Vai al contenuto

Sto considerando di provare le v-loop, consigli e domande


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

da anni ormai utilizzo una protesi con lace sottile e pellicola annodata nella zona a ferro di cavallo.

Leggendo alcune discussioni, mi sono incuriosito sulle V-loop per magari raggiungere un risultato maggiormente naturale.
Avrei tuttavia alcune domande per chiunque abbia esperienza o possa darmi delle risposte:

1. È possibile ordinare una protesi con V-loop nel front, ma mantenendo il ferro di cavallo in pellicola annodata?
2. Ho letto che le V-loop
potrebbero avere una durata inferiore a causa di una possibile perdita più rapida dei capelli. È vero?
3. Per chiudere il front, attualmente utilizzo un lace front thin
, ottenendo buoni risultati. Con le V-loop posso fare lo stesso o sarebbe meglio sigillare con la colla?

Se avete altri consigli o suggerimenti da considerare in questo passaggio, fatevi sotto! 😄 

Grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, ilmoro ha scritto:

Ciao a tutti,

da anni ormai utilizzo una protesi con lace sottile e pellicola annodata nella zona a ferro di cavallo.

Leggendo alcune discussioni, mi sono incuriosito sulle V-loop per magari raggiungere un risultato maggiormente naturale.
Avrei tuttavia alcune domande per chiunque abbia esperienza o possa darmi delle risposte:

1. È possibile ordinare una protesi con V-loop nel front, ma mantenendo il ferro di cavallo in pellicola annodata?
2. Ho letto che le V-loop
potrebbero avere una durata inferiore a causa di una possibile perdita più rapida dei capelli. È vero?
3. Per chiudere il front, attualmente utilizzo un lace front thin
, ottenendo buoni risultati. Con le V-loop posso fare lo stesso o sarebbe meglio sigillare con la colla?

Se avete altri consigli o suggerimenti da considerare in questo passaggio, fatevi sotto! 😄 

Grazie mille!

Ciao @ilmoro

1. credo sia possibile. Bisogna vedere nel modulo ordini se presente questa opzione, oppure chiedere a @medusa

2. Ho installato la mia prima Vloop ai primi di luglio 2024 e tolta martedi scorso. Ha perso capelli rendendola più naturale. Non in maniera copiosa però.

Premetto che se non ci fosse stato un piccolo buchetto nella base, dove ho incastrato il pettine e tirato in maniera sconsiderata strappando la protesi,  avrei potuto fare un altro paio di manutenzioni. Chiaro che quella nuova appena installata è tutt'altra cosa . . . Ma la vecchia avrebbe comunque funzionato ancora.

3. non uso più lace front thin con la Vloop (cosa che facevo invece con la pellicola) perché sembra che si "fonda" con la base rendendo ostica la rimozione. Considera che tengo la protesi addosso per 2/3 settimane in inverno e 10/15 gg in estate. Usando invece duo thac la rimozione è più agevolata (in ogni caso il tape non viene via guardandolo😉

4. per il front sempre duo thac thin arretrato e chiudo con pegaso in estate e GB in inverno (se vado alle terme pegaso anche in inverno)

Per altre info a riguardo, aspetto di familiarizzare con questa nuova (anche se già i capelli dopo una settimana hanno preso la "forma" del mio taglio), ti posso dire che ho molta cura della protesi, lavo i capelli indigeni ogni 3 giorni e con la protesi ogni settimana e la vecchia protesi (la prima per me) è durata 6 mesi ma potevo arrivare tranquillamente a 7. 

Riguardo alla naturalezza del front se chiudi con colla l'effetto è davvero naturale . . .  A differenza della pellicola sottile che ho sempre usato. Questo lo dico senza aver mai visto dal vivo una lace installata.

Pertanto per me Vloop  approvata 😉 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 02/02/2025 alle 16:11, ilmoro ha scritto:

1. È possibile ordinare una protesi con V-loop nel front, ma mantenendo il ferro di cavallo in pellicola annodata?

Certo, nel modulo basta selezionare la vloop nel front, il lace al centro e la pellicola annodata ai lati e dietro

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato: (modificato)
7 ore fa, biondino ha scritto:

Ciao @ilmoro

1. credo sia possibile. Bisogna vedere nel modulo ordini se presente questa opzione, oppure chiedere a @medusa

2. Ho installato la mia prima Vloop ai primi di luglio 2024 e tolta martedi scorso. Ha perso capelli rendendola più naturale. Non in maniera copiosa però.

Premetto che se non ci fosse stato un piccolo buchetto nella base, dove ho incastrato il pettine e tirato in maniera sconsiderata strappando la protesi,  avrei potuto fare un altro paio di manutenzioni. Chiaro che quella nuova appena installata è tutt'altra cosa . . . Ma la vecchia avrebbe comunque funzionato ancora.

3. non uso più lace front thin con la Vloop (cosa che facevo invece con la pellicola) perché sembra che si "fonda" con la base rendendo ostica la rimozione. Considera che tengo la protesi addosso per 2/3 settimane in inverno e 10/15 gg in estate. Usando invece duo thac la rimozione è più agevolata (in ogni caso il tape non viene via guardandolo😉

4. per il front sempre duo thac thin arretrato e chiudo con pegaso in estate e GB in inverno (se vado alle terme pegaso anche in inverno)

Per altre info a riguardo, aspetto di familiarizzare con questa nuova (anche se già i capelli dopo una settimana hanno preso la "forma" del mio taglio), ti posso dire che ho molta cura della protesi, lavo i capelli indigeni ogni 3 giorni e con la protesi ogni settimana e la vecchia protesi (la prima per me) è durata 6 mesi ma potevo arrivare tranquillamente a 7. 

Riguardo alla naturalezza del front se chiudi con colla l'effetto è davvero naturale . . .  A differenza della pellicola sottile che ho sempre usato. Questo lo dico senza aver mai visto dal vivo una lace installata.

Pertanto per me Vloop  approvata 😉 

Wow, grazie per la risposta super completa!

Di solito, con la protesi a lace sottile, uso il supertape tutto intorno, incluso il front, ma lì lascio proprio 2 mm liberi e poi sigillo con il Lace Front Thin. Questo perché, come dicevi tu, altrimenti la pulizia e la manutenzione diventano un incubo. Però magari provo anche Pegaso! Se posso quale formato di Pegaso esattamente?

Ultimamente, però, sono molto curioso di testare la V-loop. Vi terrò aggiornati con qualche foto!

Modificato da ilmoro
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...