Vai al contenuto

Nemo1976

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Attività Reputazione

  1. Like
    Nemo1976 ha ricevuto reputazione da Danibellicapelli in Rivolto alle donne,vi chiedo aiuto...   
    .Io ne ho due mai usate, nuovissime, mai viste il parrucchiere. non le uso per errato acquisto di lunghezza dei capelli. Se ti posso essere utile volentieri. baci
  2. Like
    Nemo1976 ha dato reputazione a captain84 in Tape Su Capelli   
    Cotone e remover a strofinare delicatamente e poi guanto in lattice con le dita. Torna come nuova
  3. Like
    Nemo1976 ha dato reputazione a penny in Capelli Indiani O Europei?   
    Europei
    Durano di più e quindi forse alla fine risparmi e il risultato è nettamente migliore
  4. Like
    Nemo1976 ha dato reputazione a Ipazia in Capelli Indiani O Europei?   
    Ciao e benvenuta,
    io in passato ho usato protesi in pellicola, ma devo dire che il senso di freschezza che da' il lace non ha paragone.
    Il lace è più delicato della pellicola e dopo un po' tende a sfilacciare soprattutto nei bordi, se hai il capello un po' lungo.
     
    Rispetto alla pellicola ci vuole un po' di esperienza per l'adesione. Io ancora soffro un po' la fase di installazione e mi devo fare aiutare, ma indietro alla pellicola non tornerei.
    Ho anche qualche problema di adesione, ma in generale è gestibile. Credo sia solo questione di tempo e di esperienza ...
     
    Io uso la pellicola a ferro di cavallo tutto intorno (è una totale), sul bordo fino a sopra le orecchie, larghezza circa 2 cm, come la larghezza dei tape.
    La parte centrale in doppio lace, data la lunghezza del capello ed il fronte in lace singolo.
     
    Fino ad ora ho usato europei, cari ma belli. Ne ho presa una di indiani che sono altrettanto belli, ma non li ho ancora montati, per cui non posso esserti utile sulla loro durata e sull'aspetto che avranno con l'utilizzo.
     
    Nella prima in lace che ho usato ho avuto qualche problema di durata. Mi si sono creati dei buchi significativi nella parte posteriore.
    Leggendo in giro per i post, ho trovato qualche consiglio sullo scolorimento dei nodi che potrebbe essere una causa di maggior fragilità del capello, con conseguente rottura.
    Nel suddetto post si suggeriva, soprattutto sui capelli lunghi, di effettuare lo scolorimento dei nodi solo sulla parte frontale, ci proverò al prossimo ordine.
    Nel mio caso, temo che una maggior fragilità fosse data anche da un errato trattamento fatto dalla parrucchiera....
     
    Un in bocca al lupo e viva il lupo.
     
    Ciao.
  5. Like
    Nemo1976 ha dato reputazione a luc@2 in Ritocco In Due Minuti, Dov'è Finito Il Video?   
    Nel nuovo sito non c’e’ mai stato. Provo a chiedere al webmaster se conserva una copia.
  6. Like
    Nemo1976 ha dato reputazione a Arn in Salve Ragazzi Avrei Bisogno Di Un Vostro Aiuto...   
    Ma sei proprio un curiosone!
     
    Allora mettiti seduto... Chiedo scusa a Lassia per l'off-topic.
     
    Lady Cali0stra
     
    Non lontano da Malpensa, all'incrocio tra le province di Milano, Novara e Varese, viveva una signora africana con suo marito.
     
    Intorno al 2007 e fino al 2009 si fece un certo nome come fornitrice di protesi in lace, soprattutto totali per donne, TGs (transgenders) e CDs (crossdressers). Protesi totali lunghe over-30 cm, insomma...
     
    Il prezzo era superiore alla media ma incredibilmente a buon mercato se si considerava la mano d'opera nazionale.
     
    Mise su anche un sito (Za', togli il dito dal tasto "Edit", il necrolinking non è vietato) di cui questo è tutto ciò che rimane:
     
    (le pagine sembrano vuote ma non lo sono: c'è testo bianco su sfondo bianco, l'originale è morto. Esegui Modifica - Seleziona tutto oppure clicca a sinistra e spazzola la pagina dall'alto in basso e da sinistra a destra per evidenziare il testo nascosto)
     
    http://web.archive.o...dycaliostra.it/
     
    Diceva di creare le protesi nella sua casa-factory, annodando, con grande pazienza, i capelli sul lace.
     
    Non ho argomenti per sostenere o confutare la cosa.
     
    Ho però raccolto le testimonianze di alcune ragazze che da lei si erano servite e che mi hanno raccontato di tragicomiche scene.
     
    Pare fosse frequente che, dopo aver accuratamente rilevato parametri e desideri della cliente, le protesi arrivassero con varie ed inspiegabili difformità cui Lady C non sapeva dare piena e soddisfacente giustificazione.
     
    Come era mai possibile che ci fossero questi errori di comunicazione, visto che chi rilevava i parametri era... la stessa che poi creava il manufatto?
     
    Misteri delle protesi!
     
     
    CUELLI
     
    Sempre in tema di produttori fantastici...
     
    Devi sapere che in Italia i rivenditori si dividono in due parti: i residui del big-bang ragazzico, solitamente arroccati in "centri" e dispensatori di protesi di vecchia fattura ed alto costo, ed i diadochi di Salus, solitamente senza strutture o con strutture leggere (1-2 dipendenti) e distributori di protesi cinesi in lace e pellicola.
     
    I diadochi di Salus, dopo aver contribuito a diffondere il verbo delle NewGen ed aver condiviso qui esperienze e progetti, se ne sono andati con la loro parte di esperienza e conoscenza per mettere su imprese commerciali di rivendita. Questo dal 2003 al 2007. E' un onore per Salus poter dire che tutti i maggiori rivenditori di NewGen sono usciti da queste pagine ma, se tutti avessero seguito il loro esempio, avremmo solo negozianti...
     
    Nel 2007 però nacquero gli Ordini Congiunti e chi era rimasto fedele al progetto elesse i primi coordinatori: Medusa, Luc@ e Semplicemente. E' a loro e solo a loro che dobbiamo tutto ciò che c'è adesso. In particolare a Medusa, che si sobbarcò il rischio dell'apertura della NHS, senza la quale nulla sarebbe stato possibile.
    Vi erano però altri, che chiameremo gli Angeli Ribelli, che aspiravano anch'essi a trovare spazio tra i coordinatori. Uno in particolare, che fu in lizza proprio per diventare coordinatore, sentendosi frustrato si mise in attrito con gli altri e fu alla fine bannato.
     
    Da lì il suo odio verso Medusa e la sua volontà di vendetta: creato un forum estemporaneo, radunò una decina di scontenti, fuoriusciti da Salus per vari motivi. Con essi si approvvigionava di protesi cinesi, evidentemente di scarsa qualità, visto che, come scoprimmo poi, usava il nome di sua madre per acquistare di nascosto le protesi degli Ordini Congiunti per uso personale. Per un paio di anni sopravvisse a stento, in un forum su cui non scriveva nessuno, poi, a fine 2008, qualcosa di nuovo avvenne...
     
    Comparve dal nulla una giovane e dinamica signora sudamericana, che disse di operare per conto di suo marito, un ex-utente di Salus, molto attivo nei primi anni: propose a Medusa di fornirgli le protesi della sua factory. Sosteneva infatti di avere rilevato due factories in Sud-America, precedentemente di proprietà di Richard Farrell, dove lavoravano tre ingegneri e varie dozzine di operai felici e strapagati. Diceva di produrre solo protesi in europei.
     
    Medusa si disse non interessato alla cosa, quindi la signora, seccata, si spostò su altri forum, finché non ci fu l'incontro con gli Angeli Ribelli. Fu un'unione ideale suggellata dal comune odio verso Medusa. I due fecero lega ed il forum abbandonato ebbe una rapida crescita (grazie anche agli innumerevoli cloni creati dalla signora). I due si spinsero oltre, usando la posta interna di Salus per contattare i nostri utenti e fare loro offerte commerciali se non, addirittura, per sviarli dalla loro parte mediante discredito del nostro operato. Da lì fummo costretti a limitare i messaggi privati.
     
    Non solo. La signora si faceva pubblicità su tutti i forum, con molta aggressività e minacciando di querela, con pretese risarcitorie di decine di migliaia di euro, chiunque la contraddicesse o mettesse in dubbio ciò che diceva. In questo modo zittiva facilmente i contestatori privati, che certo non volevano rischiare una querela per motivi abbastanza futili.
     
    Il fatto era che la signora più parlava più dava adito a sospetti. Non aveva un modo di fare femminile, scriveva in un italiano troppo corretto, conosceva fatti della storia italiana recente difficili da conoscere per uno straniero. In più tutte le faraoniche storie industriali e commerciali sembravano troppo grosse per un personaggio che, nella realtà, operava come un piccolo rivenditore, facendo persino spam sui siti di annunci.
     
    Entratoci in lite su di un forum terzo, la invitai apertamente a querelarmi, cosa che naturalmente si guardò bene dal fare.
     
    A quel punto me ne interessai e rapidamente arrivai a scoprire che:
     
    1) non esisteva alcuna società in Sud-America e quindi non venivano pagate tasse in Sud-America
     
    2) non esisteva alcuna filiale italiana e quindi non venivano pagate tasse in Italia
     
    3) il marito della signora faceva lo stesso lavoro in Spagna, nel Regno Unito e negli USA, scrivendo nello stesso identico modo...
     
    In seguito alcuni informatori ci fecero sapere che le protesi arrivavano direttamente dalla Cina, da una fabbrica che non lavorava capelli europei ma solo capelli indiani siliconati in modo da sembrare europei (almeno per un paio di lavaggi).
     
    Di fronte alle contestazioni, una notte gli angeli che già avevano trasportato la Santa Casa a Loreto fecero di più: trasportarono una factory dal Sud-America alla Cina.
     
    E fu così che il marito della signora si trasferì... in Cina. Proprietario di una "grande factory con molti operai", da lui stesso diretti. Cosa chiedere di più? Peccato che le sue mail continuassero ad arrivare dal Sud-America, come accertò una signora inglese, rimasta delusa da un ordine, interpellando un suo collega a Scotland Yard, dopo che io le avevo riferito la verità...
     
    Così, di balla in balla, il forum dei due si fece una certa fama e furono diversi i nostri utenti che vollero provare. A qualcuno andò bene, a qualcuno male, a qualcuno malissimo, con la perdita di 400 euro di protesi, rispedita in Cina per correzione ma mai arrivata.
     
    Ovviamente i due non potevano fornire alcuna garanzia e non avevano alcun controllo sugli invii, trovandosi a migliaia di km di distanza.
     
    Lo spiacevole, per gli Ordini Congiunti, stava nel fatto di essere costretti a confrontarsi, pagando tasse, dazi e certificati, con chi non faceva nulla di tutto ciò. Ciononostante (e questo dovete saperlo e ricordarlo) mai, nonostante i proclami, arrivarono realmente a vendere protesi ad un prezzo più basso di quello di Medusa.
     
    Il forum cresceva in popolarità ed utenti, come detto in maggioranza cloni fantasiosi: mi facevano schiantare dal ridere quelli che si presentavano come novizi e, invece di chiedere aiuto o assistenza, cominciavano ad insultare me e ad inveire contro Medusa profetizzando la nostra imminente fine per la libertà dei protesizzati!
     
    Fu lì che, una volta, un utente (vero) cacciato da Salus, certo non docente di Lettere, scrisse "CUELLO". Fu una folgorazione e da lì cominciai a scrivere CUOTO, CUANTO, CUINDI, CUERELA, CUINTOGGEI...
     
    Le voci però si susseguivano ed il maledetto POLIVATER (il mio vecchio nick era Polywater) non dava loro pace, "diffamando suo marito"; il rischio di essere beccati dal Fisco, di qua o di là dall'Atlantico, cresceva ogni giorno di più.
     
    Furono così forzati sempre più a regolarizzarsi. Man mano che le spese aumentavano, il ricavo diminuiva, quindi i prezzi salivano. Alla fine, poco più di un anno fa, ci fu l'esplosione, con pubblico lancio degli stracci e separazione del duo. Il bello fu che, accusandosi l'un l'altro, confermavano tutto quello che noi avevamo sempre sostenuto: non esisteva alcuna factory ma si trattava solo di rivenditori astutamente ubicati in zona irraggiungibile, da cui organizzavano il tutto. La signora era in realtà il marito, come sempre sospettato...
     
    Ora lui ha abbandonato l'inutile forum (spopolato senza più i cloni) per dedicarsi alla vendita ai centri e "lei" ne ha creato un altro che vivacchia ma senza più i successi di un tempo. Il bello è che con "lei" sono pure tornato in buoni rapporti ed ogni tanto ci sentiamo. Io non porto rancore...
     
     
    Pellicole filippine
     
    Era il 1991. La Cina non era ancora aperta, il Sud-Est asiatico era troppo morto di fame per lavorare, Taiwan faceva elettronica e basta, la Corea del Sud, oltre a questa, si interessava di industria meccanica.
     
    Restavano giusto le Filippine, come mercato del lavoro a basso costo ma a discreta specializzazione. Nacquero così svariate factories che producevano protesi per il mercato USA: tradizionali copertonoidi, rudimentali e fragilissimi lace ma, soprattutto, le cosiddette "skin".
     
    Si trattava di pellicole spesse un paio di millimetri e molto elastiche (unico modo per evitare che le basi andassero precocemente in frantumi, visto lo spessore): capelli freestyle, densità elevata, colore della base giallognolo.
     
    Devo dirti che quando vidi la prima rimasi estasiato: era un gigantesco progresso rispetto ai copertonoidi che acquistavo da una fabbrica di Verona che forniva l'Innominato. In pratica erano copertoni sbrandizzati alla faccia del contratto di esclusiva (un furto nel furto): immagina la delizia nel portarli, alti com'erano sei-sette millimetri!
     
    Il problema era uno: non esistendo Internet, le scelte erano limitate ad annunci su riviste per parrucchieri (il mio intermediario era il mio parrucchiere di allora) ed i contatti... per posta.
     
    La prima volta andò tutto bene. Al secondo ordine, tornò tutto indietro: la factory non esisteva più o forse aveva solo cambiato indirizzo...
     
    Dovetti così tornare all'odiato copertonoide e non capivo come mai, in Italia, nessuno producesse o importasse quelle protesi "leggere" ed elastiche.
     
    Non è quindi un caso che solo grazie ad Internet sia stato possibile liberarsi di certi orrori.
     
    Non fosse stato per quello, ancora oggi porteremmo in testa topi morti da mezzo chilo e svariate migliaia di euro di costo...
  7. Like
    Nemo1976 ha dato reputazione a Alby32 in Narciso   
    Ciao Cla,
    Prendi una boccetta spray, metti 50% di narciso e 50% di acqua.
    Agiti e lo spruzzi sui capelli Pettinati
  8. Like
    Nemo1976 ha dato reputazione a Emma3 in Capelli Indiani O Europei?   
    Ciao nemo. Visto che devi ordinarne due,prova sia gli indiani che gli europei,così avrai modo di vederli tu stessa e decidere cosa ti piace di più. tuttavia gli europei dovrebbero essere migliori.
    Per la mia esperienza preferisco la pellicola iniettata a quella annodata,pensa che una ordinata due anni fa è ancora intatta,non ha perso capelli e l'ho sfruttata parecchio.
    I capelli europei rendono di più nelle pellicole iniettate.
  9. Like
    Nemo1976 ha dato reputazione a ZioBoris in Ondine/pieghette Front   
    Secondo me dovresti rifare il calco, probabilmente quello che hai mandato non aderisce bene alla tua testa (più largo quasi sicuramente). Perciò quando installi fa le ondine. Mia supposizione ovviamente....se in 3 anni il problema persiste cambierei il calco
  10. Like
    Nemo1976 ha dato reputazione a uampo24 in Ciao Mi Presento..un Nuovo Newbie In Cerca Di Aiuto   
    Alby ti piace scherzare o ti sto già antipatico?
    Essendo il mio primo ordine chiedo aiuto e conferme
  11. Like
    Nemo1976 ha dato reputazione a willy78 in Nuovi Incaricati Regionali   
    Sto seriamente pensando che prima o poi potrei diventare un incaricato. La zona dove abito io è abbastanza scoperta e un arrotondamento ogni tanto non farebbe male.
  12. Like
    Nemo1976 ha dato reputazione a actarus72 in PROTESI: DOMANDE E RISPOSTE   
    Questa è l'appendice (visti i PM che ricevo ultimamente) al thread:
     
    SEI NUOVO E CERCHI AIUTO? LEGGI QUI che pertanto vi invito a leggere e dove trovate tutte le risposte che cercate relativamente a caratteristiche tecniche delle protesi, quanto costano, come e dove ordinarle, etc.
     
     
    PREMESSA:
     
    Concediti il tempo e la calma per leggere con attenzione quanto segue, ti farà risparmiare (tanto) tempo e (tanto) denaro dopo.
    Quale che sia il tuo profilo (calvizie accennata, accentuata, estesa), è bene che tu sappia e tenga a mente quanto segue:
     
    1- questo thread non intende assolutamente incentivare l'utilizzo di una protesi, ma solo elencarne pro e contro, visti da chi per diversi anni ha tentato a)
    cure B) soluzioni cosmetiche e c) protesi; chi scrive non vende protesi, per cui il suo contributo qui è assolutamente disinteressato;
     
    2- se soffri o cominci a soffrire di calvizie androgenica (ovvero quella che colpisce circa l'80% degli uomini), a oggi non esiste cura farmacologica che
    possa rendere OGGETTIVAMENTE REVERSIBILE questo fenomeno, nel senso che se il tuo obiettivo è quello di RI-ottenere, tramite una cura, TUTTI o gran parte dei capelli che hai perso, che stai perdendo, o che avevi a 15 anni, molto probabilmente resterai deluso. Questa non è una critica di parte alle cure
    farmacologiche, ma un pacifico riscontro oggettivo sui risultati, che CERTAMENTE ci sono, ma sono soggettivi e nella stragrande maggioranza dei casi sono
    inferiori alle aspettative.
     
    3- QUALSIASI cura farmacologica, SE sospesa, riporta gradualmente alla situazione di partenza, ovvero nel medio periodo di tempo, i risultati scemano, più o
    meno come succede con il tono muscolare quando si smette di praticare attività fisica REGOLARE. Quindi, una cura farmacologica, anche la più efficace, va
    portata avanti a tempo indetermninato. Anche questo è un fatto oggettivo e la constatazione è pacifica.
     
    4- da un punto di vista fisiologico, l'utilizzo di una protesi è una scelta reversibile, che in caso di utilizzo di soluzioni VERAMENTE anallergiche e
    traspiranti, non preclude la regolare fisiologia del cuoio capelluto, e non SEMBRA provochi più "danni" rispetto a quelli provocati dalla calvizie in sé. In
    soldoni, chi da anni utilizza una protesi, normalmente continua a perdere gli stessi capelli che perdeva prima e che avrebbe perso comunque, non di più.
    Ovviamente un cuoio capelluto non soggetto all'azione di collanti o adesivi, o che non si trova 24h/24 a stretto contatto con una superficie esterna,
    traspira e vive meglio rispetto a quello "protesizzato": ma se la vostra calvizie ha fatto o farà sì che perdiate la maggiorparte dei capelli nelle areee
    normalmente colpita dalla calvizie, non saranno 100 capelli in più o in meno a fare la differenza. Si può presumere tuttavia che, come la pelle normalmente
    assorbe umidità e qualsiasi altra sostanza vi si trovi a contatto, anche il cuoio capelluto assorba le sostanze che compongono colle e solventi, e che
    pertanto in un ipotetico futuro, un cuoio capelluto protesizzato per anni risulti meno recettivo alle cure di un altro rimasto semplicemente calvo. Questa è
    la personale, quanto ragionevole e pacifica deduzione di chi scrive, non mi risulta sia certificata da qualche studio specifico.
     
    Detto questo, passiamo a definire le principali domande e pro e contro finora riscontrate nell'utilizzo di una protesi.
     
    -LA PROTESI è UN PARRUCCHINO?
    Da un punto di vista "sociale" e "psicologico" e, per come viene recepita dalla collettività, SI. In realtà una protesi newgen e i parrucchini sono cose
    diverse, esattamente come sono diverse per materiali e funzionalità una protesi all'anca in ceramica e titanio e una gamba di legno. D'altronde perfino il
    trapianto, ERRONEAMENTE, viene -spesso- socialmente considerato con un'accezione negativa.
     
    Questa è una protesi newgen: se vi sembra che questo ragazzo porti un parrucchino, le protesi NON fanno al caso vostro.
     
    http://www.allfreeportal.com/imghost/image...SCF0659%20b.jpg
     
     
    -I CAPELLI DELLA PROTESI SONO VERI E/O NATURALI?
    Sono veri in quanto provengono da donatori, e vengono trattati opportunamente per essere lavorabili e pettinabili. Sono quindi veri, ma sono "morti". Essendo stati tagliati, non possono rigenerarsi (quindi col tempo perdono in colore, lucentezza, pettinabilità), né possono crescere.
     
    -E' POSSIBILE USARE LA PROTESI IN CASO DI DIRADAMENTO GENERALIZZATO/STEMPIATURA AI LATI/CALVIZIE LOCALIZZATA?
    La protesi può coprire qualsiasi area della testa: può essere grande quanto un pollice oppure può essere "totale": la cosa più importante, ai fini della naturalezza, è che la protesi si integri, per densità, tipo e colore dei capelli, al resto della propria capigliatura.
     
    -COME SI APPLICA O SI "TIENE" IN TESTA UNA PROTESI?
    Le protesi newgen si incollano allo scalpo tramite colle o nastri bi-adesivi con proprietà adesive forti, ma non permanenti. Quindi in qualsiasi momento è possibile, utilizzando solventi specifici, scollare la protesi dallo scalpo. I collanti sono specifici per questo genere di utilizzo, quindi non sono tossici e non danneggiano né i capelli circostanti, né il cuoio capelluto. Normalmente, il potere adesivo di questi collanti decade nell'arco di una decina di giorni, anche in base alla temperatura esterna (e quindi alla sudorazione), al sebo, alle caratteristiche più o meno grasse del proprio cuoio capelluto. In media, la manutenzione completa della protesi avviene indicativamente almeno una volta alla settimana.
     
    -IN COSA CONSISTE LA MANUTENZIONE? QUANTO DURA?
    La manutenzione consiste nello scollare la protesi dal cuoio capelluto, tramite solvente specifico o, se il collante risulta cedevole, senza alcun ausilio. Dopodiché occorre eliminare i residui di colla e sebo dalla base della protesi e del cuoio capelluto, lavare tramite shampoo entrambi, preparare lo scalpo a una nuova applicazione (rasatura, sgrassatura del cuoio capelluto) e procedere ad una nuova applicazione, tramite colla e/o tape (nastro biadesivo). Una manutenzione completa, compiuta da mani esperte, non dura più di un'ora.
     
    -LA PROTESI PUò "VOLARE" VIA, O STACCARSI IN ACQUA, USANDO IL CASCO, ETC?
    No. Questo può avvenire solo se l'adesivo utilizzato ha esaurito il proprio potere adesivo, cosa che avviene progressivamente solo col passare un paio di settimane dall'applicazione, ma considerando che mediamente si esegue la manutenzione della protesi una volta a settimana, è impossibile che la protesi possa staccarsi in modo imprevisto. Anche tirando i capelli, spazzolandoli energicamente o passandoci sopra le dita. In ogni caso, un portatore percepisce ESATTAMENTE quando il potere adesivo cala sensibilmente. L'effetto non è mai repentino.
     
    -E' POSSIBILE PRATICARE SPORT UTILIZZANDO LA PROTESI?
    Nessuna normale attività è preclusa, neanche le più "delicate" (nuoto, sauna, uso intensivo del casco), basta eseguire correttamente la manutenzione quando serve.
     
    -SI SENTE LA PROTESI PASSANDO UNA MANO SULLA TESTA O FRA I CAPELLI?
    dipende dal tipo di protesi e dal tipo di adesivo utilizzati: normalmente lo spessore è di pochi decimi di mm. Se si utilizza la colla e una protesi in lace, al tatto è quasi del tutto impercettibile, e il cuoio capelluto non risulta assolutamente appicicaticcio. Per capirsi, alla classica "spettinata" inaspettata dell'amico (inopportuno.. :D ) risponde con un 10 e lode, come pure è possibile passare con la massima disinvoltura le dita tra i capelli. Ovviamente la sensazione non può essere esattamente la stessa rispetto a quella di accarezzare il cuoio capelluto, ma rispetto al tatto "smaliziato" e non sospettoso, la protesi è quasi impercettibile
     
    -LA BASE DELLA PROTESI E' VISIBILE A OCCHIO NUDO?
    La base in sé sì. Ma la base, integrata ai capelli e correttamente applicata allo scalpo, scompare quasi del tutto: il resto dipende molto dal portatore: se l'attaccatura frontale è troppo definita (eccessivamente folta, innaturalmente regolare), l'effetto finale è più sospetto. Se densità e linea frontale sono naturali, e la base è stata incollata accuratamente alla testa, risulta praticamente invisibile, anche con i capelli all'indietro e sotto il sole, anche a distanza ragionevolmente ravvicinata.
     
    -CI SONO SITUAZIONI IN CUI L'UTILIZZO DELLA PROTESI è SCONSIGLIATO?
    La principale variabile è l'efficacia della colla in termini di durata. Alcune colle possono durare anche 3 settimane, ma la durata è soggettiva e dipende dalla corretta manutenzione e dalle caratteristiche del proprio cuoio capelluto. In media, l'efficacia resta integra per 5-7 giorni, dopodiché comincia a decadere. In viaggio, in convivenza promiscua, durante una lunga degenza ospedaliera possono verificarsi circostanze in cui non è possibile trovare un posto adeguato per isolarsi per il tempo necessario a eseguire una corretta manutenzione. In questi casi usare una protesi potrebbe essere problematico. In caso di ferite alla testa, occorre tenere presente che le protesi NON danno allergie, ma in ogni caso trattengono in qualche misura sebo, sporco e sudore che normalmente e naturalmente si depositano su qualsiasi cuoio capelluto e che pertanto, in presenza di ferite di seria entità potrebbero dare prurito o contribuire all'insorgere di infezioni.
     
    -L'UTILIZZO DELLA PROTESI IMPEDISCE LA PROSECUZIONE DI UNA CURA FARMACOLOGICA PER LA RICRESCITA?
    Da un punto di vista fisiologico, "no". Nulla impedisce di applicare una lozione al mattino, aspettare che si asciughi, applicare la protesi, staccarla la sera e procedere ad una nuova applicazione. Ma si tratta di una "sovrapposizione" inutile, anche perché, una volta constatate le potenzialità estetiche e pratiche delle protesi newgen, le cure farmacologiche che richiedono costanza e assiduità e restituiscono una spolveratina di capelli, lasciano un pò il tempo che trovano, per chi desidera e ottiene una capigliatura -posticcia- ma in salute e tono. Più praticamente, è possibile proseguire senza problemi una cura che si applica nelle zone della cute libere dalla protesi.
     
    -POSSO FARE DOCCIA E SHAMPOO TRA UNA MANUTENZIONE E L'ALTRA?
    Si, senza alcun problema: c'è chi si lava i capelli tutti i giorni, indossando una protesi. L'unica controindicazione è che con lavaggi frequenti, i capelli tendono a schiarire e ossidarsi (riflessi rossicci) più in fretta.
     
    -POSSO TINGERE LA PROTESI?
    Certo, utilizzando tinte o i versatili shampoo coloranti, e si può usare lo stesso prodotto per tingere anche i propri capelli, in modo da ottenere un colore più omogeneo. In alternativa, ci sono parrucchieri "fidelizzati" con questo forum che possono essere di aiuto, con risultati sicuramente migliori di quelli casalinghi.
     
    -COME POSSO EVITARE CHE GLI ALTRI SI ACCORGANO CHE PORTO UNA PROTESI?
    E' ovvio che se si è completamente calvi e nel giro di 24 ore ci si presenta al lavoro con una folta chioma, difficile poter sostenere qualsiasi tesi alternativa alla protesi (...). La protesi è la situazione ideale di chi inizia a utilizzarla quando è ancora in grado di simulare l'efficacia di una cura, o di un trapianto. Anche perchè il numero di capelli della protesi è personalizzabile al 100%, quindi si può iniziare con una protesi che abbia un 20-30% di capelli in più rispetto ai propri, e salire gradualmente di densità nel corso di qualche mese. Per chi utilizza cosmetici tipo "toppik", che inspessiscono i capelli aumentandone la densità e scuriscono il cuoio capelluto mascherando le zone scoperte, il passaggio alla protesi è più semplice, perché si può scegliere una densità più vicina a quella già "simulata" via cosmesi.
     
    -QUANTO DURA UNA PROTESI?
    Molto dipende dalle abitudini di vita del portatore e dalla sua cura: in genere una protesi newgen dura in condizioni ottimali (qualità del capello, pochi capelli persi, sfilati o rotti rispetto alla protesi nuova) dai 2 ai 4 mesi, può arrivare a 6 e anche a 8(?), ma le prestazioni (lucentezza, naturalezza, pettinabilità) rispetto ad una protesi nuova sono decisamente inferiori.
     
    -QUANTO COSTA UNA PROTESI?
    In media, tramite il sito http://www.newhairsystem.it/ , circa 130-150 euro. Per altre informazioni, visitare il sito o il link indicato alla fine di questo thread.
    -QUALI SONO I PRO E I CONTRO DELLE PROTESI?
     
    PRO:
     
    -recupero immediato dell'immagine desiderata, risultato immediato e definitivo (per "definitivo non si intende dire che "UNA" singola protesi dura in eterno)
     
    -risultato estetico naturale, protesi non "percepibile" (se usata correttamente e con equilibrio)
     
    -possibilità di praticare sport (anche acquatici) in totale tranquillità, specialmente a manutenzione "fresca"
     
    -possibilità di migliorare anche il proprio aspetto originale (attaccatura frontale più bassa o più alta, tipo e volume di capelli)
     
    -si può simulare la ricrescita di capelli graduale, utilizzando protesi sempre più folte
     
     
    CONTRO:
     
    - Non risolve la calvizie, la nasconde
     
    - Impatto iniziale non sempre facile da sostenere tra le proprie conoscenze (lavoro, famiglia, amici)
     
    - difficoltà ad eseguire la manutenzione in caso di lunghi viaggi, degenze ospedaliere o altre occasioni in cui è difficile avere a disposizione uno spazio adeguato per il tempo necessario
     
    - L'ovvio imbarazzo che deriverebbe nel caso in cui per un motivo qualsiasi, gli altri si accorgessero e dichiarassero in pubblico che il qui presente "ha il parrucchino"
     
    - Atteggiamento del portatore nei confronti dell'altro sesso, quando si allaccia una relazione "seria" (glielo dico, non glielo dico?)
     
    - Attaccatura frontale, colore e soprattutto riflessi rossicci dei capelli della protesi rispetto ai propri sono i punti deboli delle protesi che se non correttamente gestiti, possono rivelarne l'utilizzo
     
    - In media, una volta al mese può essere indicato l'utilizzo di uno shampoo colorante per contrastare i riflessi rossicci dei capelli ossidati. Ci sono anche prodotti appositi che tendono ad annullare l'effetto rossiccio.
     
    - In caso di utilizzo prolungato di copricapi "costrittivi" (casco, cappello, cuffie per nuoto) l'acconciatura tende a risultare "spiaccicata" e meno gestibile rispetto ad una naturale. Una spazzola in questi casi aiuta.
     
    - La manutenzione potrebbe essere considerata un "contro", realisticamente è tra i pochi aspetti che ricordano ad un portatore soddisfatto che quelli non sono i suoi capelli.
     
    Per tutte le altre domande:
     
    SEI NUOVO E CERCHI AIUTO? LEGGI QUI
  13. Like
    Nemo1976 ha dato reputazione a zazza in Presentazione.   
    Siediti che ti do una notizia sconvolgente! Seduto?
    Beh, noi risolviamo egregiamente il problema dei capelli bianchi ordinando delle protesi con i capelli bianchi! Ingegnoso, vero? Su un uomo fanno solo più fico e evitano il "ha qualcosa di strano perché ha i capelli troppo neri". Anzi fa scattare il "non può essere il parrucchino, vedi che ha capelli bianchi lì sopra?"
     
    Se proprio vuoi sembrare un vecchio tinto (diciamocela chiaramente, io ho passato i 40 anni, ho pochissimi bianchi sui miei e MI VERGOGNO di questo, gli amici intimi mi fanno notare che sembra strana questa capigliatura folta e scura) allora puoi tingere i tuoi rimanenti e mandare come campione una ciocca tinta. Periodicamente rinnovarla perché aumenteranno i tuoi bianchi e quindi il tuo colore tinto sarà sempre diverso.
     
    Deo gratias non è possibile mandare foto per determinare il colore, perché son sicuro che altrimenti ci sarebbe qualche pirla che lo fa! Puoi alternativamente comprare il mazzetto ciocche (o essere fortunato ed avere un incaricato vicino a te e ce l'ha) e confrontare i tuoi con il codice colore giusto, così non devi tagliare.
     
    I vip sono spesso innaturali perché tingono un colore molto scuro su un bianco completo, perché sono fotografati spessissimo in condizioni di luce molto diverse e soprattutto perché una donna usa colori particolari che si sa sono una tinta ma va di moda e nessuno se ne cura mentre gli uomini cercano di fare una cosa che non paia una tinta, operazione molto molto difficile su tutta la capigliatura.
     
    Detto questo, direi che come hai mandato una foto al chirurgo ti tocca farlo anche qui.
    Come avrai sicuramente letto qui scritte in rosso http://forum.salusmaster.com/topic/28102-avviso-molto-importante-regole-da-leggere-prima-di-postare-nella-sezione-protesi/?do=findComment&comment=403826, prima di postare in questa sezione sono obbligatorie delle foto.
    Se vuoi proprio sapere il perché, è scritto qui: http://forum.salusmaster.com/topic/55131-perche-chiediamo-le-foto-ad-ogni-nuovo-utente/
    Se vuoi consigli su come caricarle sul forum, è scritto qui: http://forum.salusmaster.com/topic/49599-come-inserire-immagini/
     
    Mentre attendiamo le tue foto, ti invito a leggere:
    - le FAQ http://www.newhairsystem.it/blog/index.php?id=dj0
    - rileggere le FAQ http://www.newhairsystem.it/blog/index.php?id=dj0, spesso le risposte alle tue domande son proprio là dentro
    - questa sezione del forum, in particolare le presentazioni degli altri nuovi utenti
    - le discussioni importanti che trovi all'inizio della sezione: http://forum.salusmaster.com/topic/30327-altre-discussioni-importanti/
     
    Ciao,
    za'
  14. Like
    Nemo1976 ha dato reputazione a zazza in Guida Per Ordinare Protesi   
    Ho deciso di scrivere questa guida condensata per poterla segnalare ai nuovi utenti, quelli che brancolano nel buio. Esiste già il regolamento degli ordini congiunti, ma è un regolamento che deve prevedere tutte le eccezioni e regole e non tutti gli utenti hanno voglia di spulciarsi regole.

    Mi sono DI PROPOSITO tenuto alla larga da ogni questione tecnica su forma, tipo di base, tipo di capello, tipo di prodotto, tecniche di installazione

    ----------


    Guida passo passo per ordinare la protesi tramite gli ordini congiunti del forum www.newhairsystem.it e i prodotti da www.iprodottidiluca.it
    Attenzione: si può ordinare anche solo da smartphone/tablet, ma oltre ad essere decisamente più scomodo potrebbero esserci incompatibilità con il PDF che dovete compilare. Consigliamo vivamente di recuperare un computer!
     
    PASSO 0: cosa è una protesi
     
    Innanzitutto occorre informarsi su cosa sia una protesi. Qui c'è un superirassunto,

    La protesi può essere realizzata con una base in pellicola (poliuretano) o in retina, materiali entrambi trasparenti e sottilissimi ai quali sono iniettati o annodati tantissimi capelli veri del proprio colore e della propria arricciatura.
    La zona su cui poggia va rasata, solitamente per gli uomini è solo vertex e fronte, e la protesi viene attaccata con speciali biadesivi o colle messi solo sul bordo. La protesi resta attaccata saldamente, non c'è pericolo che si stacchi. Il parrucchiere deve tagliare la protesi assieme ai propri capelli, solitamente i laterali e dietro, in modo che il tutto si amalgami per bene. E' invisibile per chi guarda i capelli da sopra anche spulciando con estrema cura ed è quasi invisibile per le osservazioni ravvicinate sulla fronte purché sia incollata bene. All'incirca ogni settimana va staccata, pulita e riattaccata. E' possibile lavarsi i capelli, fare bagni in mare, sudare, sottoporsi a sport estremi, farsi toccare i capelli. Non è pensabile indossarla con tagli di capelli sotto a 1 centimetro e all'inizio è consigliabile almeno un taglio di 2 cm.

    ma è utilissimo leggere:
    - le FAQ https://www.newhairsystem.it/per-iniziare/faq/
    - le discussioni importanti http://forum.salusmaster.com/topic/30327-altre-discussioni-importanti/
    - i post degli ultimi 6 mesi del forum http://forum.salusma...-non-chirurgici
    - guardare le foto
    E' inoltre quantomeno opportuno stimare i costi di una protesi e le proprie capacità finanziarie, al fine di evitare di ritrovarsi senza protesi per mancanza di soldi. Una stima dei costi la trovate qui: http://forum.salusmaster.com/topic/42092-quanto-costa-portare-la-protesi/
    PASSO 1: le proprie foto
    Spesso capita che un utente sia convinto di aver bisogno della protesi ma non sia effettivamente così diradato. Oppure capita che un utente sia convinto di essere solo stempiato e invece ha la "piazza" sul vertex. Pertanto è buona cosa, nonché obbligatoria per regolamento, mettere nel forum delle proprie foto, di buona qualità, da davanti, lateralmente, da dietro e da sopra. Le foto possono essere mascherate. In questo modo gli utenti esperti del forum potranno consigliare sia se la protesi è veramente necessaria, sia quale sia più adatta.
    Per farle decentemente e mascherare il volto: http://forum.salusma...propri-capelli/
    Per caricarle sul forum: http://forum.salusma...erire-immagini/
     
    Se sei rasato, ti tocca farli crescere un po'. Se porti già una protesi, fai le foto con la protesi addosso separando chiaramente con la mano la protesi dal resto dei capelli, ci interessa in particolare la zona laterale.

    PASSO 2: abbonarsi agli ordini congiunti
    Non è obbligatorio, ma senza abbonamento non si dispone di incaricato regionale e non si ha lo sconto sui prodotti.
    - andare qui https://www.newhairsystem.it/questionario-per-iscrizione-agli-ordini-congiunti/
    - ricevere mail di Medusa con le istruzioni per pagare l'abbonamento (di 50 euro per il primo anno e 30 per quelli successivi (se poi si volesse rinnovare) 
    - pagare l'abbonamento
    - ricevere mail di Medusa con le istruzioni successive per spedire calco ecc. ed eventuale elenco di incaricati regionali, se richiesti in fase di registrazione. Altrimenti occorrerà mandare una richiesta apposita per email dopo aver pagato l'abbonamento
    Anche chi non desidera abbonarsi deve comunque compilare il form sopracitato per fornire i propri dati alla NHS, indicando la volontà di non abbonarsi.


    PASSO 3: il calco e la ciocca
    Se sei completamente rasato, devi far crescere tutti i capelli almeno di 1 cm per poter fare il calco e 2 cm per la ciocca.
    Se invece porti già una protesi, il calco devi rifarlo seguendo la rasatura che hai attualmente e per la ciocca puoi prendere dai tuoi oppure dai capelli della attuale protesi (se il colore ti soddisfa).

    - contattare un incaricato regionale che farà il calco della zona che la protesi dovrà coprire (costo 30 euro più viaggio dell'incaricato, se viene lui da voi). Entrate nell'ordine di idee di fare anche centinaia di chilometri, eventualmente anche per raggiungere un incaricato che dal forum vi pare competente piuttosto di uno sconosciuto. La protesi non è un oggetto che comprate al supermercato, diventa un'appendice del vostro corpo ed è opportuno dedicare anche due giorni interi al calco.
    - è possibile farsi fare il calco da un conoscente (MAI DA SOLI!) usando i video-tutorial
    - postare sul forum le proprie foto col calco in testa per ricevere ulteriori consigli. Spesso per pigrizia questo passaggio viene saltato e ci si ritrova con calchi troppo piccoli o con front non soddisfacente
    - una volta ottenuto uno soddisfacente, farne una copia da tenere con sé (leggi qui a cosa serve: http://forum.salusmaster.com/topic/54032-copia-del-calco/ )
    - tagliarsi una ciocca di capelli buoni di almeno 2 cm e abbastanza folta. Assicurarla con lo scotch da uno dei due lati. Se non si possono far crescere i capelli per creare la ciocca ci sono comunque altre soluzioni per individuare il colore desiderato (il kit con tutti i colori dei capelli)
    - mandare calco e ciocca a Medusa all'indirizzo che comunicherà dopo il pagamento dell'iscrizione. EVentualmente chiedere a Medusa di determinare lui il colore della ciocca, mi fiderei più di lui che della fabbrica.

    PASSO 4: il primo ordine
    - studiarsi a lungo il forum per capire il significato di tutti i parametri. Per il primo ordine consigliamo di scegliere soluzioni standard e non lanciarsi su pettinature esagerate o voler provare prodotti sperimentali.
    ALTERNATIVA UNO: la protesi su misura (obbligatoria per chi ha bianchi o casi fuori standard)
    - chiedere a Medusa un preventivo per il primo ordine tramite https://www.newhairsystem.it/questionario-per-richiesta-di-un-preventivo/ indicando solo i parametri principali
    - attendere mail di Medusa
    - pagare il primo ordine in base al preventivo
    - Medusa spedisce il modulo in PDF per l'ordine
    - con l'aiuto dei consigli degli utenti del forum compilare il primo ordine
    ALTERNATIVA DUE: la protesi stock
    - andare su http://www.protesi.net e guardare le protesi stock e anche quelle un po' particolari (c'è un PDF con l'elenco di tutte con foto)
    - scegliere quella/e che si vuole
    - ordinarle
    - attendere mail di Medusa
    - pagarle
    - ritagliarle secondo la copia del calco
    Fondamentale è ordinare due protesi invece di una. Ordinarne solo una significa rischiare grosso in caso di danneggiamento della protesi in corso o di problemi con la successiva


    PASSO 5: l'attesa
    - comprare da http://www.iprodottidiluca.it i prodotti per attaccare la protesi. C'è l'offerta "I miei primi prodotti" per avere a prezzo scontato una panoramica completa, oppure per chi ha le idee già chiare sceglierli direttamente
    - far crescere i propri capelli il più possibile, sia perché i parietali dovranno integrarsi con la protesi, sia per minimizzare l'impatto sui conoscenti della protesi
    - cercarsi un parrucchiere esperto in protesi o di fiducia. Chiedere eventualmente a Medusa la lista della propria regione e limitrofe
    - studiare sul forum i vari metodi di installazione

    PASSO 6: l'installazione
    - installarsi la protesi secondo il metodo preferito, in base ai 2 mesi di studio precedenti
    - andare dal parrucchiere per tagliarsi i capelli (alcuni parrucchieri fanno anche la prima installazione)
    - postare le foto del risultato sul forum
    - dopo 2 settimane, in base ai consigli ricevuti dal forum, ordinare subito la terza protesi
×
×
  • Crea Nuovo...