-
Numero contenuti
5536 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
69
Tutti i contenuti di Arn
-
Come Contattare
Arn ha risposto ad una discussione creata da grifone69 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
O vai a Palazzo Chigi, oppure attendi Medusa. Ti contatterà lui. Ben arrivato tra noi... ;) -
Posizionamento Front
Arn ha risposto ad una discussione creata da maurizio60 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ognuno ha escogitato i propri sistemi... :supersorriso: Io uso un pennino da monitor touchscreen, una di quelle penne di plastica con punta abbastanza smussa ma rigida. Fa solo pressione, non avendo alcuna sfera né inchiostro. Posiziono la protesi come mi sembra vada bene, quindi sollevo i capelli e, con la penna, passo due volte lungo tutto il bordo della protesi, con una moderata pressione. Triplice reazione di Lewis, linea infiammatoria che dura circa 5 minuti, più che sufficiente per effettuare tutta l'operazione prima che il rossore sia svanito. Non fa male, non brucia, non sporca. Logicamente, se avete i vostri capelli (beati voi), non servirà a proteggerli dalla colla. Se siete zombies, chiaramente non funziona... :fischietto: -
Simpatica discussione tra donne............
Arn ha risposto ad una discussione creata da jackbrown in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Vedi, Gabriele, per fortuna esistono anche parrucchieri moderni, come quelli che frequentano questo Forum. Anch'io ho iniziato, tanto tempo fa, con delle protesi come le tue, acquistate da un parrucchiere dopo aver visto una pubblicità in TV. Era il 1988 e quella era già fantascienza, rispetto al monopolio delle Idee Meravigliose, le uniche di cui potevi trovare notizia sui giornali. Fu comunque un bel vantaggio, considerato quanto ho risparmiato in tanti anni. Però erano protesi, magari anche con bei capelli, che non permettevano di fare nulla di dinamico, perché erano spesse, rigide, folte, palpabili, col front innaturale. La protesi che usi tu adesso è praticamente identica a quella che io misi nel 1988. Al giorno d'oggi protesi di quel tipo sono preistoria. Non solo: è preistoria da collezionisti, visto il prezzo esorbitante, e costituisce una nicchia di mercato che si basa su neofiti come te, persone anziane (abituate a quel prodotto) ed è supportata da parrucchieri vecchia scuola o desiderosi di pochi problemi. In effetti una protesi come la tua è come un fuoristrada: non è bella però è solida, non si rompe, ha una durata indefinita (tanto è brutta all'inizio, tanto è brutta dopo 6 mesi) e tutto questo fa stare tranquillo colui che la vende: non regala sogni fragili ma solidi sonni agitati... Quando riceverai le protesi nuove non riuscirai a piangere, perché hai portato le vecchie per troppo poco tempo, ma ti sembrerà di ricominciare da capo. Ecco, immagina questo periodo come un allenamento necessario per imparare ad usare nastri ed a fare manutenzione. Un po' come i top-gun che fanno le prime lezioni sui biplani con l'elica di legno... ;) -
Simpatica discussione tra donne............
Arn ha risposto ad una discussione creata da jackbrown in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Vedi, Gabriele, per fortuna esistono anche parrucchieri moderni, come quelli che frequentano questo Forum. Anch'io ho iniziato, tanto tempo fa, con delle protesi come le tue, acquistate da un parrucchiere dopo aver visto una pubblicità in TV. Era il 1988 e quella era già fantascienza, rispetto al monopolio delle Idee Meravigliose, le uniche di cui potevi trovare notizia sui giornali. Fu comunque un bel vantaggio, considerato quanto ho risparmiato in tanti anni. Però erano protesi, magari anche con bei capelli, che non permettevano di fare nulla di dinamico, perché erano spesse, rigide, folte, palpabili, col front innaturale. La protesi che usi tu adesso è praticamente identica a quella che io misi nel 1988. Al giorno d'oggi protesi di quel tipo sono preistoria. Non solo: è preistoria da collezionisti, visto il prezzo esorbitante, e costituisce una nicchia di mercato che si basa su neofiti come te, persone anziane (abituatea q -
Protesi In Pellicola Annodata (capelli Che Cadono)
Arn ha risposto ad una discussione creata da wattalait in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io aggiungerei che dipende anche dallo spessore della base. E poi questa storia della pellicola annodata che regge più di quella iniettata sta pian piano ridimensionandosi. Ormai le iniettate durano per tutta la vita utile di una protesi, scavalcando la durata della qualità dei capelli e quindi rendendo inutile raggiungere chissà quale grado di resistenza. Ho una iniettata che ho portato per 7 mesi: non ho mai e sottolineo MAI trovato un solo capello di chiara origine protesica sul guanciale o nell'acqua dello shampoo. Era un 120% ed è ancora una moquette. Altra iniettata, su base molto sottile ed elastica di una factory diversa, portata per oltre tre mesi (non consecutivi): nessuna caduta. A me poi le annodate non piacciono affatto: pur se riconosco il loro maggiore effetto volume ed ammesso durino di più, non mi piace il loro invecchiare, con la progressiva fuoriuscita del nodo che dà al tatto quell'effetto di pelle di palombo, come lo chiamo io. Orribile ed impossibile da giustificare, se qualcuno vi passa una mano tra i capelli... Con l'iniettata invece questo non accade e, se anche il capello viene espulso, si tratta di un capello troncato, assolutamente naturale... -
Simpatica discussione tra donne............
Arn ha risposto ad una discussione creata da jackbrown in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, Gabriele! Visto che non m'intendo di climatizzatori, parlerò di capelli... Protesi OldGen, senza infamia e senza lode con anello di rinforzo in poliuretano. La parte centrale non è in lace, vero? C'è solo la retina sotto, a contatto con la pelle, ma sopra c'è uno strato plastico. Giusto? In pratica è un analogo della famosa Idea Meravigliosa. Prezzo assurdo, visto il prodotto ormai più che obsoleto, ma prezzo anche onesto, visto che anch'io pagavo quei prodotti 1000 euro fino a meno di 10 anni fa. Integrazione: più che buona di profilo, appena una densità eccessiva ma è inevitabile, visto il tipo di protesi. Pessima frontalmente: linea troppo alta, troppo densa, troppo scura. L'effetto è quello di "galleggiamento", che un taglio pur conservativo non riesce a dissimulare. Il consiglio è facile: mollare prima che puoi il sistema che usi (troppo costoso e troppo brutto: a quel prezzo qui puoi acquistare 25 protesi moderne!), diminuire la densità per arrivare al 90% con 80% su front e tempie. Conosco bene l'inerzia del portatore ed il suo timore nei confronti di qualunque modifica estetica che possa attirare l'attenzione della gente sui propri capelli, però mi sento, spassionatamente ed appassionatamente, di dirti, evangelicamente: QUELLO CHE DEVI FARE, FALLO PRESTO! ;) -
Mi Accingo Ad Unirmi A Voi
Arn risposto a una discussione in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
E' inevitabile che la qualità sia più o meno la stessa, con variazioni molto ridotte e neppure stabili in una direzione o nell'altra, semplicemente perché le protesi le fanno tutte in Cina, con la stessa tecnica e con le stesse attrezzature. Sto parlando di protesi alla portata di tutti, è ovvio. Poi nulla vieta ad un'abile artigiana di Comacchio o di Castrovillari di farsi la propria protesi in lace. Dubito però che possa venderla, calcolando le ore di lavoro, ad un prezzo inferiore a 10 volte quello di una protesi cinese, il che rende questo genere di produzioni antieconomico e riservato a casi particolari (protesi su misura, fatta avendo la testa del cliente direttamente come modello ed il suo giudizio come feedback in corso d'opera per le dovute correzioni). Se però trovi in vendita una protesi ad un prezzo inferiore ai 500 euro, è senz'altro "Made in China".. Attenzione, però! Oltre al costo cambia anche l'assistenza e la garanzia su ciò che acquisti. Alcuni ti vendono protesi che costano loro 50 dollari a 600 euro, solo perché ti fanno il calco, i parametri ed il taglio (valore massimo del pacchetto: 100 euro). Altri ti vendono protesi a 100 euro ma poi, se hai problemi, non sono in grado (e non hanno neppure voglia) di risolverteli, semplicemente perché non hanno dietro alcuna struttura organizzativa né alcun accordo col produttore né offrono al compratore alcuna garanzia di rimborso o di sostituzione gratuita di eventuali prodotti insoddisfacenti ed allora il risparmio di pochi euro si trasforma in una perdita di molti euro... Risparmiare sì, ma con le spalle al sicuro! -
Domanda E Consiglio
Arn ha risposto ad una discussione creata da Madtoy85 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Boy ha già detto tutto... Se cominci a pensare al "dopo" è finita! Se vedi una bella ragazza tu pensi "Sì, è bella ma siccome è bella sarà corteggiata e quindi mi potrà fare le corna"? Logico, un minimo di programmazione ci vuole. Se io vado in Giappone a mettermi il Propia e non calcolo che mi serviranno circa 10000 euro l'anno di manutenzioni/sostituzioni, non sono una persona fiduciosa, sono una persona irresponsabile... Tu, adesso, come ti ha detto Maurizio, devi SOLO valutare se NELL'IMMEDIATO potrai o non potrai accettarti calvo, pelato o anche solo diradato. QUESTO lo puoi capire, lo puoi capire facilmente e nessuno lo può sapere meglio di te. Dipende da un'infinità di cose. Pensa che io sono protesizzato da 21 anni ma per quasi 3 anni ho avuto una doppia vita: capellone nel mio ambiente, pelato in divisa. Ringrazio Iddio per questa scelta perché poi sono finito in missione all'estero dove MAI avrei potuto portare una protesi in testa, per motivi climatici e logistici e per disponibilità di tempo pari a zero... Beh, in mezzo a gente che mi aveva SEMPRE visto pelato, mi sentivo perfettamente a mio agio. Il problema, per me ma credo per molti, è quello di farsi vedere pelato (e posso dire invecchiato?) dai propri amici d'infanzia, dagli ex-compagni di scuola, dalle ex-fidanzate e così via. Il fatidico "'Azz, come si è ridotto!" pesa sempre come un macigno... Se senti di non accettarti senza una capigliatura regolare, allora non pensarci più di tanto e mettiti la protesi. Poi magari, tra qualche anno, sentirai di poterti rasare e risparmierai tempo e soldi... :supersorriso: -
E' arrivato il momento
Arn ha risposto ad una discussione creata da Adramelech in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Quanta carne al fuoco avete messo! Ma non dovevamo parlare di posticci? Firenze in effetti non ha nulla a che vedere con gli Etruschi, salvo forse come scalo portuale sull'Arno. La colonia Florentia la fondarono i romani e fu accampamento militare, di cui il centro della città ancora ricorda la disposizione. Gli Etruschi stavano in collina, a Fiesole, dove ancora c'è un bel teatro e le vestigia di un'ara, nonché un piccolo museo. Io sto a Firenze ma sono nato nella vera, autentica, primigenia Etruria. Dalle finestre, da bambino, godevo della vista di un'ara sacrificale etrusca, quindi nessuno può mettere in dubbio il mio essere etrusco, anche se a qualcuno piacciono più i Villanoviani... :diavoletto: Dove sono nato io, una decina di anni fa, passarono a raccogliere campioni di DNA mitocondriale per verificare la persistenza di tracce genetiche etrusche, visto che la mia zona si è mantenuta per secoli e secoli lontana dalle migrazioni e dalle invasioni. Per Tuchulcha: io te lo avevo pure già detto! http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...st&p=326430 Quello che non sai è che io, che sono nato nella tua stessa provincia, anche se non vicinissimo a te, al Tuchulcha ci sono pure stato a ballare nei primi anni '80 e ricordo pure un giovanissimo Cherubini alla consolle, anche se io frequentavo più il Milord a Camucia, dove c'erano più ragazze alla portata di un pelatoide come me e, ad essere sinceri, c'era gente meno di fuori e meno sostanze assortite... Sai che c'è un film del 1972, L'Etrusco Uccide Ancora, la cui trama si dipana attorno ad un affresco raffigurante Tuchulcha? Nell'affresco, appena scoperto da un archeologo americano, Tuchulcha uccide una coppia di giovani amanti. Poco dopo viene uccisa, all'interno di quella necropoli, una coppia di giovani fidanzati. Ci avevo scritto anche qualcosa una 15ina di anni fa: la vittima maschile è la fotocopia di una vittima del Mostro di Firenze uccisa nel 1974. Altri omicidi, secondo quello che avevo trovato, sono ricollegabili a film proiettati a Firenze poco prima dei fatti di sangue, a volte con impressionanti corrispondenze... Gli inquirenti però, con ineffabile lungimiranza, hanno scelto la strada della banda di emarginati ubriachi che faceva parte di una setta satanica che colpiva all'abbondante soldo di giornalisti, professori universitari, ambasciatori e nobili interessati al dominio sul mondo tramite la magia nera. Logico... Sarà il caso di tornare a parlare di posticci? :rolleyes: Bah, io credo che a 30 anni, in quelle condizioni, dovresti resistere ancora bene almeno per altri 10 e più, almeno finché il tuo testosterone non andrà a cercarsi altre vie di conversione (stai attento a non ingrassare!). Ripeto: potresti pure pensare al trapianto, anche se capisco che cacciare fuori tutti d'un botto 7mila euro più spese varie... Io sarei per una protesi con densità 80%, non meno, se no, come hai capito da solo, tanto varrebbe restare come sei! In bocca al lupo! -
E' arrivato il momento
Arn ha risposto ad una discussione creata da Adramelech in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, Tuchulcha! Non sei messo affatto male, fatto salvo il front, e potresti addirittura essere un buon candidato per un trapianto, anche se non conosco la tua età. Hai mai seguito cure farmacologiche (finasteride e/o minoxidil)? Certo, è chiaro che non puoi stare per tutta la vita a spruzzare poltiglie colorate sulla tua testa, tra l'altro sempre precarie in mille situazioni (bagno, doccia, sonno etc...). La protesi mini-mini si può senz'altro fare, anzi molti la portano, e con le tue tempie credo che potresti avere un ottimo risultato ad un costo di poco più di un centesimo rispetto a quello di un trapianto. Attendo comunque le tue risposte alle mie domande (età, cure) prima di esprimere una valutazione finale. Grazie per le tue parole lusinghiere su questa comunità, in effetti l'unica che faccia qualcosa di concreto, di serio e di regolare per i portatori di alopecia. -
non e' un portatore
Arn ha risposto ad una discussione creata da maurizio60 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Esatto, Maurizio! Bene la prudenza, bene i piccoli passi però, alla fine, se non si chiudono gli occhi e si fa il salto, difficilmente ci si muoverà dal punto in cui siamo. Io conosco persino TNTizzati che, pur rendendosi conto dei paurosi limiti e del costo folle dei loro sistemi, non hanno il coraggio di cambiare strada dopo anni di dipendenza da questo o quel centro. Così pure molti non sono soddisfatti del loro aspetto. Immaginano o addirittura sanno perfettamente di poterlo migliorare con una protesi che pure avrebbero voglia di mettere ma poi... l'ultimo passo li frega. Paura della schiavitù, paura della scelta irrevocabile, paura della difficoltà, del commento della gente... Quando si calcolano le percentuali dei portatori di protesi sul totale dei portatori di alopecia, si trascura sempre di cercare di individuare quanti, tra coloro che alla fine non si protesizzano, avrebbero voluto farlo ma poi, per un motivo o per un altro (opportunità, soldi, paura, vincoli sociali etc...) non lo hanno mai fatto... -
Convention 2009 - Firenze 26/04/2009
Arn ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Se volete, portate pure cugine e zie ancora pimpanti... :lol: -
l'unico sgamo possibile
Arn ha risposto ad una discussione creata da maurizio60 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non vi fate paranoie assurde! Lo sgamo è sgamo quando è alla portata di tutti... come avrebbe detto Henry Ford! :lol: Logico che possano esserci 101 situazioni inusuali, come quella riferita da pellicciotto, in cui il nostro artificio cosmetico mostra di essere un artificio. Che frequenza hanno queste situazioni? Che possibilità hanno eventuali spettatori di notare qualcosa di strano? Attenzione perché noi portatori sappiamo già di avere un artificio in testa e ci risulta quindi molto semplice scoprirne i difetti perché sappiamo esattamente dove guardare. Una persona inconsapevole non guarda mai il cuoio capelluto (a che scopo?). I suoi occhi si fissano sui capelli. Un po' come accade quando uno porta sopraccigli protesici. Chi gli sta di fronte guarderà i suoi occhi, non i suoi sopraccigli. A meno che non ci sia qualcosa di abnorme. Per questo torno al concettto: evitate le sottigliezze e badate al sodo! Lasciate perdere i riflessi rossastri o la linea luccicante sul front (che ogni profano considererà sudore) e controllate piuttosto che i vostri capelli naturali non siano completamente diversi da quelli protesici. Ricordate ciò che ha detto FXP: i capelli corti sono belli ma richiedono un grande sforzo perché lo stacco tra i protesici ed i naturali è troppo netto e richiede l'assenza di errori nei parametri. Se volete una vita più tranquilla, scegliete tagli medio lunghi, soprattutto dietro... ;) -
Frugando tra i vecchi post del forum...
Arn ha risposto ad una discussione creata da Janx in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Il caro, vecchio (si fa per dire), vulcanico Gianza! Una chiara dimostrazione di come l'alopecia sia problema sentito e capace di aguzzare l'ingegno di chi assolutamente non vuole vedersi attribuire 10 anni più di quanto certifichi la propria carta d'identità... Ma anche una chiara dimostrazione di come, a volte, tutto il nostro impegno non sia richiesto, essendoci già una soluzione economica e sicuramente più comoda ed efficace. Basta informarsi e documentarsi. Grazie ad Internet oggi è possibile. Ieri purtroppo no e questo spiega certi passati orrori che hanno funestato i bilanci economici di troppe famiglie... Né ciarlatani né ladri! -
altri siti su protesi
Arn ha risposto ad una discussione creata da pelù08 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Scusa ma questo vale anche a Fantasilandia? :lol: -
Simpatica discussione tra donne............
Arn ha risposto ad una discussione creata da jackbrown in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Abbiamo detto più volte che il prezzo di vendita è accettabile fin verso i 300 euro a protesi, mettendo in conto il giusto ricarico del rivenditore ed eventuali servizi di assistenza effettuati in sede. Prezzi che vadano oltre questa cifra diventano giocoforza vessatori, indipendentemente dal tipo di protesi venduta, semplicemente perché, come è chiaro alla luce del sole che nessuna protesi oggi in commercio può superare in risultato e vantaggiosità una NewGen, chi pretenda di vendere ancora altri prodotti, sia di concezione superata che di concezione avveniristica, si colloca automaticamente fuori mercato e vi si colloca da solo, non potendo certo pretendere di far ricadere il costo delle sue scelte commerciali su un cliente che ha ben altre alternative. Prendete ciò che volete, dal classico torrone emiliano alla sfogliatina giapponese: sia l'uno che l'altro (dai costi di gestione annuali proibitivi) svaniscono di fronte all'economicità ed alla semplicità d'uso delle NewGen. Venendo al topic, l'episodio raccontato da JB ci fa capire come sia in atto un risarcimento femminile nei confronti di noi maschietti. Come le donne hanno raggiunto ed a volte superato la parità in tanti campi, così anche in campo estetico ciò che fino a poco più di 10 anni fa era esclusivamente riservato alle donne adesso è non solo permesso ma addirittura gradito se fatto dagli uomini. Dilagano seni e labbra gonfiate, rughe riempite, cosce e fianchi aspirati. Come sarebbe possibile, da parte di una signora di mezza età, non accettare che un uomo corregga il più classico dei difetti estetici maschili? Per le maniglie dell'amore ci sono footing e palestra, per l'alopecia ci sono le protesi... -
Tema: insgabilità
Arn ha risposto ad una discussione creata da luc@2 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Una settimana che è utilissima per allontanare i sospetti di chi ti vede frequentemente. Visto il front una sola volta, i dubbi svaniscono... :fischietto: -
altri siti su protesi
Arn ha risposto ad una discussione creata da pelù08 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Sterilizzare le protesi (o, meglio, i capelli, visto che la base è sintetica) è un obbligo normativo sanitario, al fine di evitare il propagarsi di parassitosi, in questo caso la pedic.ulosi, da una nazione all'altra. Sappiamo bene che i capelli che subiscono trattamenti aggressivi di decuticolazione e colorazione non presentano questo rischio. E' del resto vero che alcuni tipi di protesi utilizzano capelli che subiscono trattamenti molto blandi e non capaci di garantire la sicura eliminazione di eventuali uova di parassiti (lendini). Nulla poi vieta di pensare che protesi già trattate e stoccate possano essere successivamente infestate. Tutto questo fa si che sia richiesta la sterilizzazione delle protesi in capelli umani mediante fumigazione con bromuro di metile, recentemente messo al bando in quanto dannoso per la fascia di ozono e quindi in fase di sostituzione con altri prodotti. Contrariamente a quanto da alcuni affermato, il bromuro di metile non presenta particolari rischi per la salute, tantopiù se usato per sterilizzare una protesi e non una cassa di fragole. Le fragole, pur se lavate, si mangiano: una protesi si lava e poi si mette in testa... Comunque sia, la fumigazione non è un optional ma un obbligo di legge da ottemperare in ogni caso da parte del rivenditore serio ed in regola. Senza il certificato di fumigazione del produttore allegato all'ordine, la protesi viene bloccata in dogana ed il destinatario viene informato del blocco e delle sue motivazioni, essendogli richiesto di fornire il certificato, senza il quale la protesi viene rinviata al mittente o distrutta. Il fatto che molte protesi sfuggano alla fumigazione è dovuto a ciò che dicevo sopra, ovvero alla esistenza di pseudorivenditori che operano in modo clandestino, evitando di farsi inviare grossi pacchi, sicuramente ispezionati riguardo al contenuto dalle autorità doganali e quindi assoggettati ai relativi dazi ed alle relative norme sanitarie di profilassi, e scegliendo la tattica della frammentazione degli ordini in un'infinità di insignificanti, leggerissimi ed insospettabili pacchettini che, per ovvi motivi di organico e di tempo, le dogane non possono controllare, fidandosi di quanto dichiarato dal corriere internazionale. Visto che tutto, come sempre accade, viaggia a rischio del destinatario, se poi ci sono problemi, il destinatario si arrangia, visto che la dogana si rivolge al destinatario, non al mittente... -
altri siti su protesi
Arn ha risposto ad una discussione creata da pelù08 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Caro Pelù, i prodotti ormai sono tutti seri. E' da quando si è aperto il mercato cinese che le protesi moderne sono alla portata di tutti e non solo riservate a chi possa spendere migliaia di euro. Non c'è sostanziale differenza tra la protesi usata dall'attore di Hollywood e quella che puoi reperire da un qualsiasi rivenditore. Ciò che resta di diverso tra un'offerta e l'altra è l'affidabilità di chi ti vende le protesi. I prezzi bassi e l'apparente semplicità della rivendita hanno generato e continuano a generare decine e decine di rivenditori, attratti da ciò che appare come un facile guadagno. Parlo solo di quelli che viaggiano in emersione (quelli regolari) o a quota periscopica (sono attivi ma fiscalmente non esistono). La gran massa sta in immersione ed è costituita da privati, amici degli amici, conoscenti, semplici barbieri di provincia e così via. Scegliere un rivenditore sulla base di ciò che appare sulle foto, dell'impressione data dalla protesi nuova o sulla base del prezzo è un rispettabile modo di muoversi. Bisogna però ricordare che, come un matrimonio non si valuta appena gli invitati se ne sono andati ma almeno al termine della luna di miele, si dovrebbe pure avere una certa prudenza quando si fa una scelta comunque importante, cercando di valutare che genere di servizio il rivenditore possa fornire anche dopo la vendita, soprattutto nel caso che non tutto sia andato come si voleva. Ed allora vedrai che esistono primule rosse che ti vendono la protesi e poi scompaiono o staccano il cellulare ed invece noiosissime persone che non si muovono, non se ne vanno e stanno sempre lì ad ascoltarti. Forse perché non hanno fantasia, quella fantasia che invece, da altre parti, abbonda... -
Arrivate NewGen: Meraviglioseeeeeeeeee!!!!!
Arn ha risposto ad una discussione creata da joie in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Davvero sorprendenti anche così da... addormentate! :) -
NEW Entry Problemi con la quantità di capelli
Arn ha risposto ad una discussione creata da andrusha in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io, fossi in te, ne farei una 100% con front e parietali 90% ed una, da mettere successivamente, tutta 90% (compresi i parietali) con il solo front 80%. Secondo me sulle tempie puoi tenere tranquillamente un 90%, senza scendere sotto: ti servirà per amalgamare capelli protesici e capelli naturali ed avere meno stacco. Se poi il 90% ti sembrerà poco, alla successiva tornerai al 100%. Farti vedere con meno capelli, come per una caduta più accentuata del solito, darà naturalezza e credibilità al tuo aspetto... Poi "ti curerai" ed i tuoi capelli ricresceranno. Ci sarà senz'altro qualcuno che ingenuamente te lo farà notare... Per la pellicola sul bordo: - se scegli l'annodata, avrai un maggior volume ma un effetto meno naturale (il nodo si vede sempre un po') - se scegli l'iniettata avrai capelli appiattiti ma con innesto molto naturale (ma lì sulle tempie chi ti vede?) Fossi in te sceglierei l'annodata, come molti fanno, in prospettiva futura di ordinare protesi rigorosamente all-lace, come les connaisseurs, i veri esperti fanno, fregandosene della comodità o della velocità della manutenzione e cercando solo e soltanto il massimo risultato... :fischietto: -
NEW Entry Problemi con la quantità di capelli
Arn ha risposto ad una discussione creata da andrusha in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Io avevo il parruccone da 19 anni, praticamente un eroinomane all'ultimo stadio. Non è mica che sarei potuto uscire con un 100% come se nulla fosse... Già per passare alla pellicola dal torrone alto un centimetro, mi sono ritrovato col gelo in testa ed il raffreddore dopo pochi giorni. Bisogna disintossicarsi piano piano... -
NEW Entry Problemi con la quantità di capelli
Arn ha risposto ad una discussione creata da andrusha in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Sembrerebbe un 120%, decisamente troppo denso per poter portare il front scoperto con naturalezza. Le tempie non si vedono benissimo ma non sembrerebbero troppo malvagie. Confermo il 100% di densità (con front e parietali al 90%) col quale potresti partire. Attendo il parere degli altri... -
NEW Entry Problemi con la quantità di capelli
Arn ha risposto ad una discussione creata da andrusha in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Gabriele, dipende da cosa parti! Se parti dal parruccone (140-160%), logicamente dovrai partire alto (120%) per poi andare a scendere. Se parti dalla testa pelatina (50-60%, come forse è il tuo caso), dovrai partire basso (70%) per poi andare a salire. Quello che bisogna evitare è il cambio troppo brusco di densità, sia che in partenza si abbiano tanti capelli (falsi), sia che si abbiano pochi capelli (veri)... -
Caro Maxime
Arn ha risposto ad una discussione creata da pellicciotto in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Grande xxxxx! Ora è ancora più grande perché, per l'ennesima volta, non ha più distrazioni già da marzo... :fischietto: :diavoletto: Dai xxxxx, nel 1964 e 1965 l'avete vinta... Facchetti, Picchi, Mazzola ed in panchina un certo Helenio Herrera. Quella sì che era una squadra!