Vai al contenuto

taglio lace


Messaggi raccomandati

Ho un piccolo quesito da proporre a chi ha piu' esperienza di me:

 

protesi in lace

 

il parrucchiere al quale mi sono rivolto, pratico del mestiere, ha tagliato nel front il lace in eccesso a perimetro dei capelli.

 

Fermo restando l'ottima qualita' della protesi, niente a che vedere con vecchi metodi da me portati fino a tre giorni fa, non sono rimasto molto soddisfatto dell'immagine che i capelli dovrebbero dare di estrema naturalezza nell'uscire dalla cute.

 

Nel viaggio di ritorno, in macchina, piu' volte alzavo il front per vedere l'attaccatura, improvvisamente ho pensato che per ottenere la naturalezza di un capello che esce dalla cute, sia necessario lasciare forse un centimetro di lace in eccesso.

 

E' così oppure no?

 

LA VOSTRA RISPOSTA, SARA' NECESSARIA PER IL TAGLIO DELLA PROSSIMA.

 

Grazie mille.

 

p.s. la protesi in oggetto, e' uno stock di prova (questo e' corretto evidenziare)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un piccolo quesito da proporre a chi ha piu' esperienza di me:

 

protesi in lace

 

il parrucchiere al quale mi sono rivolto, pratico del mestiere, ha tagliato nel front il lace in eccesso a perimetro dei capelli.

 

Fermo restando l'ottima qualita' della protesi, niente a che vedere con vecchi metodi da me portati fino a tre giorni fa, non sono rimasto molto soddisfatto dell'immagine che i capelli dovrebbero dare di estrema naturalezza nell'uscire dalla cute.

 

Nel viaggio di ritorno, in macchina, piu' volte alzavo il front per vedere l'attaccatura, improvvisamente ho pensato che per ottenere la naturalezza di un capello che esce dalla cute, sia necessario lasciare forse un centimetro di lace in eccesso.

 

E' così oppure no?

 

LA VOSTRA RISPOSTA, SARA' NECESSARIA PER IL TAGLIO DELLA PROSSIMA.

 

Grazie mille.

 

p.s. la protesi in oggetto, e' uno stock di prova (questo e' corretto evidenziare)

Maurizio...Il parrucchiere "pratico del mestiere" avrebbe dovuto lasciare 2,5 mm di lace in eccesso! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahiahiahiahi!

Taglio a filo impianto: soluzione non consigliabile, sia staticamente che dinamicamente...

Ti spiego perché.

I due millimetri e rotti consigliati da Luca hanno svariate funzioni:

 

  • creano una zona intermedia tra la cute della fronte e la parte crinuta della protesi a tutto vantaggio della dissimulazione visiva e tattile

  • forniscono un lembo libero da capelli da afferrare nelle operazioni di attacco e distacco, con ovvio minor rischio di danneggiamento ed imbrattamento

  • garantiscono una pur minima fascia deteriorabile (come sai, sul bordo, le maglie del lace si aprono con l'usura) senza che questo comporti immediatamente una perdita di capelli protesici

  • stabiliscono un fermo punto di appoggio davanti alla linea di impianto, mettendo al sicuro dalla possibilità di distacchi per trazione sulla linea di impianto (pettine, mano) fissata solo dietro

 

 

Ormai stavolta è andata, tanto era una protesi stock che ti sarà utile come muletto per allenarti.

Dalla prossima ricordatelo! :ok2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahiahiahiahi!

Taglio a filo impianto: soluzione non consigliabile, sia staticamente che dinamicamente...

Ti spiego perché.

I due millimetri e rotti consigliati da Luca hanno svariate funzioni:

 

  • creano una zona intermedia tra la cute della fronte e la parte crinuta della protesi a tutto vantaggio della dissimulazione visiva e tattile

  • forniscono un lembo libero da capelli da afferrare nelle operazioni di attacco e distacco, con ovvio minor rischio di danneggiamento ed imbrattamento

  • garantiscono una pur minima fascia deteriorabile (come sai, sul bordo, le maglie del lace si aprono con l'usura) senza che questo comporti immediatamente una perdita di capelli protesici

  • stabiliscono un fermo punto di appoggio davanti alla linea di impianto, mettendo al sicuro dalla possibilità di distacchi per trazione sulla linea di impianto (pettine, mano) fissata solo dietro

 

 

Ormai stavolta è andata, tanto era una protesi stock che ti sarà utile come muletto per allenarti.

Dalla prossima ricordatelo! :ok2:

 

ok ma io mi chiedo, quei 2 mm non aumentano il rischio sgamabilità ?

 

ovvero come si fa poi ad ottimizzare la mimesi della cute da parte di quella parte di lace scoperto....

 

specie quando si scolla leggermente può dare un fastidioso effetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ma io mi chiedo, quei 2 mm non aumentano il rischio sgamabilità ?

 

ovvero come si fa poi ad ottimizzare la mimesi della cute da parte di quella parte di lace scoperto....

 

specie quando si scolla leggermente può dare un fastidioso effetto...

 

Con la colla Tracker!

Già il lace, se il colore è azzeccato, scompare, anche senza bisogno di stare adeso alla cute.

Se è impregnato di colla non lo vedi... nemmeno al microscopio!

 

In quanto ai leggeri distacchi, causa dei cosiddetti ritocchini (che non sono poi la fine del mondo): è il posticcio, baby!

 

OH, MA QUALCOSA VORRETE PUR SOFFRIRE, NO? :diavoletto:

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la colla Tracker!

Già il lace, se il colore è azzeccato, scompare, anche senza bisogno di stare adeso alla cute.

Se è impregnato di colla non lo vedi... nemmeno al microscopio!

 

In quanto ai leggeri distacchi, causa dei cosiddetti ritocchini (che non sono poi la fine del mondo): è il posticcio, baby!

 

OH, MA QUALCOSA VORRETE PUR SOFFRIRE, NO? :diavoletto:

Per chi non ha ancora visto il lace,e' difficile credere che esista un materiale che a contatto della pelle diventa invisibile,eppure e' proprio cosi' (se il colore e' azzeccato).Forse e' proprio questo il segreto intrinseco delle protesi newgen.

Per il taglio del lace in eccesso,non mi fiderei mai a farlo fare ad un altro.Per lavori di precisione cosi' servono forbici nuove,pazienza,precisione e specialmente forte motivazione,che solo noi stessi possiamo avere.Ai parrucchieri,facciamo fare il taglio,quello si che sanno farlo.

Poi,per chi cerca praticita',basta avere un taglio con front coperto e quasi,e non si ha bisogno di ritocchini per una settimana,cosa volere di piu'?

Modificato da Mitsu
Link al commento
Condividi su altri siti

Per il taglio del lace in eccesso,non mi fiderei mai a farlo fare ad un altro.Per lavori di precisione cosi' servono forbici nuove,pazienza,precisione e specialmente forte motivazione,che solo noi stessi possiamo avere.Ai parrucchieri,facciamo fare il taglio,quello si che sanno farlo.

 

Come non quotarti?

Quando vai dal meccanico e vedi i tuoi cerchi in lega pagati uno sproposito smontati a martellate per fare prima, capisci che, dove puoi, è sempre meglio che pensi tu alla manutenzione...

Sarai certo meno bravo ma sei disposto ad impiegare anche il doppio del tempo, pur di fare un lavoro perfetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Carissimo, quello che dice poly sui mm in eccesso è perfetto per chi utilizza le colle.

 

Se il parrucchiere ha tagliato il lace "a filo" ti consiglio di utilizzare un tape (specifico per il front del lace) in questo modo non dovresti avere problemi anzi a mio modo di vedere e secondo la mia esperienza utilizzando il biadesivo è meglio non lasciare mm in eccesso.

Io non essendo un amante delle colle faccio così; e peraltro taglio a filo il lace in eccesso.

 

 

Una piccola aggiunta: quando vado al mare o in piscina applico un pò di colla sul tape, è meglio per quando si fa manuntenzione ed è più pratico quando si applica!

 

 

 

 

un saluto a tutti :bacio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la colla Tracker!

Già il lace, se il colore è azzeccato, scompare, anche senza bisogno di stare adeso alla cute.

Se è impregnato di colla non lo vedi... nemmeno al microscopio!

 

In quanto ai leggeri distacchi, causa dei cosiddetti ritocchini (che non sono poi la fine del mondo): è il posticcio, baby!

 

OH, MA QUALCOSA VORRETE PUR SOFFRIRE, NO? :diavoletto:

 

Si ok soffrire sono d'accordo, l'importante però che si guadagni in totale insgamabilità...

 

Io per esempio riguardo all'invisibilità ho qualche dubbio, perchè sull'incaricato o altri venditori + noti che ho contattato in passato, ho sempre notato che quei 2 mm di lace in eccesso proprio invisibili non erano, ad un okkio semi-attento.

Nel senso che dava un effetto traslucido, ma poi mi son detto leggendo qua e la sul forum che forse l'effetto luccichìo dipende dalla colla, forse con colle tipo PEGASO MATT, questo effetto traslucido nn ci sarà ? correggetemi se sbaglio...

 

E poi ho un altro dubbio, ovviamente penso dettato dall'inesperienza (ripeto non vedo l'ora di diventare esperto come voi) : l'altro giorno osservavo una coppia di ragazzi che si faceva effusioni, lui era sdraiato nella classica posizione sulle gambe di lei (lei seduta) in pieno giorno, con i capelli dunque rivolti tutti all'indietro (li portava lunghi) e il sole picchiava dritto sul suo front.

Lei come se nn bastasse, a 10-15 cm da lui, gli accarezzava i capelli a partire dal front. Situazione che mi è capitata spesso solo 5-6 anni fa, e che adesso è pura utopia.

 

Allora mi son chiesto. Ma questo forse un portatore di protesi nn può farlo ? Mi sono immaginato la scena eventuale : "Caro ma che hai qui ? cos'è questa pellicina lucida ? Cosa sono questi nodi ?" Situazione imbarazzante.

Ora mi/vi chiedo ci sono dei limiti al lace ? del tipo descritto fino ad ora. Sarebbe utile un vostro parere concreto e realistico in merito, cosi da far capire a noi che ci accingiamo ad indossare una protesi in lace, cosi si può fare e cosa non...

Modificato da tracker77
Link al commento
Condividi su altri siti

Io per esempio riguardo all'invisibilità ho qualche dubbio, perchè sull'incaricato o altri venditori + noti che ho contattato in passato, ho sempre notato che quei 2 mm di lace in eccesso proprio invisibili non erano, ad un okkio semi-attento.

 

Tracker, mi accodo alla tua stessa domanda

Link al commento
Condividi su altri siti

l'altro giorno osservavo una coppia di ragazzi che si faceva effusioni, lui era sdraiato nella classica posizione sulle gambe di lei (lei seduta) in pieno giorno ...

Subito dalle prime parole ho pensato fossi un guardone ... poi ho capito il senso della frase ... :D

 

Se il partner sa,non penso ci siano grossi problemi.

Ma con le nuove conoscenze,credo proprio che una situazione cosi' sia da evitare,rischio sgamo quasi sicuro!Va' bene tutti i progressi che si sono fatti,ma rimaniamo con i piedi per terra.Quando dico insgamabile,intendo dire nella vita di tutti i giorni,nei rapporti interpersonali con clienti,conoscenti,amici,tutta gente che non si permetterebbe mai di toccarmi i capelli,o fissarmi il front da 5 cm.,tralaltro,per maggior sicurezza lo porto semicoperto,non si sa mai ...

Se hai intenzione di farti mettere le mani tra i capelli,secondo me il rischio sgamo c'e',ma si possono anche affinare tecniche tipo evitare di farsi spettinare,con la scusa che hai capelli molto difficili da pettinare,ecc.

Cosa che facevo gia' con i miei capelli tanti anni fa',perche' non riuscivo proprio a farli stare come volevo,e una volta riuscito badavo bene a non spettinarli.Qualche prezzo bisogna pur pagarlo,in cambio della folta chioma! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Subito dalle prime parole ho pensato fossi un guardone ... poi ho capito il senso della frase ... :D

 

Se il partner sa,non penso ci siano grossi problemi.

Ma con le nuove conoscenze,credo proprio che una situazione cosi' sia da evitare,rischio sgamo quasi sicuro!Va' bene tutti i progressi che si sono fatti,ma rimaniamo con i piedi per terra.Quando dico insgamabile,intendo dire nella vita di tutti i giorni,nei rapporti interpersonali con clienti,conoscenti,amici,tutta gente che non si permetterebbe mai di toccarmi i capelli,o fissarmi il front da 5 cm.,tralaltro,per maggior sicurezza lo porto semicoperto,non si sa mai ...

Se hai intenzione di farti mettere le mani tra i capelli,secondo me il rischio sgamo c'e',ma si possono anche affinare tecniche tipo evitare di farsi spettinare,con la scusa che hai capelli molto difficili da pettinare,ecc.

Cosa che facevo gia' con i miei capelli tanti anni fa',perche' non riuscivo proprio a farli stare come volevo,e una volta riuscito badavo bene a non spettinarli.Qualche prezzo bisogna pur pagarlo,in cambio della folta chioma! :D

 

Grazie mitsu sempre illuminante !!

 

Rispondo riprendendo e commentando un messaggio pvt che mi ha mandato bulbodebole dopo il mio ultimo post, che, per l'enorme stima e rispetto che ho per voi, mi sembra giusto e doveroso farvi leggere in quanto riguarda anche voi (i moderatori e gli amministratori, se possono farlo, potranno verificare che ho davvero ricevuto tale messaggio) :

 

Bulbo scrive

 

" Spiare le coppiette non è un'attività molto edificante.

Tu stesso, comunque, vedi quelli che sono i limiti del posticcio: le situazioni di sgamo sono tantissime, e chi racconta di non essere mai stato beccato o è un'illuso oppure non ha una vita sociale significativa ed è tutto proiettato in se stesso, soddisfatto dal piacersi più che teso verso i rapporti interpersonali (addirittura lessi di un utente che la notte toglie la protesi per farla durare di più...si vede che dorme solo, no?).

L'insgamabilità la puoi avere solo nelle foto patinate, costruite a tavolino come messaggio promozionale, ma pensa se quei soggetti fotografati uscissero in una giornata ventosissima, capace di mandare all'aria il raccordo certosino tra parrucco e parietali, o tra parrucco e parte posteriore...sono gli stessi che parlano d'insgamabilità che poi in un altro post scrivono che non ebbero il coraggio di fare un tuffo nel mare siciliano per paura del distacco del front. Mi auguro con queste parole di averti aiutato a sviluppare un maggiore spirito critico, rifletti con la tua testa e non farti accecare da promesse vane. "

 

Tanto per cominciare io nn spio le coppiette, parlavo con una mia amica ad una certa distanza, spero si era capito il senso della frase cmq..

 

Infine senza riprendere la solita polemica sterile, su cosa sia meglio, da cui ormai siamo anestetizzati, dico soltanto che ormai penso sia chiaro a tutti che la protesi, anche se in lace, non potrà mai restituire la vita e TUTTI i momenti di naturalezza che si aveva con i propri capelli. E la risposta di Mitsu è per fortuna molto esplicita.

Deve essere chiaro che nulla di artificiale, per il momento è insgamabile, lace compreso, per quello non ho creduto da subito alla tesi dell'invisibilità del lace ed ho fatto quelle domande.

Ma è proprio tenendo bene a mente questa premessa che quelli come me possono avvicinarsi al mondo delle protesi, con un approccio più realistico, senza farsi illusioni esagerate e capendo che come al solito niente è regalato se non si suda. Perchè l'optimum della resa estetica dipende anche e forse soprattutto da noi e dalla competenza che raggiungiamo.

 

Io personalmente resto ancora FELICISSIMO della scelta che ho fatto, perchè adesso ho una visione più "umana" delle protesi e di questo famigerato lace in particolare.

Sò che il lace potrà darmi non una vita normale ma almeno una vita di semi-normalità che tuttavia preferisco di gran lunga alla vita anormale che mi si prospetta con le soluzioni alternative prospettate da bulbo, le cure e tutto il resto.

 

GRAZIE infinitamente ancora a Medusa e a tutti voi, che con il vostro impegno e dedizione, rendete possibile questa vita di semi-normalità che, per me e penso per tutti noi, è già TANTO.

 

Buon ferragosto.

Modificato da tracker77
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora mi son chiesto. Ma questo forse un portatore di protesi nn può farlo ? Mi sono immaginato la scena eventuale : "Caro ma che hai qui ? cos'è questa pellicina lucida ? Cosa sono questi nodi ?" Situazione imbarazzante.

Ora mi/vi chiedo ci sono dei limiti al lace ? del tipo descritto fino ad ora. Sarebbe utile un vostro parere concreto e realistico in merito, cosi da far capire a noi che ci accingiamo ad indossare una protesi in lace, cosi si può fare e cosa non...

 

E' vero che, spesso, i sogni diventano realtà, ma non dimentichiamoci mai che, in fin dei conti, indossiamo una protesi.....bella, perfetta, lace sottile, invisibile....ma, purtroppo, sempre di protesi si tratta !

Accontentiamoci anche dell'ottimo compromesso :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Di fronte a tutte queste dichiarazioni credo che la fronte almeno in parte coperta sia d'obbligo...

 

Mah,dipende sempre da quanto tempo vuoi dedicarci... So che molti qui portano il front scoperto,il mio problema e' che al mattino fatico gia' a fare tutto cosi',abbasso un po' la frangia e via,senza ritocchino fino alla prossima manutenzione.Forse sono fortunato che mi piacciono questi tagli,ho gia' la fronte troppo alta,cosi' la abbasso un po' ... ho trovato la quadra giusta per me,poi magari per ognuno e' diverso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti , io porto il front scoperto, e finora mai nessun problema, è capitato che qualche ragazza mi passasse le mani fra i capelli (fortunatamente sulla parte posteriore della protesi): non è successo nulla!!Certo è ovvio che se qualcuno si azzarda a toccare il front, un pò di tremarella c'è sempre soprattutto quando la colla è agli "sgoccioli" e sta per cedere,però di contro di dico che il lace anche se non perfettamente aderente, riesce sempre a mascherarsi, perchè più lo indossi più prende la pigmentazione della tua pelle, stando sempre aderente alla cute.Ad esempio nelle mie protesi il lace all'inizio è light yellow, ma poi diventa identico alla mia cute. Per il lace basta lasciare 3 mm ed il risultato è perfetto, se ne lasci in più c'è il rischio di pieghe e gonfiori del lace sulla parte terminale, da costringerti molto spesso a ritocchini.

 

 

ciaooooooo

Modificato da Greuter
Link al commento
Condividi su altri siti

Comincia col tagliare il lace a 2,5 mm e potrai godere dei vantaggi che ha illustrato Polywater, poi con il tempo e l'usura quei mm si ridurranno fino ad arrivare a filo con i primi capelli dell'impianto.

L'aspetto negativo è che con la colla si può notare un po' di luccichio che PegasoMatt dovrebbe annullare o quanto meno contenere.

 

Per far scomparire il lace PERFETTAMENTE a prova di lente di ingrandimento è fondamentale stenderlo alla perfezione sulla cute, evitando la formazione di piccole piaghette che con la pressione delle dita sulla cute scompaiono, ma dopo qualche oretta inesorabilmente si ripresentano e rompono i c.

Almeno a me che sono un perfezionista e mi sottopongo quotidianamente alla prova del nano :fischietto: , cioè mi guardo l'attaccatura allo specchio alzando la testa come se qualcuno mi guardasse dal basso verso l'alto dei miei 185 cm. Provate a farlo e scoprirete la sgamabilità del lace, anche mezzo mm riazato risulta ben visibile, cosa che invece non si nota quando vi guardate frontalmente a 5 cm dallo specchio con la luce sparata in fronte.

 

Altra cosa importantissima è la quantità di colla da utilizzare per l'adesione. Se ne mettete poca il lace si alzerà dopo pochi giorni, se ne mettete troppa si noterà uno strano bagliore :fischietto: sull'attaccatura e se per caso non stendete perfettamente il lace non c'è ritocco che sistemi la situazione, perchè la colla sul lace staccato non va via e con il ritocco se ne aggiunge dell'altra e colla su colla non è certo un bel vedere... Solo la pratica e l'esperienza suggeriranno la giusta dose di colla (meglio poca che troppa) da impiegare.

 

Maurizio hai un'altra possibilità per sistemare un po' la situazione e rendere il front più naturale (il taglio a zero del lace certamente non è il massimo soprattutto con densità alte). Alla prossima manutenzione dopo aver tolto la colla dal lace spruzza un po' di remover sui capelli del front, poi con le dita sempre imbevute di remover stendi i capelli all'indietro (in questo modo toglierai dai capelli anche tutti i residui di colla che non vanno via con lo specchio). Dopo lo shampoo usa molto balsamo e stendi ancora una volta i capelli all'indietro, quindi asciuga con phon sempre imprimendo ai capelli lo stile flatback.

Stendi la colla 1 mm oltre il bordo della protesi, poi fai aderire il lace alla cute con un polpastrello e lascia attaccare anche un poco la base dei capelli alla cute. Fallo solo al centro del front la prima volta.

Guarda questa mia protesi, il lace di 2,5 mm si è sfilaccito sul front dopo qualche settimana, fino ad azzerarsi. Se riesci a intravedere l'attaccatura dei capelli vedrai che è molto più indietro di quando sembri a prima vista. Poi la densità bassa ha fatto il resto.

82838foto25.jpg

Modificato da quintoj
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...