Gurg Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 11 Giugno 2008 (modificato) non ha parlato nessuno, semplicemente. tutte le testimonianze sono sempre e solo valutazioni che e' impossibile fare quello o quell'altro. ancora questa storia della reticenza dei media e' imbarazzante e di cattivo gusto... nell'era di internet basta una testimonianza di prima mano su youtube e il video fa 100 milioni di contatti in un giorno. Modificato 11 Giugno 2008 da Gurg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Starscream Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 11 Giugno 2008 beh la giuliani è entrata in politica anche per reagire alla tragedia che l'ha colpita... ricorda che si è trattato di una morte caratterizzata per molti versi da forti connotati politici. I connotati politci c' entramo meno di quello che hanno fatto sembrare secondo me. Se Giuliani era un idealizzato della peggior specie (quelli convinti che la violenza sia giustificata dalla suprema giustizia del loro credo) il forte connotato politico era nella sua testa. I fatti sono che un gruppo di teppisti (e potevano essere anche fascisti o ladri o altro) stavano assaltando una macchina della polizia, ferendo gli agenti all' interno e avevano tutta l' intenzione di continuare a farlo. Nel tentativo di difendersi un agente ha sparato e ha preso Giuliani alla testa, credo e spero per errore, e tutto è finito in tragedia. Chi ci vuole infilare per forza 1000 e piu' connotati politici per me o sbaglia o e' in malafede. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Starscream Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 11 Giugno 2008 (modificato) e cme non è questione che troppi dovrebbero stare zitti per un inside job.... è molto semplice...tutti quelli che hanno parlato NON-LI-FANNO-VEDERE-IN-TV No...Mentana e altri hanno riempito serate di trasmissioni con ste stronzate, ma la gente che ci guadagna e' giusto che continui a lucrare e ad ingrandire tutte queste strampalate teorie di complotto se dopo ci sono i beccaccioni come te che li alimentano. Modificato 11 Giugno 2008 da Starscream Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vieri Inviato: 11 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 11 Giugno 2008 (modificato) siete irrecuperabili....pazienza....il bello è che i vostri discorsi sono aria fritta...lo so che di fronte alle prove inconfutabili non siete in grando di avanzare una contro prova soddisfacente ma fareste piu bella figura a stare zitti. IO PONGO TESTIMONIANZE DI CIVILI, POMPIERI, PILOTI, ADDETTI AL TRAFFICO AEREO DEL NORAD, INGEGNERI, ARCHITETTI E PERSINO LA TESTIMONIANZA DEL CAPO PROGETTISTA DELLE TWINS TOWERS: E VOI CHE FATE? RISPONDETE CON STERILI E VERAMENTE BANALI ARGOMENTI... "il mio giocatottolo è piu bello del tuo..na na na-naaaaaaaaa" "HO RAGIONE IOOOO... LALALLAAAAAAAAA" mi sembra di avere a che fare con bimbetti delle elementari..ma si può fare una discussione cosi? che senso ha? uno porta prove, testimonianze concrete.... paginate e paginate di documenti e voi rispondete dicendo "tutte stronzate"... BHE..COMPLIMENTONI...... complimenti davvero per la vostra alta capacità di saper affrontare le domande in maniera così matura e ponderata... Modificato 11 Giugno 2008 da Vieri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gurg Inviato: 11 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 11 Giugno 2008 sara' per la maturita' delle sue argomentazioni che Vieri riesce a scrivere solo con carattere 36... :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vieri Inviato: 11 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 11 Giugno 2008 NON SONO LE "MIE" ARGOMENTAZIONI TESTINA DURA! SONO LE OPINIONI DI CIVILI, POMPIERI, PILOTI, ADDETTI AL TRAFFICO AEREO DEL NORAD, INGEGNERI, ARCHITETTI E PERSINO LA TESTIMONIANZA DEL CAPO PROGETTISTA DELLE TWINS TOWERS Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ynot Inviato: 12 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2008 (modificato) la teoria del complotto in molte sue parti è assurda, e questo è innegabile, ma io credo proprio che c'è del vero in essa. Negli anni 90 un gruppo di neoconservatori americani (che non erano ancora al potere, ve li avrebbe portati la vittoria di bush nel 2000) hanno stilato un ambiguo documento intitolato "per un nuovo secolo americano" o qualcosa del genere; si trattava di un piano strategico a lungo termine, ed è sorprendente rilevare che tale piano è stato attuato fedelmente dal 2001 ad oggi nelle modalitò che tutti sappiamo (attacco terroristico interno che giustifica una reazione in medioriente, investimenti privati nella ricostruzione dei paesi invasi e nella gestione del nuovo mercato petrolifero). tutto ciò è verificabile in rete, se avete un pò di tempo. da qui a dire che l'11 sett. se lo siano fatto da soli è esageratissimo, ma non è tanto esagerato pensare che alcuni elementi deviati dell'amministrazione bush non abbia fatto quanto in loro potere per evitarlo, o addirittura lo abbia cnsapevolmente favorito in qualche modo. sarebbe da ciechi non vedere quanti miliardi e miliardi di dollari hanno guadagnato le aziende private vicine a dick cheney, il vicepresidente, e che continuano a guadagnare con il mantenimento di questo stato di guerra. io credo che la Storia giudicherà malissimo l'amministrazione bush. la sua guerra al terrorismo ha ottenuto il risultato di rendere il terrorismo più forte, di indebolire le fasce dell'islam moderato, di far schizzare in alto il prezzo del petrolio, e soprattutto migliaia e miagliaia di civili morti. chi ci ha guadagnato? la risposta a questa domanda non è difficile e fa pensare male. Modificato 12 Giugno 2008 da ynot Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enricolido Inviato: 12 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2008 io dal canto mio le prove le ho portate, poi te Vieri sembra che hai ragione per forza e ti poni male. Io ragione non te la do e penso sempre che la teoria del complotto è assurda anche solo per il fatto che era troppo difficile da realizzare e per la storia delle cariche che ho richiamato ad inizio post. Se poi per te sono argomentazioni sterili non ci posso fare nulla, ma a me bastano, e basta seguire Matrix o Porta a porta per capire che il complotto non sta in piedi. Lì c'è un confronto alla pari e alla fine uno si fa un' idea propria. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enricolido Inviato: 12 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2008 poi l' ho già detto, da qui a prendere il fatto come giustificazione per un intervento in Iraq ce ne passa e quindi anche per questo il complotto non ha ragione di esistere, soltanto per il fatto che cmq attaccare l'iraq era sbagliato a prescindere e aveva intenti tutt'altro che inerenti all' 11 settembre Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Starscream Inviato: 12 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2008 ma poi scusate il casus belli per l' iraq era stato il fatto della armi di distruzione di massa che saddam stava fabbricando e trasportando ovunque no ? Non fu l' 11 settembre la causa scatenante. Quello fu per la guerra ai talebani in afghanistan. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vieri Inviato: 13 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2008 (modificato) se qualcuno prima della guerra in IRAQ vi avesse detto che non è vero niente che Saddam Hussein ha armi di distruzione di massa e che quella è solo una balla del governo americano per invadere l'iraq come avreste reagito? dandogli del pazzo...QUINDI..MEDITATE GENTE..MEDITATE! Modificato 13 Giugno 2008 da Vieri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enricolido Inviato: 13 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2008 io sono contrario all' intervento in Iraq comunque ed è proprio questo che non mi fa pensare al complotto insieme ad altre idee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vieri Inviato: 13 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2008 senza l'11 settembre il congresso americano non avrebbe mai votato la guerra in Afghanistan e quella in Iraq Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vieri Inviato: 13 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2008 (modificato) uno dei migliori piloti in circolazione dice che la manovra del pentagono "E' AERODINAMICAMENTE IMPOSSIBILE". mi raccomando, voi continuate a dire che ANCHE quello che dice questo pilota sono tutte c a z z a t e..... che date un bell'esempio di voi stessi INTERVISTA PILOTA Modificato 13 Giugno 2008 da Vieri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ynot Inviato: 14 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 14 Giugno 2008 ma perchè scrivi in questo carattere grosso?? denota insicurezza eh e da pure fastidio sinceramente, a prescindere dalle tesi sostenute, che io come ho già detto non respingo in toto. senza l'11 settembre nn ci sarebbero state le guerre in afghanistan e in iraq. sono due guerre illegali dal punto d vista del diritto internazionale (è illegale ricorrere alla "guerra preventiva") tecnicamente bush potrebbe essere processato per crimini di guerra, in relazione anche a come tratta i detenuti (tortura ecc), in violazione di tutte le Convenzioni e i anche dei principi umani. e la causa giustificante tutto questo è il terrorismo islamico, quindi l'11 settembre, il nesso c'è ed è forte. diciamo che l'11 settembre di sicuro si è prestato bene ai piani di bush, chiunque ne sia responsabile. il complotto che sostieni tu è una tesi esagerata e grossolana, ma non mi stupirei che una parte della responsabilità stia in capo all'amministrazione bush. il mondo è fatto di chiaroscuri, non si divide in bianco e nero... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enricolido Inviato: 14 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 14 Giugno 2008 l' Afghanistan non sarebbe stato invaso, l' Iraq sarebbe stato invaso comunque anche senza 11 Settembre. E comunque è vero che il carattere grosso denota insicurezza come ogni tanto fa anche Faranio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 14 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 14 Giugno 2008 Esatto, l'iraq era nel mirino già dalla guerra del golfo, quando l'esercito di saddam invase il kuwait e venne respinto dagli americani che non attuarono l'invasione per avere il tempo di indebolire le difese irachene. Infatti per molti anni il paese è stato vittima di un embargo, catastrofico quasi quanto una guerra, e di bombardamenti strategici attuati dagli americani col benestare dell'onu. Ovviamente i giornali non ne parlavano. Quindi l'attuale guerra in iraq è solo la prevedibile evoluzione di un progetto iniziato quasi venti anni fa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ynot Inviato: 14 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 14 Giugno 2008 (modificato) è vero, ma senza la paura del terrorismo islamico, che pervadeva l'america nei primi anni successivi all'attacco alle torri gemelle, dubito che bush sarebbe riuscito a convincere il congresso americano e gli alleati inglesi ad attaccare nuovamente.. le scuse che usò furono quelle che saddam aveva stretti legami con al qaeda (poi rivelatasi infondata), e che l'iraq si stava attrezzando con armi di distruzione di massa. per dimostrare quest'ultima portò all'onu delle fantomatiche prove poi risultate ovviamente costruite ad arte. pensate che il congresso americano e l'opinione pubblica internazionale avrebbero accettato tutto ciò senza la ferita sanguinante dell'11 settembre? mi sembra davvero difficile. la giustificazione per la prima guerra del golfo fu l'attacco iracheno al kuwait, altri comportamenti bellicosi di saddam non erano nemmeno all'orizzonte... la lobby del petrolio e le aziende di ricostruzione e di sicurezza private che stanno dietro alll'amministrazione bush non avrebbero potuto fare quegli incredibili affari che invece fanno oggi. Modificato 14 Giugno 2008 da ynot Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vieri Inviato: 15 Giugno 2008 Autore Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2008 (modificato) è vero, ma senza la paura del terrorismo islamico, che pervadeva l'america nei primi anni successivi all'attacco alle torri gemelle, dubito che bush sarebbe riuscito a convincere il congresso americano e gli alleati inglesi ad attaccare nuovamente.. le scuse che usò furono quelle che saddam aveva stretti legami con al qaeda (poi rivelatasi infondata), e che l'iraq si stava attrezzando con armi di distruzione di massa. per dimostrare quest'ultima portò all'onu delle fantomatiche prove poi risultate ovviamente costruite ad arte. pensate che il congresso americano e l'opinione pubblica internazionale avrebbero accettato tutto ciò senza la ferita sanguinante dell'11 settembre? mi sembra davvero difficile. la giustificazione per la prima guerra del golfo fu l'attacco iracheno al kuwait, altri comportamenti bellicosi di saddam non erano nemmeno all'orizzonte... la lobby del petrolio e le aziende di ricostruzione e di sicurezza private che stanno dietro alll'amministrazione bush non avrebbero potuto fare quegli incredibili affari che invece fanno oggi. :okboy: :okboy: :okboy: :okboy: quoto in pieno! per ottenere il via libera alla guerra n Iraq fu necessario un voto praticamente unanime del congresso: senza l'11 Settemre non sarebbe stato così facile ottenerlo. P.S: i colori si possono usare o urtano la vostra sensibilità? P.P.S: i caratteri grossi li hanno messi cosi, tanto per decorazione, o perchè uno li possa usare? Modificato 15 Giugno 2008 da Vieri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
enricolido Inviato: 15 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2008 Io ho detto solo che denotano insicurezza, poi per me li puoi usare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 15 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2008 pensate che il congresso americano e l'opinione pubblica internazionale avrebbero accettato tutto ciò senza la ferita sanguinante dell'11 settembre? mi sembra davvero difficile. la giustificazione per la prima guerra del golfo fu l'attacco iracheno al kuwait, altri comportamenti bellicosi di saddam non erano nemmeno all'orizzonte... La fai un po' semplice. Sicuramente sull'opinione pubblica americana l'11 settembre ha influito molto, ma non certo sui voti del congresso (avrebbe comunque sostenuto l'attacco che,come ho già detto, era pianificato da tempo) e dell'onu. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ynot Inviato: 15 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2008 si ma i membri del congresso devono pur sempre rispondere all'opinione pubblica, agli elettori, delle loro scelte. come avrebbero potuto giustificare un invasione? una cosa è fare una guerra per difendersi, un'altra è attaccare. anche se era nei piani attaccare l'iraq, c'era il bisogno di una causa scatenante che giustificasse un atto tanto aggressivo come un invasione. mandare a morire migliaia di xxxxx americani in un paese straniero richiede una valida, validissima scusa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 15 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2008 (modificato) No. L'opinione della gente non viene presa in considerazione. La gran bretagna, l'italia e la spagna hanno mandato l'esercito in irak senza il consenso dell'opinione pubblica. Inoltre, anche gli americani, allontanandosi nei ricordi l'11 settembre, hanno mostrato insofferenza nei confronti della guerra in irak, ma questo non ha significato il ritiro delle truppe e addirittura c'è statu un aumento dell'impegno sul territorio iracheno. Modificato 15 Giugno 2008 da smith Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ynot Inviato: 15 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2008 è vero che l'opinione pubblica in quei casi era contraria, ma i governi dei tre paesi che hai menzionato tu, a loro volta, hanno giustificato la loro decisione sempre come una reazione del mondo occidentale civile e libero contro i terroristi cattivi. immagina se non ci fosse mai stato l'attentato dell11/9: potremmo verosimilmente pensare che george bush, uno dei presidenti meno amati della storia, senza cause scatenanti, si metta a lanciare vaghe accuse al regime di saddam (di essere una minaccia alla libertà e alla democrazia, di avere armi pericolose ecc) e sostenga la necessità di una "guerra preventiva (!); che bush, nonostante la manifesta sproporzione di questa azione rispetto alla situazione reale, nonostante tutti i problemi dell'economia americana, e nonostante gli enormi sacrifici anche umani che essa comporterebbe, venga preso sul serio dai media, dal congresso e dagli elettori, e ottenga il beneplacito a questa aggressione armata illegale; e come se non bastasse, che il regno unito la spagna e altre nazioni si uniscano all'avventura di un'aggressione ingiustificata (l'italia in realtà non partecipò all'aggressione, ma alla fase successiva)... a me sembra decisamente inverosimile. anche il più cattivo dei governi deve trovare una scusa valida per iniziare una guerra, soprattutto nell'era della "democrazia" e dell'"informazione". beh se poi tutto questo fosse successo, sarebbe sicuramente passato alla storia accanto all'aggressione tedesca della polonia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smith Inviato: 15 Giugno 2008 Segnala Share Inviato: 15 Giugno 2008 Hai troppa confusione in testa. Sulla base di pochi elementi e pessimi ricordi hai ricostruito uno scenario che mai c'è stato. Prima dell' invasione dell'irak mai è stato fatto riferimento all'11 settembre da parte del governo americano. Quando il congresso votò per l'attacco venne dichiarato che le cause erano la minaccia che il paese arabo rappresentava per la sicurezza degli stati uniti, le famose armi di distruzione di massa, e la necessità di far rispettare la risoluzione dell'onu. Prima della guarra gli ispettori delle nazioni untite vennero accolti in irak ma evidentemente il loro rapporto non ha soddisfatto l'onu, in pratica venne detto che non fu permesso loro di effettuare le necessarie indagini. Allora ci fu l'attacco. L' 11settembre ha causato l'attacco ai talebani in afghanistan, ma niente ha a che vedere con l'irak. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso