Vai al contenuto

Pellicola Annodata Vs Inniettata, Domande


Messaggi raccomandati

Mi è arrivata l'altro giorno la mia pellicola inniettata densità 100 in indiani.

Favorevolmente sorpreso dalla qualità del capello indiano rispetto agli europei dell altra mia protesi (venduta per problemi di colore della base)

ecco alcune considerazioni che vorrei trovassero conferma o smentita da parte vostra.

Come mi aspettavo la bassa "consistenza volumica" della inniettata rispetto all'importante densità scelta mi ha sollevato alcuni dubbi circa il prossimo ordine.

Ho notato che il capello, per la modalità con cui è inserito nella base, tende ad avere, ahimè, una maggior resa nel oscurare la cute (la cui visibilità sappiamo tutti è il principale requisito

per rendere molto più naturale la protesi) insomma bassa consistenza volumica ma cute comunque molto coperta

Ho deciso quindi che per le prossime "prove tecniche" abbasserò, come tranquillamente preventivato e da voi suggeritomi tempo fa, la densità a 90 se non proprio a 80 (qualora al momento della compilazione del modulo mi venisse -molto probabile- l'ispirazione). La consistenza volumica quindi calerà ancora e la cosa mi dispiace.

Il lace risolverebbe il problema visto l'uscita verticale del capello protesico dalle maglie della base, ma per vari motivi logistici legati alla manutenzione è una cosa che però potrò permettermi soltanto da settembre prossimo.

Dunque, la cusriosità verso l'uscita verticale del capello mi sta facendo pensare seriamente ad una annodata.

La sgamabilità al tatto poco mi importa (visto che non mi faccio mai mettere le mani testa ah ah ah) ma l'effetto visivo della "zanzariera" con una densità bassa quale una 80 o al massimo 90 un pò mi fa tentennare nella scelta. Mi piacerebbe far vedere molto la cute, mantenendo però una consistenza volumica sufficiente.

C'è quindi qualcuno di voi che abbia mai utilizzato una annodata con densità di questo tipo?

Mi rivolgo anche ai portatori di protesi a ferro di cavallo che abbinano quindi il lace alla pellicola annodata

Link al commento
Condividi su altri siti

E' difficile consigliarti Manulore, io ho un ferro con pellicola annodata ma considerando che la pellicola e' larga 1,5 cm faccio fatica a dirti come e' la resa immaginandola su un intero impianto.

Io posso solo consigliarti di passare al ferro di cavallo (tutto annodato) prima possibile, senza avere paura delle manutenzioni, non dar credito a chi ti dice che e' un casino, se ci riescono tutti gli altri ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Aquilotto, innanzitutto grazie dell'intervento. Ti confesso che il lace non mi ha propriamente entusiasmato (ma comunque lo proverò)... dall'incaricato regionale ho visto un impianto e, sebbene non mi è stato chiaro che tipo di lace fosse, la retina era molto evidente già sul dorso della mano (può darsi non fosse lace sottile e comunque immagino che sul capo l'effeto possa essere diverso).

Tornando alla pellicola inniettata... la mia preoccupazione è che per mostrare un pò di cute debba scendere di densità moooolto... compromettendo così la possibilità di acconciature col gel

Mi spiego meglio.. secondo me, a senso, a pari densità, l'inniettata fa vedere molto meno la base rispetto all'annodata che però, dal canto suo mostrerebbe, invece, gli antipatici puntini neri ossia i nodi..e questo proprio a causa del fatto che il capello è inserito, in pratica, tangenzialmente alla base. Insomma, rimanendo sulla pellicola, la maggior naturalezza dell'uscita del capello in un'inniettata è anche la causa della più bassa densità necessaria (rispetto all'annodata) per mostrare la cute.

Modificato da manulore80
Link al commento
Condividi su altri siti

Il lace sulla mano se non è tirato si vede molto. Se è tirato si vede poco, ma se sai dove sia si vede. Ma scusa, la pellicola si vede di meno?

Considera che è usato sotto ai capelli oppure in una zona "confusa" come il front.

 

Per l'aiuto che hai richiesto, nonostante io abbia protesi 80 porto una striscia di pellicola ridottissima e quindi non so dirti se i nodi si vedono (anche perché secondo me non si vede nulla di nulla ovunque, mia opinione...)

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sarebbe utile vedere una protesi in pellicola annodata con bassa densità per capire.... e questo mi sarà possibile solo acquistandone una putroppo...

Ho letto diverse cose oggi pomeriggio sul forum... giudizi in parte contrastanti... mi è parso di capire che i nodi ultimamente sono fatti meglio e meno visibili.. ma che l'annodata sia consigliata soprattutto per capelli ricci ed alte densità

Link al commento
Condividi su altri siti

Il lace sulla mano se non è tirato si vede molto. Se è tirato si vede poco, ma se sai dove sia si vede. Ma scusa, la pellicola si vede di meno?

Considera che è usato sotto ai capelli oppure in una zona "confusa" come il front.

 

Per l'aiuto che hai richiesto, nonostante io abbia protesi 80 porto una striscia di pellicola ridottissima e quindi non so dirti se i nodi si vedono (anche perché secondo me non si vede nulla di nulla ovunque, mia opinione...)

 

ciao,

za'

Ciao caro Zazza..

La pellicola inniettata, capelli bagnati, dall'alto è perfetta...un effetto spettacolare vicino allo specchio anche con luce accecante..

E' impressionante la naturalezza dell'uscita del capello. Poi, io il front lo porterei comunque coperto perchè mi piace così quindi la pellicola mi va bene.

Il punto è di quanto sia costretto a scendere di densità per fare vedere la base anche a capelli asciutti

 

So che MDM usa una densità bassa per la pellicola inniettata ma non riesco a trovare una sua foto postata per capire (sempre che l'abbia pubblicata)

Modificato da manulore80
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao caro Zazza..

La pellicola inniettata, capelli bagnati, dall'alto è perfetta...un effetto spettacolare vicino allo specchio anche con luce accecante..

E' impressionante la naturalezza dell'uscita del capello. Poi, io il front lo porterei comunque coperto perchè mi piace così quindi la pellicola mi va bene.

Il punto è di quanto sia costretto a scendere di densità per fare vedere la base anche a capelli asciutti

 

So che MDM usa una densità bassa per la pellicola inniettata ma non riesco a trovare una sua foto postata per capire (sempre che l'abbia pubblicata)

 

quì trovi una foto di M.D.M,

non sò però se nella foto indossa un'impianto in pellicola

 

http://forum.salusmaster.com/topic/25692-le-nostre-foto/page__st__40

Link al commento
Condividi su altri siti

davvero la pellicola non si vede per nulla? A me si vede la pellicola del bordo

Zazza, io l'ho presa trasparente neutra clear e dall alto, per esempio sopra la rosetta l'effetto è naturalissimo...

 

Grazie Dago! A dire il vero quella pagina l'avevo pure già vista ma la foto di MDM mi era sfuggita... ti ringrazio..

 

Comunque, ho deciso.... provare per provare passo al lace...

In queste ore mi sono convinto... ma non voglio sbagliare il calco...

Ho visto che le integrazioni fatte da Luca sono spettacolari...

Chiederò a lui se vorrà prendermi sotto la sua ala protettrice ed iniziarmi lui al lace...

Come lo posso contattare? Mediante mp può andare bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per l'info. La foto di MDM non riesco a vederla perché ho l'accesso da moderatore e vedo quella discussione in modo diverso da voi e non trovo il post in mezzo alla marea.

Ma mi fido ciecamente. Prossimamente proverò un bordo in pellicola largo e anche sul front, quindi vedrò con i miei occhi.

 

Per contattare Luc@, non so, dipende da lui. Non ho ben capito se intendi chiedergli di farti da incaricato regionale oppure solo consulenze via MP.

A me dà fastidio quando mi vengono chieste consulenze per MP perché si sottrae un contributo al forum che potrebbe essere utile ad altri, ma Luc@ probabilmente è meno rompi di me.

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Zazza, ho inviato anche una email a Medusa per chiedergli questa cosa..

No...no... che mp!!! Vorrei mi aiutasse di persona... da incaricato! lo raggiungerei in capo al mondo, partirei da bologna col mio fagottino per andarlo a trovare e farmi il miracolo...

C'è chi va piedi fino al Golgota e c'è chi come me va da Luc@ a chiedergli una mano

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda l'integrazione sono d'accordo con te, un bravo parrucchiere fa la differenza. Io ne sto cercando uno, appena lo trovo se vuoi te lo segnalo, senza fare pubblicità ovviamente.

Per quel che riguarda la scelta dei parametri e la realizzazione del calco, secondo me, con un po' di esperienza ce la puoi fare da solo.

L'unico parametro fondamentale e' il colore del lace (ma con leggermente rosa di solito non si sbaglia), il resto lo puoi decidere tu.

Densità, colore, stile ... Anche io ho "girato a vuoto" per qualche mese, poi ho deciso di fare da solo e sono molto contento.

Anche il calco, che dopo un anno era stretto e corto, l'ho appena rifatto inserendo le alette e credo di aver fatto un buon lavoro (vedremo).

Comunque secondo me, una volta provato e presa dimestichezza con il lace non tornerai mai indietro ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per l'info. La foto di MDM non riesco a vederla perché ho l'accesso da moderatore e vedo quella discussione in modo diverso da voi e non trovo il post in mezzo alla marea.

Ma mi fido ciecamente. Prossimamente proverò un bordo in pellicola largo e anche sul front, quindi vedrò con i miei occhi

Zazza, mi riferivo all'effetto sul capo-rosetta anche sotto luce... il front, almeno per i miei parametri sicuramente errati, non lo scoprirei..

E poi, perchè passare ad un front in pellicola se usi il lace che quanto a naturalezza dovrebbe essere il top?

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi, perchè passare ad un front in pellicola se usi il lace che quanto a naturalezza dovrebbe essere il top?

 

Ho una protesi con front in pellicola che mi avanza comprata nel breve periodo di panico in cui supertape mi dava irritazioni e, dato che adesso mi arrivano le protesi col calco piu' largo e appena le installero' non potro' mai piu' usarla, devo comunque "smaltirla" e ne approfitto per provarla. Sia mai che mi trovi meglio.

Anche se, pensandoci bene, potrei rivenderla per 500 euro :hazzard-01: a qualcuno nel panico...

 

ciao,

za'

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho una protesi con front in pellicola che mi avanza comprata nel breve periodo di panico in cui supertape mi dava irritazioni e, dato che adesso mi arrivano le protesi col calco piu' largo e appena le installero' non potro' mai piu' usarla, devo comunque "smaltirla" e ne approfitto per provarla. Sia mai che mi trovi meglio.

Anche se, pensandoci bene, potrei rivenderla per 500 euro :hazzard-01: a qualcuno nel panico...

 

ciao,

za'

di baffone ce n'è uno! ti prego zazza!!! :boss-01: :sorriso-06:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...