Vai al contenuto

Lucio01

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lucio01

  1. Ma secondo voi ha fatto qualcosa ai capelli?
  2. Lucio01

    NEFFA

    Un pò meno.
  3. Lucio01

    Edward Norton

    e anche inc....to!
  4. Lucio01

    PROBLEMI CONDOMINIO

    Non c'è un regolamento o un amministratore del condominio? Comunque io ero nella tua stessa situazione.....ho cambiato casa (non scherzo). Mi sono allontanato di una ventina di km dal posto di lavoro e dai parenti, ma almeno dormo in pace.
  5. Lucio01

    Jude Law!!!

    Qui nel film "A.HA. - capelli artificiali":
  6. Lucio01

    Fabri Fibra

    Ma chi è?
  7. Hai sbagliato sezione. Postali su "Chiedi all'esperto"
  8. Si, è andato all'estero.
  9. Lucio01

    Tom Cruisse

    Anche per me sono suoi.
  10. Lucio01

    Ciclista xxx Graziella!

    Secondo me si rade....
  11. Lucio01

    Leonardo Manonera quello di Zelig

    Si, Zuang mi sembra quello con la tazzina in mano :lol:
  12. Lucio01

    Cosa prende secondo voi Coleman?

    Mah, io penso tutta roba naturale. Al massimo un pò di aminoacidi...... :lol: :lol: :lol:
  13. Lucio01

    DIETA CARL LEWIS

    Si è vero, ma quando li trovava! Nel senso che l'alimentazione andava a periodi: quando cacciava mangiava carne (selvatica e sana) per un pò, ma poteva stare anche molti giorni a mangiare radici, bacche e frutta. Gli allevamenti non erano stati ancora inventati.
  14. Lucio01

    SBARCO SULLA LUNA

    Potrebbe essere. Guardate qui: No Moon
  15. Lucio01

    Ricrescita E Muscoli

    Vedo di riportarla un pò su. Ecco un interessante passo tratto dal libro di pecchiai che ho preso dall'altro forum. Leggetelo con attenzione, è molto interessante anche perchè da un senso "scientifico"alla ginnastica. dal libro di pecchiai "poichè il testosterone ha come sede di accumolo i capelli e le ghiandole sebace,la sua trasformazione in diidrotestosterone,ne fa abbasare il livello di concentrazione in queste sedi. per ripristinare il normale accumolo di testosterone i capelli fanno fronte con un aumento dei recettori per il testosterone,che in alcune zone(vertice o fronto-temporale)può arrivare fino a 100 volte. ne deriva un aumento dell'accumolo di testosterone e di conseguenza un aumento della produzione dell'enzima 5-alfa-reduttasi,che indurrà una formazione sempre + elevata di diidrotestosterone,con conseguenta caduta dei capelli. questo meccanismo perverso cesserà soltanto quando tutti i capelli,chec dovevano cadere saranno caduti e si sarà instaurata una calvizie fronto-occipitale, salvandosi soltanto i capelli in sede temporale e nucale. a questo punto bisognerebbe individuare la causa,che induce a un disordine nel metabolismo enzimatico-ormonale dei capelli e delle ghiandole sebace.una causa scatenante potrebbe essere il "terreno" cioè lo stato metabolico funzionale del cuoio capelluto. la ridotta attivazione funzionale dei muscoli mimici e pelliciai, ormai sistematica, con particolare riguardo del muscolo fronto-occipitale determina inevitabilmente una ipotrofia dei muscoli stessi,dopo fasi alterne di contrattura,con sclerosi del connetivo del cuoio capelluto e conseguente involuzione della rete capillare vascolare e quindi ipossia. questa alternazione si ripercuote sul trofismo e il metabolismo dell'epiderme e dei suoi annessi e in particolare le ghiandole sebacee,il cui compito è appunto quello di garantire il trofismo dei capelli. la conseguenza sarà un eccesso di formazione di diidrotestosterone, avente azione tossica sul bulbo,con conseguenza carenza di testosterone,la cui azione invece è trofica. l'alterazione del terreno si traduce anche in un dismicrobismo del cuoio capelluto,in parte correlato a una alta secrezione delle ghiandole sudoripare. il risultato di questi disordini è la forfora, il prurito e la seborrea che aggravano il turbamento metabolico del capello. Potrebbe anche essere considerata l'ipotesi che l'abnorme trasformazione del testosterone in didiidrotestosterone sia correlata a un'alterato metabolismo dei lipidi di sebo,che è costituito da acidi grassi liberi saturi e insaturi, cere, colesteriolo, esteri del colesterolo e lo squalene, componente caratteristico del sebo. in sostanza un alterato metabolismo degli steroli del sebo potrebbe indurre una alterazione del metabolismo del testosterone. di questo alterato metabolismo potrebbe essere responsabile l'alimentazione ed in particolare un eccesivo consumo di grassi animali, che essendo costituiti in prevalenza da acidi grssi saturi, potrebbero turbare un rapporto equilibrato tra acidi grassi saturi e insaturi del sebo.lo stesso dicasi per il rapporto del colesterolo ed i suoi esteri. è evidente,che un eventuale fattore alimentare potrebbe aggravare o favorire una precoce insorgenza di calvizie androgentica,ma non può essere considerata la causa primaria. TEMPI DI RICRESCITA il tempo della ricrescita dei capelli è strettamente correlato al numero degli anni a cui risale l'insorgenza della calvizie e il tipo di calvizie, se cioè in forma di rarefazione + o - avanzata,o di calvizie circoscritta alla fronte,alle tempie e alla cervice, fino ai gradi estremi di calvizie fronto occipitale, quest'ultima calvizie, che richiede molti anni x instaurarsi, richiede ovviamente, anche alcuni anni x regredire. la cavizie,che si risolve + facilmente è quella di rarefazione anche elevata, cioè senza chierica e con permanenza di capelli,sia pur rarefatti, anche in sede frontale. il tempo di mesi e di anni x la ricrescita è dovuto al fatto che la neogenesi di follicoli e bulbi piliferi, con le relative ghiandole sebacee e i muscoli erettori del pelo, richiede necessariamente il ripristino preventivo del trofismo del cuoio capelluto. è cioè necessario che si ricostituisca il normale spessore dell'epitelio con introflessioni e estroflessioni papilari entro cui penetrano le gettate vacolari a costituire la papilla. è quindi evidente,che se dopo alcuni decenni di calvizie la cute è diventata ipotrofica e lo stesso è avvenuto dei muscoli pelliciai, i capelli comincieranno a ricrescere dopo che il trofismo dell'epiderme e dei muscoli sarà stato ripristinato. fatte queste precisazioni, ho potuto rilevare che la ricrescita dei capelli ripercorre a ritroso le tappe dell'instaurarsi della calvizie. poichè la calvizie diventa totale,cioè fronto occipitale quando si ha una fusione della calvizie frontale,che continui ad arretrare,con la chierica,che continua ad arretrare,con la chierica,che continua ad allargarsi ,la prima ricrescita si ha a livello di quella linea,lungo la quale si è avuta la fusione della calvizie frontale con la chierica. succesivamente la ricrescita porta al ristringimento della chierica e a un avanzamento verso l'area frontale.e intanto cominciano a ricrescere anche alcuni capelli nell'interno della chierica e in corrisdpondenza della fronte. la ricrescita all'inizio e naturalmente rarefatta,perchè il "terreno" è in grado di sopportare soltanto una ricrescita ridotta. poi via via si verifica rinfolitimento. all'inizio del trattamento eubiotico si può verificare la crescita di capelli dai follicoli superstiti o da peluria e questa ovviamente non può essere considerata ricrescita. la vera ricrescita si verifica soltanto quando il cuoio capelluto comincia a recuperare il suo trofismo. un altra precisazione.la prima ricrescita avviene sotto forma di capelli molto sottili, o anche di peluria-languggine, così come avviene nella vita fetale e subito dopo la nascita. questi capelli-peluria non durano a lungo,perchè cadono dopo alcuni mesi,per essere via via sostituiti da nuovi capelli che durano di +. va precisato che la ricrescita di un capello-peluria di tipo fetale,può verificarsi anche direttamente dall'epiderme o da un follicolo rudimentale. da una propagine laterale di questo follicolo rudimentale si può formare una papilla, che induce la formazione di una matrice e quindi bulbo pilifero. solo succesivamente si formerà un follicolo vero e quindi un vero capello. per ciò ke riguarda i tempi e la ricrescita se la calvizie è iniziale(anche quella androgenetica)avviene entro 6 mesi,1 anno dal ripristino del trofismo dei muscoli pelliciai. nel caso di calvizie conclamata,da + decenni e in sogetti in età avanzata, saranno necesari 2 o + anni.
  16. Lucio01

    INFO SVIZZERA!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Se non c'è scritto niente dovrebbe essere valida per l'espatrio. Magari controlla la scadenza.
  17. Il melone ci vuole ora che si va al mare! :D
  18. Via CAPO PELORO ???? :lol: :lol: :lol: :lol:
  19. Io sono passato dalla lametta al rasoio philips 3 testine. All'inizio la pelle si irrita: devi far passare una decina di giorni per l'adattamento. Poi devi raderti tutti i giorni. Con il rasoio elettrico non devi far allungare troppo i peli. Io mi trovo molto meglio adesso, anche perchè con la lametta spesso mi tagliavo e mi rovinavo la pelle.
  20. Lucio01

    caviglie

    Anche secondo me le hai infiammate. La corda è parecchio traumatica per le caviglie. Prova a stare a riposo per un pò.
  21. Lucio01

    Ricrescita E Muscoli

    Queste sono le 3 paginette scaricabili gratuitamente dal suo sito: hairloss.pdf
  22. Lucio01

    fine del mondo nel 2012

    Speriamo che nel 2012 ci sia anche superman, così risolverà il problema della rotazione (vi ricordate il film?). :lol: :lol:
×
×
  • Crea Nuovo...