sidelait Inviato: 4 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2011 (modificato) Ciao a tutti, pur essendo utente di questo forum da svariati anni, mi pare doveroso effettuare la dovuta presentazione di me stesso in questa sezione un po’ “particolare”, dove scrissi solo una volta, nel lontano 2005. Mi chiamo Marco (nome di pura fantasia, ho un nome facilmente identificabile quindi per la mia privacy preferisco evitare) ho 37 anni e ormai da ben 13 anni sono “afflitto” da questo problema e portatore dei famosi copertoni nazionali. Un po’ per caso, un po’ perché la situazione economica generale richiede una decisa razionalizzazione delle spese (è ormai assurdo e fuori da ogni logica di mercato pensare di poter spender oltre 2000€ per un copertone del baffone), mi sono deciso al grande passo. E poi onestamente, vedere in alcuni video i grandi passi fatti in avanti dalla tecnologia delle odierne protesi, mi fa davvero sperare che il mio futuro possa esser decisamente diverso. Perché volenti o nolenti mi sono accorto che quello passato negli ultimi anni è stato un calvario, dal quale spero di poter uscire nei prossimi mesi. I miei piccoli sogni sono quelli di poter tornare a fare tutte quelle piccole cose che ormai mi sono negate da tempo immemore: - poter fare la doccia lavando i capelli insieme gli amici, dopo il calcetto, senza paure di destar sospetti… - poter dormire in una posizione naturale, senza aver paura di spettinare malamente i capelli o (peggio ancora) di scollare/spostare la protesi… - giocare, fare attività sportiva, senza destare sospetti perché diversamente dagli altri i capelli lì nella zona della protesi non sudano e quindi non si bagnano…. - poter far il bagno come tutti al mare, in piscina… dove voglio io, senza inventarmi storie del tipo “ho problemi alle orecchie dovute al sale marino”… e capite quanto può esser frustrante viver questa cosa davanti agli occhi della propria ragazza/fidanzata… che chissà che cosa pensa…. - vivere con sereneità e non con angoscia gli ultimi giorni prima della manutenzione di routine, perchè la protesi si è scollata così tanto che impedisce di poter qualsiasi cosa... anche lavarli o pettinarli, aggiustarli... - e last but not least, un giorno poter pensare di poter pensare di tornare ad indossare un casco… al momento moto e scooter sono off-limits x il sottoscritto… Perché ho aspettato così tanto direte, quando a maggior ragione leggo questo forum da almeno 5/6 anni e sono a conoscenza di questa alternativa a più basso costo, e soprattutto (per me) dai migliori risultati estetici e di comfort. Beh, risponderei per la “paura” di non esser capace a fare tutto da solo in primis, e perché certe cose possibili coi prodotti attualmente disponibili li ho visti solo ora. La “mimetizzazione”, l’invisibilità delle protesi viste nei filmati qui linkati messe a confronto con il copertone beh… sono incredibili. Per non parlare poi dell’effetto “schiacciato” sulla parte posteriore che ho sempre odiato, ma con cui ho imparato a convivere… mi son sempre chiesto che cosa potesse pensare una persona che guardasse la mia testa dall’alto, e alla fine ho pensato che la cosa migliore fosse….. non pensarci. Ma bando alle ciance, lasciamo definitivamente da parte il copertone, vorrei pensare al futuro ed alla scelta dei parametri… del nuovo pneumatico. Mi sono deciso anche perché, cosa determinante, avrò la fortuna di esser aiutato nelle operazioni da una donna che è già pratica del mestiere avendolo svolto nel passato. Vorrei poteste darmi dei consigli, se possibile. Innanzitutto, dovrò fare il calco, e per farlo appunto dovrò togliere il copertone… e poi rimetterlo, con il suo aiuto. Il pick (mi sembra così si chiami) è il collante utilizzato nel centro dove sono solito fare la manutenzione, ma se voglio comprarmelo io dove lo trovo o quale colla? Una volta effettuato il calco (che sembra di facile esecuzione) dovrò passare alla fase di determinazione delle caratteristiche della protesi. E qui vi chiedo, anche se ho buttato già l’occhio in alcune discussioni: vale la pena per iniziare andare direttamente sul capello europeo, che ha un costo decisamente superiore? O rimango (per ora) sul tipo di capello che penso sia lo stesso che monto ora sul copertone… con cui nonostante tutto (parlo del tipo di capello) non mi sono trovato malaccio? A proposito del tipo di capello: come faccio a specificare nell’ordine di non volere capelli sottili ma piuttosto abbastanza grossi? A me piace portarli stile "spettinato", o abbastanza dritti... un esempio calzante potrebbe esser la pettinatura di Ben Affleck... allego una foto mia e qui di seguito una di B.A. come riferimento... ovviamente con capelli sottili (col baffone purtroppo mi è accaduto) sono impossibile da fare... E poi il discorso della base... leggo varie possibilità, tra le quali la più o una delle più gettonate è il "il lace “sottile e invisibile”, con alcune parti in pellicola con capelli annodati... ho capito bene? anche nel mio caso potrebbe esser la soluzione migliore? Quello che vorrei ottenere, nell'ordine, - la maggiore naturalità possibile della piega che mi prefiggo di portare - maggior facilità possibile di manutenzione.... le prime volte mi farò aiutare, ma vorrei raggiungere la maggior indipendenza possibile.. Stabilite questi due obiettivi "fondamentali", è ovvio che mi piacerebbe che sia un buon compromesso che me la faccia durare il più possibile, nel senso di non dover esser obbligato ogni settimana a fare la manutenzione: per darvi un riferimento ai miei "tempi", vi dico che faccio la manutenzione del copertone ogni 4 settimane, anche se a dire il vero spesso arrivo tiratissimo, col front sollevato perchè pienamente staccato... Non so per ora è tutto, sono stanchissimo in questi giorni e non mi viene in mente altro da scrivere, anche se so che probabilmente c'è altro da dire.... please help me, non vedo l'ora di abbandonare il copertone... con questo caldo poi non vi dico, la testa mi fa in fumo, veramente alle volte faccio fatica davvero a concentrarmi anche al lavoro... Modificato 4 Ottobre 2011 da sidelait Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 4 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2011 Ciao e benvenuto. E anche un "era ora" ci sta bene! :lol: Innanzitutto, dovrò fare il calco, e per farlo appunto dovrò togliere il copertone… e poi rimetterlo, con il suo aiuto. Il pick (mi sembra così si chiami) è il collante utilizzato nel centro dove sono solito fare la manutenzione, ma se voglio comprarmelo io dove lo trovo o quale colla? Hmmm, potresti fare il calco immediatamente prima di andare al centro a fare manutenzione. O no? Altrimenti su vari siti americani trovi chili e chili di colle, ma penso che i nostri tape o Pegaso vadano benissimo. Attendiamo i consigli degli ex copertonati. > E qui vi chiedo, anche se ho buttato già l’occhio in alcune discussioni: vale la pena per iniziare andare direttamente sul capello europeo, che ha un > costo decisamente superiore? non vale la pena. Prendilo come prova quando avrai raggiunto una soddisfazione dei parametri e del calco e avrai imparato per bene a non maltrattare la protesi. Altrimenti sono soldi sprecati. > A proposito del tipo di capello: come faccio a specificare nell’ordine di non volere capelli sottili ma piuttosto abbastanza grossi? A me piace portarli non si può decidere lo spessore. Io ho visto protesi con capelli più o meno sottili, ma con qualunque protesi riuscivo a fare qualunque pettinatura, lo spessore non è fondamentale. > B.A. come riferimento... ovviamente con capelli sottili (col baffone purtroppo mi è accaduto) sono impossibile da fare... Quella pettinatura secondo me la fai con qualunque spessore di capello. Basta prenderli densi. > E poi il discorso della base... leggo varie possibilità, tra le quali la più o una delle più gettonate è il "il lace “sottile e invisibile”, con alcune parti in > pellicola con capelli annodati... ho capito bene? anche nel mio caso potrebbe esser la soluzione migliore? > - la maggiore naturalità possibile della piega che mi prefiggo di portare > - maggior facilità possibile di manutenzione.... le prime volte mi farò aiutare, ma vorrei raggiungere la maggior indipendenza possibile.. sì, allora consiglio ferro di cavallo in pellicola annodata e resto in lace sottile. Poi più avanti deciderai tu. > senso di non dover esser obbligato ogni settimana a fare la manutenzione: per darvi un riferimento ai miei "tempi", vi dico che faccio la > manutenzione del copertone ogni 4 settimane, anche se a dire il vero spesso arrivo tiratissimo, col front sollevato perchè pienamente staccato... Alt! Scordatelo. Nulla ti vieta di mettere solo tape e farli spappolare e tirare avanti 4 settimane con lembi che si staccano e poi, il giorno della manutenzione, usare la fiamma ossidrica per togliere i residui di colla, ma è la soluzione peggiore. Inoltre col front scoperto come vuoi tu non se ne parla proprio. Dimenticati il copertone e le sue 4 settimane di incubazione microorganismi sulla tua testa... Qui devi fare manutenzione ogni settimana, al massimo ogni 2 settimane (a meno che tu non sia Albelore...). Inoltre il front se lo vuoi portare scoperto probabilmente dovrai fare ritocchino ogni mezza settimana (c'è chi non lo fa, ma molti lo devono fare). Non è tutta questa fatica, suvvia. Chissà quante serate butti via a guardare la tv... investine una nella manutenzione. > please help me, non vedo l'ora di abbandonare il copertone... con questo caldo poi non vi dico, la testa mi fa in fumo, veramente alle volte faccio > fatica davvero a concentrarmi anche al lavoro... immagina dopo 4 settimane cosa hai là sotto :militare-01: ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 4 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 4 Ottobre 2011 Dimenticavo i commenti sulla foto allegata... - sei tu? Mamma mia che densità tremenda!! In effetti i capelli stanno maluccio, sembra che abbiano il gel di loro oppure che siano spessi 2 millimetri l'uno oppure che siano stopposissimi - servirebbe anche una foto dei parietali (magari solleva i capelli del copertone così vediamo i tuoi) per vedere se li hai abbastanza densi da fare una pettinatura come Ben Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sidelait Inviato: 5 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2011 (modificato) Ciao e benvenuto. E anche un "era ora" ci sta bene! :lol: ringrazio per il benvenuto... Hmmm, potresti fare il calco immediatamente prima di andare al centro a fare manutenzione. O no? Altrimenti su vari siti americani trovi chili e chili di colle, ma penso che i nostri tape o Pegaso vadano benissimo. Attendiamo i consigli degli ex copertonati. li attendo anche io i consigli, dai su ditemi che colla prendere così mi organizzo in fretta a fare il calco... ci avevo pensato, me per l'orario del controllo e gli impegni personali di questa persona che mi aiuta, sembra non si riesca ad incastrare... non si può decidere lo spessore. Io ho visto protesi con capelli più o meno sottili, ma con qualunque protesi riuscivo a fare qualunque pettinatura, lo spessore non è fondamentale. speriamo sia così... lo dico non perchè non mi fidi, ci mancherebbe, ma so quello che ho vissuto in passato con copertoni coi capelli sottili... che era impossibile fare qualsiasi piega, sembrava di avere una scodella in testa,... Quella pettinatura secondo me la fai con qualunque spessore di capello. Basta prenderli densi. sì, allora consiglio ferro di cavallo in pellicola annodata e resto in lace sottile. Poi più avanti deciderai tu. per ferro di cavallo si intende praticamente tutto il bordo ad eccezione del front che rimane in lace? la pellicola si usa sui rimanente bordi per quale motivo? è meno individuabile rispetto al lace o son anche altri i motivi? Alt! Scordatelo. Nulla ti vieta di mettere solo tape e farli spappolare e tirare avanti 4 settimane con lembi che si staccano e poi, il giorno della manutenzione, usare la fiamma ossidrica per togliere i residui di colla, ma è la soluzione peggiore. Inoltre col front scoperto come vuoi tu non se ne parla proprio. Dimenticati il copertone e le sue 4 settimane di incubazione microorganismi sulla tua testa... le 4 settimane le ho citate solo per far presente la mia situazione attuale... ribadisco che la mia priorità sia quella di ottenere una resa migliore e naturale possibile, poi viene il resto ma perchè citi il tape? il tape non sarebbe il nastro? ci sono persone che fissano la protesi con nastro anzichè colla? Ecco non vorrei andare troppo in là con le pretese, ma non mi dispiacerebbe arrivare a fare 3 manutenzioni al mese... quindi ogni 10 giorni Qui devi fare manutenzione ogni settimana, al massimo ogni 2 settimane (a meno che tu non sia Albelore...). Inoltre il front se lo vuoi portare scoperto probabilmente dovrai fare ritocchino ogni mezza settimana (c'è chi non lo fa, ma molti lo devono fare). Non è tutta questa fatica, suvvia. Chissà quante serate butti via a guardare la tv... investine una nella manutenzione. ehm... non è questione esclusivamente di "fatica", ma quanto (perlomeno all'inizio, poi spero diverrò più semplice, una volta superato lo "shock" iniziale) una questione psicologica... non mi sono mai visto senza.... e questo non sarà bello per un tipo dal carattere molto fragile come il mio... e comunque non ho praticità che spero di acquisire, spero non sia troppo complicato.... perchè una cosa è vedere gli altri che lo fanno, una cosa è se lo fai tu da solo e sai che se qualcosa va storto.... non c'è certo una hostess del baffone che ti aiuterà... cmq a parte questo... cosa si intende per ritocchino? dare una punta di colla supplementare al front? Dimenticavo i commenti sulla foto allegata... - sei tu? Mamma mia che densità tremenda!! In effetti i capelli stanno maluccio, sembra che abbiano il gel di loro oppure che siano spessi 2 millimetri l'uno oppure che siano stopposissimi - servirebbe anche una foto dei parietali (magari solleva i capelli del copertone così vediamo i tuoi) per vedere se li hai abbastanza densi da fare una pettinatura come Ben sì sono io.... hai proprio fatto c'entro,sembra abbiano il gel incorporato, invece c'è solo una punta di spray... sono spessi, richiesta fatta da me appunto dopo precendenti esperienze negative con precedenti impianti con capello sottile... per i parietali penso di averli sufficientemente densi, appena riesco faccio una foto.... Volevo fare una domanda che ieri non ho fatto, di tipo tecnico: il copertone che mi ritrovo sulla capoccia, a quale base "somiglia" di più per caratteristiche.... il doppio lace (senza nessuna parte in pellicola ovviamente)? E opinione sui tempi: dite che per dicembre (optando per un'ordine express) ce la faccio a cambiare finalmente vita? :) Modificato 5 Ottobre 2011 da sidelait Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albelore Inviato: 5 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2011 Eh eh, zazza. Ti sei impressionato perchè l'ultima manutenzione l'ho fatta dopo 20 giorni vero? Ma lo sai che voglio sperimentare. Prometto che stavolta la farò allo scadere del decimo giorno. Non per essere pedante ma...ti devo sempre una pizza e birra. E tu sai perchè. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dago Inviato: 5 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 5 Ottobre 2011 Ciao e benvenuto, Zà ti ha parlato del ferro di cavallo in pellicola,perchè per chi non ha ancora una buona manualità,gli viene più comodo in fase di manutenzione per la pulizia ed i tape massi appunto sul bordo si ancorano molto bene come sul copertone che porti,io ad esempio ai tempi avevo il copertone con il tape,praticamente ovunque al centro testa e sul front,in più applicavo sul front fino alle tempie in aggiunta anche la colla,invece con questi nuovi sistemi,io applico il tape(il biadesivo)su tutto il bordo della protesi a filo,mentre sul front lo tengo un pò più arretrato e poi incollo solo la striscia di lace in eccesso(3 millimetri)con la colla mentre al centro della testa non metto nulla(vedi foto) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 6 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2011 Intanto ti invito, ANZI TI ORDINO, di leggerti per bene il forum perché vedo che hai notevoli lacune. In particolare le FAQ http://www.newhairsystem.it/blog/index.php?id=dj0 per ferro di cavallo si intende praticamente tutto il bordo ad eccezione del front che rimane in lace? la pellicola si usa sui rimanente bordi per quale motivo? è meno individuabile rispetto al lace o son anche altri i motivi? Conviene fare in pellicola la zona dove metterai colla o tape. Mettendola sulla pellicola sarà molto più facile rimuovere i residui dalla rpotesi durante la manutenzione. ma perchè citi il tape? il tape non sarebbe il nastro? ci sono persone che fissano la protesi con nastro anzichè colla? Io proprio in questo momento. Ovviamente, come ti ha detto Dago, si mette solo sul bordo. Anche la colla nelle newgen si mette solo sul bordo e non su tutta la testa. Ecco non vorrei andare troppo in là con le pretese, ma non mi dispiacerebbe arrivare a fare 3 manutenzioni al mese... quindi ogni 10 giorni Va bene te lo concediamo. ehm... non è questione esclusivamente di "fatica", ma quanto (perlomeno all'inizio, poi spero diverrò più semplice, una volta superato lo "shock" iniziale) una questione psicologica... non mi sono mai visto senza.... e questo non sarà bello per un tipo dal carattere molto fragile come il mio... e Ah!! Una sindrome da Strega Cattiva di Cenerentola... specchio specchio delle mie brame dimmi chi è il meno pelato del reame. La vedrai spesso con una newgen, a meno che non ti fai aiutare da qualcuno per installarla. Sto cominciando a mettere su un'attività come "manutentore di protesi per newbie", secondo me solo intercettando i nuovi arrivati del forum che non vogliono fare manutenzione da soli ci guadagno una discreta sommetta. cmq a parte questo... cosa si intende per ritocchino? dare una punta di colla supplementare al front? Il ritocchino oscilla dalla punta di colla supplementare alla pulizia parziale del front dai collanti con rimessa degli stessi a addirittura rimozione dei tape dal front con rimessa degli stessi a protesi attaccata. Dipende da come hai scelto di attaccare e da quanto vuoi "metterci mano" sì sono io.... hai proprio fatto c'entro,sembra abbiano il gel incorporato, invece c'è solo una punta di spray... sono spessi, richiesta fatta da me appunto dopo precendenti esperienze negative con precedenti impianti con capello sottile... probabilmente era un capello sottile di pessima qualità e iniettato a caschetto per i parietali penso di averli sufficientemente densi, appena riesco faccio una foto.... attendiamo Volevo fare una domanda che ieri non ho fatto, di tipo tecnico: il copertone che mi ritrovo sulla capoccia, a quale base "somiglia" di più per caratteristiche.... il doppio lace (senza nessuna parte in pellicola ovviamente)? Noooooooooooooo! Il copertone che hai in testa, se è quello standard "con i baffi" (un elmetto spesso 2-3 mm che fa "clonck" quando cerchi di cambiargli curvatura), è circa 10 volte più spesso della protesi in pellicola. Non ha nulla a che fare con il lace che è una specie di tulle tipo velo dei confetti da sposa. E opinione sui tempi: dite che per dicembre (optando per un'ordine express) ce la faccio a cambiare finalmente vita? :) express intendi quello con il supplemento di 80+60 euro? Sì, con quello ce la fai. Altrimenti se partecipi all'ordine di ottobre e fai "solo" un rush la protesi ti arriva a inizio gennaio. ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 6 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2011 Ti sei impressionato perchè l'ultima manutenzione l'ho fatta dopo 20 giorni vero? Ma lo sai che voglio sperimentare. Prometto che stavolta la farò allo scadere del decimo giorno. Non per essere pedante ma...ti devo sempre una pizza e birra. E tu sai perchè. Accidenti, volevo vederti con la protesi su da 20 giorni e provare a tirare i capelli! Ci si incrocerà prima o poi qua nei paraggi quando passi per lavoro... ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sidelait Inviato: 6 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2011 Ok mi sono letto le FAQ ed altro.... oggi ho parlato al telefono col la persona che mi aiuterà a fare il calco, come premesso è una persona che conosce questo lavoro.... e che lavora o meglio ha lavorato coi copertoni. Quando le ho spiegato che il calco si fa col domopak, scotch e pennarello devo ammettere che è rimasta un po' basita... ha espresso delle perplessità soprattutto relativamente al come prendere la bombatura... io le ho risposto inviandole il link con un video esplicativo che mi ha inviato medusa per e-mail... spero la "convinca". Che commenti avete da fare (se ne avete) riguardo a questa sua perplessità? Certo che poi se davvero sto cavolo di copertone è 10 volte le newgen... forse è la volta buona che davvero che riesco a tornare ad usare il cervello non più intorpito dalla cappa di calore che lo circonda per 8-10 mesi l'anno. Poi volevo chiedere una cosa sul colore dei capelli: se riuscissi a recuperare il codice della tonalità, potrebbe esser usato in alternativa all'invio della ciocca? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dago Inviato: 6 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 6 Ottobre 2011 ciao, penso che per il colore dei capelli,ogni produttore usi codici differenti come nelle auto,ognuno ha i propri,per quello che riguarda il calco bisogna tenere presente che i copertoni erano molto rigidi e che quindi andava bene un calco rigido e che comunque te lo facevano in loco, questo invece lo devi spedire in una busta,se fosse rigido,probabilmente non arriverebbe integro in Cina e comunque se il calco viene ben fatto il lace si adatta bene alla bombatura della testa non essendo rigido,pensa che io in un post ho fatto vedere che l'impianto si può mettere anche al contrario e cioè ho messo il front sulla nuca e si è adattato bene anche se in teoria la bombatura era differente,con il copertone non ci sarei mai riuscito era già difficile adattarlo se lo si spostava in avanti di un paio di centimetri,io ci ho lottato per anni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 7 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2011 Come dice Dago, il calco per una newgen non serve farlo precississimo perché non è un elmetto che sta attaccato con colla ovunque. Per questo il domopak va benissimo. Spero che l'addetta al calco conosca anche le newgen, altrimenti è un po' rischioso, potrebbe replicare gli errori che si vedono ogni tanto con i copertoni, come ad esempio front troppo alto o front tirato dritto o calchi stretti per risparmiare area. Altrimenti forse vale la pena considerare l'utilizzo di un incaricato regionale. Niente codice colore, come ti ha spiegato Dago. ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sidelait Inviato: 7 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2011 grazie x i vostri consigli,le faro presente le vostre osservazioni. cosa vuol dire "front tirato dritto"? cmq lei ha manualita' con le newgen,segue anche anche altri clienti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 7 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2011 Come ha mostrato Dago, un front può essere pigramente disegnato tirando una linea curva e basta o facendo una accurata V, che lo rende molto più naturale. Non è facile fare questa V, incredibilmente chi non ha esperienza sempre a farla poco marcata rispetto a quanto dovrebbe essere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 7 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2011 E dai Sidelait, era davvero ora. Vedrai che sarà tutta un'altra vita, nel vero senso del termine. A cominciare dalle piccole, banali, ovvie cose. I miei piccoli sogni sono quelli di poter tornare a fare tutte quelle piccole cose che ormai mi sono negate da tempo immemore: - poter fare la doccia lavando i capelli insieme gli amici, dopo il calcetto, senza paure di destar sospetti… - poter dormire in una posizione naturale, senza aver paura di spettinare malamente i capelli o (peggio ancora) di scollare/spostare la protesi… - giocare, fare attività sportiva, senza destare sospetti perché diversamente dagli altri i capelli lì nella zona della protesi non sudano e quindi non si bagnano…. - poter far il bagno come tutti al mare, in piscina… dove voglio io, senza inventarmi storie del tipo “ho problemi alle orecchie dovute al sale marino”… e capite quanto può esser frustrante viver questa cosa davanti agli occhi della propria ragazza/fidanzata… che chissà che cosa pensa…. - vivere con sereneità e non con angoscia gli ultimi giorni prima della manutenzione di routine, perchè la protesi si è scollata così tanto che impedisce di poter qualsiasi cosa... anche lavarli o pettinarli, aggiustarli... - e last but not least, un giorno poter pensare di poter pensare di tornare ad indossare un casco… al momento moto e scooter sono off-limits x il sottoscritto… Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 9 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 9 Ottobre 2011 Saluto Sidelait e lo invito a postare qualche foto in più. Non tanto del solito copertone, del quale ben conosciamo i pregi, quanto della sua situazione senza protesi. Basta solo, dopo aver atteso che il sopradetto copertone abbia ormai allentato la tenuta, toglierselo, darsi una lavata alla testa, scattare le foto e quindi rimetterselo in testa (magari dopo aver pulito la base alla bell'e meglio), sfruttando il residuo potere adesivo del collante o del tape. Logico che questo si possa fare la mattina stessa della manutenzione fissata per il pomeriggio o la sera prima della manutenzione fissata per la mattina (dormendo poi senza protesi)... Solo così potremo capire che tipo di disegno consigliargli, con le alette o senza, e che tipo di densità, in rapporto a quella dei suoi capelli naturali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso