Wiliam Inviato: 17 Gennaio 2013 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2013 premetto che il problema era già stato trattato ma vorrei focalizzare e capire quanto incide e fino a che punto è normale. L'impianto arriva perfetto, NON un capello rivolto verso l'interno. Lavo sempre la protesi (in mano) con capelli verso il lavandino, quindi getto dell'acqua interno -> esterno Non mi gratto molto metto parecchio remover al momento del distacco e la protesi vien via agevolmente EPPURE mi ritrovo una quantità imbarazzante di capelli rivolti verso l'interno e soprattutto ASOLINE di capelli che son ancora rivolti verso l'esterno ma con questi "cerchietti" interni che inevitabilmente porteranno dentro il capello. Mi son dato 1 sola risposta: è lo stile free style. può essere? chiedo a qualche guru degli impianti se dovrei avere il lace perfetto come il primo giorno o una ventina di capelli girati dentro o parecchi. ritirarli fuori è impossibile. PS: comunque son passato ad uno stile avanti dritti (per non saper nè leggere nè scrivere) grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 17 Gennaio 2013 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2013 No, non è lo free style, e no, non ho una risposta. Accade, ora sì ora no. Però pettinando, o tirando i capelli con pazienza, la protesi non indossata puoi riportare i capelli al loro posto. Ti assicuro che si può. Perché accada o se esista una tipologia che favorisce l'accadimento non è ancora dato di sapere a livello statistico. Sempre questione di :divertenti-02: secondo me Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wiliam Inviato: 17 Gennaio 2013 Autore Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2013 :angry: azz speravo fosse il fri stail (bello scritto così eh) sai che ho provato a ritirarli fuori ma niente... ne avessi visto uno tornare a posto :arrabbiato-02: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beth Inviato: 17 Gennaio 2013 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2013 Ciao William io nelle ultime 2 protesi ho lo stesso problema....una mi e' proprio arrivata con una quantita' industriale di capelli rivolti verso l'interno ( Medusa mi aveva proposto di rimandarla in factory ma ho preferito nn restare senza la scorta!!!) L'altra non aveva nemmeno un capello fuori posto ma gia' dopo la prima manutenzione ho notato un casino di capelli dentro al lace e nodi moolto allentati: sempre attenta nel lavaggio...li spazzolo nella direzione del getto d acqua...non mi gratto ....booo non so proprio perche' succede :angry: La cosa che mi da piu' fastidio, oltre al fatto che la tenuta della protesi ne risente notevolmente ( la perdita fisiologica di capelli del primo periodo di vita dell'impianto non cessa poi come dovrebbe...anzi ) , e' difficilissimo applicare i tape con tutti quei capelli in mezzo alle scatole!!!! Alice ...come sei riuscita a tirare di nuovo fuori i capelli all'esterno del lace?!!! Io giuro che cho provato piu' di una volta ma niente da fare!! Un po' per disperazione li ho dagliati e alcuni nel front li ho proprio tolti , se no mi uscivano da sotto e mi si impiastricciavano con la colla :arrabbiato-02: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 17 Gennaio 2013 Segnala Share Inviato: 17 Gennaio 2013 Non credo che esista una soluzione mirata a tale problema. Credo che il tape, pur se tolto con l'utilizzo di Remover o molto Remover, nel momento del suo stacco, porti con se' parte del capello. Molti, li porta proprio via, altri, allenta i nodi. I capelli con i nodi allentati, passeranno all'interno, in quanro, dotati di maggiore mobilita'. Lo credo (ma non e' detto che sia cosi') in quanto, non posizionando mai tape arretrato nel front, non ho mai notato capelli rientranti in questa zona, mentre li noto, soprattutto nel perimetro dove viene ricreato il ferro con i tapes. I capelli rientranti, per forza di cose, devono essere tolti o tagliati. Lasciarli, inibisce la proprieta' adesiva del tape sulla retina. Lo dissi gia' a suo tempo, lo ripeto oggi. io, utilizzo questo metodo. Non so se sia funzionale o meno, male no fa', qualche miglioramento l'ho trovato. Come ormai sapete, lavo i capelli quotidianamente. Dopo lo shampoo, applico molto balsamo sui capelli. Dopo averlo applicato, prendo una spazzola con le punte protette dalle palline. Premo un dito sul front (per tenere fermo l'impianto) e spazzolo indietro. Come se volessi pettinare tutti i capelli all'indietro. Durante l'operazione, lo scorrimanto della spazzola non e' liscio. Si percepisce fortemente, la difficolta' che la stessa fa per mandarli tutti indietro. Ora, sara' per il ml,to balsamo che puo' solo aiutare lo scorrimento, sara' per le traiettorie forzate che i capelli devono percorrere passando attraverso i denti della spazzola, ma semba che: questo modo di tirare i capelli, riesca anche a stringere e chiudere i nodi. Provare, non vi costa nulla. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giulietta Inviato: 18 Gennaio 2013 Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2013 Nel mio caso i capelli non sbucano fuori all'altezza dei tape (io ho anche il bordo in pellicola, non c'è pericolo quindi) ma IN MEZZO alla protesi. Io adesso o li taglio o li lascio, non voglio spiumare ancora di più la protesi. Secondo me comunque il problema é dato dalla protesi mal tirata e che un pochino fa gioco sulla capoccia, e i capelli che rincrescono sotto pizzicano i nodi tirandoli verso l'interno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wiliam Inviato: 18 Gennaio 2013 Autore Segnala Share Inviato: 18 Gennaio 2013 i capelli che rincrescono sotto pizzicano i nodi tirandoli verso l'interno Giulietta hai ragione. questa è una teoria interessante. i capelli indigeni potrebbero creare il problema. e sarebbe spiegato perchè nella maggioranza dei casi succede nei lati dietro. ovvero dove in genere si hanno più capelli. ho notato che a me il problema si manifesta particolarmente tra i tape perimetrali ed il tape che metto per il lungo al centro della protesi. come a confermare la tesi di giulietta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
oscar700 Inviato: 20 Gennaio 2013 Segnala Share Inviato: 20 Gennaio 2013 Quindi, a protesi staccata, la direzione migliore per lavarla è dall'interno all'esterno. Cioè con il lace sotto il rubinetto....alla rovescia insomma. Mi pareva logico, però anche qui potevo avere dei dubbi!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 20 Gennaio 2013 Segnala Share Inviato: 20 Gennaio 2013 con un getto piano piano, debole debole Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 22 Gennaio 2013 Segnala Share Inviato: 22 Gennaio 2013 Ciao a tutti, io da anni soffro di questo problema: i capelli escono da sotto la protesi in lace col ferro di cavallo. La zona centrale non è interessata dal tape in quanto il fissaggio avviene appunto sul ferro di cavallo. A me poi i capelli che fuoriescono danno fastidio se mi rado completamente il vertex. Ho imparato a radere solo la zona interessata dal ferro di cavallo e tali pruriti sono diminuiti. Sostanzialmente io credo che ciò avviene perchè i nodi non vengono tirati a sufficienza: lo capisco anche perchè da nuova la protesi, pur trattandola con le dovute cautele, ha sempre perso capelli, nel senso che non si spezzano ma si sfilano proprio. Una volta le protesi con i nodi maggiormente tirati, da subito non perdevano i capelli e l'effetto rientro era minimizzato. Do forse colpa al fatto che io i capelli li ho ricci ( 1.8 cm di diametro)... per cui sicuramente una percentuale tende a rientrare automaticamente.... Di fatto non sono mai riuscito a ripristinarli per cui invece di tagliarli spesso li sfilo da sotto: i capelli vengono via facilmente come se i nodi si fossero snodati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 22 Gennaio 2013 Segnala Share Inviato: 22 Gennaio 2013 Idem come gennaro (e con ondulazione 3,5), ma la quantità non è tale da inficiare l'uso della protesi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Wiliam Inviato: 28 Gennaio 2013 Autore Segnala Share Inviato: 28 Gennaio 2013 beh la mia prima aveva il problema ma molto meno, la seconda è drammaticamente diradata ad ogni manutenzione, alla 4° settimana già è alla fine e non reggerà un'altra rimozione. per fortuna ne ho altre 2 e al prossimo "tagliando" dovrò sostituirla. spero sia solo sfortuna Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beth Inviato: 28 Gennaio 2013 Segnala Share Inviato: 28 Gennaio 2013 Ciao a tutti, io da anni soffro di questo problema: i capelli escono da sotto la protesi in lace col ferro di cavallo. La zona centrale non è interessata dal tape in quanto il fissaggio avviene appunto sul ferro di cavallo. A me poi i capelli che fuoriescono danno fastidio se mi rado completamente il vertex. Ho imparato a radere solo la zona interessata dal ferro di cavallo e tali pruriti sono diminuiti. Sostanzialmente io credo che ciò avviene perchè i nodi non vengono tirati a sufficienza: lo capisco anche perchè da nuova la protesi, pur trattandola con le dovute cautele, ha sempre perso capelli, nel senso che non si spezzano ma si sfilano proprio. Una volta le protesi con i nodi maggiormente tirati, da subito non perdevano i capelli e l'effetto rientro era minimizzato. Do forse colpa al fatto che io i capelli li ho ricci ( 1.8 cm di diametro)... per cui sicuramente una percentuale tende a rientrare automaticamente.... Di fatto non sono mai riuscito a ripristinarli per cui invece di tagliarli spesso li sfilo da sotto: i capelli vengono via facilmente come se i nodi si fossero snodati. nn credo sia un problema di capelli ricci... i liei sono perfettamente lisci eppure stessa situazione!!! Ero convinta invece dipendesse dalla densita' ...visto che questo problema mi si e' presentato solo nelle ultime 2 protesi, appunto con densita' maggiore rispetto alle precedenti!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 28 Gennaio 2013 Segnala Share Inviato: 28 Gennaio 2013 La mia densità è di 80-90... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beth Inviato: 29 Gennaio 2013 Segnala Share Inviato: 29 Gennaio 2013 si infatti Gennaro..."pensavo" che il problema dipendesse dall'aumento di densita'....ma poi ho letto che la cosa accomuna anche voi maschietti e mi sono dovuta ricredere!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso