Vai al contenuto

gennaro2

Utenti Esperti
  • Numero contenuti

    1342
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    27

Tutti i contenuti di gennaro2

  1. Ciao, a volte per l'EEG mettono una specie di cuffia di gomma, chiusa sul mento, e in corrispondenza dei punti elettrici a contatto con la cute mettono del gel. Questi contatti elettrici sono posti sulla cuffia. Quindi non usano pompette ma questa cosa la scopri solo quando ti presenti sul posto oppure occorre farselo dire prima. Non essendoci pompette a mio parere puoi fare l'eeg senza togliere la protesi.
  2. Errore di sbaglio, copertone. E comunque in fatto di spessore non era secondo a nessuno !!! Più che copertone era un cinturato ! Mammamia, che anni orrendi....
  3. Io me ne accorgevo col coppertone, forse perchè lo spessore era importante.... ma avevo un occhio clinico a riguardo.
  4. Ciao, io ho fatto ripetute tac e risonanze senza nessun problema. Pensate che le dovute fare anche col coppertone. Tranquilli che non succede niente.
  5. Ciao, se può servire io ho trovato conforto usando dell'argilla verde con qualche goccia di estratto di calendula, entrambi presi in erboristeria. La calendula è a base alcool quindi brucerà un po' ma poca roba. Prendi l'argilla nella ciotola e crei una crema nella quale versi qualche goccia (5 o 6) di calendula. Il tutto spalmato sulla cute e lasciato asciugare. Io ci spalmavo anche un po' i miei capelli sul bordo calvo...
  6. Tutta roba sua, forse un aiutino di Tinto Brass... ma anche io fino ai 40 anni ero nero nero.... Ho degli amici che hanno una densità naturale da paura.... molta invidia....
  7. Non è che si sono spezzati ?
  8. Ciao a tutti, io li avevo visti alla convention a Firenze ma questi capelli bianchi in fibra mi sembravano di un bianco innaturale, troppo bianco, e di fatto di una sezione "spaghettosa". Sono quindi per caso cambiati nel frattempo ?
  9. Gatto Panceri ha fatto outing radandosi a zero a fine Ottobre. Forse era stufo del coppertone e in un certo senso lo capisco. Adesso onestamente sta meglio così... Anche se la mia opinione è personale ma col coppertone era inguardabile.
  10. Non sapevo della colorazione 1 con riflessi cenere... io la cerco da una vita (cercherei 1B con riflessi cenere, quindi castano scuro con riflessi cenere)
  11. Ottimo risultato, concordo anch'io che la conformazione del cranio aiuta a dare un risultato credibile. Complimenti !
  12. Ciao Luca, è da un po' che latito dal forum ma leggo solo era del prodotto: era ora !!! Il prodotto era ottimo già alla convention.... Sicuramente lo proverò. Grazie !
  13. Ciao Odone, per me il riccio è sempre stato un problema. I miei sono ricci con diametro 18mm e rispecchiano la ricciolosità dei miei indigeni. Il problema generalmente si evidenzia dopo 1 mese di protesi: premesso che li lavo 2 volte a settimana (3 in estate) con shampoo Sogno e sempre dopo Balsamo Incanto, ma dopo le prime 4-5 settimane prendono una certa diversa naturalezza rispetto ai miei. Dapprima diventano più rossicci, io ho un 1b con 20% di bianchi) e li correggo ogni tanto con SETUP antracite sciolto nell'acqua tiepida e protesi ammollo per 15 minuti: come dissi alla convention a Firenze quando uso SETUP non so perchè ma la sequenza SHAMPOO - SETUP - BALSAMO dona al capello una maggiore naturalezza che usare solo SHAMPOO - BALSAMO. Certamente non posso usare SETUP ogni volta, il colore dei miei capelli è 1b opaco e SETUP li farebbe troppo neri e quindi innaturali. Sarei curioso di provare il nuovo balsamo Essenza oppure quelli indicati da Toto1. Altro mio problema è il colore: i miei capelli sono un 1B opaco, colore impossibile da ordinare. Tempo addietro xxxx mi diede delle dritte per cercare di tingere i capelli con colori molto particolari ma la tonalità opaca non riuscii mai a realizzarla. Il riscorso del phone nel mio caso rovinerebbe la continuità del riccio della protesi rispetto il riccio dei miei capelli. Io il miglior risultato di uniformità lo ottengo al mattino spruzzando un po' d'acqua in tutti i capelli e pettinandoli un po' con i polpastrelli e un po' con la spazzola a denti larghi con le punte arrotondate. Spesso se ho passato una notte agitata i capelli li sistemo sempre da umidi dapprima con un pettine a denti larghi (ne ho uno con 4 denti) per poi sistemare con i polpastrelli e la spazzola. Così facendo la protesi dura 3-4 mesi poi di colpo inizia a diradarsi, e quindi la cambio. I capelli che uso sono sempre stati quelli indiani, nel tempo sono passato da un INDIETRO PIATTI ultimamente ho provato con l'effetto BRUSH BACK (mi sembra si scriva così) ottenendo un effetto più corposo. Il riccio comunque nel tempo tende a lasciarsi andare, si ravviva ad ogni shampo e al mattino comunque con il mio metodo si mantiene. Io comunque quando li lavo li lascio asciugare da soli, li sistemo una sola volta e li lascio asciugare da soli.
  14. Infatti Toto, è giustissimo che se uno pretende andando da un parrucchiere professionista un certo trattamento è giusto che lo paghi. Nulla in contrario. Io per altro NON sono uno di questi, io semplicemente vado da un parrucchiere indicato dal Forum, mi faccio disimpiantare la vecchia protesi, mi faccio fare lo shampoo e la pulizia, mi faccio installare la protesi nuova che io ho preventivamente preparato con i tapes, e mi faccio fare il taglio. Tutto qui, pago quello convenuto / indicato dal Forum, senza lozioni iperboliche o massaggi dello scalpo (ricordo la massoterapia del baffone.....) E questo lo faccio dal 2006. Come capisco che molti si installano da soli la protesi un po' perchè essi stessi sono più bravi del parrucchiere oppure nel caso di installazioni molto particolari (front tagliato in maniera irregolare) oppure semplicemente perchè ritiene di essere più bravo del parrucchiere (e questo lo capisco al 1000 per 1000) ma io non mi riferivo a costoro. Capisco quindi che per la quasi totalità dei frequentatori di questo forum per il taglio di una nuova protesi non è una questione di prezzo, bensì della ricerca del miglior risultato finale, di una ottima applicazione fatto da se stessi e di un taglio effettuato da un professionista. Io invece con i miei post mi riferivo a certuni che in maniera becera si presentano con la protesi installata "in qualche modo" solo per pagare POCO il taglio fatto da un parrucchiere specializzato il protesi. Pretendendo poi voli pindarici del parrucchiere per cercare di sistemare un taglio di una protesi installata "in qualche modo". Costoro poi si giustificano proprio perchè la loro volontà è quella di voler pagare poco, denigrando quindi la professionalità del parrucchiere. Costoro non hanno il fine ultimo di ottenere un buon risultato, bensì di spendere il meno possibile e a mio giudizio, prendendo in giro un professionista. La furbizia è proprio questa, una furbizia che lascia il tempo che trova, visto poi i risultati.... Io volevo sottolineare il comportamento di questi che di fatto a mio parere non fanno una bella figura.... Non era e non è mia intenzione dare del FURBO tutti Voi, ci mancherebbe: le realtà sono diverse, chi si rivolge ad un parrucchiere "normale" o chi si rivolge a chi ha sempre tagliato solo protesi, chi si rivolge ad un parrucchiere con negozio chi si rivolge ad un parrucchiere con tanto di privè, chi si rivolge al proprio amico/amica parrucchiere perchè solo con lui ha confidenza. Ovvio che i prezzi sono differenti come differenti sono i trattamenti. Ognuno ha una propria sensibilità verso la propria protesi, vive in maniera diversa il disagio di essere senza capelli e vive in maniera diversa tutte le fasi di ordine, installazione e taglio. Spesso il parrucchiere scelto rispecchia anche questa sensibilità, scegliendo magari nel tempo colui col quale ci si sente a proprio agio. Io scrivevo poi che generalmente se uno si rivolge ad un professionista pratico di protesi, è assai probabile che l'installazione DA ZERO avrà sicuramente dei risultati migliori di colui che da improvvisato di presenta con tutto già installato. Questa è una mia impressione, come scrivevo, avendo frequentato durante le convention parrucchieri con una certa esperienza. A Firenze abbiamo assistito tutti alla preparazione di una cute e all'installazione/taglio di una protesi effettuati da questi professionisti: anche in quell'occasione i risultati sono stati impressionanti. Senza nulla togliere alle foto presenti su questo Forum da coloro che, come te Toto, fanno la preinstallazione e lasciano il solo taglio al parrucchiere, dove i risultati sono anche qui impressionanti. Se qualcuno si è sentito offeso, per primo chiedo scusa. Non era mia intenzione paragonare tutti Voi al modus operandi di altri che io reputo "furbetti". Un Saluto. Gennaro. PS @Maxmagnum "dovremmo aver capito che la mitologica figura del professionista, in questo settore (alludo agli impianti capillari) è una sorta di pretesto utile ad ottenere una sproporzionata maggiorazione dei prezzi e nulla più" Ti posso assicurare che non è così: ci sono professionisti che si spacciano per tali che non sono affatto capaci di tagliare una protesi e si fanno strapagare. Come ci sono professionisti che si spacciano per tali che fanno pagare MENO di quanto indicato da Medusa. Ho conosciuto anche dei Parrucchieri che non si spacciano per professionisti aver fatto dei tagli in modo corretto e preciso allo stesso prezzo di un normale taglio di capelli. Il mio metro di professionista è quello, ad esempio, dei parrucchieri presenti all'ultima convention. Anche nel mio campo lavorativo ci sono dei professionisti che spacciandosi per tali effettuano lavori con materiale di terz'ordine facendosela strapagare: il cliente non ha un metro di giudizio, paga ed è pure contento. Io credo, come ad esempio citi tu con quello che ti è successo, che per lo meno il risultato estetico per noi che frequentiamo questo forum è un buon indicatore sulla millantata professionalità del parrucchiere. Ovvio che finchè non lo proviamo non potremmo giudicare.... Condivido la ricerca del parrucchiere più comodo e comunque bravo. Ai tempi lo feci pure io, armato di faccia di tolla, ricadendo poi alla fine nelle mani di un parrucchiere pratico di protesi. Ad esempio una delle mie prime integrazioni nel 1994 dal baffone fu effettuata da una ragazza che mi mise molto a disagio in quanto pretendeva che io portassi i capelli (ai tempi un'integrazione parziale) stile Hitler..... cosa per me innaturale dato che fino a pochi momenti prima avevo un aspetto decisamente.... diverso da Hitler.... Chiesi di cambiare operatrice, capendo poi che questa ragazza non era proprio all'altezza del compito affidato, infatti dopo poco se ne andò.
  15. Ciao Toto, il concetto di ricerca di costi "corretti" ed onesti è stato forse uno dei primi fattori che si decise, tempo fa, e che Medusa decise di proporre delle tariffe massime per le quali un parrucchiere, indicato poi dal forum, doveva comunque rispettare. Questa decisione arrivava proprio dal fatto che spesso certuni parrucchieri tentavano di marciarci sopra. Io ad esempio, Marco60, mi rivolgo ad uno di questi parrucchieri e pago secondo tariffa. Poi questo parrucchiere può avere della propria clientela alla quale applicherà, se vorrà, tariffe anche maggiori, sono affari suoi. Ciò non toglie che una persona può cercare, e lo feci anche io munito di faccia tosta, un normale parrucchiere in grado di saper tagliare protesi, per diverse ragioni: vicinanza, dotazione del negozio, disponibilità, bravura, ecc ecc. Per esperienza, almeno la mia e a Milano e dintorni, ho solo trovato negozi di parrucchieri dove non erano muniti di zona separata, a cui io magari ci tengo quando vado a farmi fare l'integrazione e spesso non avevano mai lavorato con le protesi. Il mio discorso, fin dall'inizio e mi ripeto, vale per coloro che si presentano "già tutti pronti" da un parrucchiere professionista pretendendo uno sconto o un bassissimo pagamento un quanto occorrono, secondo loro, solo 2 sforbiciate. Di fatto costoro riconoscono la bravura del professionista ma pretendono un costo minore in quanto "loro si sono già portati avanti". Mi sono sentito preso in causa perchè essendo anche io un professionista e vedendo quindi rivolgersi un cliente ad un altro professionista in questo modo, vedo offesa la professionalità del parrucchiere. Ecco l'origine del mio PRIMO POST di questo thread. Poi Toto ovvio che grossi produttori potranno avere costi marginali sulla produzione di ottimi prodotti, ma il mio paragone, forse ardito, era un parallelismo riferito a Luca. Ripeto il parallelismo: 1) mi rivolgo ad un parrucchiere professionista pratico di protesi e pretendo di pagarlo come il cinese sotto casa mia (vedi "leggi di mercato" a cui il professionista deve sottostare post di Zio Boris) 2) Pretendo che il balsamo che produce Luca me lo venda allo stesso costo del balsamo x che trovo all'Esselunga Questi concetti io non li approvo: se hai pochi soldi o non te lo puoi permettere vai all'Esselunga dopo esserti fatto tagliare i capelli dal cinese sotto casa ma non puoi pretendere, ed ecco qui che entra il gioco "la furbizia", che ne Luca ne il parrucchiere professionista ti venghino in contro con prezzi stracciati solo perchè ALTRI costano meno. Non è questa legge di mercato, è un'altra cosa. Poi io rispetto colui che, non potendoselo permettere E' OBBLIGATO ad andare dal cinese sotto casa, non metto mica in dubbio questo, ci mancherebbe. Come pure io non sono avvezzo ad andare alla SPA a farmi tagliare i capelli non potendomelo permettere: ci ha già pensato il baffo a spennarmi a suo tempo..... Qui non ho mai voluto mettere sul tavolo le ragioni per la quali è nato questo forum e gli ordini congiunti, ho solo voluto dire che qualcuno pensa di fare il furbo comportandosi come ho descritto qui sopra. Marco60, se non ricordo male Medusa propone 30 euro una manutenzione, mentre dal baffo una manutezione da un professionista io sono arrivata a pagarla ai tempi da 68 a 90 euro a botta. Io da anni ormai le manutenzioni me le faccio io ma ritengo che l'integrazione me la voglio far fare da un professionista, dato poi la mia particolare conformazione del cranio. Ma è una cosa del tutto personale. Spero per l'ennesima volta di essere riuscito a spiegarmi.
  16. Sicuramente non sarebbe in grado, pur rivolgendomi io ad un parrucchiere che ne capisce di protesi. Ma a questo punto capirebbe che nel mio caso sarebbe giusto così: mi presento col front perfetto e la protesi pre installata. La questione però è differente, lo leggi nel post che ho appena scritto.
  17. Piccola premessa: io in questo forum considero parrucchiere professionista un parrucchiere capace di trattare le protesi, e tutto quello che ne consegue (colore, tape, colle, scolorimento nodi, ecc. ecc.). Professionisti che magari ti accolgono in una zona privata, mettendoti a tuo agio. E di questi professionisti a cui io dico che i prezzi suggeriti da Medusa sono congrui. Tutti gli altri li considero dei parrucchieri normali, e forse è la maggioranza a cui molti del forum si rivolgono. Quindi Marco60, di furbi ce ne sono invece.... eccome, e lo dico a ragion veduta: coloro che si presentano a parrucchieri professionisti PRETENDENDO di pagare 10 euro solo perchè arrivano a parer loro con "già quasi tutto pronto". Capisco poi Zazza che parrucchieri improvvisati o alle prime prese con le protesi non siano in grado di posizionare una protesi, di applicare i tape o le colle in modo opportuno, ecc. ecc. come conoscendo anche di persona parecchi qui del forum, loro per primi sono indubbiamente più capaci nel posizionare meglio la propria protesi (hanno una cura maniacale, nel senso buono ovviamente, difficilmente comparabile a quella che potrebbe avere un parrucchiere anche professionale). Capisco che coloro che chiedono abitualmente 10 euro per un taglio a questo punto chiedino 10 euro anche per un taglio protesi, coloro non sono certamente parrucchieri professionali specializzati in protesi. Se voi vi sforzaste a venire alla prossima convention, sentirete direttamente dalle bocche di parrucchieri professionisti specializzati in protesi quanto lavoro e costanza, e io aggiungo passione, occorrono per arrivare a una tale professionalità. Questa professionalità non vale 10 euro. Mai. E questo Zio Boris non è legge di mercato: spero per te che dopo gli studi diventerai un professionista e allora capirai che il tuo continuo know how e conoscenza della materia, nonchè magari passione per il lavoro che farai, sarai GELOSO del bagaglio PERSONALE che avrai acquisito, credimi non permetterai mai di abbassarti a fare lo stesso lavoro sottopagato solo perchè qualche furbo non pagando le tasse riuscirà ad esserti competitivo. Come sarai tu stesso a selezionarti i clienti: colui che ti chiederà "il pezzo di carta" solo perchè chi avrà fatto il lavoro che avresti dovuto fare tu lo ha fatto un'altro non in regola a minore costo, gli dirai un sonoro NO, pur consapevole di non portare a casa il guadagno anche solo per "quel pezzo di carta". La legge di mercato a cui ti riferisci è solo la Legge del Furbo, per primo del Cliente che si illude di rispariare (vedi esempio del pezzo di carta) vedi del "professionista" che lo farà fino a quando qualcuno lo andrà a trovare facendogli capire.... dove sbaglia.... (GdF ad esempio). E' un argomento che difficilmente si riesce a far comprendere, e questo perchè dall'altra parte ci deve essere un cliente in grado di capire cosa ti sta fornendo in quel momento il professionista. Capisco poi che trovare "sul mercato" parrucchieri specializzati in protesi sia difficile, è sicuramente più facile trovare un parrucchiere normale che si adegui a tagliare protesi, ma non deve pretendere dal professionista lo stesso trattamento del parrucchiere normale. Insomma è un po' come che siccome in commercio ci sono shampoo o balsamo di terz'ordine in vendita a 1 euro al chilo, anche Luca debba per forza vendere i suoi prodotti a 1 euro. La differenza lo fa certamente il cliente che capirà cosa Luca gli sta offrendo e sarà disposto a spendere qualche euro in più per il balsamo che gli sta proponendo. Ovvio infine che chi si accontenta del Balsamo che costa 1 euro al chilo..... be, se lui è contento contenti tutti. Finisco col dire che certi front, come dici tu Zazza, sono solo per pochi esperti in grado di poter raggiungere certe perfezioni, certamente non realizzabili neppure dai più bravi parrucchieri professionisti. Questa cosa però riguarda una piccola cerchia di utenti che in maniera maniacale, e lo dico sempre nel senso buono, sono alla ricerca del Santo Graal della protesi. I risultati sono sorprendenti, indubbiamente, ma io mi riferisco al rimanente 90% degli utenti che si "accontentano" di un front normale, a cui un parrucchiere professionale può "far fronte"
  18. Ecco come la penso io: la professionalità di un parrucchiere va indubbiamente ripagata: non perchè (faccio un esempio per Milano) un Cinese che non paga le tasse del negozio chiede 10 euro per un taglio di capelli, un Parrucchiere che ha il negozio e che paga le tasse debba adottare gli stessi prezzi. Come io reputo sbagliato che uno per PAGARE POCO si presenti dal parrucchiere con la protesi già in testa: se veramente ci tiene al risultato finale dovrebbe lasciar fare tutto al parrucchiere in modo da controllare la rasatura se necessaria del cranio e il corretto posizionamento delle nuova protesi. Poi si dovrebbe aprire il discorso capacità del parrucchiere: è innegabile che TAGLIARE UNA PROTESI non è come tagliare dei capelli "normali", se si vuole fare un buon risultato occorre conoscere dei trucchi del mestiere che innegabilmente a mio parere vanno riconosciuti al momento del pagamento. Chi è venuto alle convention ha toccato con mano la preparazione dei parrucchieri presenti, degli accorgimenti che adottano per i tagli maschili e femminili. Sarà franco: chi si presenta con tutto già PREINSTALLATO ha il solo scopo di credersi furbo pensando di sfruttare chi a suo parere si limiterà a dare due colpi di forbice per pochi euro ed uscirne contento di aver speso poco. E' una furbizia che lascia il tempo che trova, a mio parere costui non ha proprio capito niente: nè ha cura della propria persona ne ha rispetto per la professionalità di colui che gli renderà l'aspetto presentabile e accurato. Anche io sono un professionista e potrei citare esempi di clienti che credendo di essere furbi, scaltri, pensando di spendere poco e pensando di sfruttarmi sottopagando la mia professionalità si sono presto sentiti negare da ma la mia prestazione, non avendo io la volontà di passare per il mero esecutore di pochi passaggi essenziali per la risoluzione del problema vedendomi poi riconosciuto una prestazione da Primate. Infine credo che i prezzi suggeriti da Medusa siano congrui per una corretta riconoscenza della professionalità di un parrucchiere, se poi c'è chi pensa che portandosi avanti presentandosi dal parrucchiere con la protesi installata, magari PRETAGLIATA e i capelli lavati faccia scendere a 10 euro la restante prestazione del parrucchiere.... be.... colui oltre che a mettere in imbarazzo il professionista, lo offenderà profondamente. Un saluto. Gennaro.
  19. Ciao a tutti, l'esigenza nasce dal fatto che dove attacco, con il tape, la protesi sul mio cranio, sotto crescano i capelli. Spesso io riesco a togliere la protesi senza usare il remover, il tape di indebolisce da solo col tempo, ma immancabilmente ho i capelli molto intrisi di colla/tape. Mi chiedo se una soluzione in gel o in crema di remover migliorerebbe la pulizia dei capelli in quanto la crema o il gel avvolgendo i capelli li pulirebbero in maniera più immediata. Dovendo usare un remover liquido, sono costretto a frizionare la cute spesso irritandola. La butto li, magari è una cavolata pazzesca ma magari è l'uovo di colombo. Un saluto. Gennaro.
  20. A Sanremo alcuni portatori storici con risultati imbarazzanti: Ron con delle protesi coppertonate letteralmente appoggiate sui propri capelli (colore azzecato ma integrazione pessima), Masini che espone il front con una probabile new gen, in questo caso integrazione curata anche perchè il colore con mesh camuffa parecchio. Non metto le foto ma sul sito della Repubblica.it potete vedere numerosi filmati..... Carlo Conti invece sfoggia il suo chilo di polverina nera con una bella spruzzata di volluma con un colore questa volta azzeccato: meno male che sul palco non piove altrimenti.... Un saluto a tutti !
  21. Io per diverse vicissitudini feci la TAC con il coppertone e TAC e Risonanza con le new gen. Forse ad un occhio attento col coppertone si intravvedeva il.... coppertone.... Di Tac poi ne feci parecchie a causa di un vasto problema dentale che all'alba dei 40 anni dovetti mettere mano oltre al portafoglio anche ad entrambe le arcate dentarie, e per prendere misure millimetriche fanno un certo tipo di TAC. Stai tranquillo.
  22. Ciao, io ho fatto sia la TAC che la Risonanza: no problem. E' tutto trasparente come se avessi i tuoi capelli. Non interferisce con l'esame in quanto non ci sono parti metalliche o diamagnetiche.
  23. Sono parrucche in materiale sintetico. Se uno fosse proprio alla canna del gas e se fosse di Milano ad esempio potrebbe trovarne a ceste nei negozi cinesi sparsi per la città.... troverebbe anche parrucche fatte con capelli naturali ma a prezzi esageratissimi e inguardabili: molto meglio una protesi stock e adattarla poi al proprio cranio.
×
×
  • Crea Nuovo...