Renato Inviato: 20 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2002 La professoressa Tosti via email mi ha rassicurato sulla sicurezza di dutasteride con queste parole: il profilo di sicurezza della dutesteride é ottimo, io certamente la prescriverò (Non vede l'ora che esca!!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 20 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2002 alla faccia della sinteticità renà però!! non ha detto nient'altro? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Geronimo Inviato: 20 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2002 Molto sintetica come risposta...... Cerca di strappare qualche commento in più, se ci riesci..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MathiasREX Inviato: 20 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2002 mi devo ricredere... i 200 euro che chiede...li vale tutti!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
10876 Inviato: 20 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2002 xxxxx, ma secondo voi quali saranno le capacità di dutasteride in termini di ricrescita? Cioè, che cosa ci dobbiamo aspettare? Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
depeche Inviato: 20 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2002 200 euro??????????? ma quanta duta ti danno 2 pasticche??? e poi ho sentito ke la duta non e' poi cosi rivoluzionaria anzi i risultati sono molto contenuti!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GanjaMan Inviato: 20 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 20 Maggio 2002 io invece ho sentito o ho letto che duta sarà utilissima, soprattutto x la parte frontale, che è il punto debole della fina... In finale però sono tutte voci di corridoio e inutili congetture.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Renato Inviato: 21 Maggio 2002 Autore Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2002 Beh xxxxx, pur se sinteticamente, la Tosti ha sedato i nostri dubbi: eravamo qui a domandarci se fosse vero che dutasteride causasse degli effetti collaterali terribili e se per questa ragione non sarebbe stata prescritta da nessun dermatologo una volta uscita, e lei ha smentito qualsiasi congettura negativa. Ci ha detto che il farmaco è sicuro e che lei lo prescriverà. E dal momento che è una stimatissima professionista ed una vera e propria guru nel campo della dermatologia (sicuramente avrà avuto accesso a tutti gli studi della sperimentazione di dutasteride)io mi fido del suo parere e non vedo l'ora che dutasteride esca per poterla prendere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
omdav Inviato: 21 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2002 depeche 200 € per la visita della Tosti .. 1 cia1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Geronimo Inviato: 21 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2002 Sarebbe interessante chiedere alla Tosti cosa prescriverà ai suoi pazienti, la versione urologica di Dutasteride? Careca ci ha già spiegato che ciò non sarà possibile, poichè la legge non permette la prescrizione di un farmaco per quelle che non sono le sue indicazioni di pertinenza.A meno che non si ricorra ai soliti espedienti del tipo "il finto nonno malato di prostata".......non ce la vedo proprio una dermatologa seria e stimata che corre il rischio di beccarsi qualche denuncia per una cosa del genere. Ci potrebbe essere un'altra ipotesi: magari la Tosti ha avuto qualche notizia ufficiosa dagli ambienti farmacologici la quale preannuncierebbe l'arrivo della Dutasteride in versione pillola anticalvizie. In questo caso quindi il farmaco otterrebbe tutte le approvazioni necessarie e si dimostrerebbero infondate le voci di corridoio sui terribili effetti collaterali. Ma allora...quello che diceva Careca? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
boro Inviato: 21 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2002 Minchia Gerò! Abbracci Miao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calvizio Inviato: 21 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2002 Mah...secondo il mio modesto parere, ci stiamo "gasando" un pò troppo, Mac, spero tu abbia ragione, lo spero davvero...però... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
depeche Inviato: 21 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2002 kavolo spero ke si prende 200 euro per la visita i capelli li faccia ricrescere per davvero!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tristan Inviato: 21 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 21 Maggio 2002 depeche....o ti riscrescono.......o ti cadono di bottooooooooooooooooooooooo Con tutto il rispetto di questo mondo...pur non contestando in maniera piu asoluta ke sia la NUMERO UNO IN ITALIA!!!! (ONORE AL MERITO)...ke ti potra prescrivere mai?????? Le armi sono sempre quelle...fina e minox...potra alternarli con cretinate tipo ...spiro retin-a ecc ecc...ma sempre quelle rimangono.... Per me è un furto bello e buono....poi...come si dice...i portafogli sono i vostri...ed io sono un ripo liberale ...con i vostri soldini fatene cio ke voleteeeeeeeeeeeeeee ccccccciiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaaaooooooooooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Renato Inviato: 22 Maggio 2002 Autore Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2002 Geronimo, è altrettanto vero che quando Propecia non era ancora uscito i dermatologi prescrivevano Proscar ai propri pazienti che aveva indicazioni per uso esclusivamente urologico. Credo che si ripeterà la stessa cosa. Io non sono un esperto di leggi ecc., specialmente di quelle concernenti il campo medico, ma penso che se la Tosti ed altri dovranno fare richiesta al ministero per prescrivere dutasteride, la faranno senza problemi dal momento che affermano con sicurezza che il farmaco è sicuro. Ripeto: secondo me si ripeterà nè più nè meno il girotondo Proscar... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 22 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2002 bè la Tosti potrebbe rispondere a tutte le nostre domande no? poi comunque sono pareri in contrapposizione tra vari medici,quindi chi ha ragione non lo sà nessuno,in fondo non conta la nomea ma i risultati...io ultimamente stò sentendo questo è bravo quello è un luminare,poi i pazienti "curati" dove sono? ...con tutto rispetto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kill a loop Inviato: 22 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2002 come fa la dott.ssa Tosti a dire che prescriverà sicuramente l'ottimo farmaco quando non sono neanche cominciati gli studi clinici di fase III per la calvizie? Non si sa neanche se verrà lanciato per questa indicazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Salusmaster Inviato: 22 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2002 Secondo me uscirà direttamente la versione per i capelli, non si spiega altrimenti tutta questa attesa... Evidentemente non vogliono ripetere l'errore Proscar/Propecia fatto dalla Merck... temo che dovremo aspettare ancora unbel po' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre74 Inviato: 22 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2002 Inutile fare mille ipotesi...qui ci vorrebbe un intervento della dott.ssa Tosti per capire veramente a che punto siamo con duta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dr.Careca Inviato: 22 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2002 Mah! Non voglio mettere un dubbio quello che dice una collega (ogni medico la pensa a modo suo) e a maggior ragione quello che dice una collega il cui onorario è di 200 e rotti Euro a visita (il doppio di quanto chiesto da un Primario!). Non credo che la Tosti abbia potuto partecipare personalmente ai trials di dutasteride perchè questi non sono stati condotti in Italia (nemmeno in Francia). Non credo nemmeno che abbia potuto accedere ai carteggi riservatissimi delle sperimentazioni! Presumo che le informazioni che la stessa abbia (molto limitate) siano quelle che circolano nell'ambiente medico ma che non sono state ancora validate e confermate da nessuno e tantomeno da Glaxo SKB! La Tosti chiaramente non potrà mai (se non dietro autorizzazione ministeriale) prescrivere il farmaco per un utilizzo non registrato (rischierebbe una denuncia e la galera!).......non so quindi come possa essere così sicura di prescriverla ai suoi pazienti! Dutasteride ha (purtroppo) degli effetti collaterali pesanti che ne hanno ritardato l'immissione in commercio anche per il solo ambito urologico, questo però non vuol dire che non potrà mai essere utilizzata per l'alopecia, gli studi infatti sono in corso e proseguono speditamente. Io personalmente non ho mai potuto leggere gli studi clinici di fase 3 e quindi non so darvi molte notizie se non quelle che circolano (ma siamo a livello di gossip) e che già sapete. Non mi azzarderei mai (almeno per il momento) però a dire che Dutasteride è un farmaco SICURO (quindi con effetti collaterali minimi) e tale quindi da poter essere prescritto immediatamente come agente anti-alopecia androgenetica! Beijinhos..........Careca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Renato Inviato: 22 Maggio 2002 Autore Segnala Share Inviato: 22 Maggio 2002 Ripeto: sicuramente la sicurezza della professoressa Tosti scaturisce dal fatto che ha seguito da vicino le fasi della sperimentazione. E' vero che si sente dire quanto è bravo questo dottore e quanto è bravo quell'altro, ma la professoressa Tosti non è solo una stimata professionista, ma anche una stimata ricercatrice in campo dermatologico. Io sono un suo paziente, ma questo c'entra ben poco: la credibilità la professoressa se l'è guadagnata in anni ed anni di esperienza e di pubblicazioni. Chi la conosce (ad esempio Macchianera, che è intervenuto nel thread ribadendo la sua assoluta fiducia) può confermare riguardo la sua affidabilità. Lo stesso sito di Salusmaster è fiero di collaborare con la professoressa. Boh, non capisco perchè farla tanto lunga: nella discussione su duta era saltato fuori che FORSE dutasteride avrebbe potuto causare degli effetti collaterali PESANTISSIMI e che non sarebbe stata prescritta da NESSUN dermatologo, ed allora io ho chiesto cosa ne pensava a quella che è considerata (piaccia o non piaccia) la massima esperta di dermatologia in Italia che mi ha rassicurato non solo che il farmaco è SICURO, ma che lei stessa lo prescriverà. Praticamente come avvenne con Proscar 5 anni fa. E' vero che ogni dermatologo ha il proprio parere: figurati che io sono stato addirittura da uno che mi diceva che se avessi preso propecia mi sarebbe venuta una malformazione agli organi genitali... Evidentemente dutasteride, in versione per la prostata (che è stato approvato per il commercio) non ha nella casistica un così alto numero di pazienti con effetti collaterali tanto da giustificare quest'allarmismo da impotenza-fobia. Ecco insomma perchè la Tosti si è detta sicura che lo prescriverà_ perchè la versione approvata per la prostata (QUINDI CON LA DOSE PER LA PROSTATA, quella per i capelli sarà una dose minore) non ha una percentuale di effetti collaterali superiore a quella di Proscar, ergo se Proscar è sicuro anche dutasteride è sicura. Tra l'altro tanto tempo fa postammo dei dati sulla percentuale di effetti collaterali di dutasteride dopo un anno di sperimentazione, e tutti ci meravigliammo che questa percentuale fosse addirittura più bassa di quella di propecia. Non so dove sia finito l'archivio della sezione dutasteride (o se forse pubblicammo lo studio sulla prima pagina del sito) ma sicuramente su hairlosshelp.com e regrowth.com questi studi sono disponibili per tutti. Posso capire che una risposta sintetica della professoressa possa scontentare qualcuno: per chi volesse sapere qualcosa di più specifico l'indirizzo email della professoressa è disponibile nella sezione dermatologi del sito. A me è bastato avere la conferma che dutasteride è un farmaco sicuro e che lei lo prescriverà: è vero che le potrei chiedere anche "come fa ad essere sicura che è sicuro?". Ma a che servirebbe? Mi risponderebbe che è certa della sua sicurezza perchè ha avuto modo di seguire i risultati della sperimentazione ecc. ecc. ecc. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
plastiko Inviato: 23 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 23 Maggio 2002 appunto... però chiediamoglielo almeno ci togliamo la curiosità Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lupo Inviato: 28 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2002 Careca, mi sbaglio o la dott.ssa Tosti non le sta molto simpatica? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bellicapelli Inviato: 28 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2002 Io invece credo che Careca dica solo (e ti pare poco ) quello che pensa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
barbaro Inviato: 28 Maggio 2002 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2002 in tutti i campi c'e' l'invidia!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso