Vai al contenuto

Massimo Decimo Meridio

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1968
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    42

Tutti i contenuti di Massimo Decimo Meridio

  1. Sapevo che dovevi averlo un difetto, non potevi nemmeno tu essere perfetto... :P :adulazione-01:
  2. Qui il mio proverbiale aplomb rischia un clamoroso cartellino giallo. Firenze bellissima città, tifosi viola...e ho detto tutto, perchè altrimenti il buon Arn mi banna per tutta la vita dal sito... Poverino il nostro grande allenatore, io, giuro, non so se riuscirei a reggere una persecuzione così... A quegli animali auguro un contrappasso pesante e duro da sopportare... Difficile trattenere le offese, ma ci sono riuscito..sono un grande... :angry: :militare-01:
  3. Questa è fantastica.... :happy-05: :sorriso-06: Auguri donzelle!! :fiorellino: :fiorellino: :fiorellino: MDM
  4. La tua competenza e la tua disponibilità non hanno pari... Grazie per quello che fai per noi. Guai a chi tocca Toto.... :militare-01: :militare-01:
  5. Bellissima :bacio: E stai molto bene, complimenti davvero! :bacio:
  6. Ne ho una tagliata, ma ancora non installata... Stanno leggermente più alti nel front, per via del lace, ma la cosa non dà assolutamente fastidio, anzi. Che poi l'uscita del capello dal lace a me non faccia impazzire (unico al mondo??), è un'altra musica. Per la pellicola, affidati al free style, troppo pericoloso lo straight back, che espone in maniera eccessiva la pellicola! :ciao: :ciao:
  7. Assolutamente no...è sufficiente che indichi, al punto 15, che combinazione di materiali desideri...
  8. Grazie! Anche per la precisazione sul tipo di impianto... Però giuro e spergiuro che sapevo benissimo vi riferiste al lace! :militare-01: :happy-05: :ciao: Una prova la farò e poi vi aggiornerò, di qui a qualche mese, sull'esito! Resto dell'idea che, nel lace, la differenza sia davvero minima (ovvero, il nodo da una parte che fa piegare il capello verso avanti; o, viceversa, il nodo dall'altra, per farlo cadere all'indietro), dubito che si riesca a notare come sulla pellicola, per la quale potrebbe avere senso una distinzione del genere. Ma sono solo supposizioni e nulla più. Ritorno a dire che..non resta che provare! :mago: :ciao:
  9. Ci sto! Ci proverò anch'io... :adulazione-01:
  10. Ciao Ballerina, una domanda, magari inutile visto il titolo del tuo topic... Ma succede questo con gli europei? Davvero strano, quello della stopposità e secchezza è un comportamento da indiani un po' maltrattati, non da europei! Ho appena installato un nuovo europeo e, a differenza dell'indiano che portavo, i capelli hanno una lucentezza e una morbidezza incredibili. Uso Sogno e Incanto (mescolato con balsamo Elvive capelli secchi, in modo che non siano sommersi di siliconi...a proposito, grazie Toto per la dritta :fiorellino: ). Molto vivi, facilmente pettinabili, cosa che, con gli indiani, non ho mai riscontrato... :fiorellino: :sorriso-02: :ciao:
  11. io porto i capelli lunghini, diciamo sui 12/14 davanti, a scalare verso il back, dove sono anche più lunghi. Quanto da te detto, Ice, fa pensare che, più lunghi solo, e meglio stiano con lo straight piuttosto che con il free, giusto? Scusa se ti chiedo ulteriore conferma, ma sono in procinto di nuovo ordine e vorrei spingermi vero lo straight... Grazieeee :adulazione-01:
  12. Interessa anche a me questa discussione... :bandierabianca-01: Ma scusate ragazzi, se anche con lo straight back i capelli tendono ad andare verso avanti, come direzione preformata, che differenza c'è con il free? Sembrerebbe essere più o meno la stessa cosa, no? Anch'io volevo provare uno straight, ma non vorrei che i capelli partissero, al contrario, troppo sparati verso il back... :mummia-01: :mummia-01:
  13. Ma scusate...non sarebbe più semplice crearli a regola d'arte con la capace mano del parrucchiere?? Arriverebbero capelli lunghi come gli altri, e dunque ben annodati, per essere poi sfilati, almeno qualche piccolo ciuffetto, fino ad ottenere effetto baby hair, ovvero ricrescita...
  14. Condivido quanto detto da Zazza. Io proverei, al più, un doppio ordine: una all pellicola (se a te piace, a me sì come ben saprai); ed una pellicola con front in lace (ne ho una tagliata che a breve proverò ad installare) Ma la tua scelta la trovo azzardata e poco pratica (a maggior ragione nel caso in cui tu pensassi di non mettere capelli nei millimetri di lace, poco logica come soluzione). Un saluto, MDM
  15. Fate i seri...fate i seri! Beh, dai, saranno contente le donzelle del forum, no?? Adesso ne mando anche una mia... :happy-05: :happy-05:
  16. :adulazione-01: :adulazione-01: :adulazione-01: :adulazione-01: E ho detto tutto.... MDM
  17. Accidenti...il cerotto spray non l'ho mai usato io, non so dirti se inibisca in qualche modo la presa, ma mi sentirei di dirti che non dovresti avere problemi nemmeno con quello. Mettine giusto un velo di colla, non ne serve molta, mi raccomando! :ciao:
  18. Bravo za', dimenticavo...il cotton fioc io lo spunto a 45° con una forbicina: diventa una sorta di punta stilo, utile per la bisogna :P , e priva di pelini che potrebbero rivoltartisi contro... :angry:
  19. Ciao Ballerina, quel sistema da te citato, io l'adotto spesso: direi che risulta il miglior modo per tirare avanti qualche giorno e spostare la manutenzione un po' più avanti. Solitamente, di fronte ad uno staccamento solo parziale di qualche porzione di perimetro, io faccio così: - fisso i capelli sul punto incriminato, con forcine o mollette; -stendo un velo di pegaso su un cotton fiok; -passo con molta attenzione e delicatezza il cotton sul punto staccato e lascio asciugare per un paio di minuti. -passo all'attacco e chiudo premendo. In questo modo riesco a procrastinare di qualche giorno, senza problemi, la manutenzione completa. Secondo aspetto...il problema del prurito lo avverto raramente...d'inverno meno che d'estate...che sia colpa del riscaldamento? Ma tieni temperature tropicali in casa o sei per gli ambienti solo temperati? Non vorrei fosse questo il problema, anche se mi sembra strano.. Certo, con il freddo le sensazioni di fastidio scemano, ma da qui a pensare che basti il dentro/fuori per avere problemi, ce ne passa... :fiorellino: :ciao: MDM
  20. Dai ragazzi! Non ricominciamo a vedere protesi dappertutto!!! :dimenticanza-01: Sono suoi...senza dubbio! Tipico taglio del nord, come diceva Aquilotto, anzi, a me ricorda un po' il taglio dei capelli dei gerarchi nazisti (di cui, per altro, mantiene pure l'espressione :angry: ). MDM
  21. ......................,.........................e poi...............! E ho detto tutto.... Ma stiamo scherzando? Una meraviglia...e chissà quante altre ce ne saranno tra voi donzelle...le uniche che hanno avuto il (grande) coraggio di farsi vedere un po' di più, sono risultate essere due ragazze bellissime (tu e Joie). Chapeau...mi hai tolto le parole di bocca... Non so come stessi prima con l'elmetto (dubito fortemente che stessi male!), ma, ora sei davvero da togliere il fiato... :P :sorriso-02: :ciao: MDM
  22. Anch'io, come Aquilotto, le porto fino a che sono dignitose, circa tre mesi, e poi passo a quella nuova. Per questo viaggio sempre con almeno 3-4 protesi nuove in archivio, e, quando ne cambio una, la dismessa la getto e faccio subito nuovo ordine. Ora, per esempio, sto attendendo i nuovi europei di Medu' per nuovo ordine ma, in casa, ne tengo 3 nuove, ed altrettante sono in arrivo, ordinate a fine anno. Con le densità basse che adotto, può anche capitare l'impianto che cede velocemente: non posso permettermi di restare a secco. All'inizio qualche impianto lo tenevo, anche dopo la sostituzione, per eventuale scorta, riserva...ma ho visto che non ne ho mai avuto bisogno, così come mai sono ritornato a vecchi impianti. :dormire-01: MDM
  23. Io! Ordino sempre 75/85 sul front, ed 85 su tutto il resto; effetto naturale da subito, unico problema, vista la scarsa densità, che però non mi sento di aumentare, la durata! Assolutamente sì; ripeto, unico problema, la durata, perchè, inevitabilmente, la pellicola tende a perdere capelli, più del lace e, dunque, rischia di non arrivare molto sopra i due/tre mesi partendo da densità del genere. A questa non so rispondere, non ho mai ordinato, per me, pellicola annodata! :sorriso-02: :ciao:
  24. Se mai dovessi riuscire a partecipare ad una convention, sia ben chiaro che lo farei, SOLO ED ESCLUSIVAMENTE, per conoscere Arn... Leggerti è, al di là delle opinioni e dei pensieri personali, un piacere per la mente, una gratificazione per l'anima. Non so cosa dire, e non sono uno che non ne ha di parole... Ubi maior... :adulazione-01: :adulazione-01:
×
×
  • Crea Nuovo...