Vai al contenuto

iceyes

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1286
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di iceyes

  1. La Wella ha i suoi attivatori specifici da 6 e 13 vol. che si differenziano x la diversa % di ossigeno, nelle istruzioni consiglia i suoi, tirando ovviamente l'acqua al suo mulino. Vanno bene però anche le comuni creme ossidanti da 10vol, io uso queste ed il risultato è fedele.
  2. 20min su capelli naturali, 10-15 su quelli protesici (a 10 vol). Cmq sui tuoi bianchi applica la tinta, perchè il riflessate su di essi ha minore effetto comprente e soprattutto è poco duraturo.
  3. Koleston Perfect essendo una tinta dal potere ossidante va usata a 20vol. 10 max 15 min vanno bene. Consiglio sempre di verificare il risultato a priori su una ciocchetta nascosta. In seguito, ti ricordo che della stessa nuance (biondo medio) c'è la linea color touch sempre della wella, essa è ancora più ricca di riflessi (es. 77/07, 77/03 biondo medio naturale sabbia e dorato) e soprattutto meglio indicata per i capelli protesici.
  4. Sì, puoi miscelare i due colori anche in proporzione 1\2 e 1\2. Però, prova sempre su ciocchetta. Sui capelli biondi il n. /18 tende a scurire il tono, perchè contiene il cenere, ma per correggere il rosso è necessario l'uso di quest'ultimo. Sui capelli scuri invece il /18 si comporta bene, toglie i riflessi rossastri senza intaccare il tono.
  5. Credo di sì, in così poco tempo il riflessante in crema semi permanente si comporta come quello liquido diretto es. il Color Fresh, in pratica "acqua colorata" dalla durata di pochissimi lavaggi. Se col 7.1 e con tempi di posa c.a 15 min, il colore ti viene troppo scuro, fai così: usa 1\3 di Color Touch /00 neutro, più 2\3 di 7.1. Il colore finale sarà più chiaro, meno intenso e più brillante.
  6. Straquoto! Toppik vai col cenere perla, da tenere in posa una 20 di min e più per un maggiore spegnimento dei riflessi caldi.
  7. iceyes

    Rigenerare

    Ci sono ottimi prodotti farmaceuti inseriti nello shop di Luca. Io sono rimasto molto soddisfatto della linea shampoo e maschera della Bioclin phydrium con proteine di mais, olio di lino e provitamina B5. Ottima profumazione, consistenza e risultati immediati. In alternativa, trovi in erboristeria, la linea Homocrin HC+Probiotici della Specchiasol. Vi è un ottimo balsamo composto da soli elementi naturali (aloe vera, olio di jojoba, olio di babassù e burro di karitè più niacina e vitamina B3) poi, della stessa linea, fantastica è la Professional Hair Mask.
  8. iceyes

    Rigenerare

    Per il colore fai un tono su tono, ripristinerai la nuance originaria e ne guadagnerai pure in lucentezza specie se sceglierai il casting creme gloss della l'oreal. Per i prodotti rigeneranti ora, evita quelli a base siliconica, sono ottimi sì ma alla lunga seccano il capello, passa dunque a maschere e balsami per capelli secchi e sfibrati che contengono ingredienti naturali tipo l'olio di jojoba, burro di karitè, semi di lino ecc.
  9. Suggerisco un altro strumento che usano le estetiste per la ricostruzione delle unghie: la spatolina gel
  10. No tranquillo, è simile ad un riflessante, non macchia da asciutto e scarica con i lavaggi
  11. Prova a mettere la crema decolorante nei quei punti dove è macchiato, il più del volte sono i nodi ad essersi scuriti...
  12. Si, ma in generale i capelli scuri naturali tendono a sbiadirsi col sole, magari si schiariscono pure un po' diventando più castani ma non dovrebbero presentare accesi riflessi rossi. Poi se sono tinti e/o trattati è un altro discorso...
  13. Per i tuoi capelli scuri mi pare che siano di colore 1B o 2 vai con l'antracite. Non è eccessivamente liquido. Lo posi facilmente con un pettine a denti stretti e sempre con esso lo distribuisci lungo tutte le lunghezze. Attendi circa 15-20min e i riflessi rossi si attenueranno.
  14. Lascia in ammollo il lace in eccesso nel d-limonene per qualche oretta, squaglia letteralmente tutti gli ostinati residui di colla.
  15. Se per voi non è un problema mi associo anch'io
  16. A me sembra facilissimo ricollegarvi anche non vi ho mai visto di persona A: Luc@ B: Medusa C: Quintoj D: Arn
  17. iceyes

    Togliluccichìo

    Coordinatori scusate, ma il "togliluccichio" è un prodotto made in Italy cioè commissionato da Luca, o è la sperimentazione della novità americana "stop shine" ?
  18. Per corregere il colore degli europei, capelli che non sono stati tinti ne stressati chimicamente, si puo' procedere con la normale tinta permanente (magari quella un po' più delicata e priva di ammoniaca nonchè nutritiva) la quale schiarirà di 1-2 toni (con ossigeno a 20vol) e colorerà nello stesso tempo. Dopo diversi mesi se il colore sbiadirà e o scaricherà si potrà intervenire con la colorazione tono tono.
  19. Se si tratta di impianto in indiani, il capello è stato sicuramente trattato con acidi, schiarito-sbiancato e poi tinto. La polvere specifica per decapaggio agisce dolcemente infatti può essere miscelata con acqua calda (caso in cui si voglia procedere ad un leggero decapaggio) cioè giusto quel che basta per togliere i pigmenti più scuri e o riflessi indesiderati. Nel caso estremo cioè eliminare completamente il colore, si miscela con ossigeno a 20vol (come nel video, ove i colore dei capelli sbiancati ottenuti dopo il decapaggio sono frutto di una decolorazione fatta a priori preparatoria per il verde). Nel tuo caso puoi procedere con acqua o in caso di insucesso ripetere l'operazione o utilizzare l'ossigeno a 10vol. Non stesserai i capelli ne li seccherai. Non è necessario ripristinare il capello biondo-sbiancato, bensi un colore diciamo "sbiadito". Per un parruchiere esperto in colorazione l'operazione è un gioco da ragazzi, accertati però che non usi la comune polvere decolorante ne la tradizione tinta che agisce ossidando ma, i prodotti specifici allo socpo come quelli sopraccitati e colorazione tono su tono semi permanente. Poi per ottenere un castano scuro scegli qualche tono più chiaro tipo castano castano, o castano medio es. un n.4.
  20. Ciao, per la questione del colore lascia stare lo schiarimento, io ti consiglio il decapaggio con successiva ripigmentazione del colore voluto. Per rimuovere la tinta esistono prodotti specifici detti "eresas" il cui scopo è pulire il capello dai pigmenti artificiali ripristinando così il colore di base (naturale e/o decolorato che sia) e, soprattutto senza intaccare e danneggiare la corteccia del capello cosa che la schiaritura (colpi di luce, meches, decolorazione ecc.) farebbe. Ved. mia discussione sul decapaggio Allo scopo esempi di alcuni migliori prodotti professionali sono: L'Effasol della L'oreal e Matrix Essentials Color Erase matrix color erase Riporto un video esplicativo in inglese come rimuovere il colore
  21. Il balsamo della loreal che ti ho consigliato lo trovi dappertutto, piccola e grande distribuzione. Contiene siliconi come essenza anche se in proporzione minore. Incanto e i balsami farmaceuti selezionati dallo staff contengono componenti e principi funzionali naturali es. zucchero di canna, microporoteine del grano, olio di semi di lino, vitamina B5 ecc.
  22. Balsamo Elvive Color Vive di L'Oréal Paris.
  23. iceyes

    Decapaggio

    E' impossibile risporderti anche perchè non so come è questo "ghiaccio granito" ma sono sicuro che tra le diverse nuances di cui sopra troverai quella simile. Dovresti visionare dal vivo la cartella campioni. Il rivenditore della mia città ha questa marca, volendo potrei esserti di aiuto... ps puoi postare il link della nouvelle?
×
×
  • Crea Nuovo...