abbonderai con la densità alla prima protesi.
  17. Arn

    Nuovo Forumista

    Più che crescere, caro Fabio, hai bisogno di riorganizzarti... Sei impregnato di false credenze, in parte trasmesse dal centro, in parte tue conclusioni basate sul tuo stato attuale ma trasformate a torto in universali... Tralascio tutto (colore, densità, front etc...), già ben discusso dagli amici prima di me, per ribattere sul discorso nuca. E' assolutamente FALSO che tu DEBBA andare in giro così per ineluttabile castigo divino. Trapianti o torture Vietcong che siano non giustificano una protesi che termina quattro dita sopra la residua "attaccatura". Ho portato, come già detto, parrucconi per diciannove anni e, come già detto, quasi sempre "corti" per le balzane raccomandazioni dei vari "esperti" di centri o saloni. Bene: mi succedeva spesso, pur avendo una densità mostruosa ed una lunghezza adeguata con solo un paio di centimetri di pelle nuda, di ritrovarmi a vedere allo specchio la cute che occhieggiava in qualche punto sulla nuca, tanto che avevo preso l'abitudine di colorarmi quella parte di cute col mascara per rendere meno rischiosa la cosa. Non mi dire quindi che con quattro dita di buco non rischi nulla perché semplicemente ed assolutamente non ci credo! Così come sei messo, basta un forte vento da dietro per scoprirti (come scopriva me!) proprio perché hai i capelli molto lunghi, che partono dal crown ed arrivano fino alla nuca passando a ponte sul nulla. Quando il vento forte ci infila sotto, te li "scoperchia" completamente, esattamente come li scoperchiava a me. E' inevitabile, a meno che tu non li incolli con l'Attak ai tuoi. Probabilmente basta anche una copiosa sudata per far intravedere la cute glabra tra i capelli. Il fatto che tu non abbia occhi per vedere continuamente lo stato della tua nuca o il fatto che il color cenere che hanno preso i capelli della protesi attenui lo stacco con la cute, non rendono meno grave il rischio. Certo che si può scendere "così in basso": io scendo così in basso, semplicemente perché ho l'attaccatura posteriore dove ce l'hai tu adesso. Certo che si possono portare protesi di densità adeguata ma non assurda con tempie così scarne: io ho tempie così scarne, con densità residua 50 scarsa... Riorganizzati, Fabio, butta a mare le false credenze ed i vecchi feticci di una soluzione insoddisfacente e cancella tutto quello che hai imparato sulle protesi finora, fatta salva la cura dei capelli, le colorazioni etc...etc... Leggi con attenzione il Forum, per tutto il tempo che riterrai necessario: scoprirai che le NewGen sono completamente diverse nell'uso e nel risultato e che un'infinità di limitazioni che le vecchie protesi avevano (quale il fastidio nel poggiare la testa sul guanciale) semplicemente non esistono più e quindi non possono condizionare le scelte dei parametri! Quando ti sentirai adeguatamente informato e crederai che quello che ti diciamo non è per spillarti soldi ma la pura verità, allora sarai pronto per qualunque scelta.
  18. Arn

    Front A V

    Nessuno che abbia notato l'orecchino... :devil-01:
  19. Arn

    Nuovo Ma

    Sì, 3 cm di lunghezza dei tuoi capelli. Aiuta molto l'integrazione. Michelexx e Fbt portano i propri molto corti, è vero, ma non è facile gestire da novizi una situazione simile! Quindi, se riuscissi ad allungare i tuoi almeno fino a 3 cm sarebbe molto meglio. Certo però che ci sarà in ogni caso un bel salto di immagine! Hai un periodo in cui i tuoi conoscenti restano un paio di settimane senza vederti? Direi anch'io che il lace light brown possa andare bene ed il colore dei capelli 2.
  20. Arn

    Nuovo Forumista

    Caro Fabio, ho perso dieci minuti a cercare di capire per quale diavolo di motivo tu dovessi portare impianti ridotti che lasciano zone di cute glabre, esposte al vento ed al sudore come argomenti di sgamo assicurato. Poi ho letto l'orrida frase, la solita orrida frase che tutti i venditori di copertoni usano per giustificare dimensioni insufficienti della base (con ovvia inadeguatezza della protesi) : "impedire che le sollecitazioni meccaniche del cuscino lo aggredissero nella notte". Fabio, questo succede, se mai, con basi rigide alte mezzo centimetro che trasmettono qualunque sollecitazione direttamente fino all'estremità opposta, con ovvio fastidio per il portatore. Con le protesi sottili puoi arrivare fin sulla nuca e dormire tranquillamente appoggiandoti sul guanciale senza la benché minima sollecitazione e quindi senza la minima sensazione di corpo estraneo in testa... Non hai quindi alcun bisogno di lasciare scoperta alcuna zona della testa ma anzi puoi e devi coprire tutte quelle aree troppo diradate per essere utili. Avendo portato copertoni per quasi vent'anni ed avendo impiegato tre anni per disintossicarmi definitivamente (non riuscivo ad accettare che si intravedesse la cute attraverso l'impianto perché mi sentivo "nudo"), ti capisco perfettamente ma ciò mi spinge ad esortarti al cambiamento, non solo per la tua tasca... Parti con una pellicola standard: la cosa più facile del mondo. Fissata con tape su tutto il perimetro. E' IMPOSSIBILE che non ti riesca a gestirla vista la semplicità d'uso. Installazione: si mette il biadesivo sul bordo, si toglie la carta, si spruzza il deadesivizzante, si piazza la protesi e si attende che faccia presa. Rimozione: si spruzza il remover, si attende qualche minuto, si rimuove la protesi, si mette il remover sui tapes vecchi, si aspetta qualche minuto, si tolgono i tapes vecchi, si pulisce la base col remover, si lava la protesi, si asciuga. Tutto qui. In ogni caso, anche se la dovessi applicare storta, troppo avanti o troppo indietro, sappi che starai comunque 50 volte meglio che con l'elmetto in testa. Meglio tu, come comfort, e meglio esteticamente. Sono due realtà nemmeno paragonabili tra loro. Se vuoi maggiore durata dell'impianto, prendila con capelli europei (che sulla pellicola rendono più che sul lace). Fatti aiutare all'inizio dal parrucchiere presso cui farai il taglio ma poi, come è accaduto a tutti quelli che sono qui, diventerai finalmente padrone della tua testa e non avrai più bisogno di nessuno che non sia chi ti fornisce le protesi e chi te le taglia. Non è una questione di risparmio ma di libertà. So bene quanto, nella tua situazione, tutto sembri nebuloso e pericoloso: io stesso, prima di decidermi, ero terrorizzato dalla durata di soli tre mesi di una protesi. Poi, a parte il fatto di aver scoperto che una protesi non dura solo tre mesi e che non si autodistrugge dopo tre mesi, ho verificato che la breve durata non è uno svantaggio ma uno dei più grandi vantaggi delle NewGen: niente ritocchi, niente toppe, niente soluzioni raffazzonate, niente ruderi ossidati in testa ma una nuova protesi...
  21. Alla faccia dell'ottimismo!!! :sorriso-03: :sorriso-03: :sorriso-03: :sorriso-03: :sorriso-03:
  22. Anche a noi farà piacere conoscere i nuovi abbonati. La Convention2012 dovrà essere la più affollata di sempre!
  23. Arn

    Front A V

    Basta solo non esagerare con la punta... Guarda, questo di Elton John è un buon esempio:
×
×
  • Crea Nuovo...