ilmoro Inviato: Domenica alle 15:11 Segnala Share Inviato: Domenica alle 15:11 Ciao a tutti, da anni ormai utilizzo una protesi con lace sottile e pellicola annodata nella zona a ferro di cavallo. Leggendo alcune discussioni, mi sono incuriosito sulle V-loop per magari raggiungere un risultato maggiormente naturale. Avrei tuttavia alcune domande per chiunque abbia esperienza o possa darmi delle risposte: 1. È possibile ordinare una protesi con V-loop nel front, ma mantenendo il ferro di cavallo in pellicola annodata? 2. Ho letto che le V-loop potrebbero avere una durata inferiore a causa di una possibile perdita più rapida dei capelli. È vero? 3. Per chiudere il front, attualmente utilizzo un lace front thin, ottenendo buoni risultati. Con le V-loop posso fare lo stesso o sarebbe meglio sigillare con la colla? Se avete altri consigli o suggerimenti da considerare in questo passaggio, fatevi sotto! Grazie mille! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biondino Inviato: Lunedì alle 11:36 Segnala Share Inviato: Lunedì alle 11:36 20 ore fa, ilmoro ha scritto: Ciao a tutti, da anni ormai utilizzo una protesi con lace sottile e pellicola annodata nella zona a ferro di cavallo. Leggendo alcune discussioni, mi sono incuriosito sulle V-loop per magari raggiungere un risultato maggiormente naturale. Avrei tuttavia alcune domande per chiunque abbia esperienza o possa darmi delle risposte: 1. È possibile ordinare una protesi con V-loop nel front, ma mantenendo il ferro di cavallo in pellicola annodata? 2. Ho letto che le V-loop potrebbero avere una durata inferiore a causa di una possibile perdita più rapida dei capelli. È vero? 3. Per chiudere il front, attualmente utilizzo un lace front thin, ottenendo buoni risultati. Con le V-loop posso fare lo stesso o sarebbe meglio sigillare con la colla? Se avete altri consigli o suggerimenti da considerare in questo passaggio, fatevi sotto! Grazie mille! Ciao @ilmoro 1. credo sia possibile. Bisogna vedere nel modulo ordini se presente questa opzione, oppure chiedere a @medusa 2. Ho installato la mia prima Vloop ai primi di luglio 2024 e tolta martedi scorso. Ha perso capelli rendendola più naturale. Non in maniera copiosa però. Premetto che se non ci fosse stato un piccolo buchetto nella base, dove ho incastrato il pettine e tirato in maniera sconsiderata strappando la protesi, avrei potuto fare un altro paio di manutenzioni. Chiaro che quella nuova appena installata è tutt'altra cosa . . . Ma la vecchia avrebbe comunque funzionato ancora. 3. non uso più lace front thin con la Vloop (cosa che facevo invece con la pellicola) perché sembra che si "fonda" con la base rendendo ostica la rimozione. Considera che tengo la protesi addosso per 2/3 settimane in inverno e 10/15 gg in estate. Usando invece duo thac la rimozione è più agevolata (in ogni caso il tape non viene via guardandolo) 4. per il front sempre duo thac thin arretrato e chiudo con pegaso in estate e GB in inverno (se vado alle terme pegaso anche in inverno) Per altre info a riguardo, aspetto di familiarizzare con questa nuova (anche se già i capelli dopo una settimana hanno preso la "forma" del mio taglio), ti posso dire che ho molta cura della protesi, lavo i capelli indigeni ogni 3 giorni e con la protesi ogni settimana e la vecchia protesi (la prima per me) è durata 6 mesi ma potevo arrivare tranquillamente a 7. Riguardo alla naturalezza del front se chiudi con colla l'effetto è davvero naturale . . . A differenza della pellicola sottile che ho sempre usato. Questo lo dico senza aver mai visto dal vivo una lace installata. Pertanto per me Vloop approvata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: Lunedì alle 15:37 Segnala Share Inviato: Lunedì alle 15:37 Il 02/02/2025 alle 16:11, ilmoro ha scritto: 1. È possibile ordinare una protesi con V-loop nel front, ma mantenendo il ferro di cavallo in pellicola annodata? Certo, nel modulo basta selezionare la vloop nel front, il lace al centro e la pellicola annodata ai lati e dietro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilmoro Inviato: Lunedì alle 18:59 Autore Segnala Share Inviato: Lunedì alle 18:59 (modificato) 7 ore fa, biondino ha scritto: Ciao @ilmoro 1. credo sia possibile. Bisogna vedere nel modulo ordini se presente questa opzione, oppure chiedere a @medusa 2. Ho installato la mia prima Vloop ai primi di luglio 2024 e tolta martedi scorso. Ha perso capelli rendendola più naturale. Non in maniera copiosa però. Premetto che se non ci fosse stato un piccolo buchetto nella base, dove ho incastrato il pettine e tirato in maniera sconsiderata strappando la protesi, avrei potuto fare un altro paio di manutenzioni. Chiaro che quella nuova appena installata è tutt'altra cosa . . . Ma la vecchia avrebbe comunque funzionato ancora. 3. non uso più lace front thin con la Vloop (cosa che facevo invece con la pellicola) perché sembra che si "fonda" con la base rendendo ostica la rimozione. Considera che tengo la protesi addosso per 2/3 settimane in inverno e 10/15 gg in estate. Usando invece duo thac la rimozione è più agevolata (in ogni caso il tape non viene via guardandolo) 4. per il front sempre duo thac thin arretrato e chiudo con pegaso in estate e GB in inverno (se vado alle terme pegaso anche in inverno) Per altre info a riguardo, aspetto di familiarizzare con questa nuova (anche se già i capelli dopo una settimana hanno preso la "forma" del mio taglio), ti posso dire che ho molta cura della protesi, lavo i capelli indigeni ogni 3 giorni e con la protesi ogni settimana e la vecchia protesi (la prima per me) è durata 6 mesi ma potevo arrivare tranquillamente a 7. Riguardo alla naturalezza del front se chiudi con colla l'effetto è davvero naturale . . . A differenza della pellicola sottile che ho sempre usato. Questo lo dico senza aver mai visto dal vivo una lace installata. Pertanto per me Vloop approvata Wow, grazie per la risposta super completa! Di solito, con la protesi a lace sottile, uso il supertape tutto intorno, incluso il front, ma lì lascio proprio 2 mm liberi e poi sigillo con il Lace Front Thin. Questo perché, come dicevi tu, altrimenti la pulizia e la manutenzione diventano un incubo. Però magari provo anche Pegaso! Se posso quale formato di Pegaso esattamente? Ultimamente, però, sono molto curioso di testare la V-loop. Vi terrò aggiornati con qualche foto! Modificato Lunedì alle 19:00 da ilmoro 1 Utente ha reagito qui! biondino 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biondino Inviato: ieri alle 13:10 Segnala Share Inviato: ieri alle 13:10 (modificato) 18 ore fa, ilmoro ha scritto: Però magari provo anche Pegaso! Se posso quale formato di Pegaso esattamente? Ultimamente, però, sono molto curioso di testare la V-loop. Vi terrò aggiornati con qualche foto! Non ricordo il formato perché l'ho acquistata anni fa. Sicuramente ho scelto quella con tenuta più luuuunga! attendiamo foto Dimenticavo: Vedrò come va con questa seconda Vloop in termini di durata e perdita di capelli, ma se è almeno come la prima dubito tornerò ancora alla pellicola sottile. Ne ho ancora una pellicola nuova da tagliare, che ho visto l'altro giorno nella scatola, e confrontata con la Vloop (senza indossarla) è davvero poco naturale considerando la stessa quantità di capelli. Pensa che appena arrivata la Vloop, confrontata con la pellicola, mi sembrava semi calva Modificato ieri alle 13:13 da biondino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dago Inviato: ieri alle 16:38 Segnala Share Inviato: ieri alle 16:38 3 ore fa, biondino ha scritto: Non ricordo il formato perché l'ho acquistata anni fa. Sicuramente ho scelto quella con tenuta più luuuunga! attendiamo foto Dimenticavo: Vedrò come va con questa seconda Vloop in termini di durata e perdita di capelli, ma se è almeno come la prima dubito tornerò ancora alla pellicola sottile. Ne ho ancora una pellicola nuova da tagliare, che ho visto l'altro giorno nella scatola, e confrontata con la Vloop (senza indossarla) è davvero poco naturale considerando la stessa quantità di capelli. Pensa che appena arrivata la Vloop, confrontata con la pellicola, mi sembrava semi calva E' lo stesso che ho provato quando passai dal copertone a quella total lace... 1 Utente ha reagito qui! biondino 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dago Inviato: ieri alle 16:42 Segnala Share Inviato: ieri alle 16:42 21 ore fa, ilmoro ha scritto: Wow, grazie per la risposta super completa! Di solito, con la protesi a lace sottile, uso il supertape tutto intorno, incluso il front, ma lì lascio proprio 2 mm liberi e poi sigillo con il Lace Front Thin. Questo perché, come dicevi tu, altrimenti la pulizia e la manutenzione diventano un incubo. Però magari provo anche Pegaso! Se posso quale formato di Pegaso esattamente? Ultimamente, però, sono molto curioso di testare la V-loop. Vi terrò aggiornati con qualche foto! Ciao, io utilizzo la Pegaso Super Matt, che su di me è quella che si scioglie meno e quindi ha una durata più lunga. Il formato è quello da 50 ml, ma io la colla la utilizzo su tutto il parimetro per rinforzare l'adesione del tape e quindi me ne vuole abbastanza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilmoro Inviato: ieri alle 17:14 Autore Segnala Share Inviato: ieri alle 17:14 4 ore fa, biondino ha scritto: Non ricordo il formato perché l'ho acquistata anni fa. Sicuramente ho scelto quella con tenuta più luuuunga! attendiamo foto Dimenticavo: Vedrò come va con questa seconda Vloop in termini di durata e perdita di capelli, ma se è almeno come la prima dubito tornerò ancora alla pellicola sottile. Ne ho ancora una pellicola nuova da tagliare, che ho visto l'altro giorno nella scatola, e confrontata con la Vloop (senza indossarla) è davvero poco naturale considerando la stessa quantità di capelli. Pensa che appena arrivata la Vloop, confrontata con la pellicola, mi sembrava semi calva Quindi mi stai dicendo che nel caso della v-loop potrebbe essere utile una densità leggermente maggiore? Ad esempio se con il lace sottile vado di 100, magari provare un 110 per la v-loop? O ho semplicemente capito male? ahahah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilmoro Inviato: ieri alle 17:17 Autore Segnala Share Inviato: ieri alle 17:17 32 minuti fa, Dago ha scritto: Ciao, io utilizzo la Pegaso Super Matt, che su di me è quella che si scioglie meno e quindi ha una durata più lunga. Il formato è quello da 50 ml, ma io la colla la utilizzo su tutto il parimetro per rinforzare l'adesione del tape e quindi me ne vuole abbastanza. Grazie Dago! Ci devo provare... da molti anni abbandonai la colla dato che mi impiastricciava troppo i capelli del front per passare a lace front thin in chiusura negli ultimi mm... pero' a quanto pare per la v-loop sembra non essere la scelta migliore dato che rischia di fondersi con la retina per quanto ci diceva Biondino... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pifevo Inviato: 2 ore fa Segnala Share Inviato: 2 ore fa (modificato) Ciao @ilmoro Faccio prima ad inviarti la mia foto di stamane appena uscito dal barbiere con la mia nuova protesi, per farti capire la resa che ha su di me. Trattasi di una protesi stock, (oramai le prendo tutte cosí , me le ritaglio su misura del mio calco e rimuovo la pellicola in eccesso dal front) ...pellicola annodata con front in vloop, codice colore "2" , 40% di bianchi. Uso tutto petalorosso, arretrato di pochi mm. sul front per far posto ad un paio di spennellate della GBP, in sostanza le mie sono facili manutenzioni "settimanali" per niente impegnative. Densità 100. Mi dura circa 6 mesi. Modificato 2 ore fa da pifevo 1 Utente ha reagito qui! biondino 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biondino Inviato: 2 ore fa Segnala Share Inviato: 2 ore fa 38 minuti fa, pifevo ha scritto: Ciao @ilmoro Faccio prima ad inviarti la mia foto di stamane appena uscito dal barbiere con la mia nuova protesi, per farti capire la resa che ha su di me. Trattasi di una protesi stock, (oramai le prendo tutte cosí , me le ritaglio su misura del mio calco e rimuovo la pellicola in eccesso dal front) ...pellicola annodata con front in vloop, codice colore "2" , 40% di bianchi. Uso tutto petalorosso, arretrato di pochi mm. sul front per far posto ad un paio di spennellate della GBP, in sostanza le mie sono facili manutenzioni "settimanali" per niente impegnative. Densità 100. Mi dura circa 6 mesi. Ciao @pifevo, come mai hai scelto Vloop e pellicola annodata e non tutta Vloop? Noti tanta differenza tra il differente innesto dei capelli? E, sia alla vista che al tatto, si percepisce lo stacco tra Vllop e pellicola? Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biondino Inviato: 2 ore fa Segnala Share Inviato: 2 ore fa (modificato) 22 ore fa, ilmoro ha scritto: Quindi mi stai dicendo che nel caso della v-loop potrebbe essere utile una densità leggermente maggiore? Ad esempio se con il lace sottile vado di 100, magari provare un 110 per la v-loop? O ho semplicemente capito male? ahahah Modificato 2 ore fa da biondino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biondino Inviato: 2 ore fa Segnala Share Inviato: 2 ore fa 22 ore fa, ilmoro ha scritto: Quindi mi stai dicendo che nel caso della v-loop potrebbe essere utile una densità leggermente maggiore? Ad esempio se con il lace sottile vado di 100, magari provare un 110 per la v-loop? O ho semplicemente capito male? ahahah Ciao, nella Vllop la densità massima è 100, almeno mi sembra di ricordare. Lo spessore ridotto della pellicola non permette densità superiori Se sbaglio qualcuno mi correggerà. In ogni caso ciò che intendevo dire era che con la Vloop densità 100 (pur sembrando poco folta arrivando da pellicola) è davvero più che sufficiente perché molto naturale l'effetto di intravedere la cute tra i capelli. Differenza con il lace non te la so dire, in quanto ho sempre usato pellicola più o meno sottile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biondino Inviato: 2 ore fa Segnala Share Inviato: 2 ore fa 22 ore fa, ilmoro ha scritto: Grazie Dago! Ci devo provare... da molti anni abbandonai la colla dato che mi impiastricciava troppo i capelli del front per passare a lace front thin in chiusura negli ultimi mm... pero' a quanto pare per la v-loop sembra non essere la scelta migliore dato che rischia di fondersi con la retina per quanto ci diceva Biondino... Non c'è retina su Vloop e il fatto che si "fonde" con la base può essere dovuto, ad esempio, al fatto che non faccio manutenzione settimanale . . oppure al sebo della mia pelle. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pifevo Inviato: 2 ore fa Segnala Share Inviato: 2 ore fa 12 minuti fa, biondino ha scritto: come mai hai scelto Vloop e pellicola annodata e non tutta Vloop? Pellicola annodata è più resistente. Ho bestemmiato più di una volta per l'eccessiva delicatezza della vloop, troppe volte mi si è strappata "a tradimento" anche solo a rimuovere l'innocuo petalorosso. 15 minuti fa, biondino ha scritto: Noti tanta differenza tra il differente innesto dei capelli? E, sia alla vista che al tatto, si percepisce lo stacco tra Vllop e pellicola? No Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso