iceyes Inviato: 12 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2010 Con queste, vorrei mostrarvi non foto scattate subito dopo la manutenzione bensì a distanza di alcuni giorni e per la precisione 5! A mio modesto parere non è male l'attuale situazione del front a parte un po' quel luccichio dovuto allo scioglimento degli adesivi... Ps. Indovinello: che tipo di base? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FrankD Inviato: 12 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2010 Dico lace, ma solo per le basi scolorite di alcuni capelli... Non si vede una maglia! :clap: Complimenti Ice, davvero un gran risultato! Che colla hai usato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore fbt08 Inviato: 12 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2010 Ottimo front direi, complimenti! Curiosità: Nella prima foto (quella più estesa) si nota come un ondulazione lato sinistro dell'immagine sono pieghette o un riflesso strano? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 12 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2010 Ottimo risultato, Ice, soprattutto perché è un risultato vero, in tutta la sua "sporca" naturalezza! Anche se la risoluzione delle foto non è il massimo per poter giudicare. Non fartene un cruccio, sei in ottima compagnia: qui, ad essere sinceri, c'è solo Luca, fotografo pro-am, a sparare risoluzioni mostruose mostrando nei dettagli più minuti il risultato. Anzi, le tue foto hanno ancora una risoluzione più che accettabile. In troppi casi, purtroppo, vedo foto sfocate che lasciano solo nebbiosamente immaginare quello che l'autore descrive. Che tipo di base? Io vedo qua e là comparire degli esagoni. Che mai potrà essere, fammici pensare... :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 12 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2010 è ottimissimo! Si vedono alcune maglie ma solo perché sappiamo che è una protesi. In realtà ho faticato moltissimo :fotografo-01: a distinguerle dalle pieghe della pelle!!! Medusa mi ha promesso un nuovo tipo di lace IRREGOLARE, con le maglie composte meccanicamente da una macchina comandata da un algoritmo fuzzy. Tranquilli, sto scherzando! (farlo sarebbe troppo a rischio strappi) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 12 Dicembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2010 Ottimo front direi, complimenti! Curiosità: Nella prima foto (quella più estesa) si nota come un ondulazione lato sinistro dell'immagine sono pieghette o un riflesso strano? Lì, se è lo stesso punto che supponglo io, c'è solo un arrossamento della pelle. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 12 Dicembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2010 Medusa mi ha promesso un nuovo tipo di lace IRREGOLARE, con le maglie composte meccanicamente da una macchina comandata da un algoritmo fuzzy. Tranquilli, sto scherzando! (farlo sarebbe troppo a rischio strappi) Ehi Za' ci stavo credendo! Comunque grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 12 Dicembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2010 Dico lace, ma solo per le basi scolorite di alcuni capelli... Non si vede una maglia! :clap: Complimenti Ice, davvero un gran risultato! Che colla hai usato? Il lace non è quello sottile ed invisibile ma SPESSO! Molti lo sconsigliano per il front da scoprire però... La colla è Pegaso in tubetto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 12 Dicembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2010 Ottimo risultato, Ice, soprattutto perché è un risultato vero, in tutta la sua "sporca" naturalezza! Anche se la risoluzione delle foto non è il massimo per poter giudicare. Non fartene un cruccio, sei in ottima compagnia: qui, ad essere sinceri, c'è solo Luca, fotografo pro-am, a sparare risoluzioni mostruose mostrando nei dettagli più minuti il risultato. Anzi, le tue foto hanno ancora una risoluzione più che accettabile. In troppi casi, purtroppo, vedo foto sfocate che lasciano solo nebbiosamente immaginare quello che l'autore descrive. Che tipo di base? Io vedo qua e là comparire degli esagoni. Che mai potrà essere, fammici pensare... :D Grazie Arn, hai centrato il punto, è proprio quella "sporca" naturalezza che voglio mostrare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
halexander Inviato: 12 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2010 complimenti! spero anch'io un giorno di riuscire ad ottenere questi risultati! avere un impianto completamente invisibile! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
prince Inviato: 13 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2010 io arrivo sempre per ultimo e faccio la figura del monotono :) .. però non posso non farti i complimeti ice.. lo trovo un ottimo risultato.. credo cmq che il miglior atto tu lo abbia fatto scolorendo personalmente e minuziosamente i nodi della protesi.. ancora complimenti.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
halexander Inviato: 13 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2010 io arrivo sempre per ultimo e faccio la figura del monotono :) .. però non posso non farti i complimeti ice.. lo trovo un ottimo risultato.. credo cmq che il miglior atto tu lo abbia fatto scolorendo personalmente e minuziosamente i nodi della protesi.. ancora complimenti.... ho visto sempre sul sito il procedimento per scolorire i nodi, ma non è rischioso, non ce pericolo di rovinare l'impianto? se si snagòlia in qualcosa, magari lasciando troppo tempo non si fonde tutto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 13 Dicembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2010 ho visto sempre sul sito il procedimento per scolorire i nodi, ma non è rischioso, non ce pericolo di rovinare l'impianto? se si snagòlia in qualcosa, magari lasciando troppo tempo non si fonde tutto? Rispettando i tempi di posa e i giusti dosaggi, non c'è pericolo di danneggiare l'impianto, ovviamente il trattamento della decolorazione non va effettuato per più di 3 volte (il tempo, dipende molto dal colore di base più o meno scuro del capello), altrimenti i nodi inevitabilmente si indeboliscono e di conseguenza si spezzano alla minima trazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
prince Inviato: 13 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2010 ok.. ma quando dici che il luccichio è dato dallo scioglimento degli adesivi, intendi colle o proprio adesivi???? e per curiosità, quanto metti a distanza il tape sul front dalla colla? :) .... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 13 Dicembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2010 ok.. ma quando dici che il luccichio è dato dallo scioglimento degli adesivi, intendi colle o proprio adesivi???? e per curiosità, quanto metti a distanza il tape sul front dalla colla? :) .... Il luccichio lo provoca il tape, lo scioglimento credo che sia dato maggiormente dalla colla. 3mm di lace in eccesso, che incollo con colla e poi immediatamente il tape A richiesta inserisco una macro dello scolorimento nodi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris4017e Inviato: 13 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2010 Se avessi un altro tipo di carattere adesso proverei semplicemente invidia e starei rosicchiando le gambe della seggiola eheh Fortuna che non sono così, almeno questo! Visto poi quanto xxxx si prodiga nel dare consigli sono particolarmente contento per lui, sono proprio ammirato dalla perizia di ICY e mi domando se potrò avvicinarmi al suo livello o se per me resterà sempre fantascienza... ...vedo anche essere intervenuto fbt08, un altro che in quanto a maestria nell'incollaggio del front non scherza e che voglio ringraziare per la mano che mi ha teso. Bè ragazzi di fronte a certi risultati alzo le mani, siete forti. Il dato più rilevante su cui riflettere per me, in questo 3d, è che ICY sostiene di utilizzare un lace più spesso (64?) che io pensavo non essere adatto per il front. Falsa credenza evidentemente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 13 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2010 Il dato più rilevante su cui riflettere per me, in questo 3d, è che ICY sostiene di utilizzare un lace più spesso (64?) che io pensavo non essere adatto per il front. Falsa credenza evidentemente. Io ho usato il lace spesso per 5 mesi e quello sottile per altri 5, quindi sono abbastanza ferrato (giusto per stare in tema cavalli). Il lace spesso - e' molto meno rovinabile con le strusciate o con stacchi violenti di tape, in pratica a fine vita si e' solo leggermente sfilacciato - il front viene bene comunque anche se va posato con piu' cura - da un legggggggggerissimo (ho detto leggerissimo) effetto grattugia in testa. Nessuna irritazione Il lace leggero - si sfilaccia un po' di piu' sul front e lungo il bordo ogni tanto qualche maglia cede. - ancora piu' invisibile - si tira di piu' ciao, za' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris4017e Inviato: 13 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2010 Il lace spesso - e' molto meno rovinabile con le strusciate o con stacchi violenti di tape, in pratica a fine vita si e' solo leggermente sfilacciato - il front viene bene comunque anche se va posato con piu' cura - da un legggggggggerissimo (ho detto leggerissimo) effetto grattugia in testa. Nessuna irritazione Il lace leggero - si sfilaccia un po' di piu' sul front e lungo il bordo ogni tanto qualche maglia cede. - ancora piu' invisibile - si tira di piu' Caro za', interessantissimo. Grazie di questo sintetico riepilogare le caratteristiche dei due lace. La mia erronea convinzione era che il lace spesso fosse nettamente visibile ed invece cosa dimostra la pratica? 1 Che chi, come xxxx, è preciso ed accurato nella installazione ottiene risultati efficacissimi. 2 Che chi, come me, annaspa nel tentativo di azzeccare la giusta installazione ,può anche avere il lace sottile un micron eppure avrà risultati inconsistenti. Ma questo lace più spesso è anche meno incline alla formazione di pieghette dunque...? mmm cià Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 14 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2010 Ma questo lace più spesso è anche meno incline alla formazione di pieghette dunque...? Pieghette ne fa tante quanto l'altro se la colla è messa male. Se invece ti riferisci a ondine che si formano dopo un po' a furia di tirare il lace (a me si formano), su 2 protesi in lace grosso non mi si sono formate. Ma penso di essere l'unico che tira così tanto da avere poi ondine permanenti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris4017e Inviato: 14 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2010 Ma penso di essere l'unico che tira così tanto da avere poi ondine permanenti... io penso di no invece... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 14 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2010 io penso di no invece... Intendo che quando la togli il lace resta un po' ondulato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris4017e Inviato: 14 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2010 Intendo che quando la togli il lace resta un po' ondulato tu intendi così come in foto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zazza Inviato: 14 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2010 tu intendi così come in foto? Ehmmm... stiamo inquinando la discussione altrui... Sì, più o meno così ma a me sono più strette (nel senso che la lunghezza d'onda è minore o, per dirla in linguaggio da comuni mortali, sono più ondine e meno ondone) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
penny Inviato: 15 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 15 Dicembre 2010 Il luccichio lo provoca il tape, lo scioglimento credo che sia dato maggiormente dalla colla. 3mm di lace in eccesso, che incollo con colla e poi immediatamente il tape A richiesta inserisco una macro dello scolorimento nodi! ciao! mi unisco ai complimenti, anche se in ritardo. Quello che mi piace molto è il front molto naturale, grazie ad una linea non netta ma un po' a "cono" , come fai? E' grazie al calco o alla densità? Magari a tutti e due. Eppure io avevo fatto un calco che sembrava a cono, ma il risultato non è affatto così, anzi sembra di avere un muro di capelli, boh! comunque complimenti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iceyes Inviato: 15 Dicembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 15 Dicembre 2010 ciao! mi unisco ai complimenti, anche se in ritardo. Quello che mi piace molto è il front molto naturale, grazie ad una linea non netta ma un po' a "cono" , come fai? E' grazie al calco o alla densità? Magari a tutti e due. Eppure io avevo fatto un calco che sembrava a cono, ma il risultato non è affatto così, anzi sembra di avere un muro di capelli, boh! comunque complimenti. Ciao Penny grazie del complimento! Hai detto bene, è grazie sia al calco che alla densità. Quest'ultima è un po' più bassa nel primo cm del front rispetto alla restante. Ho un calco a punta a mo' di freccia e ti confesso che per creare un po di irregolarità ho sfilato diversi capelli nei primissimi millimetri del front. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso