Vai al contenuto

biancaluna

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    74
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di biancaluna

  1. complimenti ragazzi, bravi davvero con ammirazione e stima.... Per me la gestione delle protesi è ancora un incubo. buon proseguimento.
  2. Ciao Marianna64, non so quanto posso esserti utile anch'io sono alle "quasi prime armi". CHE DENSITA' MI CONSIGLIERESTE?, mi sembra dalle foto, seppure sfocate, che hai pubblicato è bella folta la protesi che porti ora. io aumenterei la densità: puoi anche andare su un 130 120 font. Per noi donne è un po' diverso rispetto agli uomini, anche se concordo che un'elevata densità va a discapito di una maggior naturalezza anche per noi, ma meno a mio modesto parere. Densità alte in una donna non sono importabili, considera anche che ne cadono durante la manutenzione, sopratutto all'inizio e considera che a calare si fa sempre a tempo. se parti già da una situazione "folta" Il mio primo impianto, con l'incaricato regionale lo ordinai a 150 riccio 1.2 perchè mi sono presentata una copertone molto denso, a me non dispiaceva il risultato finale dopo il taglio. Adesso sto scendendo gradualmente, l'ultimo ordinato è 130 zona 5 e 6, 120 le altre. Putroppo i primi impianti sono prove su prove. PIU' DURATURE, nutro qualche dubbio, il lace è molto più delicato della pellicola annodata, le manutenzioni sono più complicate e questo, sopratutto fino a quando non si ha acquisito una buona praticità, porta ad un suo deterioramento anche prima dei tempi standard. non è la durata il punto forte di questo tipo di impianti ma sono i risultati in vestibilità e naturalezza (guarda le foto di Pazzolivo!!!!!!!!) STILE non è ho un'idea!!! più leggo e più mi si ingarbugliano le idee. Ho provato stili diversi ma non ho notato differenze strabilianti, sempre perchè secondo me noi donne con le lunghezze, i tagli forse questo è un elemento che forse non pesa come in un impianto maschile, ancora comunque ho preso per buono i consigli ricevuti FLAT BACK. Concordo con Zazza: lace normale e ferro in pellicola. io ho preso un impianto con il lace spesso, è solo più visibile nulla di più. Sulla piega ti so dare ancora meno consigli, perchè portandoli ricci e e un po' più corti della tua lunghezza, ordino 30 cm non so quanto rimanga +/- dopo il taglio, una volta tagliati non necessitano di altro, a parte i prodotti di styiling oil non oil, narciso, ecc... per me meno si stropicciano, tirano ecc ecc meglio è. Ricordati, ma lo saprai già visto che sei portatrice, che se vuoi la lunghezza "netta" di 55 cm le devi ordinare un po' più lunghi. http://forum.salusmaster.com/topic/56645-donne-nel-forum/#entry501529 guarda questa discussione di mate, Dago ha pubblicato dei link utilissimi :adulazione-01: per noi donne. ciao a presto.
  3. :adulazione-01: complimenti davvero tutto molto naturale, più la seconda della prima .... anche se gli esperti forse la giudicano la più imperfetta. ciao
  4. Ciao, scusate se mi intrometto ma non ho capito: @MAXMAGNUM prova anche petalorosso ma non iniziare con quello perchè?
  5. Ciao Dago.... Uff con il tablet non ho le faccine, lo scrivo mi inchino davanti alla tua grande precisione preparazione e pazienza.... Il risultato è proporzionato! Se penso che vado in stress con un impianto, posizionare 3..... Ciao
  6. ciao Zazza, purtroppo so che la totale non è molto lontana.... ma già sono ancora handy con questa .... cerco di posticiparla il più possibile. Dago grazie... avevo già salvato il tuo disegno per Mercuzio :bandierabianca-01: perdonami non ho proprio capito. visto che le zone glabre riproducono una V. si ho cercato di seguire la mia attaccatura una V un po' aperta quindi? non ho capito il problema, è difficile da montare, è innaturale, i capelli usciranno dall'impianto in modo strano? hanno i parametri di costruzione totalmente differenti.... ??? anche qui non ho capito. scusa. Comunque a mio avviso meglio questo del primo... Quello che ho ora, fatto dall'incaricato è molto ovale e davanti è dritto, secondo me non mi sta bene perchè io la fronte non tanto alta, e se lo posiziono dove è il punto più basso dell'attaccatura finisce per coprire le zone laterali molto giù, e se lo posiziono più in alto spunta "la punta" scusate la cacofonia, e non mi gusta uguale..... vorrei evitare questo in definitiva, oltre ovviamente averlo allargato, fatto scendere di un cm abbondante sui laterali!!! e forse è ancora strettino... Grazie a tutti .
  7. Ciao a tutti ho fatto altre prove per "rinnovare" il calco perchè quello che uso attualmente sta diventando piccolo ahimè . cosa ne pensate. chiedo scusa in anticipo perchè le foto non sono un gran che, quelle dietro proprio non sono venute, ma dietro con la lunghezza tutti i Santi aiutano, invece il front è più importante. Grazie in anticipo ciao.
  8. oggi io la vedo ancora la sua pagina io ho fatto così .... uff non riesco a copiare l'immagine (help tecnico thanks) ho allegato lo stamp, avete fatto così anche voi ? ciao
  9. ho letto con attenzione e un po' di ragione c'è in tutti i vostri post, è vero è molto dispersivo e impegnativo ricercare, organizzare le informazioni, questo non toglie che effettivamente a volte basta poco per trovare una risposta ad un problema simile al nostro oppure leggere gli ultimi post e vedere che è stata fatta una domanda simile pochi giorni prima ad es, al che io personalmente di astengo e leggo le risposte date all'altro utente, magari c'è chi posta lo stesso.... Vorrei solo "diffendere" i newbie che ad esempio come me, non scrivono molto perchè ancora mi sento di saperne 0------ e scriverei delle stronzate, questo non vuol dire sparire, ma semplicemente leggere, a me ad es dispiace ricevere più che dare,questo non significa fregarsene o non apprezzare l'impegno e l'aiuto dei senior. Non credo di essere l'unica (spero) ciao a tutti.
  10. ciao a tutti e grazie per le risposte, scusate ma con tutto la mia buona volontà non riesco a collegarmi tutti i giorni e le ho viste solo ora. @zazza Non ti aveva risposto nessuno prima perché le immagini non si vedevano mi spiace, non so come mai, mi documento e magari la prossima volta provo ad usare un altro programma -----però valutare la linea frontale senza vedere la faccia.... hai ragione Zazza ne mancava una di foto la più importante ....... https://www.dropbox.com/s/2gqh48qjccjpk4r/FRONT%20352.jpg?dl=0 @dago se prendi una all lace,non prenderla in free style ma prendila in brush back con capelli sottili, grazie infinite Dago, ho cambiato un po' pettinatura, ho riscoperto la frangia, mi piaccio e sopratutto copro le mie applicazioni ancora preistoriche a tecnica!!!! ti allego una foto. https://www.dropbox.com/s/g6jsu3kyt482x73/DSC_0311.JPG?dl=0 anche con questo taglio è consigliabile lo stile bb? ok per capelli sottili ho letto quasi tutti i post dove ne discutevate, non so se sono applicabili le stesse considerazioni per un impianto femminile, ne terrò conto comunque. All lace no di sicuro, (Alice mi fucila) mi sento ancora poco "preparata"..... sono lenta ahimè, ho cominciato da poco a farci un po' la mano con questa pellicola morbidosa. Faccio qualche altra prova, e vi aggiorno sui risultati tenendo conto di quanto da voi indicato. grazie a presto. .
  11. Ciao ragazzi, il calco che mi fece l'incaricato regionale un annetto fa, secondo me non è molto corretto nella linea del hl: fu fatto forma di ovale,(non ho postato la foto) io non ho il front fatto così, ovviamente tanto per semplificarmi la vita, il mio front è discretamente irregolare !! Quindi ho pensato di farne uno nuovo, cercando di farlo più simile alla mia attaccatura frontale o meglio ho fatto qualche "esperimento" venerdì sera, coinvolgendo anche la mia parrucchiera dopo averle fatto vedere il video. FOTO CON PENNARELLO BLU (forse non ha caricato il nome dei file, ..) tolto l'impianto, pulito cute ma non rasata ho pensato: quel minimo di crescita non inficia sul calco e la zona da coprire si vede meglio. Domanda: forse è meglio rasarsi? e' indifferente? utilizzato scotch largo,avevo dimenticato ....lo scotch stretto :dimenticanza-01: , da non ripetere non si adatta bene alla superficie curva del cranio. fatti 3 strati, troppi con quel tipo di scotch, si è opacizzato molto e si faceva fatica a vedere i contorni. Secondo me l'incaricato è scesa troppo sul front: voi cosa ne pensate? Guardando le foto sul pc, molto ingrandite, ho abbozzato una riga gialla "a correzione" della blu fatta da lei. Per carattere o non so che altro, sono abituata a fare le cose in autonomia, sabato mattina ho provato a farlo da sola!!!!! insomma .... ardua come impresa!!! FOTO CON PENNARELLO BLU/ROSSO ho usato lo scoth stretto, ma ho avuto comunque problemi nel seguire la curvatura della mia pelata.... pieghette ....e camera d'aria !!! ho fatto solo due strati e qualche aggiunta in qua in là di traverso. ho disegnato la linea con puntini/lineette e poi ho cercato di unirli alla meno peggio anche guardando le mie foto ...... ingrandite .... fa abbastanza schifino il front, tant'è che ho fatto una correzione con il giallo al computer.... uffff ..... è normale che vengano tutte quelle pieghette? ok, sul sito dice che non ci dobbiamo preoccupare se non è perfetto, ma a me sembrano troppe. A me sembra che quello del video sia discretamente liscio. Penso di fare i prossimi ordini base in pellicola, i calchi possono avere anche una forma molto irregolare? E ' meglio evitare curve acute? meglio avere linee morbide? Se ad es la mia front line è assimetrica e, a forza di prove, riesco a fare un calco diciamo accettabile: A) riescono a fare poi i cinesini la base come il calco? B) che difficoltà si incontrano per un'installazione di un impianto assimetrico? oppure non influisce? Grazie a tutti per l'attenzione, suggerimenti e... correzioni. ciao. https://www.dropbox.com/sc/e8hp9y8m4k88kah/AAC2ru4SDG3TThqyq2zgG0jTa
  12. Ciao Zazza, da neofita assoluta o quasi voto la tua proposta rispetto a quella di Medusa, mi sembra più diretto ed immediato il messaggio. ciao
  13. Sempre persa.... e in ritardo ..... :divertenti-03: come solito.... tantissimi auguri da parte mia a tutti tutti tutti, auguro tanta salute e serenità. Buone Feste.
  14. biancaluna

    Gabrio Gamma

    Ciao @Susy1 sono molto d'accordo con te, a mio avviso gli eccessi non sono mai positivi: si alla tecnica per migliorare le installazioni, per una continua crescita per ottenere risultati sempre più soddisfacenti, ma non credo che bisogna essere schiavi della perfezione...... Oltre ai propri gusti personali, ci sono anche le scalette delle nostre priorità nel “portare” un impianto, che sono ancora più intime: · chi mette al primo posto l'antisgamo · chi mette la bassa densità perchè altrimenti si sente finto con tanti capelli · chi al contrario, “col cavolo che metto pochi capelli, allora dov'è la differenza?” e sta fatica per cosa? · chi vuole praticità nella manutenzione a scapito del risultato estetico..... · chi ……∞ Almeno questo è quello che ho percepito leggendo i vari post, ognuno cerca il proprio compromesso e cerca di migliorarlo. Dalla prima foto io farei fatica ad esprimere un giudizio, perchè è brutta la foto (non entro nel merito dell'installazione perchè non ho di certo competenza), sovraesposta e inquadratura molto ravvicinata, dalle altre invece anche il mio giudizio è ok per il look. Ottimo il messaggio vocale e molto incoraggiante. ciao
  15. biancaluna

    Sconfortata...

    Ciao Emma3, non scoraggiarti non ci credo che non riesci a trovare un parrucchiere ad una distanza ragionevole da dove abiti ! Però concordo con gli utenti esperti che ti hanno già risposto, non farlo per telefono ma vai di persona. Spaventano più le parole a volte che i fatti........ Anch'io sono molto distante da te mi spiace. Io mi rivolgo alla mia parrucchiera di quando ero "capelluta", lei non ha esperienza in protesi (stiamo imparando insieme ......), concordo con quanto scritto da diversi utenti, questo non è un requisito indispensabile. In bocca al lupo.
  16. ciao a tutti e grazie beh si, ovvio Zazza che i capelli li lego con un elastico e metto dei beccucci attorno al perimetro per fermarli.... sarebbe improponibile altrimenti. prima o poi la spunterò su quelle orecchiette malefiche!!!! :angry: ciao
  17. Ciao Ginevra, quindi il tuo problema è la "centratura" della protesi? anch'io ho non poche difficoltà nell'installazione e la mia è una standard!!!!! ancora prima della centratura tenuta del tape, scartucciamenti, raccolta dei capelli ecc.... @Zazza io ho provato: fare le orecchie al tape non è facile come leggerlo !!! e poi staccarli man mano con i capelli lunghi da gestire :cry: gli specchi......un disastro! per ora io mio sono trovata meglio nel scartucciare tutto, appoggiare senza fare tanta pressione il front, poi posizionarla andando verso il back, ma ho una standard non credo sia proprio la stessa cosa. Speriamo che sia solo una questione di allenamento e pratica, non sventolo :bandierabianca-01: ..... vedrai che riuscirai a trovare un tuo modo: è un altro mondo. In qualche post ho letto ".....i copertoni che si potevano definire autoinstallanti"..... eh già.... Scusa se mi sono intrufolata in un tuo post vedrai che altre girls veterane del forum sapranno consigliarti/ci al riguardo. ciao
  18. Ciao Ginevra, non ho consigli da darti ...... visto che sono alle primissime installazioni anch'io, volevo solo rincuorarti perchè anch'io faccio molta fatica a far aderire i tapes al lace, anche di diversi tipi. Domanda perchè vuoi usare l'idrobenda ? proverò anch'io con il togliluccicchio suggerito da Susy...grazie....
  19. Onorata di partecipare. Non ho problemi nel spostarmi con l'auto, se qualcuno della mia zona è interessato e vuole condividere il viaggio,ben venga. A presto.
  20. Io parteciperei volentierissimo..... Come “studente“ ovvio....Immagino che non sia facile conciliare gli impegni di lavoro con il corso. Se posso aiutare l`organizzazione nel mio piccolino volentieri....
  21. .....arrivata fra le ultime.... anche nei complimenti.... :adulazione-01: e grazie !
  22. Ciao Medusa mi rammarica aver letto il tuo post qualche gg fa. Mi sa che qui di santi c'è ne siano parecchi, (Zazza, dago, Alice, Maurizio,ecc ecc) mi chiedo con molta ammirazione e gratitudine come fate ad essere così presenti e tempestivi.... Io ricevo una mail ad ogni post.....ma sono sempre in arretrato ... Nella lettura.....grazie a tutti Medusa in primis
  23. biancaluna

    Limonene

    Grazie x le info, seguirò gli sviluppi. Biancaluna
  24. Ciao a tutti, approfitto della pausa pranzo ..... per Alice: grazie, sto facendo esperimenti. Appena inizio a portare l'impianto riuscirò ad avere maggiori dettagli e ad aggiustare il tiro. per Zazza: si, i miei naturali erano più o meno così, leggermente più lenti.Abbiamo, insieme al delegato, optato per questo riccio per avere un primo parametro, considerando che con il tempo perdono un po' il riccio e varie. Già nel secondo ordine capelli europei ho provato un riccio più morbido, anche perché ho pensato che, ovviamente, meno permanente aggressiva subiscono e meno "poretti" si stressano !!! Per l'applicazione abbiamo provato sia il TUO TAC THIN sia il SUPERTAPE. per Zaaazooo.......magari!!!!!! non è proprio così credimi, abbiamo dalla nostra forse un discorso di lunghezza che maschera meglio l'installazione ma non sono tutte rose e fiori!!!!! per MaxMagnum questo si, l'abbiamo messo dietro al mio hairline, ODDIO!!!! GULP!! non lo so se sembrano pidocchi !!!! spero proprio di no, ho seguito paro paro i consigli avuti dall'incaricato che è anche parrucchiere. A me non sembra..... ma non ho ancora allenato i miei occhietti a sufficienza ..... farò la domanda ad amici..... appena me lo rimetto!!! Ciao ... buon tutto e grazie. :sorriso-02:
  25. Ciao a tutti, dopo mesi .... riesco a postare. O sono io che non sono fatta per ques'epoca o è tutto troppo frenetico e corro troppo per i miei gusti. Vi volevo far vedere il mio primo impianto. L'ho indossato solo un week per sistemarlo dalla parrucchiera, è molto diverso dalle protesi che porto attualmente (la differenza del capello è enorme, ma ci sta) ma molto simile al mio capello naturale (.... quasi totalmente ex..... ormai :triste-05:). Ho deciso di ordinarne subito un altro, in modo tale che, quando arriva il 2° impianto, inizio ad indossarli per cercare di avere una certa continuità. Questo per dire che, al momento, non ho elementi tecnici es durata del riccio, problemi di installazione ecc....... L'unica difficoltà che abbiamo incontrato io e la parucchiera, è far appiccicare il tape alla pellicola, ma credo sia stata "colpa" mia dettata dall'inesperienza, non ho lavato bene la protesi prima, sgrassando la pellicola. Mi è piaciuto quando è arrivato, morbido,i capelli sono molto fini, danno un po' l'idea del sintetico, anche se poco. (non so quanto possano rendere le foto). Mi sono piaciuta quando l'ho indossato........il giorno dopo anche di più, me la sono sistemata da sola e dopo una notte di sonno ero un po' meno NAPO ORSO CAPO !!! :sorriso-03:. PROTESI STANDARD LACE SOTTILE CON FERRO DI CAVALLO IN PELLICOLA CAPELLI INDIANI - LUNGHEZZA ORIGINALE 30 CM COLORE 4 50% 5 50% RICCIO 1.0/1.2 APPLICATA CON TAPE SULLA PELLICOLA E UN PO' DI COLLA SUL FRONT (che sono diventata cretina a togliere!!!! credo che dovrò rileggere appunti su appunti ...... e rompervi le scatole) DENSITA' 130 ECCETTO ZONA 5 E 6 150 Direi che posso passare ai saluti, non scrivo a presto come vorrei che fosse, perchè tanto lo so che per un paio di mesi sarò ancora out per il lavoro + i casini vari ed eventuali. Grazie.... vado a recuperare un po' di arretrato nella lettura dei vostri post! https://www.dropbox.com/s/oxu6nk68lcxnh35/come%20%C3%A8%20arrivata.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/omdv0t59zqkk1ta/06_06_20150002%20nascosta.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/h99htn31egthwsk/06_06_20150005.JPG?dl=0 https://www.dropbox.com/s/hz7mi9l3koe6xg3/06_06_20150007.JPG?dl=0 https://www.dropbox.com/s/zhl6dcfbnf5dm0o/fronte%20nascosta.jpg?dl=0 Biancaluna
×
×
  • Crea Nuovo...