maurizio60 Inviato: 15 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2011 Mi sono sempre chiesto, se anche voi, siete riusciti ad azzeccare al primo colpo i giusti parametri, intendo: calco, densita' tipo sistema, ondulazione, colore. Siete rimasti subito soddisfatti dal risultato o siete dovuti intervenire successivamente o magari forse, siete ancora alla ricerca del sentirsi a proprio agio? Nel caso, cosa vi ha depistato: consigli (che leggete qui o direttamente da chi vi ha seguito) luoghi comuni (specialmente inerente alla densita') piedi di piombo (non coprire subito l'area interessata) e quello che volete e non m'interviene ora. Tralasciamo gli stili, quelli incidono piu' sulla vanita', anche io ho provato lo straight. Dico e chiedo questo, perche' parlando e parlando, ho superato i tre anni qui ed alla compilazione di nuovo ordine di pochi giorni fa', mi sono accorto che i parametri, sono gli stessi del primo. Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aquilotto Inviato: 16 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 16 Ottobre 2011 Io sono alla ricerca dei parametri giusti, sul secondo ordine ho cambiato densità, ondulazione e colore. Il fatto e' che il primo ordine era stato compilato tenendo a mente che portavo un copertone, quindi densità 120 e color castano - rossiccio :D Ora invece sto cercando di arrivare ad un integrazione perfetta con i miei, non ho ancora integrato ma credo che sara' un bel miglioramento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore fbt08 Inviato: 16 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 16 Ottobre 2011 (modificato) I miei, praticamente mai gli stessi.. ho sempre modificato qualcosa, densità, ondulazione, distribuzione dei grigi, colore lace, tipo di lace, stile, colore, calco. Tutto in piccolissimi cambiamenti/modifiche, ma necessari per poi riuscire ad ottenere risultati buoni e soddisfazione. Non so quando mi assesterò con dei paramentri definitivi ma credo di essere abbastanza vicino.. Modificato 16 Ottobre 2011 da fbt08 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 16 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 16 Ottobre 2011 Il 15/10/2011 alle 20:24, maurizio60 ha scritto: Mi sono sempre chiesto, se anche voi, siete riusciti ad azzeccare al primo colpo i giusti parametri, intendo: calco, densita' tipo sistema, ondulazione, colore. Calco: front troppo poco a punta, non avevo messo le alette, mi ero tenuto stretto. Calco2: ancora stretto e fronte troppo alta Tipo impianto: preso lace spesso che non serviva. Densità: gira e rigira alla fine sono rimasto fedele al primo ordine: 80 o 90 senza gradazione iniziale Colore: azzeccato subito Ondulazione: ho cominciato con 4, poi ho oscillato da 3,5 a 4,5 e non ho visto tutta questa differenza. > consigli (che leggete qui o direttamente da chi vi ha seguito) per il lace grosso sono stato depistato dal modulo d'ordine > piedi di piombo (non coprire subito l'area interessata) Sempre depistato per il lace grosso, non per l'area Mi hanno depistato un po' il calco. Intanto secondo me bisognerebbe scrivere grande come una casa che non va fatto mai da solo se l'area si estende anche sul vertex. Poi, in effetti, non andrebbe fatto da un profano... :dimenticanza-01: o quantomeno ne vanno fatte varie copie e presa la migliore. ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 16 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 16 Ottobre 2011 Il 16/10/2011 alle 19:27, zazza ha scritto: Mi hanno depistato un po' il calco. Intanto secondo me bisognerebbe scrivere grande come una casa che non va fatto mai da solo se l'area si estende anche sul vertex. Poi, in effetti, non andrebbe fatto da un profano... :dimenticanza-01: o quantomeno ne vanno fatte varie copie e presa la migliore. ciao, za' Bravo Zazza, e' la cosa piu' importante di tutto il lavoro, e' appunto la base, sono appunto le fondamenta. Ricordiamolo e sottolineamolo spesso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alice28 Inviato: 16 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 16 Ottobre 2011 (modificato) Io sono conservatrice, ma sostanzialmente insicura, e molto molto curiosa. Per cui devo sempre provare e modificare. In tre anni ho cambioto tre calchi, ma era il secondo quello giusto. Ho provato varie basi e per ora scelgo il doppio lace, legato alle esigenze della mia totale. Cambio spesso colore, ma dipende dallo spirito. Per lo stile, ho trovato nel flat back l'ideale, e almeno questo non lo cambio da tempo. Anche l'ondulazione è una questione di look e di umore. Dal 3,8 al 2,8. Mentre di sicuro mi hanno a lungo depistato i consigli sulla densità, che però è un parametro nelle mani degli dei cinesi. E dato che loro ultimamente stanno salendo, io sto scendendo. Ma continuo da tempo a scendere su tempie e basette, e non c'è verso. Loro le tengono alte. Mi resta il dubbio che se ne facciano un baffo dei nostri parametri di dettaglio e che prevalga sempre la densità maggiore. Modificato 16 Ottobre 2011 da alice28 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Indio Inviato: 17 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 17 Ottobre 2011 Anch'io ho sempre cambiato qualcosa. Il calco lo feci un po' abbondante (anche perché lo presi con ancora i capelli) ed è rimasto quello, pur avendo chiesto alla factory di allungarlo di 1/2 cm (ai lati invece lo ritaglio sempre). Ho un po' di terrore a mandare un calco nuovo: effettivamente è una rottura di scatole non poter mai contare su un calco bello e pronto, però ho trovato un certo equilibrio, anche se mi sto adoperando per rifarlo... con calma. Problemi anche con lo stile: il freestyle veniva in automatico con la rosetta al centro, indipendentemente dal calco (la mia è a sx). Da allora chiedo "dalla rosetta a sx". Ondulazione: partito col leggermente mosso e arrivato a testare il molto mosso. Il colore è un po' il mio tarlo. All'inizio presi 2 e 3, poi mi sono assestato sul 4ASH e infine sto mixando 3 e 4ASH al 50%. Ma credo che per la perfezione sia indispensabile saper maneggiare i riflessanti, specie per i castani chiari. Il tipo di base è l'unico mio pseudo-caposaldo: praticamente sempre all lace sottile (con un piccolo test presto abortito con il ferro di cavallo in pellicola). Sto cominciando a testare il colore light-pink (dopo mesi di light-yellow). Insomma, per la perfezione ce n'è di strada da fare... :hazzard-01: Anche se una caratteristica tipica del "perfezionismo" è quella di vedere sempre piccoli difetti dappertutto, e quindi spesso si cambiano anche parametri già a posto! :dimenticanza-01: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 17 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 17 Ottobre 2011 Io per ora sono piuttosto fedele ai parametri iniziali. Per ora (dopo quasi un anno) ho cambiato solo questi:ù - densità: da 80 front e 90 vertex l'ultima ho preso 90 tutto. - la penultima ho presso all lace, ma sono subito tornato con l'ordine dopo al ferro in pellicola annodata e resto in lace sottile: la all lace è per gente esperta. A me costa il doppio del tempo per pulirla, strappo molti capelli nel fare la manutenzione, non riesco a capire quale sia il tape che su di me tiene meglio. Insomma con l'ultimo ordine sono tornato sui miei passi...lace sottile e ferro in pellicola annodata. - con il prossimo ordine non prenderò più il lace light yellow ma il light brown perchè ho la pelle spesso abbronzata. - stò valutando di prenderli un pò più mossi (fin'ora leggermente mossi) perchè mi piacerebbe vedermeli meno dritti sulla testa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jonathan71 Inviato: 20 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 20 Ottobre 2011 Ciao a tutti! A me piace sperimentare, inizialmente ero abbastanza soddisfatto del risultato (le mie foto le potete vedere sul sito new hair, sono quello con la faccina sorridente disegnata a mano...) ma poi ondulazione, densita' e grandezza della protesi non mi soddisfacevano. Seconda protesi aumento l'andulazione a 2,8. Poi, per la Terza protesi, Fortunato per aver fregato il calco della mia testa al "noto centro" dove ero cliente, mi sono rifatto, armato di scotch e pellicola, un nuovo calco, e ho sperimento nuova grandezza, nuovo front, nuovi parietali, ond a 2,5 e densita' totale a 110%. Siccome il mio obiettivo e' raggiungere la perfezione per una protesi tutta di europei, continuo a sperimentare. Attualmente nn sono soddisfatto dei parietali e della eccessiva grandezza sul retro. La densita' inizialmente era davvero troppa...ma almeno ha avuto il pregio di far vivere molto la protesi. Attualmente sono a 8 mesi ed e' ancora perfetta. Ora attendo nuova protesi con densita' e ondulazione a 2,3 e poi provero' con gli europei con nuovo calco. L'importante credo sia divertirsi a sperimentare e non avere fretta. Ah, dimenticavo: i capelli oramai me li taglio da solo... :) ma sono anche 11 anni di protesi :) ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso