maurizio60 Inviato: 23 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2008 A chi piu' esperto: 1°) la posa della protesi sulla nuca, con gia' la colla posizionata sui bordi, non provoca anche a voi a volte delle pieghe fastidiose? Ho notato che e' piu' maneggevole la protesi con i capelli asciutti che bagnati, pertanto, dopo averla tolta, pulita e lavata, procedo ad asciugarla ma non avendo la consistenza del copertone, a volte capita quanto sopra. Io parto sempre con la posa frontale (per collimare la punta con i pochi superstiti che ho e che danno esattamente la linea di posizione) per poi stendere la protesi dalla fronte alla nuca. COME AGITE? 2°) Mi trovo molto bene con Pegaso matt, lo stesso non provoca a me alcun tipo di allergia, prorito o cattivo odore come il onepick ed allo steso tempo un'ottima tenuta. In attesa di ordinare il Pegaso in ROLL, succede che: Purtroppo trovo lo stesso molto filamentoso e difficile da maneggiare oltre al fatto che il pennello, dopo la prima "immersione" diventa come una punta. Non so, forse bisogna scaldarlo o raffreddarlo? COME AGITE? Grazie, grazie veramente. p.s.: la protesi in questione e' tutto perimetro pellicola e lace al centro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 25 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2008 1) no, il problema è o che la stendi male o che il calco non è preciso. anche io parto prima dal front, e quando quest'ultimo è ben ancorato, tiro bene la protesi verso dietro e la stendo quanto più possibile (contando anche su una certa elasticità del lace, ovviamente non tanto se no poi si strappa). Quando la stendi dietro, se il calco è preso bene, basta che fai attenzione, centimetro per centimetro, a non piegarla, e vedrai che aderirà perfettamente. i capelli devono essere sempre asciutti quando la installi 2) pegaso ha questo difetto, la filamentosità eccessiva (del resto dovuta al fatto che non è una colla ad acqua, e quindi ha il vantaggio che anche bagnandosi non perde adesività). Quando io estraggo dal tubetto il pennello intriso di pegaso, prima di spalmare la colla sulla cute bado bene a togliere i filamenti, tenendo il pennello con la mano destra e togliendo i fili di colla con un pezzo di carta igienica tenuto nella mano sinistra. il pennello mi dura 2 o a volte 3 manutenzioni... poi devo passare al nuovo. li compro al supermercato in confezioni da 5 per un pugno di centesimi... spesa inesistente... e comunque con l'arrivo di pegaso stick anche questo problema dovrebbe essere superato PS ovviamente dopo che hai steso pegaso sulla cute devi passarci il phon per scaldarla... mai dimenticare ciò Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 25 Ottobre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2008 FXP, grazie. Ma tu stendi Pegaso sulla cute? Io da ex copertonato, ho sempre e tuttora steso la colla sull'impianto, pensando in questo modo di evitare che capelli "sfuggiti al controllo" possano appiccicarsi, ma convengo che mi hai dato un nuovo modus operandi al quale non avevo mai pensato, provero'. Ho sempre ritenuto che il dialogo tra persone, sia comunque costruttivo. Questa mattina in fase di manutenzione, ho pensato: in attesa del roller, come sarebbe l'utilizzo della colla mediante un tubetto a beccuccio? Per meglio spiegarmi, a mo' di onepick, forse sarebbe piu' facile limitare i filamenti. E' un'idea, strampalata o no e' pur sempre un'idea. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 25 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2008 FXP, grazie. Ma tu stendi Pegaso sulla cute? Io da ex copertonato, ho sempre e tuttora steso la colla sull'impianto, pensando in questo modo di evitare che capelli "sfuggiti al controllo" possano appiccicarsi, ma convengo che mi hai dato un nuovo modus operandi al quale non avevo mai pensato, provero'. Ho sempre ritenuto che il dialogo tra persone, sia comunque costruttivo. Questa mattina in fase di manutenzione, ho pensato: in attesa del roller, come sarebbe l'utilizzo della colla mediante un tubetto a beccuccio? Per meglio spiegarmi, a mo' di onepick, forse sarebbe piu' facile limitare i filamenti. E' un'idea, strampalata o no e' pur sempre un'idea. A me sembra un'ottima idea. Un beccuccio per la Pegaso ridurrebbe i fili, visto che si potrebbe applicare direttamente sulla cute o sull'impianto. Luc@, dove sei ? Vogliamo metterlo un beccuccio nella Pegaso normale ? :unsure: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
penny Inviato: 25 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2008 A me sembra un'ottima idea.Un beccuccio per la Pegaso ridurrebbe i fili, visto che si potrebbe applicare direttamente sulla cute o sull'impianto. Luc@, dove sei ? Vogliamo metterlo un beccuccio nella Pegaso normale ? :unsure: Ragazzi, mi inserisco in questa discussione perchè propri oggi ho provato, con l'aiuto di un'amica esperta, a installare una protesi totale tutta in lace per vedere l'effetto che faceva su di me; la mia amica mi ha messo con un cotton fiocc Pegaso Matt su tutto il perimetro della protesi e poi ha fatto aderire la protesi, con un risultato secondo me non proprio bello, anzi...infatti si vedeva parecchio la colla e i capelli risultavano un po' impastati dopo pochi minuti ho tolto la protesi perchè era troppo folta per me e troppo sgamabile con il risultato di avere tutta la pelle appiccicata, capelli compresi. Nonostante abbia provato con un solvente a base alcolica e anche a base oleosa, la pelle e i capelli sono ancora appiccicati: che cosa devo fare? E' un errore usare Pegaso matt per incollare una all lace? Ah, dimenticavo io ho ancora i capelli anche se diradati. Grazie, sono proprio demoralizzata... Penny Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 25 Ottobre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2008 Medusa, ricevere un avallo alla mia idea da parte tua, e' per me un onore. La pazienza e la professionalita' che hai dimastrato con me, conferma ogni mia considerazione. Anche se nuovo e pienamente soddisfatto di queste newgen, ho pur sempre alle spalle undici e dico undici anni di vecchie protesi, con tanto di manutenzione personale. Con il tubetto a beccuccio, io, mi sono sempre trovato bene, data la possibilita' di calibrare a volere la dose. Sarei molto contento di visionare un parere di Luca, come sarei estremamente contento se questa idea andasse a vantaggio di tutta la comunita'. Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 25 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2008 penny, pegaso non può essere spalmata con un cotton fioc, altrimenti i risultati sono quelli che hai visto... non è una colla a base d'acqua e va dosata bene con un pennello piccolo. è stato già tanto se sulla testa non ti sono rimasti piuttosto residui di cotone! usa l'apposito solvente e se necessario fai anche uno shampoo e un trattamento per la pelle di quelli che trovi fra i prodotti di Luc@. in ultimo devo dirti che i capelli sotto la protesi andrebbero sempre rasati, anche per evitare questo tipo di problemi (sulla cute rasata pegaso fra l'altro viene via molto più facilmente). la prossima volta, prova quantomeno ad attaccare la tua protesi un pò più sotto rispetto alla tua naturale hair line, in modo da non dover spalmare la colla fra i capelli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 26 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2008 x maurizio60: grazie per le tue considerazioni. La stima è reciproca. x Penny: ti consiglierei di usare Argo Plus su tutto il perimetro tranne che nel front, dove potrai usare Pegaso. Per chi non ha mai portato una protesi è già abbastanza complicato metterla nel front, figuriamoci pure ai lati e dietro (malgrado l'aiuto della tua amica). Prima di stendere la protesi la colla deve essere quasi completamente asciutta. Devi provare a toccare con un dito una zona dove hai posizionato la colla e staccandolo non deve fare fili. Confermo poi quanto detto da FXP, dove posizioni la colla o il tape i capelli devono essere rasati. Facci sapere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 26 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2008 Eccola Pegaso con beccuccio :fischietto: :fischietto: :fischietto: :fischietto: :fischietto: :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 26 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2008 Eccola Pegaso con beccuccio :fischietto: :fischietto: :fischietto: :fischietto: :fischietto: :fischietto: Azzzzzzzz e non mi dite niente ?.... ormai qui sono l'ultimo a sapere le cose :fischietto: Luc@ questa non me l'ha mandata mai.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
penny Inviato: 26 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2008 x maurizio60: grazie per le tue considerazioni. La stima è reciproca. x Penny: ti consiglierei di usare Argo Plus su tutto il perimetro tranne che nel front, dove potrai usare Pegaso. Per chi non ha mai portato una protesi è già abbastanza complicato metterla nel front, figuriamoci pure ai lati e dietro (malgrado l'aiuto della tua amica). Prima di stendere la protesi la colla deve essere quasi completamente asciutta. Devi provare a toccare con un dito una zona dove hai posizionato la colla e staccandolo non deve fare fili. Confermo poi quanto detto da FXP, dove posizioni la colla o il tape i capelli devono essere rasati. Facci sapere Grazie a tutti per i consigli. Prima di mettere la protesi ho usato una calottina che teneva indietro tutti i miei capelli, ma un pochino inevitabilmente sono usciti. La colla era quasi asciutta e non faceva fili quando ho posizionato la protesi. Per quanto riguarda rasare, prima vorrei capire se metterla oppure no... quindi deciderò. Argo Plus di quale spessore deve essere? di quanti cm/ mm, considerando che ho ancora i capelli? Comunque sono ancora con i capelli tutti appiccicati, che spettacolo... grazie ragazzi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 26 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2008 Azzzzzzzz e non mi dite niente ?.... ormai qui sono l'ultimo a sapere le cose :fischietto: Luc@ questa non me l'ha mandata mai.... ...e per forza :fischietto: Scherzi a parte per realizzare un beccuccio tipo attack, la colla pegaso dovrebbe essere meno densa e più liquida. Per rendere una colla a solventi più liquida bisogna aumentare la percentuale di solventi... questa secondo me è una sfida molto dura per luc@, gli metterò questo post in evidenza in modo che potrà confrontarsi con il produttore. P.S. mi scuso per questo O.T. con l'autore della discussione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 26 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2008 Quintoj, adesso pure i fotomontaggi ? :unsure: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
quintoj Inviato: 26 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2008 Quintoj, adesso pure i fotomontaggi ? :unsure: Forse avrei dovuto far altro nella vita... :wacko: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 26 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2008 (modificato) Eccomi qua! Ma e' possibile, che qualcuno mi anticipa sempre nelle anteprime!.....Non vale ci avevo gia' pensato io....Ce' un progetto denominato PTB. Vabbe'.....DICIAMOLO.......Medusaaaaaaaaaaaaaaaaa, a te che piacciono da morire le mie anteprime!......(LE LOVITA' DEVE PROVARLE SEMPRE PER PRIMA LUI). Uscira' Pegaso tubo con beccuccio (PTB)! E come sempre: Medusa sara' la cavia e ci fara' sapere! :supersorriso: Modificato 26 Ottobre 2008 da luc@2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 26 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2008 Eccomi qua!Ma e' possibile, che qualcuno mi anticipa sempre nelle anteprime!.....Non vale ci avevo gia' pensato io....Ce' un progetto denominato PTB. Vabbe'.....DICIAMOLO.......Medusaaaaaaaaaaaaaaaaa, a te che piacciono da morire le mie anteprime!......(LE LOVITA' DEVE PROVARLE SEMPRE PER PRIMA LUI). Uscira' Pegaso tubo con beccuccio (PTB)! E come sempre: Medusa sara' la cavia e ci fara' sapere! :supersorriso: :innocente: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maurizio60 Inviato: 26 Ottobre 2008 Autore Segnala Share Inviato: 26 Ottobre 2008 Ragazzi, grazie. Luca, appena disponibile ti prego di comunicarcelo, ritengo che se troverai la giusta densita', sara' per tutti estremamente piu' semplice stenderlo. Per ben undici anni, ho sempre (senza mai avere avuto problemi di capelli appiccicati) steso il collante sul bordo della protesi in base alle quantita' da me ritenute necessarie; addirittura con le vecchie protesi molto piu' ermetiche che non lasciavano assolutamente traspirare la cute (i forellini erano ridicoli) lasciavo ogni tanto un centimetro senza posizionare la colla in modo che si creasse un effetto tipo "circolazione aria", in questo modo notai che la cute sottostante rimaneva piu' asciutta oltre al fatto che, ogni qualvolta volessi effettuare uno shampoo, anche la cute coperta venisse rinfrescata. Premetto che non sono un CHIMICO, svolgo tutto un altro tipo di lavoro, ritengo pero' che con la densita' quasi ci siamo, tanto e' che questa settimana vorrei acquistare un flacone in plastica (per poter effettuare pressione con le dita) con chiusura svitabile a beccuccio e travasare la colla rimasta onde provare questa nuova tecnica. Ad ogni modo, ritengo che la nostra comunita' necessiti di idee e suggerimenti anche se piccoli, al fine di sempre migliorare il nostro look e renderci pienamente sicuri di noi stessi e credetemi, da due mesi a questa parte, molto e' aumentata in me la sicurezza e la voglia di stare in mezzo alla gente senza alcuna paura di essere sgamabile tanto sono naturali, invisibili e belli questi prodotti (anche se moltissime volte, siamo noi a crearci problemi che non esistono e che assolutamente non passano nella mente di tutte quelle persone che incontriamo quotidianamente per strada). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FXP Inviato: 27 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2008 pegaso va spalmata direttamente sulla cute... lace o pellicola che sia (anzi, spalmarla sul lace è pressocchè impossibile!!!). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 27 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2008 pegaso va spalmata direttamente sulla cute... lace o pellicola che sia (anzi, spalmarla sul lace è pressocchè impossibile!!!). Io la stendo direttamente sull'impianto (pellicola).... :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
imotep Inviato: 27 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2008 Anche con il beccuccio la colla va stesa con un pennellino! E' solo questione di abitudine. Il pennellino basta pulirlo subito dopo l'applicazione con alcool a 95° e tutto torna come prima, è un anno che uso lo stesso pennellino senza problemi. Per la precisione a punta piatta, quelli che si usano per dipingere. Ne ho anche uno con la punta sottilissima, per i ritocchi di fino. Ci vuole un pò di pratica ma alla fine si diventa esperti e insgamabili. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arn Inviato: 27 Ottobre 2008 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2008 OK per il flacone col beccuccio ma, come ha precisato Imotep, resta comunque la necessità di spalmare la colla almeno con una spatola o un pennellino, per evitare che si crei uno spessore troppo alto su una superficie troppo ridotta. Ciò, secondo me, vanifica l'utilità del beccuccio, a meno che questo, invece che conico, non sia largo e piatto, tipo spatola. Per questo, sempre secondo me, un sistema tipo Pegaso Roll sembra più indicato come soluzione "facile"... Maurizio, fai bene a fare la tua prova ma tieni conto di quello che ti hanno detto. Il flaconcino non deve avere un ugello troppo stretto, tantomeno capillare, altrimenti Pegaso si solidificherà tra una manutenzione e l'altra. Il prezzo per evitare questo è l'aumento della componente di solventi, condizione certo non desiderabile. In bocca al lupo e facci sapere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso