Vai al contenuto

Recensione ultimo O.C. Factory B


Messaggi raccomandati

Come accennato ieri, oggi sono stato da xxxxx (grande come sempre, per impegno e cortesia) per integrare e tagliare la protesi appena arrivata ed eccomi, dunque, a postare le prime impressioni :

 

Il lace (swiss) è perfetto e i capelli sono veramente belli morbidi e lucenti, il colore (1B, grazie Semply)) mi sembra più azzeccato ora, di quando mandavo la ciocca e sicuramente sono migliori degli altri impianti, anche le percentuali di bianchi più alte sui parietali e a scalare sul resto...il calco, invece non è troppo preciso, mentre i nodi non sono proprio scoloriti benissimo (vedere foto allegata), ma la pecca più grossa è sulla densità, veramente folta (come notato pure da xxxxx), nonostante sul front avessi chiesto ancora un 10 % in meno della precedente (che era comunque meno folta di questa) e dalle foto, si può notare l'effetto simil xxxxx-forestaamazzonica.

 

Comunque, sono molto soddisfatto del risultato e, se c'era un parametro da sbagliare, preferisco che sia proprio un eccesso di densità, visto che l'altro lace mi era durato pochissimo, proprio a causa di un precoce diradamento....vorrà dire che abbonderò di gel per togliergli un pò di volume.

 

p1010558vc3.th.jpgp1010562mo0.th.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

E mi sembrava strano.... :fischietto:

Secondo me hai scelto una densità troppo alta in tutta la protesi (120%) ed in particolare nel front (110%)

Nell'attaccatura 110% è troppo ed infatti non si intravede un minimo di cute.

Però se vuoi conosco un metodo per diminuirla che non ha controindicazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero Flash è molto folta e con il freestyle i capelli vanno in avanti provocando l'effetto che facevi notare anche tu.

Prova a "stirarli" all'indietro alla prossima manutenzione, più esattamente dopo lo shampoo metti il balsamo sul front e pettina i capeli all'indietro fino a schiacchiarli. Ovviamente fai molta attenzione con la spazzola durante l'operazione. Poi lascia 5 minuti e dopo risciacqua sempre tenendo i capelli appiattivi all'indietro. Quando asciughi i capelli col phon completa la "stiratura" senza avvolgere i capelli nella spazzola, anzi usa solo le dita delle mani.

Alla fine avrai un effetto più naturale con quella massa di capelli schiacciata all'indietro e poi quanche ciuffettino con le mani lo fai cadere in avanti.

L'importante è che si noti di più l'attaccatura e se si vedono i nodi sarebbe bene scolorirli.

Comunque vedrai il free style di un lace è molto più gestibile di un free style di una pellicola.

 

P.S. che parametri di densità hai indicato alla factory? hai chiesto di far riferimento a delle foto?

Link al commento
Condividi su altri siti

E mi sembrava strano.... :fischietto:

Secondo me hai scelto una densità troppo alta in tutta la protesi (120%) ed in particolare nel front (110%)

Nell'attaccatura 110% è troppo ed infatti non si intravede un minimo di cute.

Però se vuoi conosco un metodo per diminuirla che non ha controindicazioni.

 

'Azz, 120% e 110% sul front?

E' come la mia pellicola!

Per la Factory B sono densita' troppo alte, buone solo per chi arriva da xxxxx o simili, come me, ma assolutamente improponibili per un front scoperto!

 

Non c'e' nulla da fare, caro Flash, per arrivare ai livelli dei maestri ne abbiamo di pappa da mangiare!

Dimmi la verita': se uno ti dicesse di scegliere un 70% anche tu, come me, non ci dormiresti la notte dalla paura di sembrare diradato! :supersorriso:

 

EPPURE DOVREMO ARRIVARCI SE VOGLIAMO ESSERE PERFETTI!

 

Permettimi un appunto sulla forma del calco, Flash!

Se scegli alte densita', usa un'hairline un po' meno arretrata, se no ti trovi con una foresta amazzonica che parte troppo indietro, il che potrebbe generare sospetti.

 

NON AVER PAURA DEI TUOI ANNI (NE HAI SEMPRE UNO MENO DI ME)! COME DICE IL SAGGIO: "NOI CON I CAPELLI POSSIAMO FARE COSE CHE CHI LI HA NON PUO' FARE!" :lol:

Modificato da Polywater
Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero Flash è molto folta e con il freestyle i capelli vanno in avanti provocando l'effetto che facevi notare anche tu.

Prova a "stirarli" all'indietro alla prossima manutenzione, più esattamente dopo lo shampoo metti il balsamo sul front e pettina i capeli all'indietro fino a schiacchiarli. Ovviamente fai molta attenzione con la spazzola durante l'operazione. Poi lascia 5 minuti e dopo risciacqua sempre tenendo i capelli appiattivi all'indietro. Quando asciughi i capelli col phon completa la "stiratura" senza avvolgere i capelli nella spazzola, anzi usa solo le dita delle mani.

Alla fine avrai un effetto più naturale con quella massa di capelli schiacciata all'indietro e poi quanche ciuffettino con le mani lo fai cadere in avanti.

L'importante è che si noti di più l'attaccatura e se si vedono i nodi sarebbe bene scolorirli.

Comunque vedrai il free style di un lace è molto più gestibile di un free style di una pellicola.

 

P.S. che parametri di densità hai indicato alla factory? hai chiesto di far riferimento a delle foto?

 

QUINTOY IL MIO IDOLO GUARDA UN PO' CON I TUOI CONSIGLI E QUELLI DEL MIO EROE LUC@

post-12963-1206682672_thumb.jpg

post-12963-1206682687_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

E mi sembrava strano.... :fischietto:

Secondo me hai scelto una densità troppo alta in tutta la protesi (120%) ed in particolare nel front (110%)

Nell'attaccatura 110% è troppo ed infatti non si intravede un minimo di cute.

Però se vuoi conosco un metodo per diminuirla che non ha controindicazioni.

 

 

:P :P ....dai, però ho detto che sono, comunque, molto soddisfatto, la protesi è ottima.....poi, col tempo, raggiungerò anche la perfezione :D !!

Considera che l'impianto precedente era un 120% e non era così folto....

Ad ogni modo, rientrando a casa, ho fatto un pò di prove e, soprattutto, ho esaminato l'impianto con la lente d'ingrandimento e ho notato che il problema maggiore, non è la densità, che si può abbassare con il gel, ma sono i nodi scoloriti male, ed è un vero peccato, perchè avevo azzeccato perfettamente anche il colore del lace, che scompare benissimo sulla cute.

Ora, metto in azione la funzione "cerca" e vedrò di trovare un buon metodo "fai da te" per la scoloritura di quei nodacci malefici :diavoletto: !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Approfitto anch'io del post di Flash per evidenziare le mie impressioni in merito alle ultime 2 protesi ricevute dalla factory B la settimana scorsa.

 

Entrambe con gli stessi parametri, in french lace centro e front e pellicola annodata a ferro di cavallo, free style.

Premetto che non l'ho ancora installata, lo farò la settimana prossima.

Però ad un esame attento, prima di tutto posso dire che le 2 protesi mi sono arrivate pressappoco identiche.

- La densità, nonostante l'abbia variata verso l'alto soltanto di un 10% rispetto all'ordine precedente, sembra evidentemente + folta, da ri-esaminare dopo il taglio.

- l'ondulazione sembra ok, nei primi 7-8cm i capelli mantengono un aspetto liscio(che io ho chiesto) per poi subire una leggera ondulazione(tipo body wave) a metà lunghezza.

Poco male perchè io li porto corti e poi è da vedere se quell'ondulazione sia stata determinata dalla piega tenuta a lungo dai capelli con la protesi ripiegata nella busta.

- Il front (densità 90%) sembra però molto naturale ed il colore light pink, poggiato sulla fronte sembra scomparire alla perfezione.

- Le misure del calco sono state rispettate in entrambe le protesi(a differenza dell'ultima volta che me l'avevano fatto + corto).

- Idem per il colore, identico in entrambe le protesi ed identico ai miei.

- Nodi scoloriti perfettamente.

 

Che dire, come ho già detto a Medusa in privato, viste cosi sembrano le migliori protesi ricevute sinora dalla factory B!

Proprio ora che ho deciso di cambiare factory per i prossimi ordini..

 

Ho usato spesso il "sembra" perchè il giudizio definitivo lo darò dopo l'installazione però posso già ritenermi MOLTO soddisfatto!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero Flash è molto folta e con il freestyle i capelli vanno in avanti provocando l'effetto che facevi notare anche tu.

Prova a "stirarli" all'indietro alla prossima manutenzione, più esattamente dopo lo shampoo metti il balsamo sul front e pettina i capeli all'indietro fino a schiacchiarli. Ovviamente fai molta attenzione con la spazzola durante l'operazione. Poi lascia 5 minuti e dopo risciacqua sempre tenendo i capelli appiattivi all'indietro. Quando asciughi i capelli col phon completa la "stiratura" senza avvolgere i capelli nella spazzola, anzi usa solo le dita delle mani.

Alla fine avrai un effetto più naturale con quella massa di capelli schiacciata all'indietro e poi quanche ciuffettino con le mani lo fai cadere in avanti.

L'importante è che si noti di più l'attaccatura e se si vedono i nodi sarebbe bene scolorirli.

Comunque vedrai il free style di un lace è molto più gestibile di un free style di una pellicola.

 

P.S. che parametri di densità hai indicato alla factory? hai chiesto di far riferimento a delle foto?

 

Grazie dei consigli :okboy: , con l'aiuto del phon e del gel, penso che farò un buon lavoro.

Non ho messo nessuna foto come riferimento, perchè il lace precedente (sempre factory B) era un 120% e mi andava bene...anzi, stavolta, avevo anche chiesto un 10% in meno sul front, per cercare di essere ancora più naturale !

Vabbè, dai, meglio un pò più folta che spennacchiata :D

Link al commento
Condividi su altri siti

'Azz, 120% e 110% sul front?

E' come la mia pellicola!

Per la Factory B sono densita' troppo alte, buone solo per chi arriva da xxxxx o simili, come me, ma assolutamente improponibili per un front scoperto!

 

Non c'e' nulla da fare, caro Flash, per arrivare ai livelli dei maestri ne abbiamo di pappa da mangiare!

Dimmi la verita': se uno ti dicesse di scegliere un 70% anche tu, come me, non ci dormiresti la notte dalla paura di sembrare diradato! :supersorriso:

 

EPPURE DOVREMO ARRIVARCI SE VOGLIAMO ESSERE PERFETTI!

 

Permettimi un appunto sulla forma del calco, Flash!

Se scegli alte densita', usa un'hairline un po' meno arretrata, se no ti trovi con una foresta amazzonica che parte troppo indietro, il che potrebbe generare sospetti.

 

NON AVER PAURA DEI TUOI ANNI (NE HAI SEMPRE UNO MENO DI ME)! COME DICE IL SAGGIO: "NOI CON I CAPELLI POSSIAMO FARE COSE CHE CHI LI HA NON PUO' FARE!" :lol:

 

Come ho già spiegato a Quintoj, mi sono fidato dei parametri precedenti (120% su tutto), che andavano abbastanza bene (ho ancora dei buoni parietali) e ho addirittura chiesto un 10% in meno sul front....la prossima volta proverò con un 100% dappertutto.

Hai ragione, un 70%, credo che non lo ordinerei mai, anche perchè, poi, cercherei di riannodare al lace, tutti quelli che troverei sulla spazzola e nel lavandino :supersorriso: !

Capisco il tuo appunto sull'hairline arretrata, ma, credimi, è solo un effetto della foto (l'ho notato anche io con sorpresa) fatta troppo da vicino che falsa la profondità (ossia amplifica la grandezza del front), perchè la protesi è installata nel punto giusto, addirittura più bassa della mia hairline originale .

RIGUARDO AGLI ANNI.....SORVOLIAMO :innocente: :fiorellino: !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao flash, ottimo risultato cmq ! Che percentuale di bianchi hai ordinato? Abbiamo, mi sa, lo stesso brizzolato ed io sono alla ricerca della percentuale giusta ma ancora non ho raggiunto un'integrazione ottimale con i parietali. :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao flash, ottimo risultato cmq ! Che percentuale di bianchi hai ordinato? Abbiamo, mi sa, lo stesso brizzolato ed io sono alla ricerca della percentuale giusta ma ancora non ho raggiunto un'integrazione ottimale con i parietali. :fiorellino:

 

Dalla foto, i bianchi si notano poco, ma ce ne sono abbastanza : 50% sui parietali e 30% sul resto....magari metto delle foto anche con vista laterale

Link al commento
Condividi su altri siti

E mi sembrava strano.... :fischietto:

Secondo me hai scelto una densità troppo alta in tutta la protesi (120%) ed in particolare nel front (110%)

Nell'attaccatura 110% è troppo ed infatti non si intravede un minimo di cute.

Però se vuoi conosco un metodo per diminuirla che non ha controindicazioni.

 

120? :blink:

Flash ordini 120 e ti stupisci? 120 é come un xxxxx...

Io prendo mediamente 80/85...e le mie foto le hai viste...di capelli ce ne sono fin troppi...

 

 

Ma come sempre ce chi ne vuole tanti...a quel punto però a suo rischio e pericolo...io più mi guardo intorno e più i miei amici (mediamente 25 massimo 30 anni) gli si vede la cute e parecchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

120? :blink:

Flash ordini 120 e ti stupisci? 120 é come un xxxxx...

Io prendo mediamente 80/85...e le mie foto le hai viste...di capelli ce ne sono fin troppi...

Ma come sempre ce chi ne vuole tanti...a quel punto però a suo rischio e pericolo...io più mi guardo intorno e più i miei amici (mediamente 25 massimo 30 anni) gli si vede la cute e parecchio.

 

Lo so, hai ragione :( ....ma, in pratica, proprio perchè venivo dal xxxxx, ho agito così :

1° new gen = pellicola 130 e, considerato anche l'effetto capelli schiacciati, non sembrava foltissima

2° new gen = lace 120 ed andava abbastanza bene (considera anche che mi si è sfoltita velocemente ed è durata 2 mesi)

3° new gen = lace 120 con front 110... ed è arrivata la foresta amazzonica :o :o !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...