rebel77 Inviato: 15 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 15 Aprile 2007 Luca,volevo fare un po' l'avvocato del diavolo.... :) Rimane il fatto che Pegaso e' veramente, almeno secondo il mio parere, una colla straordinaria. e mi sa ' anche a livello mondiale, pegaso batte ultra hold italia -usa (1-0) :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sid Inviato: 16 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2007 Sul deperimento del lace non saprei.Sid mi confermi che sono 50ml la confezione ? non ho visto la quantità ma è una boccetta alta una decina di cm e larga 2 (grossomodo!) ...oggi la provo!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gennaro2 Inviato: 16 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2007 Dalla regia mi dicono 50ml. Confermo e... lo accendo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sid Inviato: 16 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2007 pensavo peggio come difficoltà nell'applicazione della colla. con un cottonfiocc è facile e i fili non sono molti. sicuramente sembra tenere come sensazione ed è bello ovviamente l'assenza di spessore. ho incollato qualche base di capello del front alla cute e questo rende meno naturale il front... ma c'è da dire che la pellicola che porto ora non ha certo un bel front. (si a zigzag ma non naturale) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beppon07 Inviato: 16 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2007 pensavo peggio come difficoltà nell'applicazione della colla.con un cottonfiocc è facile e i fili non sono molti. sicuramente sembra tenere come sensazione ed è bello ovviamente l'assenza di spessore. ho incollato qualche base di capello del front alla cute e questo rende meno naturale il front... ma c'è da dire che la pellicola che porto ora non ha certo un bel front. (si a zigzag ma non naturale) che pellicola è? e che densità? cosa c'è che non ti convince nella sua innaturalezza? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luc@2 Inviato: 16 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2007 (modificato) PEGASO migliora la vita!!! :bacio: Modificato 16 Aprile 2007 da luc@2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 16 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2007 PEGASO migliora la vita!!! La Pegaso e' una rivoluzione...d'ora in poi non si fara' altro che parlare di pegaso..non riuscite a smettere di fumare?sparatevi due spennellate di Pegasus e il fumo sara' un ricordo...dovete risolvere il problema dell'amante che vi siete fatta in macchina e c'e' odore di chanel n5 extra forte e se la moglie vi becca vi da' due bastonate?appendete la boccettina a mo di' alpine sullo specchietto...svitate e in due secondi l'odore verra' neutralizzato...soffrite di solitudine?vi giuro che la pegaso parla anche...ve la mettete nel taschino ed e' meglio di un cane!...poi e' utile per moltissime altre cose....io un giorno...era un sabato sera dei tanti;come il solito l'unico fesso che mette la macchina sugno io...cosi' partiamo...2 maiali e 3 galline :supersorriso: ...mi fermo a fare benza(self-service)e mentre faccio per inserire la pompa nel serbatoio della macchina (aime' era leggermente in discesa) parte di colpo indietro :cry: ...urlo ai miei amici:metti sto cxxxx di freno a mano!ma loro ignari di tutto :wacko: con LA RADIO A 2000000000 non mi sentono...ALCHE' IN QUELLA FRAZIONE(2 MILLESIMI DI SECONDO)...dico: ci penso io..dirigendomi verso la portiera inciampo nel filo,cado, e la macchina continuando la sua discesa tocca contro un paletto che mi fa saltare lo sportellino della benzina(lo spezza a meta')...sicche penso...(la macchina nn era proprio mio ma del babbo!)..sono fregato...ma poi siccome la mattina avevo ritirato la pegaso dalla posta avevo ancora il pacco in macchina...alche' mi illumino di inventiva e mi chiedo:se e' cosi' forte tiene pure con la plastica :mago: ...vado' giu' pesante, aspetto e incollo...xxxxx???mi ha salvato...(poi a casa il giorno dopo ho sistemato usando un'altra colla...)...xo' tenace di brutto!!!quindi sappiatelo fin da ora :NO PEGASO NO PARTI!!!! La storia e' assolutamente vera e' l'ho narrata anche a qualcuno di voi il giorno in cui mi e' successo... :supersorriso: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hairpa Inviato: 16 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2007 scusate....ma dove la trovo? :34: Vorrei provarla ank'io................ :wub: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore vale 46 Inviato: 17 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 17 Aprile 2007 scusate....ma dove la trovo? :34: Vorrei provarla ank'io................ :wub: come dove la trovi???chiedi a [email protected] non si fa altro che parlare di Pegaso.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 18 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 18 Aprile 2007 Scusate... Il metodo migliorre per l'applicazione della Pegaso è: 1) solo su impianto 2) solo sulla cute 3) su entrambe le parti ?? Conviene in ogni caso attendere che si asciughi un pò prima di porre in contatto le due parti (impianto e cute)?? Un saluto e grazie MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
medusa Inviato: 18 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 18 Aprile 2007 Scusate...Il metodo migliorre per l'applicazione della Pegaso è: 1) solo su impianto 2) solo sulla cute 3) su entrambe le parti ?? Conviene in ogni caso attendere che si asciughi un pò prima di porre in contatto le due parti (impianto e cute)?? Un saluto e grazie MDM 1) Solo su impianto se si tratta di pellicola; 2) Solo su cute se si tratta di lace; 3) No Il metodo migliore per mettere la Pegaso a mio avviso è il seguente (per il lace): - inumidire il dito indice con il solvente - togliere il tappo dalla Pegaso e mettere il dito indice ancora inumiditio di remover come "tappo" - capovolgere la bottiglietta di pegaso per pochissimi secondi - riposizionare la bottiglietta nel senso naturale ed attendere diversi secondi senza staccare il dito indice dalla sua funzione di tappo - staccare l'indice facendo colare la colla in eccesso - appena non cola più colla girare intorno alla bottiglietta il dito indice per far staccare eventuali filamenti - applicare la colla presente nel dito indice sulla fronte dove deve abbassarsi la protesi (che deve già essere stata posizionata con il front tirato all'indietro) stendenola bene - ripetere l'operazione se fosse necessario applicare altra colla in altre zone - attendere diversi minuti ed dare anche qualche colpo di phon (più asciuga e meglio è) prima di abbassare la protesi La stessa tecnica potrebbe essere usata anche per le pellicole. Però in questo caso consiglierei di applicare la colla direttamente sulla parte estrema della protesi. In questo modo infatti si evita il rischio di "sbordare" (cioè che la zona in cui è stata messa la colla non combaci con quella dove verrà appllicata la protesi), che invece capita spesso con il lace ove la colla non può essere posizionata sulla protesi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 18 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 18 Aprile 2007 1) Solo su impianto se si tratta di pellicola;2) Solo su cute se si tratta di lace; 3) No Il metodo migliore per mettere la Pegaso a mio avviso è il seguente (per il lace): - inumidire il dito indice con il solvente - togliere il tappo dalla Pegaso e mettere il dito indice ancora inumiditio di remover come "tappo" - capovolgere la bottiglietta di pegaso per pochissimi secondi - riposizionare la bottiglietta nel senso naturale ed attendere diversi secondi senza staccare il dito indice dalla sua funzione di tappo - staccare l'indice facendo colare la colla in eccesso - appena non cola più colla girare intorno alla bottiglietta il dito indice per far staccare eventuali filamenti - applicare la colla presente nel dito indice sulla fronte dove deve abbassarsi la protesi (che deve già essere stata posizionata con il front tirato all'indietro) stendenola bene - ripetere l'operazione se fosse necessario applicare altra colla in altre zone - attendere diversi minuti ed dare anche qualche colpo di phon (più asciuga e meglio è) prima di abbassare la protesi La stessa tecnica potrebbe essere usata anche per le pellicole. Però in questo caso consiglierei di applicare la colla direttamente sulla parte estrema della protesi. In questo modo infatti si evita il rischio di "sbordare" (cioè che la zona in cui è stata messa la colla non combaci con quella dove verrà appllicata la protesi), che invece capita spesso con il lace ove la colla non può essere posizionata sulla protesi. Grandissimo!! Chiaro e preciso, come sempre!! :okboy: :fiorellino: Un saluto MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
semplicemente Inviato: 18 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 18 Aprile 2007 1) Solo su impianto se si tratta di pellicola;2) Solo su cute se si tratta di lace; 3) No Il metodo migliore per mettere la Pegaso a mio avviso è il seguente (per il lace): - inumidire il dito indice con il solvente - togliere il tappo dalla Pegaso e mettere il dito indice ancora inumiditio di remover come "tappo" - capovolgere la bottiglietta di pegaso per pochissimi secondi - riposizionare la bottiglietta nel senso naturale ed attendere diversi secondi senza staccare il dito indice dalla sua funzione di tappo - staccare l'indice facendo colare la colla in eccesso - appena non cola più colla girare intorno alla bottiglietta il dito indice per far staccare eventuali filamenti - applicare la colla presente nel dito indice sulla fronte dove deve abbassarsi la protesi (che deve già essere stata posizionata con il front tirato all'indietro) stendenola bene - ripetere l'operazione se fosse necessario applicare altra colla in altre zone - attendere diversi minuti ed dare anche qualche colpo di phon (più asciuga e meglio è) prima di abbassare la protesi La stessa tecnica potrebbe essere usata anche per le pellicole. Però in questo caso consiglierei di applicare la colla direttamente sulla parte estrema della protesi. In questo modo infatti si evita il rischio di "sbordare" (cioè che la zona in cui è stata messa la colla non combaci con quella dove verrà appllicata la protesi), che invece capita spesso con il lace ove la colla non può essere posizionata sulla protesi. Concordo che sulla pellicola é meglio metterla direttamente sull' impianto e non sullo scalpo x i motivi sopra descritti. ....attenazione che l' indice non diventi 1 tappo per sempre... :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sid Inviato: 18 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 18 Aprile 2007 ok, ma come faccio ad essere preciso e non sbordare o restare troppo indietro?? poi in caso di lace devo pigiare forte l'impianto sulla colla per farlo aderire o basta appoggiarlo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gello Inviato: 20 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 20 Aprile 2007 ma un bel pennellino per la stesura no? :lol: mai troppa (minimo luccichio) e precisione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
chris4017e Inviato: 20 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 20 Aprile 2007 sid Inviato il 18/04/2007, 19:37 ok, ma come faccio ad essere preciso e non sbordare o restare troppo indietro?? difficile dare pareri dall'esterno e da profano...chiedo scusa per via del fatto che io ci provo sempre...ma... non è forse meglio restare leggermente indietro con la stesura della colla sulla cute in zona hairline, dal momento che passando i giorni la colla scivola pian piano verso il basso (a quanto mi è dato capire)? Se non si resta troppo indietro con la colla dopotutto non credo che la protesi si alzi...sbaglio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
niki2002 Inviato: 20 Aprile 2007 Segnala Share Inviato: 20 Aprile 2007 Se non si resta troppo indietro con la colla dopotutto non credo che la protesi si alzi...sbaglio? No, non si alza. Però c'è il rischio che si noti la rete del lace se non è perfettamente dello stesso colore della cute. Nel mio caso infatti, il lace è bianco mentre la mia cute è leggermente più rosea...quindi se non perfettamente incollato si nota anche a distanza di 30/40 cm :sudato: :sudato: E questo non è bello!!! Infatti è fondamentale azzeccare il colore del lace. Per questo ritengo indispensabili i campioncini di prova che speriamo arrivino presto dalla factory cui abbiamo ordinato le protesi!!! :okboy: :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sid Inviato: 21 Aprile 2007 Autore Segnala Share Inviato: 21 Aprile 2007 penso di avere fatto un errore nella applicazione della pegaso, infatti dopo 3 giorni (e dopo piscina) mi i è alzato il bordo del front (1/2cm o poco più). leggendo poi la certificazione mi è sembrato di capire che la colla deve asciugare perfettamente prima di procedere all'abbassamento della protesi sul front per avere il massimo della tenuta. confermate? penso di avere fatto un errore nella applicazione della pegaso, infatti dopo 3 giorni (e dopo piscina) mi i è alzato il bordo del front (1/2cm o poco più).leggendo poi la certificazione mi è sembrato di capire che la colla deve asciugare perfettamente prima di procedere all'abbassamento della protesi sul front per avere il massimo della tenuta. confermate? ops, medusa lo aveva già detto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso