Vai al contenuto

bradpitt

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    943
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di bradpitt

  1. seasparrow, innanzitutto ti faccio i complimenti per il risultato estetico che hai ottenuto e che ci hai mostrato in quelle due foto affiancate. il front in entrambe le foto mostra la cute e dà quell'effetto naturale che si avvicina molto a quel colpo d'occhio che io chiamo VERITA' del capello. è vero, la foto a destra è molto più densa e potrebbe essere notata, ma puoi limitare la differenza di densità imbottendo la protesi di destra (quella densa di capelli) con tanto gel da dargli l'effetto bagnato che diminuisce un po l'ammasso di capelli. una cosa però mi ha sorpreso, come è possibile che in 6 mesi tu abbia cambiato 5? 6 protesi? sono medie da capogiro, assurde e anche se tu puoi permetterti economicamente di ordinare una protesi al mese è comunque uno spreco di soldi e va a danneggiare quella "continuità di immagine" che sarebbe necessario avere per non dare troppo nell'occhio --> le protesi anche se arrivassero sempre ben fatte (e a volte non è cosi) sono sempre prodotti artigianali e differiscono sempre l'una dall'altra, non sono mai uguali, dunque uno dovrebbe cercare un equilibrio tra il cambiare le protesi perchè logore e non più presentabili e il mantenimento (tendenziale ovviamente, non assoluto) dello stesso patrimonio di capelli nel tempo (avere un'attaccatura sempre allo stesso modo, cosi come il colore l'ondulazione e la densità) in poche parole cambiandone una al mese ti esponi al rischio di farti vedere ogni mese con i capelli diversi, che un giorno sono di un colore e un giorno di un altro, un giorno hai l'attaccatura più a V e quello dopo hai l'attaccatura dritta. le medie di durata degli impianti se non vado errato (e qua potranno correggermi gli utenti più esperti) vanno dai due impianti l'anno se uno è fortunato nel riceverli come li voleva ed è bravo a curarli ai massimo 4/5 per chi non riesce a mantenerli in forma oppure è molto esigente e al primo peggioramento li cambia dunque medie che vanno da 6 mesi ad impianto (ma c'è chi li porta anche 7/8 mesi!) a 3 mesi ad impianto, tu sei arrivato a un impianto al mese! credo quindi che anche considerando che un impianto possa esserti arrivato totalmente sbagliato, probabilmente hai qualche problema nel farli durare oppure li cambi quando ancora non è il momento! è solo la mia opinione ovviamente, ma pensaci!
  2. concordo con quanto detto sul back, fa troppo effetto statico e parruccone e i capelli della protesi sembrano anche scalati male. Però puoi facilmente ovviare al problema facendo come zazzooo ti ha consigliato, e cioè fonando i capelli da destra verso sinistra e viceversa, SENZA ripettinarli ed ordinarli con il pettiine, dando un effetto più mosso se poi vuoi fare le cose proprio a modino, fatti scalare i capelli dietro da un parrucchiere che sappia metterci le mani. Per quanto riguarda il front invece, a parte confermare quanto detto da alice, e cioè che le foto sono pessime per valutare degnamente, lo vedo un po troppo statico, con i capelli molto cristallizzati e nemmeno l'ombra dell'attaccatura visibile di un front scoperto. mi ricorda molto l'acconciatura (obbligata) che avevo quando portavo il copertone del baffo. leggendo le caratteristiche della tua protesi, è veramente un peccato non sfruttare l'effetto positivo del lace, quindi se ritieni di fare delle installazioni mediamente passabili, azzarda un po scoprendo qualcosa in più, servirà per restituire credibilità alla pettinatura statico conservativa che hai in queste foto. Se poi vuoi fare la cosa migliore io cambierei anche l'acconciatura, il tuo è un mezzo ciuffo in avanti molto migliore del caschetto totale ad elmetto a cui ti costringevano i vecchi parrucconi del baffo, ma per dare un tocco di VERITA' in più dovresti, se non tirare nettamente indietro i capelli almeno provare a dargli un po di movimento fonandoli a casaccio e dando l'effetto spettinato. più sincero di cosi si muore! ma ti ripeto che dalle foto non si capisce molto bene la situazione
  3. bradpitt

    Baby Hair

    anche io sarei curioso di vederli in foto, comunque ho ordinato in questo ultimo ordine di dicembre i baby hair! ti farò sapere!
  4. apparte i puntini neri che penso siano dovuti alla scoloritura non perfetta (o da te non richiesta) dei nodi e a qualche capello fin troppo disteso che attraversa orizzontalmente la fronte (probabilmente un pò incollato) il colpo d'occhio guardando le foto non da vicino è positivo
  5. bradpitt

    Buon Natale !

    Buon natale e buoni capelli a tutti!
  6. quindi tu hai scelto l'orientamento verso destro dal modulo di ordine? il fatto di sfilarli fai da te con la pinzetta per sfoltire un po mi inquieta, a parte l'idea di star buttando via degli euri, non vorrei sciupare in qualche modo la protesi.. se uno tira via i capelli con le pinzette, non è che poi inizia a sfilacciarsi un po tutta la base del lace nella zona, incoraggiando la caduta (senza intervento nostro) degli altri capelli vicini a quelli estirpati manualmente?
  7. fantastico disegno william! proprio questo intendevo! e a te ha aiutato questa sagomatura? i capelli agli angoli sono più orientabili all'indietro? Hai visto il risultato di mercuzio67 con il suo front? sembra che lui riesca ad averlo bello limpido dal centro fino ai temple points..
  8. william, intendi che ancora nessuna protesi è stata perfetta nel tuo caso giusto? se tutti avessero il mio stesso problema sarebbe un bel dilemma, comunque non credo dato che in pochi hanno risposto a questa discussione. anche io avevo pensato di tirare su la linea del front nei due angoli delle tempie mantenendo però il punto centrale dove lo ho adesso, ma il fatto che i capelli facciano muro, facendo un pastone uniforme tra loro e andando dritti in avanti pur essendo flat back, secondo me non si risolverebbe comunque..
  9. quella che dici potrebbe essere una spiegazione, ma possibile che sia l'unico che ha questo problema? secondo te è possibile chiedere una densita minore ai lati? perchè nel modulo d'ordine la striscia frontale contraddistinta dal numero 1 comprende sia il front centrale che i front laterali dei temple points mi piacerebbe avere un risultato sulle tempie equivalente a quello di mercuzio67, mi pare che lui non abbia appesantimenti nel front laterale ma sembri tutto limpido e libero Mercuzio67 potresti dirmi anche la tua?
  10. zazza sono sui 5 - 6 cm.. ma se prendessero la piega strana (avanti o di lato) ma quanto meno fossero ben districati con lace (e dunque cute) visibile potrei sopportarlo, li sommergerei di lacca o gel per schiacciarli all'indietro come i capelli del centro front. il problema è che sembra proprio che siano molti di più in quelle due zone sulle tempie, l'effetto di densità naturale che ho per il ciuffo centrale non c'è ai lati
  11. cugino85 tu avevi il problema del "pastone" di grasso bianco che soffoca la radice del capello? sei stato da un dottore o questa combo di shampoo l'hai azzeccata tu? altamira, hai ragione, ma io sono piuttosto diffidente, quando misi le foto per la presentazione vedevo stalker ad ogni angolo pronti a spuxxxxxrmi se mi si riconosceva troppo una parte di sopracciglio, figurati a farmi frugare di persona da un dottore in testa.. attualmente non ce la farei
  12. Negli angoli frontali della protesi, i cosidetti temple points che stanno sulle tempie, la naturalezza del mio front è minima: i capelli in quelle zone (che sono dove si formano le stempiature quando iniziano a cascare i capelli) hanno l'effetto muro. Ebbene si pur portando una protesi che nella zona 1 ha densità 85/100 in quei due punti l'effetto graduale svanisce. effetto muro e capelli che inspiegabilmente vanno verso il basso per poi rialzarsi quasi come facevano nel vecchio copertone. PERCHE?? aiutatemi a capire front 85/100 (nella zona 1 dei moduli d'ordine) flat back, capello liscio chiusura con colla ad acqua nell'ultima porzione di lace e tape arretrato di poco rispetto alla colla e al lace in eccesso
  13. ragazzi questi due shampoo, BYOTHIMUS BS e SELSUN BLU necessitano di ricetta? e quanto costano? comunque stiamo dando per scontato che il mio problema sia la dermatite seborroica ma potrebbe essere altro oppure semplice forfora e il problema come vi dicevo è che vado malvolentieri da un dottore a farmi mettere le mani in testa (e nella protesi)
  14. carissimi grazie, il punto è fondamentalmente uno, per sapere se ho forfora o qualcosa di patologico, tipo dermatite seborroica, dovrei fare una visita da un dermatologo. Non voglio andare dal dermatologo perchè con l'impianto in testa non saprei come gestire una sua eventuale "ispezione" ma anche perchè mi ricorderebbe troppo la trafila di anni che feci dai dermatologi quando iniziai a perdere i capelli. Trafila conclusa con diversi soldi in meno senza alcun capello in più.. Ginexsi lo scalp fluid è lo shampoo più aggressivo che ci sia per i capelli, rischia davvero di portare via tutto, lo usai agli inizi ma poi smisi tra tutti non abbiamo risposte certe e sicure.. :(
  15. Salve ragazzi, mi consigliate uno shampoo che faccia il suo dovere di pulizia senza spazzarmi via i capelli superstiti sulla nuca e soprattuto sui parietali? in realtà non saprei dire se ho la forfora, perchè senz'altro ho una cute tendente al grasso, ma non ho i classici pezzi di forfora che cadono sulle spalle, bensi uno strato di grasso giallastro di colore simile alla forfora, sembra una "pastella", che rimane attaccato al bulbo dei capelli quando mi cadono.. vorrei debellare questo "film" di grasso non tanto per motivi estetici (si vede solo se si stacca un capello con l'anessa base di grasso) ma perchè credo proprio che influisca sulla salute dei capelli "soffocandoli" e facendoli cadere ma ho bisogno dello shampoo giusto.. ditemi la vostra..
  16. vits il front scoperto! quello da la marcia in più, il tocco finale per la vera naturalezza e la certificazione di VERO!
  17. Forza vits! torna a tediarci, che ogni tanto una discussione interessante veniva fuori!
  18. vi è senz'altro un pantheon, tra gli utenti, composto da i più presenti, ma soprattutto dai più disponibili a mettere la propria esperienza al servizio di tutti in questo benedetto (in senso letterale) forum una particolare menzione la meritano coloro, (e sono certo che siano consapevoli di esserlo) che oltre a essere disponibili nel rispondere, lo fanno anche con una certa eleganza, nell'utilizzare un linguaggio chiarissimo ma soprattutto nel saper con classe rispondere a coloro, e non sono pochi, che talvolta utilizzano un registro poco educato e rispettoso di chi c'è da prima e perde il proprio tempo per aiutarli. il mio più sentito ringraziamento a Voi, che sarete poco più di una decina, e perdete ancora il vostro tempo per noi sapete benissimo che mi rivolgo a voi..
  19. probabilmente prima utilizzava il toppik e ieri si sarà dimenticato di rimetterlo.. comunque max magnum, nella tua cruda sincerità, hai proprio ragione, fare la manutenzione ed esser visti da terzi sarebbe un poco pietoso.. allo stesso modo è vero che il risultato estetico finale è talmente gratificante che il "patetismo" della manutenzione viene ampiamente ripagato quando usciamo iper crinodotati,.
  20. in effetti rourke se ne fotte proprio.. e si, come tu hai appena detto sembra quasi che a tali soggetti famosi sia "permesso" di ostentare le protesi, cosa che per noi comuni mortali è da ridicoli ma attenzione, in USA, perchè in italia i parruccati son derisi anche a livello di spettacolo.. basta vedere uno spetteguless di striscia oppure come fu fatto verde quel giudice a ballando con le stelle o ancora il video tristissimo di quel signore in età avanzata (opinionista?) che in una trasmissione di serie b di calcio perse il parruccone facendosi deridere da molta gente (noi compresi) alla fine si ritorna li, perchè le donne con le coppe di silicone nel petto si, e noi no??
  21. x zazza, cosa intendi per "phonarli un po' davanti in modo che cedano sul front e si alzino"? comunque si, la lacca è la prima cosa che viene in mente, ma è anche l'ultimo prodotto che vorrei utilizzare per le protesi. nella mia esperienza di 8 anni con le protesi del vecchio ce$are la lacca è il prodotto che ho usato di più per domare quei capelli osceni che stavano solo all'ingiù a veneziana, non avete idea di quanto la lacca abbia letteralmente BRUCIATO tali capelli. la lacca finche non ne viene inventata una che non aggredisca minimamente il capello protesico, la eviterei come la peste. la utilizzerei solo per occasioni rarissime in cui voglio i punti forti che solo la lacca dà: incollaggio potente ma soprattutto incollaggio "all'istante" comunque questo taglio è di moda ora zazza, hipster si chiamano :) concordo sul fatto che la barba sia proprio eccessiva però x nameless, come fai ad ottenere quel risultato? quale prodotto e quale tecnica?
  22. parietali con il rimmel perchè il modello ha una densità monstre, vero? comunque questa foto e questa acconciatura sono il top, con il vostro permesso la giro subito alla nuova discussione su styling e prodotti!
  23. per questa acconciatura, tenendo conto della lucentezza che assumono i capelli nonchè del fatto che non sembrano "immersi nel gel" quale prodotto è consigliabile? Luc@ la tua opinione, magari facendo riferimento a ciò che hai in negozio sarebbe il massimo
  24. Ma si può ottenere un'acconciatura come in questa foto con le nostre protesi? io dubito..
×
×
  • Crea Nuovo...