Vai al contenuto

Allarme densita'


Messaggi raccomandati

Ciao

 

sto ancora aspettando la prima protesi dell' ordine congiunto , ma ho notato che un po' tutti hanno tirato in ballo il problema densita' .

Voglio dire a tutti che questo è un " non problema " in quanto tutte le factory hanno variazioni in produzione di densita' che dipendono principalmente dall' artigiano che le confeziona e quindi non direttamente dalla factory.

A me è successo con TOPLACE , ma anche con altri..

 

Se si cambia la factory per questo motivo, secondo il mio modesto parere, si sbaglia perchè in questo modo non riusciremo mai a prendere le misure, mentre invece se si rimane sulla stessa si possono capire i difetti e coreggerli in fase d' ordine.

Anche la questione di far presente alla factory che lòa loro densita' non corrisponde al nostro metro e quindi di aumentare è sbagliato perchè in questo modo si crerebbe solo confusione per il secondo ordine.

 

Parlo per me, ho preso questo primo ordine come una prova per valuture appunto la densita' le pellicole etcetc e nel secondo ordine quindi provvedero' a cambiare quei parametri che non mi hanno soddisfatto, ma se , faccio solo un esempio, Medusa comuniocasse alla factory che il nostro 70% equivale ad un loro 80% 90% , io e penso anche voi ci troveremo in difficolta' perchè dovremmo fare piu' calcoli e perchè ci sarebbe ancora piiu' variabili.

Piu' semplice invece correggere solo un dato.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema, sembrerebbe, è che la factory b non ha UN SOLO metro.

Ogni operaio fa un pò quello che gli pare (quando addirittura non sbaglia il taglio, come è già successo).

Quindi non si può fare una tabella di conversione densità Toplace --> factory b per esempio.

Evidentemente la direzione non dà delle precise regole all'operario per definire la densità.O per lo meno non controlla il lavoro ultimato

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

 

sto ancora aspettando la prima protesi dell' ordine congiunto , ma ho notato che un po' tutti hanno tirato in ballo il problema densita' .

Voglio dire a tutti che questo è un " non problema " in quanto tutte le factory hanno variazioni in produzione di densita' che dipendono principalmente dall' artigiano che le confeziona e quindi non direttamente dalla factory.

A me è successo con TOPLACE , ma anche con altri..

 

Se si cambia la factory per questo motivo, secondo il mio modesto parere, si sbaglia perchè in questo modo non riusciremo mai a prendere le misure, mentre invece se si rimane sulla stessa si possono capire i difetti e coreggerli in fase d' ordine.

Anche la questione di far presente alla factory che lòa loro densita' non corrisponde al nostro metro e quindi di aumentare è sbagliato perchè in questo modo si crerebbe solo confusione per il secondo ordine.

 

Parlo per me, ho preso questo primo ordine come una prova per valuture appunto la densita' le pellicole etcetc e nel secondo ordine quindi provvedero' a cambiare quei parametri che non mi hanno soddisfatto, ma se , faccio solo un esempio, Medusa comuniocasse alla factory che il nostro 70% equivale ad un loro 80% 90% , io e penso anche voi ci troveremo in difficolta' perchè dovremmo fare piu' calcoli e perchè ci sarebbe ancora piiu' variabili.

Piu' semplice invece correggere solo un dato.

 

Ciao

 

Chiarisco subito che se si dovesse cambiere factory non sarà certo per la questione densità.

Anzi, pensavo di essere stato chiaro dicendo che questo è un parametro che prima o poi, con gli ordini successivi al primo, si aggiusta. Anche se rimane il fatto che a parità di densità ordinata potrà capitare che l'operaio y ne metterà una mentre l'operaio x ne netterà un'altra.

Ma il problema come ho detto più volte non è quello, ma è la scarsa serietà e precisione della fabbrica in generale (si potrebbe già scrivere un libro con le caz zate che hanno combinato fino adesso, ed alla quali abbiamo o dobbiamo rimediare noi...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiarisco subito che se si dovesse cambiere factory non sarà certo per la questione densità.

Anzi, pensavo di essere stato chiaro dicendo che questo è un parametro che prima o poi, con gli ordini successivi al primo, si aggiusta. Anche se rimane il fatto che a parità di densità ordinata potrà capitare che l'operaio y ne metterà una mentre l'operaio x ne netterà un'altra.

Ma il problema come ho detto più volte non è quello, ma è la scarsa serietà e precisione della fabbrica in generale (si potrebbe già scrivere un libro con le caz zate che hanno combinato fino adesso, ed alla quali abbiamo o dobbiamo rimediare noi...)

 

Ciao

 

si capisco, ma metti caso che domani mi arrivi la protesi ..faccio la mia bella valutazione e ti invio i parametri <( regolati rispetto a quella che mi è arrivata ) per il secondo ordine.

Tu tra 10 giorni mi cambi la factory e quindi i parametri che ti ho inviato non vanno piu' bene...

 

Non voglio fare il rompiballe, lungi da me, ma secondo me sarebbe meglio cambiare il meno possibile e lavorare sui "difetti" .

Anche perchè credo che ste factory un po' "casinare" lo sono tutte.

Poi io mi rimetto a quello che fate, che sara' sempre per il bene di tutti.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

 

si capisco, ma metti caso che domani mi arrivi la protesi ..faccio la mia bella valutazione e ti invio i parametri

Tu tra 10 giorni mi cambi la factory e quindi i parametri che ti ho inviato non vanno piu' bene...

 

Non voglio fare il rompiballe, lungi da me, ma secondo me sarebbe meglio cambiare il meno possibile e lavorare sui "difetti" .

Anche perchè credo che ste factory un po' "casinare" lo sono tutte.

Poi io mi rimetto a quello che fate, che sara' sempre per il bene di tutti.

 

Ciao

Normalmente si è abituati ad associare la "qualità" ad un prodotto ottimo, ben progettato e correttamente realizzato.

Spesso però si dimenticano altri aspetti che completano il concetto di qualità e cioè professionalità, prontezza nel rispondere alle richieste, puntualità, serietà, standardizzazione della produzione, capacità e volontà di migliorare.

Mi sembra che queste ultime doti non appartengano proprio alla factory scelta.

 

E' vero che se si cambia factory cambieranno anche i parametri delle protesi, ma con questa factory non si è neanche certi che a parità di parametri arrivi lo stesso prodotto.

La factory a si è mostrata disponibile a migliorare i propri prodotti; se con gli ordini di prova che sono stati effettuati e di cui si attendono i risultati si registrerà un effettivo miglioramento, bisognerà decidere sui "difetti" di quale azienda lavorare.

 

Lasciamo la decisione a Medusa ed ai coordinatori. Noi pensiamo a sostenere al meglio il loro impegno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Normalmente si è abituati ad associare la "qualità" ad un prodotto ottimo, ben progettato e correttamente realizzato.

Spesso però si dimenticano altri aspetti che completano il concetto di qualità e cioè professionalità, prontezza nel rispondere alle richieste, puntualità, serietà, standardizzazione della produzione, capacità e volontà di migliorare.

Mi sembra che queste ultime doti non appartengano proprio alla factory scelta.

 

E' vero che se si cambia factory cambieranno anche i parametri delle protesi, ma con questa factory non si è neanche certi che a parità di parametri arrivi lo stesso prodotto.

 

posto che commento unicamente in base alle vostre testimonianze:

trovo questa riflessione di quintoj più che centrata...

a nulla varrebbero gli sforzi volti a correggersi e perfezionarsi nei successivi ordini se questi ultimi fossero di volta in volta destinati in buona parte al caso. Ho capito che questo rischio è quasi ineliminabile in toto, certo che però se diventa altamente probabile...

 

Mi spiace solo che a quanto ho capito la fabbrica B è in grado di dare risultati superiori (ancorchè semi-random) alla pur volenterosa fabbrica A (ho capito così almeno...medusa è corretto???)

Link al commento
Condividi su altri siti

posto che commento unicamente in base alle vostre testimonianze:

trovo questa riflessione di quintoj più che centrata...

a nulla varrebbero gli sforzi volti a correggersi e perfezionarsi nei successivi ordini se questi ultimi fossero di volta in volta destinati in buona parte al caso. Ho capito che questo rischio è quasi ineliminabile in toto, certo che però se diventa altamente probabile...

 

Mi spiace solo che a quanto ho capito la fabbrica B è in grado di dare risultati superiori (ancorchè semi-random) alla pur volenterosa fabbrica A (ho capito così almeno...medusa è corretto???)

 

Si, è corretto. Attualmente le protesi della factory b sono superiori a quelli della factory a che però si stà impegnando (anche nel proprio interesse) a migliorarle.

Dobbiamo solo vedere se ci riescono ed a che livello.

Sono fiducioso. I cinesi riescono a riprodurre i Rolex e dubito che non riescano a riprodurre la protesi in pellicola iniettata che abbiamo inviato come campione.

 

Condivido poi pienamente tutto quello che ha scritto Quintoj.

Rimanendo con la factory b, anche aumentando la densità nei prossimi ordini, rimarrà sempre il rischio che qualche sbadato cinesino di turno sbagli la densità su qualche impianto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lasciamo la decisione a Medusa ed ai coordinatori. Noi pensiamo a sostenere al meglio il loro impegno.

 

 

Su questo non c' è dubbio, ho fatto presente solo alcune mie ( personali) considerazioni.

Aggiungo che cosi' come la factory A PUO'' migliorare sotto l' aspetto qualitativo , anche la factory B possa farlo sotto l' aspetto professionale....che poi non credo neppure sia questo il problema.

Molto probabilmente la factory b avendo una qualita' superiore ha anche carichi di lavoro superiori che vanno a discapito forse di precisione nella comunicazione ed organizzazione, mentre la A avendo una qualita' inferiore è piu' portata a sopperire con altre cose .

Tutte considerazione che Medusa e company avranno sicuramente gia' fatto....ma visto che c' è il forum le faccio pure io :-)

 

 

Ciaoooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, è corretto. Attualmente le protesi della factory b sono superiori a quelli della factory a che però si stà impegnando (anche nel proprio interesse) a migliorarle.

Dobbiamo solo vedere se ci riescono ed a che livello.

Sono fiducioso. I cinesi riescono a riprodurre i Rolex e dubito che non riescano a riprodurre la protesi in pellicola iniettata che abbiamo inviato come campione.

 

Condivido poi pienamente tutto quello che ha scritto Quintoj.

Rimanendo con la factory b, anche aumentando la densità nei prossimi ordini, rimarrà sempre il rischio che qualche sbadato cinesino di turno sbagli la densità su qualche impianto.

 

Io sono dell'idea che si potrebbero tenere entrambe, dando luogo a due ordini diversi, uno per la factory A, che sarà fatto rispettando i parametri desunti dal primo ordine, e uno dalla factory B, seguendo le loro peculiarità....ciò permetterebbe di gestire tempistiche diverse....cosa ne pensano i tre moschettieri?? :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono dell'idea che si potrebbero tenere entrambe, dando luogo a due ordini diversi, uno per la factory A, che sarà fatto rispettando i parametri desunti dal primo ordine, e uno dalla factory B, seguendo le loro peculiarità....ciò permetterebbe di gestire tempistiche diverse....cosa ne pensano i tre moschettieri?? :fiorellino:

 

 

se non è troppo uno "sbattimento" penso anche io che, almeno per i prossimi 2-3 ordini congiunti si potrebbe dare la possibilità agli utenti di scegliere tra le due factory. si valuterebbero così meglio sia le factory, sia la tendenza del forum tra --prezzi, efficienza-- contro --qualità--

Link al commento
Condividi su altri siti

se non è troppo uno "sbattimento" penso anche io che, almeno per i prossimi 2-3 ordini congiunti si potrebbe dare la possibilità agli utenti di scegliere tra le due factory. si valuterebbero così meglio sia le factory, sia la tendenza del forum tra --prezzi, efficienza-- contro --qualità--

 

Si potrebbe anche fare. Ma vediamo prima cosa mandano quelli della factory a (perchè potrebbero anche essere delle ciofeche).

Link al commento
Condividi su altri siti

xxxxx, non scordiamoci che più un là dovremo preparare degli standard "nostri" riguardanti densità e colore della base. Io in questo mio primo ordine sono andato veramente a lume di candela, specialmente per il colore... ho messo color "flesh", carne, e speriamo sia quello giusto.

Link al commento
Condividi su altri siti

xxxxx, non scordiamoci che più un là dovremo preparare degli standard "nostri" riguardanti densità e colore della base. Io in questo mio primo ordine sono andato veramente a lume di candela, specialmente per il colore... ho messo color "flesh", carne, e speriamo sia quello giusto.

 

Esatto, dovremo anche dare dei nomi ai vari tipi di protesi per poterci poi intendere tra di noi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perdonatemi ma io butto giu' un'idea: e' possibile fare una raccolta di foto di protesi fatte fare come primo ordine, affiaccando ogniuna con il numero di densita' richiesto. in modo da far percepire chiaramente le varie densita' ?

Io ad esempio mi sto organizzando per fare il mio ordine partecipando al secondo ordine congiunto ma avrei dei dubbi sulla densita'.

Mi andrebbe di fare la foto delle mie due protesi e chiedere una densita' intermedia delle due...

Ma magari dando il numero giusto metterei di piu' a suo agio a colui che dovra' accettare il mio ordine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...