Vai al contenuto

Un Capitale Da Salvaguardare


Messaggi raccomandati

Si sa che un buon risultato estetico dipende molto dalla protesi , dal taglio e poi soprattutto dalla quantita dei capelli parietali,, ovvero dallo stato di calvizia

Ebbene si parla molto di protesi, tipo di capello, prodotti, colle mediche, tapes,,, si parla molto poco dei propri capelli, ovvero quei capelli che non ti da nessun fornitore e che dovresti curare con una pazienza superiore rispetto alle protesi

Veniamo al dunque, chi fa terapia di prevenzione caduta di capelli e quindi si rivolge al dermatologo-tricologo di fama e non, oltre a consigliare gli shampi idonei alla situazione, consiglia di assumere la finasteride (propecia) 1mg al gg. associato con un il minoxidil in percentuali differenti,, poi succede che il minoxidil puo dare problemi, reazioni e quindi viene consigliato di assumere solo il propecia che ( per chi non lo sapesse è un farmaco dato ai pz. prostatici in percentuale del 5%, e che ha non pochi effetti secondari virili soprattutto.

Ma veniamo a chi fa un autotrapianto,,, ebbene anche a loro viene consigliato di assumere propecia con minoxidil, dopo l'intervento.

La domanda nasce spontanea : perche non possiamo assumere anche noi la finasteride?

Ci ho pensato e ripensato, assumere la fina significherebbe essenzialmente per me aggiungere un ulteriore tassello alla " dipendenza dei capelli " con i suoi effetti collaterali,,, d'altra parte dico: un giorno non avrò più parietali e dovro buttare via tutte le protesi visto che non mi ci vedo senza.

Questo mio post vuol essere una tavola rotonda on line per migliorare la cura dei propri capelli, con le proprie esperienze faccio un es. io fino a qualche mese fa ho avuto per diversi mesi una brutta dermatite che non riuscivo a trattare ed era aggravata secondo me dall'uso del copertone ( sempre lui ), poi finalmente con l'uso del nizoral per due mesi ho risolto( spero per molto tempo ) la dermatite che sicuramente toglieva i già pochi capelli.

Faccio tre importanti premesse:

1) la terapia fai da te è indiscutibilmente da evitare;

2)si parla di cuoio capelluto esente da patologia;

3) soluzione ideale è personalizzata .

 

A voi la vostra.

Modificato da miki
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao miki :okboy: :okboy:

è un piacere risentirti!!!...ricordo che anche alla convention di Roma eri preoccupato per la sorte dei parietali :fischietto: :fischietto: ...

personalmente credo che sono da trattare come gli altri capelli...se sono destinati geneticamente a cadere...stai pur certo che cadranno :( :( ...

anch'io ho usato per diversi anni la finasteride...ed i risultati positivi sono stati pari a "zero"...mentre quelli negativi molti, per primo un evidente calo della libido :unsure: :unsure: ...

 

p.s.

come va con le new gen???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao miki :okboy: :okboy:

è un piacere risentirti!!!...ricordo che anche alla convention di Roma eri preoccupato per la sorte dei parietali :fischietto: :fischietto: ...

personalmente credo che sono da trattare come gli altri capelli...se sono destinati geneticamente a cadere...stai pur certo che cadranno :( :( ...

anch'io ho usato per diversi anni la finasteride...ed i risultati positivi sono stati pari a "zero"...mentre quelli negativi molti, per primo un evidente calo della libido :unsure: :unsure: ...

 

p.s.

come va con le new gen???

 

 

Behh certo la genetica non si può modificare ma la si puo rallentare.

Con le new gen si va sempre alla grande.

Link al commento
Condividi su altri siti

anch'io ho usato per diversi anni la finasteride...ed i risultati positivi sono stati pari a "zero"...mentre quelli negativi molti, per primo un evidente calo della libido :unsure: :unsure: ...

 

anch'io l' ho utilizzata x circa 6 mesi anni fa ma mi dava gli stessi effetti collaterali...dunque ho smesso...va bene i capelli...ma prima viene... :supersorriso: ...ci siamo capiti!!!

 

detto questo x chi volesse utilizzare propecia o la sta utilizzando come ben saprà non é altro che il principio attivo del Finasteride 1%...é conveniente quindi anziché comprare la propecia comprare il finasteride (al 5%) e dividere la pastiglia in 4 parti...cosi la percentule scende al 1.25% circa....(la propecia non é altro che finasteride 1% solo che la si paga molto di più...questo me lo consigliarono sia 1 dottore che 2 dermatologi e 1 tricologo)

 

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

xxxx stava lavorando anche sui parietali. una protesi di medusa di cui fu postata anche la foto era molto indicativa per questo. anche la mia protesi, fra l'altro, ha un accenno di parietali...

 

Eppure la ricostruzione dei parietali non è così fedele come il front.

Inoltre, nella zona in cui i parietali ricostruiti si uniscono ai nostri è difficile che l'integrazione tra i due sia perfetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Miki, ma con le new gen non possono essere ricostruiti anche i parietali?

 

 

 

Tutti i dermatologhi che mi hanno visitato mi hanno sempre prescritto un milligrammo di finasteride, l'ho usata per più di 5 anni gli effetti non si sono visti , anzi si sono visti ma non erano positivi,ai parietali anchio ci penso, ma invece di salvaguardiarli con pasticche varie preferisco camuffarli con il toppik rendendo la manìutenzione più estenuante :bacio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Eppure la ricostruzione dei parietali non è così fedele come il front.

Inoltre, nella zona in cui i parietali ricostruiti si uniscono ai nostri è difficile che l'integrazione tra i due sia perfetta.

e' un casino raga, per esempio mio padre e' i suoi fratelli con l'andare del tempo si sono diradati anche sui parietali e' quindi penso proprio che succedera' la stessa cosa anche a me'.io ne ho ancora 29 chissa' magari fra una decina di anni le nostre cellule ci aiuterranno allora ne avro' 39 forse saro' ancora in tempo per salvare i parietali che ne dite !

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è proprio che dopo una certa età si diradano tutti i parietali (non solo quelli vicino la calvizie) e infatti parecchi portatori, anche se new gen, sono sgamabili principalmente per la grossa differenza di densità fra essi, come faremo? :34:

o protesi molto diradate e quindi durate brevissime o... boh..

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio modesto e criticabilissimo parere:

per me le protesi non sono da usare per sempre..

forse rebel tra una decina d'anni sarai sposato (se non lo sei già) e avrai una famiglia e a quel punto forse i capelli non saranno tutto nella vita.

Quando i parietali se ne andranno, secondo me, a meno che non facciano protesi integrali o nuovi super prodotti, c'è sempre l'alternativa della "crapa pelata" da prendere in considerazione.

:D

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora xxxxx faccio un pò d'ordine e ribadisco il concetto: innanzitutto la salute, ma:

- molte sono le persone che a distanza di anni e qualcuno anche 10 anni di assunzione si trova bene e soddisfatto alla fine nell'assunzione di fina;

- c'è chi risponde bene alla terapia e chi no;

- c'è chi ha inizialmente effetti secondari che poi scompaiono in un secondo tempo ( qualche settimana );

- c'è poi chi ( pochi casi ) la fina gli fà male e quindi non l'assume per niente.

Gli effetti dell'assunzione di fina sono variabili da soggetto a soggetto non per niente non siamo tutti uguali, ma quello che io tengo a precisare è che è pur sempre una terapia prescritta abitualmente da un medico e non da un ciarlatano o altro, il problema essenziale è l'impossibilità di avere una casistica delle persone che l'hanno assunto e ne hanno tratto beneficio, e persone che l'hanno assunto e non hanno tratto beneficio,, d'altronde se scientificamente fosse dimostrato che uno assume fina e diventa cappellone le new gen non esisterbbero, il dercos, il bioscalin e scusate se lo dico il xxx andrebbe a farsi,,,, quindi in sostanza c'è poca attenzione a questa nuova frontiera in quanto non produce ritorni economici per molti.

Io dico in sostanza la fina inibisce l'azione del testosterone, questo è scientificamente dimostrato quindi si parla di scienza e non di fantascienza, e poi alla sospensione della terapia se il soggetto ha effetti secondari sospende la terapia e il tutto ritorna come prima.

 

 

Ciao Miki, ma con le new gen non possono essere ricostruiti anche i parietali?

 

 

Confermo quanto dice medusa e poi dicevo: i tuoi parietali non te li ridà nessun fornitore tu puoi rallentare o fermare la progressione della calvizia, anche gli shampi che usi sono da valutare attentamente.

Modificato da miki
Link al commento
Condividi su altri siti

il mio modesto e criticabilissimo parere:

per me le protesi non sono da usare per sempre..

forse rebel tra una decina d'anni sarai sposato (se non lo sei già) e avrai una famiglia e a quel punto forse i capelli non saranno tutto nella vita.

Quando i parietali se ne andranno, secondo me, a meno che non facciano protesi integrali o nuovi super prodotti, c'è sempre l'alternativa della "crapa pelata" da prendere in considerazione.

:D

si hai ragione veramente in questo momento sto portando la protesi ,si mi vedo bene mi sento piu' sicuro mi sento anche troppo perfetto adesso, ma ho sempre il pensiero in testa la tengo o la tolgo non so' ancora cosa fare in realta'.io la protesi non la voglio mettere per riuscire a fare una famiglia, e poi toglierla, a me da vastidio essere calvo e basta.io per esempio mantengo i parietali con un prodotto americano naturale,lavo solamente i capelli con uno shampoo e' poi metto una crema in posa per qualche minuto .sono della rejuvx io uso il sensitiv shampoo e l'erbal ice conditioner sono dei prodotti anti d.h.t. che puliscono e idratano il cuoio capelluto.in teoria dovrei mantenerli anche se secondo me ' in futuro' la genetica ci aiutera' atutti ne sono convinto speriamo ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio modesto e criticabilissimo parere:

per me le protesi non sono da usare per sempre..

forse rebel tra una decina d'anni sarai sposato (se non lo sei già) e avrai una famiglia e a quel punto forse i capelli non saranno tutto nella vita.

Quando i parietali se ne andranno, secondo me, a meno che non facciano protesi integrali o nuovi super prodotti, c'è sempre l'alternativa della "crapa pelata" da prendere in considerazione.

:D

 

Frase davvero sbagliata e senza senso....lo dico solo perche' ne ho le caratteristiche da te citate per smentirti, in quanto sposato,padre di 2 figli, e tutt'ora portatore di protesi,e convinto nel farlo...

Avere famiglia credi possa esentarti dal sentirsi meglio con se stessi e con gli altri?

Non voglio che mi rispondi subito....voglio una tua risposta quando avrai anche tu 42 anni,moglie e figli!!

Non è una polemica la mia, ma solo un farti sapere, che anche dopo certi passi della vita, non si smette mai di cercare di migliorarsi con se stessi e con gli altri!

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio modesto e criticabilissimo parere:

per me le protesi non sono da usare per sempre..

forse rebel tra una decina d'anni sarai sposato (se non lo sei già) e avrai una famiglia e a quel punto forse i capelli non saranno tutto nella vita.

Quando i parietali se ne andranno, secondo me, a meno che non facciano protesi integrali o nuovi super prodotti, c'è sempre l'alternativa della "crapa pelata" da prendere in considerazione.

:D

beh, in effetti vedo che gli over55/60 rasati a zero (anche non calvi) di solito acquisiscono un'immagine più giovanile, cioè effetto contrario rispetto alle altre età! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, in effetti vedo che gli over55/60 rasati a zero (anche non calvi) di solito acquisiscono un'immagine più giovanile, cioè effetto contrario rispetto alle altre età! ;)

 

concordo...ieri sera ho visto faletti a matrix e stava da dio...rasato con il pizzetto curato a mio avviso sta veramente bene...poi a 55/60 anni ci sta di essere calvi...in pochi a quell' età hanno tutti i capelli.

 

...ovvio che poi dipende sempre anche dai lineamenti del viso....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non voglio che mi rispondi subito....voglio una tua risposta quando avrai anche tu 42 anni,moglie e figli!!

 

e mi sa che ci vuole un bel pò di tempo allora :D

 

beh io ho detto quello perchè la crapa pelata la stavo già per adottare adesso... mi ero messo l'anima in pace con i capelli, e sebbene non stavo bene, ho portato pure per un mese i capelli a zero, e non avevo tanti problemi di sorta.

 

Poi ho trovato questa sezione del forum che mi ha spinto a fare quest'ultimo tentativo.. altrimenti avevo già imboccato quella strada.

 

E per un ragazzo giovane doversi già rasare a zero comunque è una decisione che ti sconvolge la vita.

 

La mia riflessione era solo sul fatto che per un 50enne, dopo che ha passato la giovinezza a fare tutto quello che poteva fare, non è traumatico come per un 20enne scegliere di rasarsi a zero... che poi non è una soluzione proprio da buttare nel caso di parietali ridotti male e di protesi che diventano "riporti" per parietali! :D

 

Questa era la mia unica riflessione :okboy:

 

Per quanto riguarda la finasteride c'è una sezione apposita, ma io personalmente l'ho sconsigliata a chiunque me lo abbia chiesto visti gli effetti collaterali conosciuti (vi parlo di quelli avuti da persone che conosco: calo della libido, doloretti nella zona pubica, spermiogramma effettuato con valori alla soglia della sterilità, pizzicori ai capezzoli :huh: , e sbalzi d'umore) e quelli non ancora conosciuti (ancora non esistono dei casi da studiare di persone che hanno assunto ogni giorno per 20 anni finasteride. Non si sa nel lungo periodo che può causare questo utilizzo.. d'altronde è sempre una medicina di cui il corpo non ha bisogno)

Inoltre la finasteride consente solo di mantenere i capelli e appena la si conclude ( e si deve concludere perchè non è razionale assumerla per decine d anni) c'è un effetto rebound e i capelli si perdono al volo.

Quindi a voi la scelta.. ma questo è il mio pensiero.

 

:sudato:

Link al commento
Condividi su altri siti

xxxxx...i parietali...mmm...bel problema se sono scarsi...e, a quanto pare, si può fare ben poco se anche medusa scrive che i tentativi di ricostruirli con una protesi non sono così convincenti...

Ci si può augurare protesi che migliorino al punto da assicurare una buona resa estetica anche in quella zona?

Sono stati ormai raggiunti livelli che non si possono più superare, ovvero credete che le protesi non possano ulteriormente migliorare?

 

Ad oggi per ovviare alla scarsezza di parietali ho letto di contromisure di questo tipo:

 

-toppik e simili

-protesi con tagli di capelli paricolari, a "paggetto" credo si possano chiamare. (forse i "riporti" che intendi tu exxod sono questi tagli?)

-tatoo sulla zona (l'ha provato BA alla convention da quello che ho letto qui scritto da medusa)

-trapianto (auto-trapianto) in loco.

 

senza contare poi le cure efficaci o meno come la fina che però credo sia più adatta per la zona retrostante del capo, sempre a quanto letto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo quanto detto da garko, una riflessione:

la finasteride viene assunta da persone che ne necessitano in dosi da 5mg giornalere,,, pensate che loro abbiano tutti gli effetti collaterali? o che loro non facciano più sesso dopo? si sta parlando di un'assunzione minima che viene consigliata anche dai chirurghi estetici dopo autotrapianto in quantità di 1 mg. giornaliero,,,

Quello che io vorrei valutare con voi, magari descrivendo le esperienze personali, l'uso di prodotti per la cura dei propri capelli, non dimenticandoci della fina che produce benefici anche per quanto riguarda la dermatire seborroica, processo infiammatorio che è anche causa di perdita dei capelli.

A proposito di dermatite seborroica io consiglio a chi non ne fosse a conoscenza, il nizoral scalp fluid, uno shampo da usare non più di due mesi per due volte alla settimana nei periodi più acuti,,, io ho risolto la dermatite e adesso lavo i capelli con il restiv oil sebo regolarizzante, un ottimo shampo a mio parere, seboregolarizzante, delicato non dimenticandomi mai di applicare subito dopo il balsamo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo quanto detto da garko, una riflessione:

la finasteride viene assunta da persone che ne necessitano in dosi da 5mg giornalere,,, pensate che loro abbiano tutti gli effetti collaterali? o che loro non facciano più sesso dopo? si sta parlando di un'assunzione minima che viene consigliata anche dai chirurghi estetici dopo autotrapianto in quantità di 1 mg. giornaliero,,,

Quello che io vorrei valutare con voi, magari descrivendo le esperienze personali, l'uso di prodotti per la cura dei propri capelli, non dimenticandoci della fina che produce benefici anche per quanto riguarda la dermatire seborroica, processo infiammatorio che è anche causa di perdita dei capelli.

A proposito di dermatite seborroica io consiglio a chi non ne fosse a conoscenza, il nizoral scalp fluid, uno shampo da usare non più di due mesi per due volte alla settimana nei periodi più acuti,,, io ho risolto la dermatite e adesso lavo i capelli con il restiv oil sebo regolarizzante, un ottimo shampo a mio parere, seboregolarizzante, delicato non dimenticandomi mai di applicare subito dopo il balsamo.

 

 

 

a me 1 mg al giorno dava effetti collaterali...quindi dipo 6 mesi ho detto stop...poi pensare di assumere 1 farmaco x non so quanti anni di fila non mi entusiasma....senza considerare che gli effetti a lungo termine (anni) ancora nn si sanno xché nn é molto che la si utilizza x i capelli (meno di 10 anni)...é vero la prescrivono a 5mg al giorno ma x combattere il cancro alla prostata.... <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di dermatite seborroica io consiglio a chi non ne fosse a conoscenza, il nizoral scalp fluid, uno shampo da usare non più di due mesi per due volte alla settimana nei periodi più acuti,,, io ho risolto la dermatite e adesso lavo i capelli con il restiv oil sebo regolarizzante, un ottimo shampo a mio parere, seboregolarizzante, delicato non dimenticandomi mai di applicare subito dopo il balsamo.

 

c'è una sezione nel forum apposita Dermatiti-psoriasi-irritazioni in cui si sostiene che: "Se c'è una cosa che accomuna tutte le nuove ricerche sulla DS è che un approccio basato sull'uso sistemico di prodotti a base cortisonica e antimicotica è ormai superato. L'uso prolungato di prodotti come triatop, nizoral ha effetti di rimbalzo, generando miceti resistenti agli stessi principi attivi antimicotici".

 

comunque tu che balsamo usi?

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è una sezione nel forum apposita Dermatiti-psoriasi-irritazioni in cui si sostiene che: "Se c'è una cosa che accomuna tutte le nuove ricerche sulla DS è che un approccio basato sull'uso sistemico di prodotti a base cortisonica e antimicotica è ormai superato. L'uso prolungato di prodotti come triatop, nizoral ha effetti di rimbalzo, generando miceti resistenti agli stessi principi attivi antimicotici".

 

comunque tu che balsamo usi?

 

 

Il nizoral in effetti come dicevo non dev'essere usato per non più di due mesi,,,, io parlo della mia esperienza personale e adesso dico di non avere la d.s.,,, l'uso della fina è usato non per "combattere" ma per prevenire,,, in effetti è controindicato ha chi ha un cancro della prostata,,

Io uso balsami della l'oreal, della garnier.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...