Vai al contenuto

iceyes

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1286
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    49

Tutti i contenuti di iceyes

  1. risultato laterale nel complesso
  2. Il taglio, ovvero il doppio taglio con cresta ps non fate caso ai capelli tagliuzzati ed appiccicati su cute, purtroppo questo è inevitabile quando si "esce" dal parruchiere
  3. L'istallazione nb. A mio parere, l'irregolarità della distribuzione dei capelli e la graduale densità, nonchè una ottima schiaritura dei nodi, forma una linea di collegamento credibilissima con i miei veri parietali
  4. Col nuovo calco ho ridisegnato le alette... Premetto che a me piace ottenere una leggera e naturale stempiatura e quindi, non le ho volute creare eccessivamente ampie e coprenti. Di seguito, con foto a titolo meramente illustrativo, vi riporto i dettagli a partire dal disegno fino al taglio. Parametri impianto: - all lace - densità 80/100 resto 100 - stile flat back
  5. Mi ritrovo esattamente nelle osservazioni di DirtyDiamond ma, considerando che è il tuo primo impianto non potevi fare ed ottenere di meglio. Bravo! Ps in futuro, per tagli di questo genere è d'obbligo una all lace.
  6. Risultato credibile, l'ampia stempiatura e "l'effetto cute" distoglie dal pensare che indossi un sistema capillare, quello che non mi piace proprio è il back, nell'ultima foto sembra che tu soffri di alopecia a chiazze. Allarga ed allunga un po' il calco e se vorrai tenerli corti nelle aree 2, 4 e 7 scendi di un 10% di densità.
  7. Considerando quello della foto che ho allegato sopra, i paramentri sono: - densità 80/100 resto 100 ma sinceramente a me sembra un 90 - all lace col. light brown - ondulazione capelli 3.5 zona frontale e 3.2 zona posteriore - stile flat back
  8. Eccoti il mio recente doppio "taglio estremo" con cresta...
  9. L'elixir lo sto usando da tutta l'estate facendo anche attività sportiva, e non ho avuto problemi riguardo "l'ancoraggio" ma, in fase di styling, sto ben attento a non passarlo sulle radici.. tra l'altro, nell'inci il limonene compare quasi alla fine
  10. Il "problema" l'ho risolto colorando il lace in eccesso con dei prodotti permanenti che trovi indicati nel sito Nhs nell'area dedicata alle guide. Ora però sono passato definitivamente al light brown e finora mi è arrivato sempre "marroncino".
  11. Io ho 1b, e per ravvivare il colore sbiadito e/o scaricato utilizzo il casting creme gloss n.323 (nero cioccolato) vengono fuori riflessi caldi molto naturali ma non rossi, come invece ho potuto costatare col castano scuro 300 della stessa linea. Comunque nel tuo caso per annullare il rosso devi passarci un castano chiaro molto freddo o meglio un biondo cenere come ad es. un 6.1 o 7.1
  12. Ti chiedo alcune cose altrimenti così non riesco a consigliarti bene 1) Cosa è diventato rosso dopo i primi lavaggi? il tono o i riflessi? 2) Che tinta hai fatto cioè una colorazione permanente, un tono su tono o un semipermanente? Colore usato ovvero numero e/o nuance? volumi dell'ossigeno? ps. Per quanto riguarda il riflessante di luca, posso dirti che ho testato il setup bruno su impianti di colori 1b e 2 ben sfruttati e non ho sortito nessun risultato in termini di correzione di riflessi. Gli europei non essendo tinti manterranno il loro colore naturale a lungo (tempo medio di vita dell'impianto), tuttavia tenderanno a sbiadire un po' ma non diventeranno rossi. Per il sole, proteggili con un buon prodotto solare specifico per capelli. Se qui farai qui una ricerca troverai consigliate diverse marche.
  13. Io ho provato l'out of bed e il gel crema modellante mineral fix, purtroppo mi aspettavo di più dalla l'oreal, entrambi non mi hanno entusiasmato! Considera comunque che sono prodotti da supermercato... Gli altri, che ti ho indicato nella tua precedente discussione, sono di tipo professionale ed usati nei migliori saloni.
  14. Uso i prodotti modellanti della Wella Hight hair (cere/creme ad effetto opaco). Ultimamente però, mi sto "innamorando" dei prodotti modellanti American Crew specifici per uomo. Nel video il ragazzo adopera Crew fiber (cera tenuta forte finitura medio brillante). Il prezzo riflette la qualità e ti dico tutto... :sorriso-02: http://www.ebay.it/i...E-/160673004702
  15. Ho fatto taglio con cresta sia con una freestyle che con uno straight back, ed è venuta benissimo con entrambi gli stili. Io non attendo molto dopo la manutenzione anzi procedo quasi subito, sto attendo solo a non tirare troppo i capelli della la linea frontale perchè li non metto tapes ma solo colla. La lacca serve per fissare quanto creato, a me non piace perchè inamida e secca i capelli, allo scopo un buon prodotto è più che sufficiente.
  16. Dopo lo shampoo asciuga i capelli "centrali" dal basso vero l'alto, se il taglio è ben fatto, la cresta "scompigliata" viene su. Ora per fissarla e definirla è importantissimo lo styling. Io uso pasta o cera opaca. Il gel proprio non è indicato per questo stile. Ti allego un video, in cui si coglie perfettamente come lavorare i capelli con le mani dopo aver distribuito un po' di prodotto giusto. [media=] [/media]
  17. Questo prodotto non l'ho mai testato, comunque posso dirti che è una colorazione specifica per uomo con media percentuale di bianchi/grigi e il cui scopo è quello di ottenere un risultato molto naturale tendente ad omogenizzare/armonizzare i capelli "canuti" con i restanti, riproducendo così un effetto brizzolato giovanile. E' senza ammoniaca e durerà scarso un mesetto, quindi scarichera presto con i lavaggi per ritornare alla situazione di partenza. Che dirti? a mali estremi, estremi rimedi Per quanto riguarda i punti 1) castano naturale 2) si vanno rispettati, altrimenti il colore andrà via subitissimo 3) ti consigliere di provare su protesi, non subito su tutta, magari prima su un ciuffo e, se il risulato è soddisfaccente sul resto dei protesici. Sui tuoi non saprei... ovvio che, se sbiaditi e un po bianchi allora sì ps La prossima volta fai scorta di richesse e quando sarai fuori per un bel po', portatene uno dietro... Di niente, ciao!
  18. Bene sono felice per te. 5min in più di posa ed avresti guadagnato altro mezzo tono.
  19. Con un tono su tono correggerai tutto, suppongo che il "Biondo scuro 600" della casting creme gloss dovrebbe andare bene, forse anche il 630 caramello ma, è difficile cosi consigliarti anche sul rilfesso. I bianchi verrano coperti ma parzialmente, se pochi sbarazzatene prima "tirandoli" via...
  20. iceyes

    Platino Su 1b

    Se intendi quel biondo biancastro ti dico subito che è difficile ottenerlo sui protesici se non quasi impossibile... Comunque la procedura è la seguente: innanzitutto devi decolorare il ciuffo sperando di ottenere gia da subito un biondo chiarissimo "pulito" cioè senza riflessi verdino o rossastri, altrimenti per correggerlo sarà necessario passarci un tono su tono specifico es color touch relight /86 o un 10/81 (solo se sei riuscito ad ottenere gia un biondo chiarissimo ma con riflessi indesiderati) oppure, se hai ottenuto un giallo, occorre schiarire ulteriormente e allo scopo, potresti usare una tinta superschiarente colore biondo nordico es. un 11 o 11.1 quest'ultimo per correggere eventualmente traccie di rossiccio
  21. Sì, ne faccio una sola oltre a quella gia effettuata dalla factory. Prendo impianti scurissimi tra nero e bruno e, come hai potuto osservare dalle foto, i nodi diventano subito chiarissimi. Adesso approfitta del forte sole, esponi la protesi capovolta e vedrai come diventeranno platino!
  22. iceyes

    Decapaggio

    Che macello! impossibile ritornare subito al tuo colore naturale con un solo servizio colore. 30 volumi sono troppi per Efassor, pensa che per rimuovere il colore, esso potrebbe essere miscelato anche solo con acqua semplice... I 30 vol ti hanno ulteriormente ossidato i capelli tinti (lunghezze) e schiarito i tuoi naturali (ricrescita/base). Considera che, avendo fatto la tinta vera e propria per diversi anni, e anche avendo usato un ossigeno più leggero il classico 20 vol, i tuoi capelli o meglio "sotto" il colore artificiale, si erano gia ossidati da un bel po'. Rimuovendo la tinta hai ottenuto la sorpresa. Ora secondo me, tu hai due soluzioni: la prima, momentanea, è quella di coprire il tutto con un colore cenere in modo tale da smorzare il rame-rossiccio (es. castano cenere 5.1 o biondo scuro cenere 6.1, meglio se su parte più chiara, fai agire per poco un colore della stessa altezza tono ma naturale es un 6.0) oppure, la seconda ed è quella che ti consiglio per un successivo ritorno al tuo colore naturale, è quella di farti fare tanti piccoli e sottili colpi di sole su tutta la capigliatura, riperterli almeno per un paio di volte a distanza di qualche mesetto e poi, finalmente, farci su un biondo chiaro naturale categoricamente un tono su tono o semi permanente in modo tale da non ossidare più i capelli e soprattutto da non "intaccare" più la tua base naturale al fine da consentire col tempo e senza stacchi, la riscrescita e l'ottenimento del tuo biondo naturale.
  23. No, perchè costa un botto ed è dispobile solo nel vaso da mezzo chilo. Molti parrucchieri lo usano in salone e lo vantano. Io ottengo ottime decolorazioni anche con marche meno conosciute e da pochi Euro.
  24. Accorcia il tempo di posa, 20min è troppo... max 15 come ti avevo consigliato sopra. Non ti puoi basare sul risultato ottenuto sui peli, essi si comportano diversamente dai capelli come anche i protesici dai naturali. Comunque se il tuo pizzetto è bruno naturale, quindi di per se gia scuro, è palese che si è scurito di più, hai aggiunto altri pigmenti. I toni su tono o semi permanenti non schiariscono, e tra l'altro non sono indicati per coprire completamente i bianchi tanto è vero che riportano la dicitura "copertura fino a tot % di capelli bianchi". La massima e durevole copertura dei bianchi si ha solo con le tinte permanenti della serie naturale. Ora prova solo l'8.0 su ciocchetta di capelli dell'impianto e verifica il risultato. Se chiaro prova a fare un mix tra i due colori.
×
×
  • Crea Nuovo...