-
Numero contenuti
5536 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
69
Tutti i contenuti di Arn
-
Il Piu' Longevo
Arn ha risposto ad una discussione creata da miki in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
1970? Di fronte a questo signore mi inchino e mi auguro che legga e ci trasmetta la sua esperienza. Non riesco neppure ad immaginare cosa possa aver significato protesizzarsi prima dell'Era del Baffo... :fischietto: Sarebbe una miniera di informazioni storiche davvero uniche! -
Foto Prima Applicazione E Prima Protesi!
Arn ha risposto ad una discussione creata da willy21 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Sì, le foto, i ringraziamenti, va bene, va bene ma... manca qualcosa o sbaglio? :fischietto: Allora? Dicci com'è, le reazioni tue e di chi ti circonda, di chi ti conosceva prima e di chi ti conosce solo adesso, le sensazioni che provi. 'Azz, siamo corpi materiali, certo, ma corpi... SENZIENTI!!! Willy, valeva o no la pena di metter su tutto 'sto popò di ambaradan? Attendiamo una discussione in materia. ;) Ciao! -
Dubbio Su Manutenzione Protesi Di Quintoj
Arn ha risposto ad una discussione creata da danno_88 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ahimé (o grazie a Dio) non sono il più longevo, come puoi leggere qui... :fischietto: http://forum.salusmaster.com/index.php?sho...st&p=357094 Per quanto riguarda ciò che dici, molti fanno proprio così, applicando la colla anche oltre il limite di impianto e poi rimuovendo l'eccesso. Il pericolo è però quello che ho ricordato sopra: il maledetto rigo nero che tende a crearsi anche naturalmente, dopo alcuni giorni che si porta la protesi. Se debordi con la colla, devi essere veloce e pulito nel rimuovere l'eccesso! ;) -
Convention 2009 - Firenze 26/04/2009
Arn ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Tanti auguri anche a te ed ai tuoi familiari ed a presto! -
Colla Endura Bond
Arn ha risposto ad una discussione creata da harobed1 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Non l'ho provata ma so che è una colla molto forte, dichiarata per addirittura 6 settimane, con un utilizzo sicuro di 4. Il problema è sempre il solito. Colle così durevoli, se da un lato tolgono il fastidio delle manutenzioni ravvicinate, dall'altra costituiscono un problema igienico, rendono difficoltosa la successiva pulizia del lace (guardati in giro quanti remover di Endura Bond hanno prodotto!) ed accorciano la durata della base. Sempre che poi uno riesca davvero ad evitarsi di dover provvedere ai ritocchini periodici, cosa della quale dubito fortemente. -
Ciao, Goran! Sembra la classica protesi OldGen con base rigida, materiale risalente agli anni '80. In pratica i capelli sono inseriti in questa base rigida, sotto la quale viene inserito uno strato morbido e quindi una retina tipo lace. Tutto attorno viene incollato un anello in poliuretano su cui poi si applica il nastro biadesivo. Molto spesso non c'è nemmeno simulazione di cuoio capelluto, anche perché le densità sono stellari (150% almeno). Sapessi per quanto tempo ho portato aggeggi simili in testa! Non aver timore: potresti anche ordinare una protesi in poly ma io ti consiglio di passare senza indugio alla pellicola iniettata. Ti troverai benissimo con al manutenzione perché non avrai da imparare cose diverse da quelle che già conosci. In più rimarrai strabiliato dall'impalpabilità delle pellicole, superiori in questo persino al lace. L'ho detto e lo ripeto: per i vecchi parruccati, quelli che come me hanno portato elmetti in testa per 20 anni e non necessariamente vogliono il front scoperto, la pellicola è ancora la soluzione migliore. Troppo comoda, troppo veloce, troppo resistente, troppo impalpabile. Poi si sa, l'effetto del front in lace è ipnotizzante, ma non tutti hanno quella necessità. Il lace è confortevole d'estate, quando si suda, questo sì, ma il vecchio parruccato è abituato e non ci fa più caso...
-
Foto Prima Applicazione E Prima Protesi!
Arn ha risposto ad una discussione creata da willy21 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ottimo risultato, Willy ma... non avrebbe potuto essere diversamente! Sei un ragazzo e ti puoi permettere anche pettinature emo senza sospetti di sorta. Io, alla mia età, al massimo potrei somigliare ad uno SC-emo! L'obiettivo che devi porti, dopo aver fatto esperienza, è quello di poter scegliere anche pettinature a front scoperto o parzialmente scoperto. -
Il Piu' Longevo
Arn ha risposto ad una discussione creata da miki in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ahahahaha, on the Tunnel of Lace... :fischietto: Io a quel tempo ancora stavo a farmi orribili riportoni. Non dirmi il risultato, lo posso immaginare... :unsure: Pensa che hanno continuato ancora per tutti gli anni '80 con quel metodo barbaro. Comunque sei il recordman assoluto e mi piacerebbe che parlassi un po' del tuo percorso protesico in questi 28 anni, immagino non sempre soddisfacenti, visto l'inizio. Io mi sono evitato la tua avventura, anche se poi, nel febbraio 1985, sono caduto nei capelli sintetici... :cry: -
Prime Paranoie
Arn ha risposto ad una discussione creata da pelù08 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Questo sono le solite paranoie che capitano quando si accende la luce rossa... So bene che si mette la protesi con maggior facilità uno che è conciato malissimo rispetto ad uno che ancora se la cava col Toppik ma quest'ultimo deve pur considerare di essere arrivato oltre le Colonne d'Ercole del suo personale livello di accettazione della calvizie.. Come dico sempre io: a che serve avere 40 cmq in più di capelli propri quando comunque si porta il posticcio? A che servono le zone diradate? A tornare indietro? A quale situazione, a quella che non si tollera più, visto che si pensa di protesizzarsi? La protesi, come ogni altra cosa, va sfruttata secondo le sue potenzialità, al 100% delle sue potenzialità ed allo 0% dei compromessi, altrimenti sarà quasi sempre una pessima scelta. Volete una macchina sportiva ma vivete in una zona alpina? Pensate quindi alle gomme da neve da ottobre ad aprile? Datemi retta: rinunciate all'auto sportiva e compratevi un SUV... Le zone diradate, future zone calve, vanno rasate abbondantemente, fino ad avere un margine con una densità adeguata a quella protesica. E se poi non ci si trova bene? C'è il paracadute d'emergenza: fatevi ricrescere i capelli sotto alla protesi fin quando non potrete tagliarvi i capelli corti ed, a quel punto, mostrare un'alopecia naturale o ricominciare col Toppik. Non mi sembra che i rischi siano neppur lontanamente paragonabili ai vantaggi, teorici o effettivi che possano essere! Alla porta, quindi, perché sta per accendersi la luce verde. Potete chiudere gli occhi e buttarvi oppure uscire dalla fila: la protesizzazione non permette di starci a pensare per anni, visto che alla fine ci sarà sempre la manifesta calvizie, una sopravvenuta accettazione o rassegnazione o pressioni familiari e sociali che vi precluderanno questa possibilità. Vi do amichevolmente una pacca sulla spalla... -
Argo Plus!
Arn ha risposto ad una discussione creata da willy21 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
L'umidità è una delle cause prime di tenuta insoddisfacente. Aspetta comunque a fare manutenzione, se non ne hai proprio una impellente necessità! -
Saluti
Arn ha risposto ad una discussione creata da Florence in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ciao, Fiorenzo! Bentornato tra noi e grazie per i complimenti, assolutamente immeritati!!! Noi infatti non concorriamo per il premio al migliore... plastico ferroviario, noi stiamo solo cercando di migliorare la nostra estetica. Logico quindi che l'impegno sia sempre e comunque massimo e che i risultati necessariamente lo confermino. Facile essere bravo a correre quando... hai il fuoco al sedere! :diavoletto: -
Stendere La Colla!
Arn ha risposto ad una discussione creata da willy21 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Esatto: passare la colla, lasciar asciugare (non seccare! Asciugare, cioè far evaporare l'eccesso di solvente), eventualmente ripassare un altro strato di colla, lasciare asciugare di nuovo e finalmente applicare il lace, premendo bene con le dita in modo che la rete si stampi sulla colla come una scarpa sul fango, aumentando così la superficie di contatto e quindi la tenuta. -
Terremoto All'aquila, Luc@ Dacci Tue Notizie !
Arn ha risposto ad una discussione creata da flash in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Parlate bene voi... Io solo la sera verso le 23, vedendo gli scavi sulle macerie della Casa dello Studente, ho fatto un salto sulla sedia e mi sono ricordato di avere una inquilina che fa un corso di psicologia a L'Aquila, dove va periodicamente per alcuni giorni! Fortunatamente, vista l'imminenza delle vacanze di Pasqua non era lì. Ora si sta chiedendo come, quando e dove potrà continuare e terminare il corso: sui giornali già si parla apertamente di un anno accademico buttato via... :unsure: -
Convention 2009 - Firenze 26/04/2009
Arn ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
E la stampa come dovrà accreditarsi? Io voglio PAOLO 'APRESI, DIOBONINO!!! :supersorriso: -
Dubbio Su Manutenzione Protesi Di Quintoj
Arn ha risposto ad una discussione creata da danno_88 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Quinto ti risponderà certamente ma, se posso permettermi di anticiparlo, credo che gli spazietti sui lati e sul retro servano più che altro per comodità di applicazione del tape e per creare una via di deflusso al sudore: credo che nessuno li riempia con la colla. Che senso avrebbe? In quanto alla colla che dovesse debordare sulla cute, puoi toglierla raschiando delicatamente con qualunque lamina rigida, in metallo o plastica, stando ben attendo a non sporcare il bordo: terribile il rigo nero sotto il bordo di impianto!!! -
Il Piu' Longevo
Arn ha risposto ad una discussione creata da miki in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Beh, a questo punto ce lo devi dire che sei il recordman! 1984? 1982? Dai che siamo curiosi! Baffo? Sistemi artigianali? Raccontaci... -
Densità Pellicole E Lace
Arn ha risposto ad una discussione creata da medusa in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
L'angolo di inclinazione col quale i capelli vengono inseriti nelle pellicole rende più difficile che si possa intravedere il "cuoio capelluto", perché i capelli tendono a stare giù come una coperta, aumentando con questo la resa in densità. Nel lace invece i capelli sono annodati e si ergono in verticale, tendendo a lasciare scoperta la zona di impianto. Pensateci: quando eravate molto diradati mascheravate peggio questa vostra condizione quando i capelli erano appena lavati, gonfi e vaporosi, rispetto a quando si erano un po' sporcati e stavano appiattiti sulla testa, impiegando parte del loro volume a coprire il cuoio capelluto, permettendo anche ampi riporti, cosa che i capelli vaporosi logicamente non permettono... -
Il Piu' Longevo
Arn ha risposto ad una discussione creata da miki in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Ahahahahaha, no, nessun premio! Non mi dire che tu sei Robert Downey Jr.! :supersorriso: -
Tutto Argo!
Arn ha risposto ad una discussione creata da willy21 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
In effetti i famosi 2-3 mm di lace in eccesso servono proprio a questo: incollare il bordo del front senza impiastricciare i capelli della protesi. Logicamente si tratta di un'arma sottile: molto efficace per la naturalezza dell'impianto, decisamente critica se non la si cura con attenzione. Un distacco di un bordo in lace senza capelli, infatti, quasi sempre si nota agevolmente, sopratutto sulle parti laterali. Al centro della fronte la tensione della base mantiene comunque la rete adesa alla cute, a meno che non si facciano movimenti strani, tipo inarcare le sopracciglia. -
Argo Plus!
Arn ha risposto ad una discussione creata da willy21 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Hai pulito ed asciugato bene la cute della fronte in modo che non restasse umidità? -
Tutto Argo!
Arn ha risposto ad una discussione creata da willy21 in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
E' molto difficile, Willy, non solo per eventuali riflessi ma soprattutto per due motivi: 1) è quasi impossibile sagomare un tape in modo che combaci perfettamente col brodo del lace 2) il tape ha sempre e comunque uno spessore percepibile, sia alla vista che al tatto Per questi motivi è opportuno usare il tape per ottenere una sicura tenuta e la colla sui millimetri frontali per ottenere l'insgamabilità. Logico che poi, se uno non ha interesse a mostrare il front, possa fregarsene ed utilizzare solo il tape. Consiglio comunque a tutti, almeno una volta nella vita, di provare tape+colla per imparare il metodo migliore per essere il meno sgamabili possibile. Potrebbe sempre venirvi comodo, in tante occasioni della vita e non mi riferisco al solito tête-à-tête con la fanciulla. Immaginatevi, che so, dal dentista o dall'oculista, due classiche situazioni nelle quali il ciuffo molto spesso viene spostato per le manovre o l'uso di strumentazione da un osservatore che sta a pochi centimetri da voi. Magari è pure uno che sta nel vostro paesello... Ricordo ancora quando il mio vecchio dentista, per curarmi un molare superiore, mi poggiò un avambraccio sopra il copertone, cominciando a sbatacchiarlo da una parte all'altra: meno male che il nastro 3M tenne bene... :diavoletto: -
Prove Di Tenuta Lace Con Colla E Tape
Arn ha risposto ad una discussione creata da flash in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
E' sempre la solita storia... spesso le all-lace non attaccano sul tape. Io mi sono fatto l'idea che non sia possibile togliere tutta l'umidità neppure col phon... Quindi preferisco fissare il tape sul lace asciutto, effettuando il fissaggio definitivo dopo averlo portato per almeno una mezza giornata ed averlo lasciato ben asciugare. Praticamente lavo la protesi con ancora il vecchio tape sopra (mai liquefatto perché non supero mai la settimana di uso e spesso e sovente cambio protesi la sera), poi stacco il vecchio nastro e metto il nuovo: non ha mai avuto problemi di tenuta! -
Il Piu' Longevo
Arn ha risposto ad una discussione creata da miki in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Invece ti sbagli, caro Flash... :diavoletto: Il vecchio Polywater sta sotto il posticcio dal 18 ottobre 1988, è vero, ma c'è chi lo batte, solo che il vecchio Polywater è così vecchio che non si ricorda più chi sia... :fischietto: A volte penso che molti di voi non andavano nemmeno a scuola, quando noi vecchiacci già usavamo il nastro 3M per attaccarci in testa copertoni nella vana speranza di assomigliare a Robert Downey Jr... -
Terremoto All'aquila, Luc@ Dacci Tue Notizie !
Arn ha risposto ad una discussione creata da flash in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
Forza Luca, forza Abruzzo! :okboy: -
Il Grande Giorno E Arrivato
Arn ha risposto ad una discussione creata da nessuno pescara in Protesi - Reinfoltimenti non chirurgici
E tutti noi siamo contenti, ogni volta che qualcuno spicca il volo. Non importa se ancora non lo fa con le proprie ali. Ognuno ha dietro di sé una storia, molto spesso densa di amarezze e di delusioni, frutto di un'unica causa: lo sfruttamento da parte di persone senza scrupoli che praticano prezzi assurdi e stanno ben attenti a mantenere il "cliente" nell'ignoranza e nella dipendenza. Come hai visto, qui la musica è diversa, non solo per quanto riguarda i prezzi, perché ciò che tanti ancora sognano qui è da tempo realtà: ottime protesi a prezzi bassi, nelle piena legalità e con piene garanzie commerciali per chi acquista. Fatti, non vuote parole. Ecco perché siamo così tanti... ;) Ben arrivato al tuo traguardo! :60: P.S.: cambia il nick. Ora sei "Qualcuno Pescara"! :supersorriso: